CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

[600-700€]OnePlus 6t/Samsung S9+ [Fotocamera e Memoria]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2019
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [600-700€]OnePlus 6t/Samsung S9+ [Fotocamera e Memoria]

    Salve a tutti, come da titolo vi scrivo per chiedervi consiglio sull'acquisto del nuovo smartphone.
    Attualmente possiedo un Sony Xperia Z5 (E6653), che se non fosse per alcuni difetti della fotocamera e la memoria interna insufficiente non cambierei.
    Ma purtroppo non è così e sono costretto alla ricerca del suo successore.

    Prima un paio di osservazioni sullo Z5:
    Il telefono è quasi perfetto, solo che ha 2 grandi difetti.
    La memoria interna di 32 GB, ormai diventata completamente insufficiente, e la fotocamera principale.
    Ottima per le foto panoramiche di giorno e i video (forse la parte migliore), ma penosa di notte, negli scatti veloci (nonostante la metta a una risoluzione di 8 megapixel vengono foto mosse, movimentate, non so bene come spiegarlo. Presente le foto di inizio novecento nelle quali se non stavi immobile per un minuto la foto veniva mossa? Ecco, stessa cosa) (dopo alcune ricerche ho scoperto che si chiama "motion blur") e nelle foto con qualcuno a causa di un effetto fish-eye esagerato (che i primi tempi, ignorando il nome ufficiale, l'avevo soprannominato "effetto spioncino di una porta blindata", in quanto le foto al chiuso venivano veramente come se fatte attraverso lo spioncino di una porta blindata).
    Una persona viene bene solo se sta proprio al centro della foto, basta che si sposta un po' di lato e sembra che si curva nemmeno fosse il gobbo di Notre Dame (perdonatemi ma è per rendere l'idea).
    Vi lascio il link di una foto, foto tratta da youtube ma fa vedere come viene distorto l'ambiente dalla fotocamera

    https://i.imgur.com/ZhdOCAu.jpg

    .

    Ora passiamo all'uso del dispositivo: molte foto (o almeno le facevo, visto che a furia di foto "storte" o movimentate mi è passata la voglia), navigazione su internet, social, servizi di messaggistica, calendario, lettura di pdf, file word ed altre suite di produttività.
    NON uso lo smartphone per alcun tipo gioco, niente di niente, nemmeno sudoku o briscola.

    Per quanto riguarda alcuni dispositivi che ho già provato, quello che mi ha convinto di più per la fotocamera è l'iPhone XS (che non posso comprare):
    sia come velocità di scatto (veramente veloce, e in questo modo il rischio che le foto vengano mosse è ridotto all'osso), sia come gestione della luminosità nelle foto notturne, nella gestione dei colori che nei dettagli.
    Peccato che per tutta una serie di motivi NON posso comprare un iPhone (ne voglio ad essere sincero).
    Ho provato anche lo Huawei P20, ma sono rimasto deluso dalla fotocamera per 2 motivi: gestione dei colori e dei dettagli.
    In un confronto diretto fatto con l'iPhone XS, il P20 doveva mettere a fuoco per bene l'obiettivo, fare la foto e lasciare lo smartphone fermo in modo tale da "far venire meglio la foto" (?!??!?), e anche così nella foto non si vedevano molti dettagli, che invece si vedevano benissimo con la foto fatta velocemente con l'iPhone XS (ad esempio la trama di una tovaglia, sul primo non si vedeva mentre sul secondo sì) (li ho messi a confronto facendogli fare foto uguali, stesso posto stessa ora su soggetti fermi e in movimento per vedere le differenze).

    La fotocamera del Samsung S9 anche mi è piaciuta, solo che dopo aver avuto un S4 che si è rotto 2 volte da solo, che ho dovuto portare 2 volte in assistenza facendo 50km di macchina, e rimanendo per più di 2 mesi senza telefono, mi sono promesso di non comprare mai più uno smartphone Samsung.


