Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
geniotre
Comunque ritornando alla domanda iniziale, credo che con 350 euro si possano comprare buoni telefoni.
Il poco è uno di questi ma non si può dire che honor 10 non lo sia.
Siamo andati fuori tema.
Sorry.
Secondo me visto che su YouTube le recensioni sono come i funghi io consiglio sempre di guardare e farsi un'idea.
Poi a seconda delle esigenze si decide.
Tanto per dire a molti ho consigliato Samsung A8, perché sono persone che vogliono solo avere telefoni che funzionano e determinate Garanzie.
Ho già fatto l'errore di consigliare telefoni fuori standard e poi mi hanno scassato per un anno.
Perché non trovavo le cover perché hanno dei bachi, perché l'amico o la ragazza hanno un Samsung e funziona diversamente.
Dipende sempre dalle esigenze.
Lg g7 thinq altro esempio è un telefono che molti apprezzano per l'uso quotidiano.
Purtroppo l' Honor View 10 costa caro, altrimenti avrei consigliato quello.
Fronte LG, almeno fino all' uscita del 40, io consiglio sempre il V30, molto più riuscito, in questo caso.
PS: che poi, intendiamoci, con il Mate 10 Pro, che è praticamente nella stessa fascia di prezzo dell' Honor, non ci sarebbe neanche bisogno di sprecare fiato.
-
Concordo LG V30 altro telefono molto indovinato.
Unica cosa che mi ha sempre frenato su LG è la notevole presenza di lamentele sui forum e social.
Dal bootloop tanto famoso a altro.
LG come Samsung, Sony e Huawei fa comunque parte
delle Marche che quando le consigli cadi sempre in piedi.
Motorola, da quando è Lenovo, Xiaomi, OPPO hanno terminali anche superiori ma c'è ancora una certa reticenza nell'utente non consapevole.
È importante anche l'aspetto psicologico.
Uno si trova meglio con determinati marchi. Oppure è legato alle rom personalizzate.
Per esempio dopo aver utilizzato un anno e mezzo il P9 lite io con il play mi trovo bene.
È segno di continuità con l'emui.
Inviato dal mio COR-L29 usando Androidiani App
-
Ho aggiunto un PS, nel mio post precedente.
Lenovo, credo che oramai abbia una certa reputazione (anche grazie ai vari Moto), carino anche l' ultimo smartphone presentato (ma con alcune mancanze, che secondo me, sono gravi, il Jack Audio, tralasciando la mancanza di espansione, in parte colmata dal taglio di memoria minimo), LG, che sappia anche io, ha avuto problemi con G3, G4, G5 e Nexus 5X (io sono stato possessore di un fortunato G2), Xiaomi si è affermata nel segmento medio, Oppo ha dato precedenza al segmento High, ma in questo caso, come tu giustamente riporti, non è molto tendente alla comunicazione (preciso) con il cliente.
Poi esiste una Meizu, che ultimamente assembla hardware eccellente ma è un ni, per quanto riguarda il supporto software (diciamo che è lenta nei rilasci, ma credo, la sua filosofia sia basata su quella Debian), dovrebbe quantomeno concentrarsi sulle patch di sicurezza. (almeno si ha l' impressione che segua i suoi terminali)
La Huawei, ha praticamente invaso il mercato (e invasato commercialmente) le menti (riallacciandomi al discorso psicologico) e Honor non fa altro che seguire le direttive del "Padroncino" (come viene etichettata la società e i suoi dirigenti, dagli stessi clienti Cinesi | NB: farsi un giro per svariati forum cinesi, anche quello ufficiale)
-
Effettivamente il lenovo (Motorola) offre tutto quello che serve all'utente medio senza svenarsi, soprattutto gli aggiornamenti. LG purtroppo ha fatto diversi smartphone problematici ma almeno come idee è innovativa sotto certi aspetti. Purtroppo ho avuto proprio g3 e g4. Il nexus 5x come il g4 avevano anche un processore che non era proprio il massimo come gestione termica.
Xiaomi si, è la regina della fascia medio e medio bassa, perché usa hardware di qualità e soprattutto segue i dispositivi anche più datati. Oppo fa veramente gran bei Device, però il prezzo di certi di questi sono davvero troppo elevati, vedo un oppo find x a 999 euro al media, tanto per citare uno. La sua costola, one plus, derivata sempre dal gruppo BBK offre ottimi prodotti a prezzi più decenti e inferiori a molti altri top di gamma, ma rimane sempre di qualità, oltretutto ormai si reperisce facilmente su amazon con tutti i vantaggi del caso.
