Ho visto fin troppe recensioni esaltanti che poi non corrispondevano alla realtà...
Visualizzazione stampabile
Anche Austin Evans si è esaltato 😂
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Si, ma cosa c@cchi@ volete ancora!¡?¿
Costa poco, ha praticamente quasi tutto (manca solo nfc e OIS, ma è presente l' EIS), scatta meglio di Mi8 e OP6 (almeno dai test fotografici), ha potenza da vendere, ha raffreddamento a liquido, ti porta a 2 giorni di utilizzo con uso moderato, ha il dual speakers, potente audio on cassa e in cuffia, ha pure l' IR.
E Gsmarena, non sono i nostri blogger italiani.
E soprattutto non è Android One.... [emoji23]
Inviato da Mi MIX 2
Per gli amanti degli effetti speciali, nonché effetti placebo, il pocophone dovrebbe avere le camera2api abilitate di default.
Inviato da Mi MIX 2
Se vogliamo parlare del PocoPhone direi di trasferirci nella sezione dedicata, per esempio qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8041304
Adesso faccio una tabellina con pro e contro di tutti e entro domani ve la posto così torniamo a parlare di confronti 😉
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Qui il mio schemino riassuntivo. Ovviamente alcuni voti sono soggettivi, ma se possibile aiutatemi a migliorarlo. Basta che non mi insultiate insomma.
Non riesco a metterlo nello spoiler, chiedo aiuto agli admin se necessario.
p.s. dovete aprire l'immagine in una nuova scheda per vederla tutta intera, almeno a me fa così.
https://s33.postimg.cc/rglrpsvkf/Cattura1.jpg
Insomma, al Gale piace il Lenovo Z5 :laughing:
PS: qualche folle, ha fatto un test con il Poco F1 immerso in acqua e ne è uscito bene, dopotutto.
Forse sono stato Poco (phone) preciso, ma i voti di Gale sono solo per la fotocamera, perché non sapevo come valutarla altrimenti.
Il resto sono miei, ma correggetemi quelli sbagliati
Scusate se è troppo incasinata la tabella, se riuscite a darci un occhio...
Ma se hai già scelto, perché dovremmo correggerti i gusti?
E il Nokia 6.1 Plus, dove lo mettiamo?
E l' Asus ZenFone Max Pro M1?
Non ho scelto, ho schematizzato la discussione avendo tempo per farlo. Il discorso è correggere la traduzione da specifiche a punti
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Come mai hai dato un voto basso al Poco F1 nel prezzo?
Ps: dunque, direi con l' iniziare nel depennare dalla lista il Mi8SE, non essendo versione global (e quindi mancanza banda 20) e il Lenovo Z5 (anche questo, mi pare senza banda 20), almeno per il momento. (non sapendo se di preciso, verranno commercializzati anche nel resto del mondo)
Inoltre, correggerei il punteggio sulle nandflash (capacità), in quanto tra eMMc e UFS, c'è un abisso in fatto di prestazioni. (abbasserei di un punto percentuale i device con velocità delle memorie più lente)
Per quanto riguarda la fotocamera, il Poco F1, che è stato recensito su gsmarena, ha dato prova di fare meglio di Mi8 e OP6. (almeno nelle diurne)
Credo che un punto in più, ci possa stare.
Per il display, credo tu abbia stilato la classifica in base alle dimensioni complessive (spero) e non per la sola dimensione dello schermo.
Nella sezione waterprof, abbasserei di un punto. (non tutti, hanno la voglia di tuffarsi in acqua)
PS: dovrebbe arrivare anche il Motorola One. (in versione Power spero da noi e con 4850 mAh)
PS²: aggiungo che l' Asus Zenfone 5, forse, è il migliore del gruppo per quanto riguarda il lato fotocamera, un bel 9 ci sta'.
PS³: perché non aggiungere anche un Oppo A3 al gruppo?