    Quindi, in conclusione, ecco la lista riassuntiva delle caratteristiche che dovrebbe avere il dispositivo:
    1)Costo possibilmente meno di 600€, anche se mi posso spingere fino ad un tetto massimo di 700€.
    2)Buona fotocamera, come quella dell'iPhone XS, e se non uguale che almeno si avvicini il più possibile (che faccia delle buone foto notturne e SENZA il FASTIDIOSISSIMO effetto Fish-eye).
    3)Minimo 128 GB di memoria interna più possibilità di aggiungere una micro sd, e se non si può che abbia un minimo di 256 GB di memoria interna.
    4)Batteria decente (quella dello Z5 appena comprato era ottima, ora dopo 3 anni arranca un po' ma è normale), non come quella dell'iPhone. Non mi importa che il telefono sia un po' più pesante, basta che duri il più possibile.
    5)Che sia resistente (lo Z5 in quanto a questo è un carro armato, se te ne prendi cura è indistruttibile, mentre l'S4 si ruppe da solo 6 mesi dopo averlo acquistato).
    6)Che prenda bene campo (Z5 eccellente anche in questo campo).
    7)Ultimo ma non meno importante, che non si blocchi!
    Anche se dubito che esistano nel 2019 telefoni che si bloccano o non in grado di gestire fluidamente il multitasking.

    I telefoni che avevo preso in considerazione erano 2: il OnePlus 6t, anche se diffido un po' in quanto non è proprio un marchio blasonatissimo, e il Samsung S9+, anche se ho paura che se le compro ora, quando a marzo esce il nuovo dispositivo, il prezzo diventa la metà ed è come se avessi buttato 300€ dalla finestra.
    Poi dopo l'esperienza avuta con l'S4 ho fortissimi dubbi nei confronti della resistenza dei terminali Samsung.
    Quindi sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio.


    Spero di non avervi annoiato, ma visto che cambio telefono ogni 3 anni, vorrei sceglierlo per bene per poi evitare di rimanere deluso.
    Grazie in anticipo e buon anno nuovo a tutti!

  2.  
  3. #2
    gtb
    gtb non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2017
    Messaggi
    91

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 36 volte in 28 Posts
    Predefinito

    Mate 20 pro

    Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App

  4. #3
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bobrebob Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, come da titolo vi scrivo per chiedervi consiglio sull'acquisto del nuovo smartphone.
    Attualmente possiedo un Sony Xperia Z5 (E6653), che se non fosse per alcuni difetti della fotocamera e la memoria interna insufficiente non cambierei.
    Ma purtroppo non è così e sono costretto alla ricerca del suo successore.

    Prima un paio di osservazioni sullo Z5:
    Il telefono è quasi perfetto, solo che ha 2 grandi difetti.
    La memoria interna di 32 GB, ormai diventata completamente insufficiente, e la fotocamera principale.
    Ottima per le foto panoramiche di giorno e i video (forse la parte migliore), ma penosa di notte, negli scatti veloci (nonostante la metta a una risoluzione di 8 megapixel vengono foto mosse, movimentate, non so bene come spiegarlo. Presente le foto di inizio novecento nelle quali se non stavi immobile per un minuto la foto veniva mossa? Ecco, stessa cosa) (dopo alcune ricerche ho scoperto che si chiama "motion blur") e nelle foto con qualcuno a causa di un effetto fish-eye esagerato (che i primi tempi, ignorando il nome ufficiale, l'avevo soprannominato "effetto spioncino di una porta blindata", in quanto le foto al chiuso venivano veramente come se fatte attraverso lo spioncino di una porta blindata).
    Una persona viene bene solo se sta proprio al centro della foto, basta che si sposta un po' di lato e sembra che si curva nemmeno fosse il gobbo di Notre Dame (perdonatemi ma è per rendere l'idea).
    Vi lascio il link di una foto, foto tratta da youtube ma fa vedere come viene distorto l'ambiente dalla fotocamera

    https://i.imgur.com/ZhdOCAu.jpg

    .

    Ora passiamo all'uso del dispositivo: molte foto (o almeno le facevo, visto che a furia di foto "storte" o movimentate mi è passata la voglia), navigazione su internet, social, servizi di messaggistica, calendario, lettura di pdf, file word ed altre suite di produttività.
    NON uso lo smartphone per alcun tipo gioco, niente di niente, nemmeno sudoku o briscola.

