CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: elmegio con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 18 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
Discussione:

[400 euro] OPPO Find X2 NEO // Samsung S10 Lite // Motorola Edge

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2018
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [400 euro] OPPO Find X2 NEO // Samsung S10 Lite // Motorola Edge

    Salve a tutti, viste le nuove offerte natalizie e il mio terminale attuale che comincia a "perdere i colpi" ho pensato di cogliere la palla al balzo per farmi un regalino e ho ristretto il campo a questi 3 device.
    Le caratterestiche alle quali sono solitamente più interessato sono le prestazioni generali (e qui il Samsung dovrebbe avere la meglio grazie allo Snap 855), display (qui ero molto interessato al refresh a 90hz di Find X2 NEO), fotocamera (e qui non so davvero chi possa spuntarla) e prestazioni della batteria.
    Riguardo al Motorola ero perlopiù intrigato dal design e dal prezzo leggermente più basso, nonchè dalla presenza del jack audio (che comunque non è fondamentale) e dalle prestazioni della batteria.
    Ciò che mi spaventa di più riguardo al Samsung però, è che monta un processore del 2019 ed è comunque un device uscito a inizio 2020, sono preoccupazioni infondate?
    Inoltre, cercavo perlopiù delucidazioni riguardo il lato fotocamera perchè non riesco a capire chi possa essere migliore a riguardo.
    E concludendo, la differenza nell'uso quotidiano tra Snapdragon 855 e Snapdragon 765G è significativa?
    Le dimensioni non sono un grande problema.

    Vi ringrazio in anticipo, spero riusciate a sollevare i miei dubbi

  2.  
  3. #2
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da JellyFishGRINDER Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, viste le nuove offerte natalizie e il mio terminale attuale che comincia a "perdere i colpi" ho pensato di cogliere la palla al balzo per farmi un regalino e ho ristretto il campo a questi 3 device.
    Le caratterestiche alle quali sono solitamente più interessato sono le prestazioni generali (e qui il Samsung dovrebbe avere la meglio grazie allo Snap 855), display (qui ero molto interessato al refresh a 90hz di Find X2 NEO), fotocamera (e qui non so davvero chi possa spuntarla) e prestazioni della batteria.
    Riguardo al Motorola ero perlopiù intrigato dal design e dal prezzo leggermente più basso, nonchè dalla presenza del jack audio (che comunque non è fondamentale) e dalle prestazioni della batteria.
    Ciò che mi spaventa di più riguardo al Samsung però, è che monta un processore del 2019 ed è comunque un device uscito a inizio 2020, sono preoccupazioni infondate?
    Inoltre, cercavo perlopiù delucidazioni riguardo il lato fotocamera perchè non riesco a capire chi possa essere migliore a riguardo.
    E concludendo, la differenza nell'uso quotidiano tra Snapdragon 855 e Snapdragon 765G è significativa?
    Le dimensioni non sono un grande problema.

    Vi ringrazio in anticipo, spero riusciate a sollevare i miei dubbi
    Per aiutarti al meglio sarebbe molto utile, soprattutto per fare un metro di paragone, dirci quale smartphone possiedi attualmente.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da JellyFishGRINDER Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, viste le nuove offerte natalizie e il mio terminale attuale che comincia a "perdere i colpi" ho pensato di cogliere la palla al balzo per farmi un regalino e ho ristretto il campo a questi 3 device.
    Le caratterestiche alle quali sono solitamente più interessato sono le prestazioni generali (e qui il Samsung dovrebbe avere la meglio grazie allo Snap 855), display (qui ero molto interessato al refresh a 90hz di Find X2 NEO), fotocamera (e qui non so davvero chi possa spuntarla) e prestazioni della batteria.
    Riguardo al Motorola ero perlopiù intrigato dal design e dal prezzo leggermente più basso, nonchè dalla presenza del jack audio (che comunque non è fondamentale) e dalle prestazioni della batteria.
    Ciò che mi spaventa di più riguardo al Samsung però, è che monta un processore del 2019 ed è comunque un device uscito a inizio 2020, sono preoccupazioni infondate?
    Inoltre, cercavo perlopiù delucidazioni riguardo il lato fotocamera perchè non riesco a capire chi possa essere migliore a riguardo.
    E concludendo, la differenza nell'uso quotidiano tra Snapdragon 855 e Snapdragon 765G è significativa?
    Le dimensioni non sono un grande problema.

    Vi ringrazio in anticipo, spero riusciate a sollevare i miei dubbi
    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Per aiutarti al meglio sarebbe molto utile, soprattutto per fare un metro di paragone, dirci quale smartphone possiedi attualmente.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
    Quoto @frank92samsung e aggiungo una piccola riflessione. Hanno tutti e tre un ottimo display Amoled. Motorola e Samsung da 6.7 e Oppo da 6.5. Tutti Full Hd Plus. Snapdragon 765 per Motorola ed Oppo e 855 per il Samsung.
    5G Sempre Oppo e Motorola. L'interfaccia è praticamente Android stock (più personalizzazioni aggiuntive) per Motorola mentre per gli altri due è abbastanza personalizzata. Android 10 per tutti e tre. Credo che a questo punto entri in gioco la batteria ed il gusto personale.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  5. #4
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da JellyFishGRINDER Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, viste le nuove offerte natalizie e il mio terminale attuale che comincia a "perdere i colpi" ho pensato di cogliere la palla al balzo per farmi un regalino e ho ristretto il campo a questi 3 device.
    Le caratterestiche alle quali sono solitamente più interessato sono le prestazioni generali (e qui il Samsung dovrebbe avere la meglio grazie allo Snap 855), display (qui ero molto interessato al refresh a 90hz di Find X2 NEO), fotocamera (e qui non so davvero chi possa spuntarla) e prestazioni della batteria.
    Riguardo al Motorola ero perlopiù intrigato dal design e dal prezzo leggermente più basso, nonchè dalla presenza del jack audio (che comunque non è fondamentale) e dalle prestazioni della batteria.
    Ciò che mi spaventa di più riguardo al Samsung però, è che monta un processore del 2019 ed è comunque un device uscito a inizio 2020, sono preoccupazioni infondate?
    Inoltre, cercavo perlopiù delucidazioni riguardo il lato fotocamera perchè non riesco a capire chi possa essere migliore a riguardo.
    E concludendo, la differenza nell'uso quotidiano tra Snapdragon 855 e Snapdragon 765G è significativa?
    Le dimensioni non sono un grande problema.

    Vi ringrazio in anticipo, spero riusciate a sollevare i miei dubbi
    Snapdragon 855 è un ottimo soc, forse fin troppo veloce per un uso medio. S10 lite offre un ottimo soc. Però perde qualcosa in termini di batteria per il software utilizzato e anche in luminosità, sia manuale che massima del display (è un lite, da qualche parte dovevano tagliare). 400 nits manuale, sui 600 automatica.
    Il Motorola ha uno schermo migliore, però pare che la luminosità in maniera auto non aumenti più di tanto. È un display Oled. Siamo sui 600 nits di base e poco di più in automatica.
    Oppo ha forse il display migliore del lotto, più di 600 nits in manuale e oltre i 700 in automatico.
    Il soc è comunque di fascia medio alta e hai 12 giga di ram, dove il Motorola si ferma a 6gb,che su un software stock, anche se ottimizzato, perdono qualcosa, inevitabilmente rispetto al quantitativo doppio del concorrente.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2018
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Quoto @frank92samsung e aggiungo una piccola riflessione. Hanno tutti e tre un ottimo display Amoled. Motorola e Samsung da 6.7 e Oppo da 6.5. Tutti Full Hd Plus. Snapdragon 765 per Motorola ed Oppo e 855 per il Samsung.
    5G Sempre Oppo e Motorola. L'interfaccia è praticamente Android stock (più personalizzazioni aggiuntive) per Motorola mentre per gli altri due è abbastanza personalizzata. Android 10 per tutti e tre. Credo che a questo punto entri in gioco la batteria ed il gusto personale.
    Proprio il fatto che siano abbastanza simili mi mette abbastanza in difficoltà, anche se mi sembra di capire che in ogni caso "cadrei in piedi"

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Per aiutarti al meglio sarebbe molto utile, soprattutto per fare un metro di paragone, dirci quale smartphone possiedi attualmente.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
    Al momento utilizzo un Honor 8 PRO che possiedo da Aprile 2018, mi sono trovato davvero bene e tutt'ora funziona tutto come dovrebbe eccetto qualche sporadico rallentamento e la batteria che chiaramente non ha più le prestazioni di 2 anni e mezzo fa.
    Se proprio dovessi trovare un difetto direi che le fotocamere non sono al top.