Il SoC è simile come prestazioni ad uno SnapDragon 660. (Almeno lato CpU)
É un Mediatek, ma è un buon Mediatek a 12 nm, il P60.
POCO oggi a 260€ su Ali... Assurdo.
È il prezzo Indiano :)
fracarro ho aggiornato seguendo i tuoi consigli. Io l'SE non lo escluderei per la banda 20. Cioè non esclude del tutto il 4g anzi. E ora tra l'altro arriva questo Mi8 Youth che vorrei valutare, nonostante il nome un po' "a caso"
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Devo precisare che il moto One in versione Power non e previsto per il nostro mercato. E al prezzo proposto e scaffale.... Sta a fare il doppione a nokia 6x, però il nokia è meglio, lato supporto software Motorola sta perdendo colpi, e il poco a quei prezzi rende inutili parecchi terminali
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Beh, per ora sono in H+ e sinceramente non è "inusabile".
Comunque ci sarebbero anche il Mi Mix 2 e il Mi8 lite ora
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Ok, la scelta sarà comunque tua, però mi chiedo a oggi, che senso ha acquistare uno smartphone senza il 4g.
Oramai la banda 20, la usano tutti gli operatori e la differenza di velocità è notevole , a dispetto di qualche anno fa.
Che poi, non risparmieresti mica, sempre e comunque quelle cifre, andresti a spendere.
Il Mi Mix 2 è molto bello come smartphone, se non sei il tipo da autoscatto con camera frontale, e "pipistrelli notturni" è ottimo, veloce e reattivo e con buone foto.
Grazie di nuovo, scusa se insisto ma non si tratterebbe di rinunciarci del tutto... Comunque non ho capito cosa intendi con pipistrelli notturni. Del mix mi spaventa anche la camera confrontata a quella dell'SE e la batteria
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Parlo delle foto in notturna.
Hanno stesso sensore, varia solo il rapporto focale e la grandezza del pixel di 0.16 µm.
In teoria, quello dell' SE, dovrebbe avere un filino di luminosità in più, in condizioni serali, per contro l' apertura F/2.0 del Mi Mix, fa ottenere scatti, scevri da qualsivoglia aberrazione cromatica, di immagine e di illuminazione del soggetto scattato.
Non a caso, Sony e qualche altro competitor, scelgono questo tipo di rapporto.
PS: aggiungo che l' SE, non ha stabilizzazione ottica.
Capisco grazie. Tu rimani per il Poco o per il Mix? Il Mix di quanto è vecchio?
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Per il Mix, è comparso a settembre 2017, ma conoscendo la politica Xiaomi per il supporto software, almeno 5 anni.
Il Mi Mix 2, è comparso con Nougat ed è stato aggiornato ad Oreo.
Topgamma, sempre e dopotutto.
Probabilmente sbaglio io, ma, se MIUI 9 è basata, per esempio, su Oreo, e 10 su Pie, quando aggiorni da 9 a 10 passi da Oreo a Pie. Non so se corrispondano esattamente così, ma era per spiegare il ragionamento.
La richiesta successiva era invece riguardo una tua opinione su cosa prendere.
Grazie Fra, stasera me lo guardo bene nelle recensioni
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Allora non era sbagliato il ragionamento 😅, quindi tu cosa consigli?
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App
Col mix 2 mi trovo bene ma a 350 euro circa punterei a qualcosa di più recente, più bello è impossibile.
Bhe, di più bello, ci sarebbe il Nokia 8 Sirocco, ma li partono almeno 650 cucuzze. :laughing:
A me piace di più il Mi Mix 2/2S ma sono gusti personali.
Un 5.5" in 14cm di lunghezza e 7.5 di spessore.
Quello che io reputo IL tascabile.
Dal vivo fa un altro effetto.
Quindi Complicazio, tipo l'SE come "più recente"?
Inviato dal mio LG-D373 usando Androidiani App