    Per quanto riguarda alcuni dispositivi che ho già provato, quello che mi ha convinto di più per la fotocamera è l'iPhone XS (che non posso comprare):
    sia come velocità di scatto (veramente veloce, e in questo modo il rischio che le foto vengano mosse è ridotto all'osso), sia come gestione della luminosità nelle foto notturne, nella gestione dei colori che nei dettagli.
    Peccato che per tutta una serie di motivi NON posso comprare un iPhone (ne voglio ad essere sincero).
    Ho provato anche lo Huawei P20, ma sono rimasto deluso dalla fotocamera per 2 motivi: gestione dei colori e dei dettagli.
    In un confronto diretto fatto con l'iPhone XS, il P20 doveva mettere a fuoco per bene l'obiettivo, fare la foto e lasciare lo smartphone fermo in modo tale da "far venire meglio la foto" (?!??!?), e anche così nella foto non si vedevano molti dettagli, che invece si vedevano benissimo con la foto fatta velocemente con l'iPhone XS (ad esempio la trama di una tovaglia, sul primo non si vedeva mentre sul secondo sì) (li ho messi a confronto facendogli fare foto uguali, stesso posto stessa ora su soggetti fermi e in movimento per vedere le differenze).

    La fotocamera del Samsung S9 anche mi è piaciuta, solo che dopo aver avuto un S4 che si è rotto 2 volte da solo, che ho dovuto portare 2 volte in assistenza facendo 50km di macchina, e rimanendo per più di 2 mesi senza telefono, mi sono promesso di non comprare mai più uno smartphone Samsung.


    Quindi, in conclusione, ecco la lista riassuntiva delle caratteristiche che dovrebbe avere il dispositivo:
    1)Costo possibilmente meno di 600€, anche se mi posso spingere fino ad un tetto massimo di 700€.
    2)Buona fotocamera, come quella dell'iPhone XS, e se non uguale che almeno si avvicini il più possibile (che faccia delle buone foto notturne e SENZA il FASTIDIOSISSIMO effetto Fish-eye).
    3)Minimo 128 GB di memoria interna più possibilità di aggiungere una micro sd, e se non si può che abbia un minimo di 256 GB di memoria interna.
    4)Batteria decente (quella dello Z5 appena comprato era ottima, ora dopo 3 anni arranca un po' ma è normale), non come quella dell'iPhone. Non mi importa che il telefono sia un po' più pesante, basta che duri il più possibile.
    5)Che sia resistente (lo Z5 in quanto a questo è un carro armato, se te ne prendi cura è indistruttibile, mentre l'S4 si ruppe da solo 6 mesi dopo averlo acquistato).
    6)Che prenda bene campo (Z5 eccellente anche in questo campo).
    7)Ultimo ma non meno importante, che non si blocchi!
    Anche se dubito che esistano nel 2019 telefoni che si bloccano o non in grado di gestire fluidamente il multitasking.

    I telefoni che avevo preso in considerazione erano 2: il OnePlus 6t, anche se diffido un po' in quanto non è proprio un marchio blasonatissimo, e il Samsung S9+, anche se ho paura che se le compro ora, quando a marzo esce il nuovo dispositivo, il prezzo diventa la metà ed è come se avessi buttato 300€ dalla finestra.
    Poi dopo l'esperienza avuta con l'S4 ho fortissimi dubbi nei confronti della resistenza dei terminali Samsung.
    Quindi sono aperto a qualsiasi tipo di consiglio.


    Spero di non avervi annoiato, ma visto che cambio telefono ogni 3 anni, vorrei sceglierlo per bene per poi evitare di rimanere deluso.
    Grazie in anticipo e buon anno nuovo a tutti!

    i

    Ciao bobrebob !

    Benvenuto/a su Androidiani. Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .

    QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio. Buon Proseguimento !



    Molto difficile consigliarti...

    Credo che la fotocamera più simile a quella dell'iPhone XS sia quella del Google Pixel 3 (anche quella del pixel 2).

    Ma come hai già notato, anche quella dell'S9 plus ha un'ottima resa nelle foto immediate, mantenendo leggibile qualsiasi scatto indipendentemente dalle condizioni di luce (ombra, luce, controluce, notte ecc ecc).

    Pixel 3Xl è decisamente fuori budget (oltre i 1000€), il 2 lo sconsiglio in quanto ha un hardware superato mentre S9 plus è ancora attualissimo come hardware anche se verrà sostituito a breve.

    OnePlus onestamente mi sembra un passetto indietro per quanto concerne l'aspetto fotografico.