Meizu ha fatto parecchi Device degni di nota, soprattutto quelli con a bordo i soc exynos di Samsung, la sua personalizzazione, la flyme è ben fatta, però poco seguita, anche se è stabile. Mi è piaciuto il paragone con Debian, di cui sono stato utilizzatore per diversi anni su pc. Huawei fa prodotti di qualità, come la sua succursale, però ultimamente si sta comportando come la Samsung qualche anno fa quando aveva più supremazia di mercato, vengono sfornati troppi Device con caratteristiche simili addirittura sia in famiglia Huawei e honor pure, si trovano dispositivi identici sotto ogni aspetto o tranne qualche piccolo particolare. Penso che come fascia alta siano soddisfacenti, anche se perdono dalla concorrenza soprattutto per il soc usato e per il sistema ancora più chiuso. I suoi fascia media sono ampiamente sopravvalutati rispetto alla concorrenza, qui meglio xiaomi. Fascia bassa, manco a parlarne, unica cosa ottima la sezione telefonica.
Il view 10,purtroppo costa ancora caro e non ci sono promozioni a riguardo... Io ho proprio il mate 10 pro, ma l'ho preso solo perché a suo tempo era sceso a 320 euro,tramite un codice sconto. Per ora, lo sto trovando quasi impeccabile, non lo cambierei con nessun Device.
Ora, cosa ne pensate, visto che rientra in questo budget, di un a7 2018, sarebbe sufficiente per chi ha aperto il 3d?
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
E ti è sfuggita anche l' Arroganza del suo CEO, negli anni passati.
Abbiamo già tanti Str...i in giro, non è che sia tanto piacevole averne degli altri. (sarò anche un rompiballe, ma è la verità e se non credete, avete la storia delle sue origini nei blog e forum di mezzo mondo)
In uno dei miei post, (manco a dirlo) sono stato "profetico" sulle reazioni che avrebbe suscitato a seguito di questo suo modo di comportarsi, ma tant'è. (e questo, aldilà di altre problematiche degli ultimi tempi, che la vogliono protagonista)
-
Non conosco Meizu e non me ho mai avuto uno. Però circa un anno fa ho sentito un commesso unieuro sconsigliare l'acquisto perché hanno una quantità di telefoni in assistenza impressionante.
Dopo ovviamente è solo un pour parler perché non si può certo fidarsi solo del chiacchiericcio.
Sto guardando le recensioni di Motorola One.
Non mi sembra male.
C'è il discorso del display solo HD che fa storcere il naso a molti.
Però Motorola ha garantito aggiornamenti per 3 anni.
Praticamente la durata della vita del telefono.
Dicono che fa anche delle foto discrete.
E costa 200 euro
È Android One.
A7 2018 non è male ma costa meno l'A8 a sto punto
Inviato dal mio COR-L29 usando Androidiani App
-
Purtroppo molte persone ragionano ancora male sulla risoluzione ideale da adottare su uno samrtphone, ti assicuro che un HD su un bel LCD di nuova fattura non perde tanto da un full HD o quad HD, certe risoluzioni sono utili solo col visore per la realtà virtuale. Qualche anno ci si faceva la guerra a vedere chi aveva il display con più risoluzione, ora pian pian la situazione si sta stabilizza di, addirittura troverai dispositivi di qualche anno fa che hanno una risoluzione nominale maggiore di quelli odierni. Però, oltre che essere inutile in molti casi, troppa risoluzione fa anche aumentare i consumi di energia e fa riscaldare di più il dispositivo. Discorso a parte per il Tablet, dove un classico HD è poco e un full HD se la cavicchia, ma li è meglio un bel qhd,cobideriamo anche maggiore superficie di dissipazione e la possibilità di autonomia offerta da una batteria maggiore, anche se la grandezza stessa del display dovrebbe far consumare di più rispetto a dispositivi con minor diagonale. Concludo dicendo che un lcd ben fatto consuma veramente poco ormai, in certe situazioni è preferibile a un amoled.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Concludo dicendo che un lcd ben fatto consuma veramente poco ormai, in certe situazioni è preferibile a un amoled.
I NIT = 700 (o 700 Nits, o 700 NIT, o 700 splendente, o 700 splendenti, o un NIT che splende 700 volte, o come cavolo lo si vuol chiamare) di un Nokia? :laughing:
PS: posso aggiungere uno splendente da 700.
-
Pensate che un a7 2018 possa andare bene al creatore del 3d?
Inviato dal mio BLA-L29 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Pensate che un a7 2018 possa andare bene al creatore del 3d?
Inviato dal mio BLA-L29 usando
Androidiani App
Il creatore del post non ha più risposto quindi può essere abbia già deciso.
A7 secondo me un il classico terminale di fascia media che non eccelle in niente ma non è neanche malaccio.
Con un budget di 350 euro c'è di meglio. Però il discorso fatto qualche post fa resta valido.
Se uno vuole certe garanzie, e vuole trovare cover e vetrini nei negozi fisici senza faticare e non ha grosse esigenze può prendere benissimo questo Samsung. Così come l'A8
Inviato dal mio COR-L29 usando Androidiani App