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Snapdragon 855 è un ottimo soc, forse fin troppo veloce per un uso medio. S10 lite offre un ottimo soc. Però perde qualcosa in termini di batteria per il software utilizzato e anche in luminosità, sia manuale che massima del display (è un lite, da qualche parte dovevano tagliare). 400 nits manuale, sui 600 automatica.
    Il Motorola ha uno schermo migliore, però pare che la luminosità in maniera auto non aumenti più di tanto. È un display Oled. Siamo sui 600 nits di base e poco di più in automatica.
    Oppo ha forse il display migliore del lotto, più di 600 nits in manuale e oltre i 700 in automatico.
    Il soc è comunque di fascia medio alta e hai 12 giga di ram, dove il Motorola si ferma a 6gb,che su un software stock, anche se ottimizzato, perdono qualcosa, inevitabilmente rispetto al quantitativo doppio del concorrente.

    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
    Ti ringrazio per la delucidazione per quanto riguarda il display. A questo punto sapresti dirmi qualcosa anche sulle fotocamere? Mi sono un po' informato in giro e mi pare di aver capito che siano tutti e tre dei dispositivi molto validi anche per quanto riguarda questo aspetto, che però a questo punto potrebbe essere l'ago della bilancia per la scelta finale.

    Ringrazio tutti per le risposte!

  7. #6
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da JellyFishGRINDER Visualizza il messaggio
    Proprio il fatto che siano abbastanza simili mi mette abbastanza in difficoltà, anche se mi sembra di capire che in ogni caso "cadrei in piedi"


    Al momento utilizzo un Honor 8 PRO che possiedo da Aprile 2018, mi sono trovato davvero bene e tutt'ora funziona tutto come dovrebbe eccetto qualche sporadico rallentamento e la batteria che chiaramente non ha più le prestazioni di 2 anni e mezzo fa.
    Se proprio dovessi trovare un difetto direi che le fotocamere non sono al top.


    Ti ringrazio per la delucidazione per quanto riguarda il display. A questo punto sapresti dirmi qualcosa anche sulle fotocamere? Mi sono un po' informato in giro e mi pare di aver capito che siano tutti e tre dei dispositivi molto validi anche per quanto riguarda questo aspetto, che però a questo punto potrebbe essere l'ago della bilancia per la scelta finale.

    Ringrazio tutti per le risposte!
    Anche io ho un honor 8 pro a casa, da cui sto scrivendo ora. È ancora un bel dispositivo, ma ammetto che si trova di meglio in giro, soprattutto con le uscite recenti dei nuovi smartphone.
    Con i Samsung bene o male mi sono sempre trovato bene, ma diverse volte ho trovato di meglio con altri produttori. Con Motorola mi sono trovato male. Oppo li ho provati e ho pareri positivi a riguardo. Ora come ora valuterei quell'oppo find x2 neo.
    Effettivamente passare da un honor 8 pro con 6gb di ram e kirin 960 a uno snapdragon 765 con 12 gb di ram deve essere un bel salto in avanti. Parliamo delle fotocamere, ora.
    Per esperienza personale e Comune di molte persone che sono amanti della fotografia è noto che non sempre più megapixel offrano migliore qualità fotografica. Bisogna valutare le ottiche montate e il software di gestione /elaborazione.
    Ad esempio, huawei non è la migliore nel punta e scatta, però ha un software di postproduzione fantastico, Samsung è probabilmente la migliore nel punta e scatta comune. Ormai la maggior parte dei sensori sono Samsung Isoxell ( o varianti nuove), Sony Exmor mobile e qualche sensore Panasonic. I Cinesi rispetto ai sudcoreani sembrano ottimizzare molto di più la fotocamera frontale, per i selfie.
    Comunque oppo offre prodotti di qualità a prezzi abbastanza interessanti. In fin dei conti assemblano sempre gli ultimi Soc Qualcomm, con display di qualità, Boe o Samsung che siano, ogni tanto anche lg rientra tra i fornitori di display a terzi.
    In definitiva, si, nel 2020 quasi ultimato quasi tutti i prodotti sono validi, soprattutto in questa fascia di prezzo.


    Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2018
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da frank92samsung Visualizza il messaggio
    Anche io ho un honor 8 pro a casa, da cui sto scrivendo ora. È ancora un bel dispositivo, ma ammetto che si trova di meglio in giro, soprattutto con le uscite recenti dei nuovi smartphone.
    Con i Samsung bene o male mi sono sempre trovato bene, ma diverse volte ho trovato di meglio con altri produttori. Con Motorola mi sono trovato male. Oppo li ho provati e ho pareri positivi a riguardo. Ora come ora valuterei quell'oppo find x2 neo.
    Effettivamente passare da un honor 8 pro con 6gb di ram e kirin 960 a uno snapdragon 765 con 12 gb di ram deve essere un bel salto in avanti. Parliamo delle fotocamere, ora.
    Per esperienza personale e Comune di molte persone che sono amanti della fotografia è noto che non sempre più megapixel offrano migliore qualità fotografica. Bisogna valutare le ottiche montate e il software di gestione /elaborazione.
    Ad esempio, huawei non è la migliore nel punta e scatta, però ha un software di postproduzione fantastico, Samsung è probabilmente la migliore nel punta e scatta comune. Ormai la maggior parte dei sensori sono Samsung Isoxell ( o varianti nuove), Sony Exmor mobile e qualche sensore Panasonic. I Cinesi rispetto ai sudcoreani sembrano ottimizzare molto di più la fotocamera frontale, per i selfie.
    Comunque oppo offre prodotti di qualità a prezzi abbastanza interessanti. In fin dei conti assemblano sempre gli ultimi Soc Qualcomm, con display di qualità, Boe o Samsung che siano, ogni tanto anche lg rientra tra i fornitori di display a terzi.
    In definitiva, si, nel 2020 quasi ultimato quasi tutti i prodotti sono validi, soprattutto in questa fascia di prezzo.


    Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
    Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata. Purtroppo l'Oppo non è più disponibile, quindi basandomi su ciò che mi avete detto credo che mi dirigerò verso l'S10 lite. Nel caso, se ci fosse qualche altra alternativa interessante, specialmente visto il periodo, sono tutto orecchie

  9. #8
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da JellyFishGRINDER Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio per la risposta molto dettagliata. Purtroppo l'Oppo non è più disponibile, quindi basandomi su ciò che mi avete detto credo che mi dirigerò verso l'S10 lite. Nel caso, se ci fosse qualche altra alternativa interessante, specialmente visto il periodo, sono tutto orecchie
    Ciao! Una riflessione. Hai anche pensato ad un buon usato acquistato presso i canali di vendita tra privati?
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  10. #9
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2018
    Messaggi
    12

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Ciao! Una riflessione. Hai anche pensato ad un buon usato acquistato presso i canali di vendita tra privati?
    Ciao! In realtà no, penso che preferirei buttarmi sul nuovo. Non c'è una vera e propria giustificazione "oggettiva" dietro questo mio pensiero, ma al momento penso di essere più tranquillo cosi.

    Tuttavia, questa mattina ho effettuato qualche altra ricerca e mi sono imbattuto su alcuni modelli Realme proposti a prezzi interessanti, ovvero:

    X3 Superzoom a 299 Euro
    X50 PRO a 399 Euro

    In particolare ero piuttosto intrigato dal secondo, che in termini di muscoli dovrebbe sbaragliare gli altri concorrenti.
    Inoltre, ho visto un noto recensore italiano che sembra osannare il Motorola Edge.

    Sono ancora più confuso di prima
    Ultima modifica di frank92samsung; 24-12-20 alle 14:25

  11. #10
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,330

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Diventa sempre più difficile dare consigli. Parti da un buon modello di qualche anno fa, che rientrava tra i top di gamma. Hai scelto tra modelli molto validi, anche se non top di gamma, ma il cap del budget non permette di andare a vedere i vari top. Al momento inoltre le offerte latitano, essendo la domanda elevatissima... Anche io avrei lo stesso dilemma... Non ho nessuna urgenza di cambiare, sarebbe soprattutto uno sfizio... Per quanto riguarda il Motorola, Edge, e bello ma a me personalmente non piacciono i bordi arrotondati,preferisco lo schermo classico, sono gusti. Degli altri modelli ho sentito parlare molto bene, ma per le marche cosiddette cinesi, come Oppo realme, che non possiedo, e di Xiaomi che ho ed ho avuto, posso dire che sono ottime ma rispetto alle classiche Samsung Motorola e pure nokia perdono qualcosa lato comparto telefonico, dovendo scegliere. Considerando comparto telefonico e supporto, per me Samsung resta la prima scelta. S10 lite e ottimo, sono mesi che si sto appresso, e difficilmente scenderà più di così, pero per il prezzo che ha nn hai 5g e. Il display resta 60hz... Tutte cose. Di cui io personalmente farei a meno, ma è giusto dirlo. Per dovere di cronaca, devo segnalare che ordinando da Fnac francese, si può portare a casa il Google pixel 4a a 350€, e per quel prezzo ha il suo perché... Ci sono anche i 4a 5g e i 5, ma si sale di prezzo. Devo anche segnalare l'offerta su Tim retail per s10 da 512gb a 399, si tratta di modelli da esposizione, ma comunque nuovi e con garanzia di 24mesi... Giusto per complicare la vita

    Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy