Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
JeanPaul1
Lo so, di fatti l'unica applicazione che mi tocca scaricare dallo store di Google è quella di Banca Intesa, perfino di whatsapp ho una versione non scaricata da play store.
Purtroppo per scaricare l'app. di BI ho dovuto inserire le coordinate della mia vecchia gmail e, guarda guarda, google ci ha scaricato sopra tutti i miei contatti; cosa che qualcuno può ritenere comoda, ma che io ritengo piratesca!
Speriamo perché sono curioso di provare com'é la vita senza le interferenze di Google! :noword::laughing:
Ciao! Dopo dieci anni di servizi Google ho avuto modo di testare un dispositivo Huawei di fascia media (a mio avviso medio/alta) come il P40 Lite 5G. Cercando di essere conciso argomenterò la cosa da due punti di vista. Un utente normale ed uno mediamente esperto.
1> Utente normale.
Dopo il primo entusiasmo per aver acquistato un telefono di quinta generazione e anche gradevole a vedersi installo l'applicazione Phone Clone (Huawei) su entrambi i miei dispositivi e trasferisco quello che avevo nel telefono in dismissione. La prima cosa che noto è il tempo di trasferimento (diverse ore). Ma, immagino, dipenda da cosa devo trasferire. Fatto sta che lascio perdere e trasferisco solo i contatti. Apro l'app gallery (molto ben fatta) e cerco le mie solite applicazioni, non le trovo e le cerco con Petal search (sempre sponsorizzato da Huawei). Trovo, naturalmente, degli APK di tutto quello che mi serve. Apk che però non si aggiornano e da "utente normale" ad intervalli giornalieri?settimanali?mensili? devo ricercare di nuovo gli apk per vedere se si sono aggiornati. Con i servizi di streaming (ricordate che sono un utente comune) cerco in rete e trovo qualche soluzione rappezzata. L'applicazione della banca (@gianpassa) non funziona e devo tenermi il redmi 7 attivato. Tutto contento voglio fare 1000 foto (le foto le fa veramente bene, direi da 9 come voto) e condividerle con gli amici su whatsapp. Peccato che whatsapp è vuoto. Niente contatti, niente chat. E adesso che faccio? Cerco su Google e trovo il modo di importare i contatti. Ok, i nomi ci sono ma il backup no. Lascio perdere. In fondo ho ricominciato. Poi cerco un modo per importare 10 anni di preferiti, cronologia, preferenze e password sul browser (per altro ottimo) di Huawei e naturalmente non lo trovo. Gmail non ha le notifiche push ma utilizza il client di Huawei. Devi riordinare tutto a mano. Passo a Youtube (non c'è) devio sul lato oscuro (vanced) e funziona persino in background! Tutto contento metto un bel like ad un amico che fa divulgazione scientifica e... mi chiede di accedere al mio account Google. Ci provo, non funziona. Quindi niente like, niente playlist, niente video salvati. Oltretutto non posso accedere neppure al mio piccolissimo canale youtube (3 iscritti) dove posto voli di droni. Il telefono va di nuovo nella scatola ed in vendita su Subito.it
2> Utente esperto.
Qui la farò molto più breve. Recupero Whatsapp dal telefono precedente, le applicazioni me le aggiorno da solo, per l'applicazione bancaria non posso fare nulla e rimangono tutte le cose scritte prima. Provo ad installare i servizi ma la storia è sempre la stessa. Il procedimento non è affidabile (ancora) le notifiche arrivano quando il sistema si ricorda, a volte crasha tutto, a volte funziona bene, a volte non funziona e neppure te ne accorgi. Scatola ---> Subito.it
Conclusioni. Se vuoi toglierti Google devi ricominciare da zero. Non sto dicendo che è impossibile, solo che è abbastanza complicato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao! Dopo dieci anni di servizi Google ..... Scatola ---> Subito.it
Conclusioni. Se vuoi toglierti Google devi ricominciare da zero. Non sto dicendo che è impossibile, solo che è abbastanza complicato.
:laughing::laughing:
Grazie DreamReaper, alcune delle Tue argomentazioni mi convincono, se ce ne fosse bisogno, ad aspettare tempi migliori, anche se il P40 silver mi piace molto, penso che i tempi non siano ancora maturi per eliminare Google definitivamente; per ora, come Microsoft per i pc, è un male necessario :noword:
Cmq credo che Tu, probabilmente per sacrosanti motivi di spazio, sia stato troppo schematico nel dividere gli utenti in sole due categorie, aggiungerei almeno quella degli atipici, come mi ritengo io.
Probabilmente se lavorassi ancora mi metterei nella categoria degli esperti, anche se per liberarmene non utilizzarei Subito.it ma, avendolo improvvidamente acquistato (per prova) su A prime, semplicemente lo restituirei subito :lol: .
Ma ora le mie richieste alla tecnologia sono diverse e, sopratutto riguardo il SW di base, mi interessa che sia leggero e che non importuni con imposizioni continue; per esempio sui miei pc installo da qualche anno la versione Lite di Win10 (quella che usano le aziende ndr.), già leggera di suo, dove elimino anche ulteriore software MF che non mi serve (OnDrive, Edge, fax, ecc.) e che si aggiornerà solo quando lo deciderò io.
Mi piacerebbe trovare una versione Android Lite, ma credo che google non la farà mai, quindi sto alla finestra per evoluzioni future anti google, anche se mi rendo conto che qui è più dura :O:noword:
-
Forse dovresti orientarti su qualcosa che permetta il modding, e lasciare stare Huawei. Ognuno può pensarla come vuole su tutto, persino su Google, ma se vuoi qualcosa di libero, prendi un pinephone, e lo paghi molto meno. Non fa bellissime foto, non è un top di gamma, ma devi decidere le tue priorità.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Forse dovresti orientarti su qualcosa che permetta il modding, e lasciare stare Huawei. Ognuno può pensarla come vuole su tutto, persino su Google, ma se vuoi qualcosa di libero, prendi un pinephone, e lo paghi molto meno. Non fa bellissime foto, non è un top di gamma, ma devi decidere le tue priorità.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Grazie per la segnalazione, ma credo sia una tecnologia ancora in fasce e l'HW conta.
PS. Ti consiglierei di non usare più l'ultima frase tra i consigli che dai.
-
Ho trovato le recensioni dello xiaomi mi 9 se, con le caratteristiche che cerco, ma anche se uscito nel 2019 non si trova più (se non usato), forse è già fuori produzione.
Ho letto qualche rumor sulla prossima uscita di uno xiaomi mi 10 se che dovrebbe essere il fratello minore del MI 10, ma trovo solo rumors, non presentazioni neppure all'estero.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Correzione, ho trovato questo post, ma nessuna notizia sull'arrivo "ventuale" in italia