    Huawei con la serie P20 / P20 pro dovrebbe garantire prestazioni fotografiche eccellenti, sulla carta migliori di iPhone XS.
    Ma come hai già notato in qualche caso la possibilità di fare scatti in condizioni di scarsa luce porta a risultati piuttosto "finti" (perdita di dettagli, superfici spianate ecc ecc ).

    Ed anche Huawei serie P è in sostituzione imminente. Se per Samsung non è mai stato un grande problema in termini di svalutazione del prodotto precedente (i prezzi del nuovo e dell'usato anche di prodotti delle vecchie generazioni sono sempre alti), per Huawei invece la svalutazione è piuttosto pesate.
    Anche per questo non te lo consiglio se non nel picco di svalutazione, quindi tra alcuni mesi quando si potrà trovare sui 400 € o meno...


    Ti ho approvato e reso visibile il messaggio che, come utente nuovo, il sistema lo ha scartato: probabilmente lo ha ritenuto troppo lungo ...
    Ultima modifica di gianpassa; 01-01-19 alle 15:49
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  5. #4
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2019
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio

    Molto difficile consigliarti...

    Credo che la fotocamera più simile a quella dell'iPhone XS sia quella del Google Pixel 3 (anche quella del pixel 2).

    Ma come hai già notato, anche quella dell'S9 plus ha un'ottima resa nelle foto immediate, mantenendo leggibile qualsiasi scatto indipendentemente dalle condizioni di luce (ombra, luce, controluce, notte ecc ecc).

    Pixel 3Xl è decisamente fuori budget (oltre i 1000€), il 2 lo sconsiglio in quanto ha un hardware superato mentre S9 plus è ancora attualissimo come hardware anche se verrà sostituito a breve.

    OnePlus onestamente mi sembra un passetto indietro per quanto concerne l'aspetto fotografico.

    Huawei con la serie P20 / P20 pro dovrebbe garantire prestazioni fotografiche eccellenti, sulla carta migliori di iPhone XS.
    Ma come hai già notato in qualche caso la possibilità di fare scatti in condizioni di scarsa luce porta a risultati piuttosto "finti" (perdita di dettagli, superfici spianate ecc ecc ).

    Ed anche Huawei serie P è in sostituzione imminente. Se per Samsung non è mai stato un grande problema in termini di svalutazione del prodotto precedente (i prezzi del nuovo e dell'usato anche di prodotti delle vecchie generazioni sono sempre alti), per Huawei invece la svalutazione è piuttosto pesate.
    Anche per questo non te lo consiglio se non nel picco di svalutazione, quindi tra alcuni mesi quando si potrà trovare sui 400 € o meno...


    Ti ho approvato e reso visibile il messaggio che, come utente nuovo, il sistema lo ha scartato: probabilmente lo ha ritenuto troppo lungo ...
    gianpassa grazie per avermi reso il post visibile e per l'accurata risposta!

    Quindi concordi nel dire che al momento l'S9 plus sia la soluzione migliore.
    Sono disposto a dare una seconda possibilità a Samsung dopo le disavventure con l'S4, anche se mi storce un po' il naso il fatto che ci sia solo il taglio da 64 GB per l'S9 plus!
    Vero che c'è la possibilità di espandere tramite micro SD, ma come sapete ormai le app aggiornamento dopo aggiornamento occupano sempre più spazio, e purtroppo ci sono app che non si possono spostare sulla micro SD.

    Questo discorso della svalutazione mi spaventa un po', ma se dici che per Samsung non è un problema, allora ok, mi tranquillizzo.

    Interessante come fino a 4-5 anni fa 600-700€ erano abbastanza per acquistare un top di gamma, mentre ora sembra che con questa cifra può puntare ad un medio gamma.
    Bha.

    Non mi interessa che come hardware sia al top, basta che faccia buone foto, abbia abbastanza memoria, non lagghi e mi possa durare 2-3 anni senza problemi.
    Peccato che la Sony per copiare gli altri sia uscita dai binari, un'evoluzione dello Z5, con lo stesso design ma camera e componentistica rinnovata sarebbe stato perfetta.

    Un altro paio di domande:
    1)Quindi posso andare tranquillo sulla svalutazione dell'S9 Plus? Non è che tra 2 mesi mi brucerà il didietro?

    2)Ci sono ancora tutte quelle app stock inutili impossibili da disinstallare che occupano tanta memoria sui dispositivi Samsung?
    Perché già 64 GB sono pochini, poi li riempiono di cretinate e mi rimane poca memoria disponibile, evito il problema e non lo compro .

    3)Ci sta la possibilità di salvare le foto quando le scatta sulla memoria interna?
    In modo tale da poi trasferirle sulla SD successivamente, perché se le salva quando le scatta sulla micro SD buonanotte, ci mette una vita...

  6. #5
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bobrebob Visualizza il messaggio
    gianpassa grazie per avermi reso il post visibile e per l'accurata risposta!

    Quindi concordi nel dire che al momento l'S9 plus sia la soluzione migliore.
    Sono disposto a dare una seconda possibilità a Samsung dopo le disavventure con l'S4, anche se mi storce un po' il naso il fatto che ci sia solo il taglio da 64 GB per l'S9 plus!
    Vero che c'è la possibilità di espandere tramite micro SD, ma come sapete ormai le app aggiornamento dopo aggiornamento occupano sempre più spazio, e purtroppo ci sono app che non si possono spostare sulla micro SD.

    Questo discorso della svalutazione mi spaventa un po', ma se dici che per Samsung non è un problema, allora ok, mi tranquillizzo.

    Interessante come fino a 4-5 anni fa 600-700€ erano abbastanza per acquistare un top di gamma, mentre ora sembra che con questa cifra può puntare ad un medio gamma.
    Bha.

    Non mi interessa che come hardware sia al top, basta che faccia buone foto, abbia abbastanza memoria, non lagghi e mi possa durare 2-3 anni senza problemi.
    Peccato che la Sony per copiare gli altri sia uscita dai binari, un'evoluzione dello Z5, con lo stesso design ma camera e componentistica rinnovata sarebbe stato perfetta.

    Un altro paio di domande:
    1)Quindi posso andare tranquillo sulla svalutazione dell'S9 Plus? Non è che tra 2 mesi mi brucerà il didietro?
    Quando spendi 600/700 € per un telefono il didietro brucerà in ogni caso !!
    Le quotazioni attuali:
    Samsung serie S
    S9plus uscito inizio 2018 €600 circa
    S8 plus uscito inizio 2017 €500 circa
    S7 Edge uscito inizio 2016 €450 circa

    Huawei serie P
    P20 pro uscito inizio 2018 €600 circa
    P10 plus uscito inizio 2017 €400 circa
    P9 plus uscito inizio 2016 € 350 circa

    Come vedi i Samsung anche datati si fanno pagare...
    2)Ci sono ancora tutte quelle app stock inutili impossibili da disinstallare che occupano tanta memoria sui dispositivi Samsung?
    Perché già 64 GB sono pochini, poi li riempiono di cretinate e mi rimane poca memoria disponibile, evito il problema e non lo compro .
    Sì ... Ci sono e sono molte!
    Ma è l'ecosistema Samsung ad essere così: completo e ricco di applicazioni che ti "coccolano". Va apprezzato così.
    È molto diverso da quello del S4 ovviamente, ma sostanzialmente il principio è lo stesso.
    La memoria di 64 GB è più che sufficiente. Ti basta solo spostare periodicamente su SD o Cloud foto e video.
    3)Ci sta la possibilità di salvare le foto quando le scatta sulla memoria interna?
    In modo tale da poi trasferirle sulla SD successivamente, perché se le salva quando le scatta sulla micro SD buonanotte, ci mette una vita...
    Sì... Di default le salva su memoria interna. Comunque se su SD "ci mette una vita" vuol dire che non hai una memoria SD adeguata.
    In ogni caso la memoria aggiuntiva SD per me è comunque superata come tipologia. Molto meglio e sicuro gestire i dati su Cloud. Io ho un telefono da 32gb ed uno da 64gb e non uso alcuna scheda SD.


    In generale se l'ambiente Samsung non ti ispira per nulla, dovrai rinunciare qualcosina sulla fotocamera andando su 1+6t il cui ambiente è molto vicino allo stock android, senza nulla di superfluo.

    Di sicuro avrai prestazioni fotografiche leggermente inferiori ma comunque "sincere", non "edulcorate" come quelle di casa Huawei che tu stesso non hai gradito.




    Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  7. #6
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2019
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Quando spendi 600/700 € per un telefono il didietro brucerà in ogni caso !!
    Questo è anche vero, però ci sono alcuni telefoni che mantengono il loro valore in maniera costante, e scende a scatti (ad esempio l'iPhone, che scende di prezzo unicamente al lancio del nuovo), oppure scende in modo graduale (quindi il prezzo di X poco prima del lancio del nuovo modello Y non sarà il prezzo che aveva appena uscito).
    Spero di essermi spiegato.

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Le quotazioni attuali:
    Samsung serie S
    S9plus uscito inizio 2018 €600 circa
    S8 plus uscito inizio 2017 €500 circa
    S7 Edge uscito inizio 2016 €450 circa

    Huawei serie P
    P20 pro uscito inizio 2018 €600 circa
    P10 plus uscito inizio 2017 €400 circa
    P9 plus uscito inizio 2016 € 350 circa

    Come vedi i Samsung anche datati si fanno pagare...
    Quindi da quello che scrivi non ha molto senso aspettare l'uscita dell'S10 (ed S10 plus), giusto?
    Sono andato a vedere ed appena uscito l'S9 plus costava 999€, mentre ora si trova 600€, quindi il prezzo già si è abbassato.
    Non credo si abbasserà ancora molto di più, poi i telefoni li presentano a fine febbraio, arrivano sul mercato a fine marzo/inizio aprile, cioè dovrei aspettare 3 mesi...

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Sì ... Ci sono e sono molte!
    Ma è l'ecosistema Samsung ad essere così: completo e ricco di applicazioni che ti "coccolano". Va apprezzato così.
    È molto diverso da quello del S4 ovviamente, ma sostanzialmente il principio è lo stesso.
    La memoria di 64 GB è più che sufficiente. Ti basta solo spostare periodicamente su SD o Cloud foto e video.
    Dai proviamo, magari a questo giro hanno messo qualche app che mi sarà utile .

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Sì... Di default le salva su memoria interna. Comunque se su SD "ci mette una vita" vuol dire che non hai una memoria SD adeguata.
    In ogni caso la memoria aggiuntiva SD per me è comunque superata come tipologia. Molto meglio e sicuro gestire i dati su Cloud. Io ho un telefono da 32gb ed uno da 64gb e non uso alcuna scheda SD.
    In realtà la SD è una classe 10 EVO da 128 GB proprio della Samsung, in teoria dovrebbe essere tra le migliori.
    Non mi ricordo il modello preciso ma presi proprio quella più veloce.

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    In generale se l'ambiente Samsung non ti ispira per nulla, dovrai rinunciare qualcosina sulla fotocamera andando su 1+6t il cui ambiente è molto vicino allo stock android, senza nulla di superfluo.
    Preferisco avere le 3000 app inutii (almeno per me) e una fotocamera migliore piuttosto che un ambiente più semplice ma una fotocamera peggiore.
    Anche se il problema di queste app stock, è che oltre che a consumare memoria, girano sempre in background consumando RAM e incidendo NON POCO sulla BATTERIA.
    Alla fine è una questione di compromessi...

    Magari è la volta buona che faccio il root per disinstallarle e lasciare il resto intatto, però poi si invalida la garanzia...
    Ma questi sono altri problemi.


    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Di sicuro avrai prestazioni fotografiche leggermente inferiori ma comunque "sincere", non "edulcorate" come quelle di casa Huawei che tu stesso non hai gradito.
    Si infatti, concordo completamente.

    Grazie ancora dell'aiuto, gentilissimo!

    Solo un'altra domanda:
    Nel caso mi conviene prenderlo direttamente da amazon, no?
    Ad esempio qui ( https://www.amazon.it/Samsung-Galaxy...dp/B079Z7LCGF/ ) lo vende proprio la Samsung, ed andrei a risparmiare non poco rispetto ai prezzi fatti da Euronics e simili.

  8. #7
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bobrebob Visualizza il messaggio
    Questo è anche vero, però ci sono alcuni telefoni che mantengono il loro valore in maniera costante, e scende a scatti (ad esempio l'iPhone, che scende di prezzo unicamente al lancio del nuovo), oppure scende in modo graduale (quindi il prezzo di X poco prima del lancio del nuovo modello Y non sarà il prezzo che aveva appena uscito).
    Spero di essermi spiegato.



    Quindi da quello che scrivi non ha molto senso aspettare l'uscita dell'S10 (ed S10 plus), giusto?
    Sono andato a vedere ed appena uscito l'S9 plus costava 999€, mentre ora si trova 600€, quindi il prezzo già si è abbassato.
    Non credo si abbasserà ancora molto di più, poi i telefoni li presentano a fine febbraio, arrivano sul mercato a fine marzo/inizio aprile, cioè dovrei aspettare 3 mesi...



    Dai proviamo, magari a questo giro hanno messo qualche app che mi sarà utile .



    In realtà la SD è una classe 10 EVO da 128 GB proprio della Samsung, in teoria dovrebbe essere tra le migliori.
    Non mi ricordo il modello preciso ma presi proprio quella più veloce.



    Preferisco avere le 3000 app inutii (almeno per me) e una fotocamera migliore piuttosto che un ambiente più semplice ma una fotocamera peggiore.
    Anche se il problema di queste app stock, è che oltre che a consumare memoria, girano sempre in background consumando RAM e incidendo NON POCO sulla BATTERIA.
    Alla fine è una questione di compromessi...

    Magari è la volta buona che faccio il root per disinstallarle e lasciare il resto intatto, però poi si invalida la garanzia...
    Ma questi sono altri problemi.




    Si infatti, concordo completamente.

    Grazie ancora dell'aiuto, gentilissimo!

    Solo un'altra domanda:
    Nel caso mi conviene prenderlo direttamente da amazon, no?
    Ad esempio qui ( https://www.amazon.it/Samsung-Galaxy-Plus-Single-SIM/dp/B079Z7LCGF/ ) lo vende proprio la Samsung, ed andrei a risparmiare non poco rispetto ai prezzi fatti da Euronics e simili.
    Messaggio approvato.

  9. #8
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2019
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ragazzi, ancora devo acquistare il telefono, ma le richieste sono rimaste invariate.

    Consigliate ancora l'acquisto dell'S9+?

    Da Euronics costa 523€, però considerando che i miei hanno un'impresa posso andare a scaricare l'IVA del 22% e mi verrebbe a fare 408€ (il 22% di IVA sono 115€ circa).
    Poi potrei farci l'assicurazione di Euronics di 35€ (programma Serena), che ti da 2 anni di garanzia contro danni non coperti dalla garanzia tradizionale.

    Non male. Però se ci sono alternative migliori, sono le benvenute.

    Come se la cava con il punta e scatta?

  10. #9
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bobrebob Visualizza il messaggio
    Ragazzi, ancora devo acquistare il telefono, ma le richieste sono rimaste invariate.

    Consigliate ancora l'acquisto dell'S9+?

    Da Euronics costa 523€, però considerando che i miei hanno un'impresa posso andare a scaricare l'IVA del 22% e mi verrebbe a fare 408€ (il 22% di IVA sono 115€ circa).
    Poi potrei farci l'assicurazione di Euronics di 35€ (programma Serena), che ti da 2 anni di garanzia contro danni non coperti dalla garanzia tradizionale.

    Non male. Però se ci sono alternative migliori, sono le benvenute.

    Come se la cava con il punta e scatta?
    S9+ è ottimo.

    Guarda anche note 9, ha una fotocamera con lente a due livelli di apertura: un passino avanti.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  11. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    bobrebob (05-07-19)

  12. #10
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2019
    Messaggi
    7

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    S9+ è ottimo.

    Guarda anche note 9, ha una fotocamera con lente a due livelli di apertura: un passino avanti.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    Grazie del consiglio, però il note 9 ha lo schermo troppo grande per i miei gusti, oltre al rischio che se lo prendo ora, tra meno di un mese presentano il modello nuovo e si svaluterebbe non di poco (ci perderei in meno di un mese).

    Stavo dando un'occhiata anche al S10e, cosa ne pensi?

    L' S9+ lo pagherei 408€, mentre S10e lo pagherei 490€.

    Su carta sembrano quasi uguali, solo che l'S9+ ha lo schermo più grande e batteria più duratura, mentre S10e batteria peggiore ma 128GB di memoria interna contro i 64GB dell' S9+.

    Sarebbe interessante un confronto diretto sul fronte fotocamera, peccato che non si trovi molto in rete a riguardo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy