Visualizzazione stampabile
-
[940€] Confronto S20 A51
Salve,
Devo acquistare un nuovo smartphone.
Nel negozio dove mi sono recato mi è stato proposto sia l'S20 che l'A51 della Samsung ma con una notevole differenza di prezzo,l'S20 molto più caro,una differenza di quasi 600€,è pur vero che l'S20 ha caratteristiche migliori ma tutta questa differenza di prezzo l'ho trovata parecchio strana e mi porta a pensare che l'A51 non sia granchè.
Vorrei avere il parere di qualche esperto,soprattutto su utilizzo schermo(sensibilità al tocco) e durata batteria.
Ogni altra ipotesi migliorativa è benvenuta
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
webm
Salve,
Devo acquistare un nuovo smartphone.
Nel negozio dove mi sono recato mi è stato proposto sia l'S20 che l'A51 della Samsung ma con una notevole differenza di prezzo,l'S20 molto più caro,una differenza di quasi 600€,è pur vero che l'S20 ha caratteristiche migliori ma tutta questa differenza di prezzo l'ho trovata parecchio strana e mi porta a pensare che l'A51 non sia granchè.
Vorrei avere il parere di qualche esperto,soprattutto su utilizzo schermo(sensibilità al tocco) e durata batteria.
Ogni altra ipotesi migliorativa è benvenuta
Grazie!
No, in effetti il confronto tra i due non ha molto senso (un top gamma con un medio-basso...). Se invece cerchi consiglio dovresti (da regolamento) indicare un budget così da poter orientare gli interventi...
Inviato dal mio X2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
webm
Salve,
Devo acquistare un nuovo smartphone.
Nel negozio dove mi sono recato mi è stato proposto sia l'S20 che l'A51 della Samsung ma con una notevole differenza di prezzo,l'S20 molto più caro,una differenza di quasi 600€,è pur vero che l'S20 ha caratteristiche migliori ma tutta questa differenza di prezzo l'ho trovata parecchio strana e mi porta a pensare che l'A51 non sia granchè.
Vorrei avere il parere di qualche esperto,soprattutto su utilizzo schermo(sensibilità al tocco) e durata batteria.
Ogni altra ipotesi migliorativa è benvenuta
Grazie!
Chiudo...
Per riaprire la discussione inviami il budget in messaggio privato
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
webm
Salve,
Devo acquistare un nuovo smartphone.
Nel negozio dove mi sono recato mi è stato proposto sia l'S20 che l'A51 della Samsung ma con una notevole differenza di prezzo,l'S20 molto più caro,una differenza di quasi 600€,è pur vero che l'S20 ha caratteristiche migliori ma tutta questa differenza di prezzo l'ho trovata parecchio strana e mi porta a pensare che l'A51 non sia granchè.
Vorrei avere il parere di qualche esperto,soprattutto su utilizzo schermo(sensibilità al tocco) e durata batteria.
Ogni altra ipotesi migliorativa è benvenuta
Grazie!
Aggiornato il titolo e riaperta la discussione.
A51 e S20 sono due dispositivi agli antipodi.
Non solo per il prezzo ma proprio per l'utenza che teoricamente è diversa.
S20 è abbastanza contenuto nelle dimensioni, è il top di gamma Samsung ed è rivolto a chi fa un uso non troppo pesante dello smartphone dato che ha un'autonomia giusta per arrivare a sera senza esagerare.
La fotocamera è molto performante.
A51 è un dispositivo medio di gamma, non è velocissimo e non ha una fotocamera migliore di tanti altri dispositivi della medesima fascia di prezzo.
È rivolto ad una utenza che non ha troppe aspettative.
Sinceramente nessuno dei due mi convince...
Vuoi fare la "pazzia" ? Prendi S20 plus in versione 5g a 940€ su Amazon.
L'S plus 5g ha una batteria più capiente ed é 5g.
Vuoi spendere meno?
Non prendere A51 ma prendi A71, un ottimo medio di gamma decisamente migliore di A51 (migliore processore e migliore cam).
Oppure S10 Lite
Un top di gamma al pari di S20 plus a cui hanno abbassato la risoluzione del display (ma rimane più che sufficiente), hanno ridotto leggermente la fotocamera (manca lente tele), hanno tolto l'impermeabilità ma hanno inserito un fantastico processore Snapdragon 855 che fa girare benissimo il tutto e con durata batteria decisamente migliorata.
Non è 5g...
Ciò che chiedi sulla durata della batteria è mediamente di almeno 2 anni.
Poi la sostituzione dovrà avvenire tramite un laboratorio accreditato Samsung.
Per togliere dal loop un dispositivo bloccato al posto di rimuovere la batteria (che non si può) devi premere il tasto Power per 15 secondi circa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Aggiornato il titolo e riaperta la discussione.
A51 e S20 sono due dispositivi agli antipodi.
Non solo per il prezzo ma proprio per l'utenza che teoricamente è diversa.
S20 è abbastanza contenuto nelle dimensioni, è il top di gamma Samsung ed è rivolto a chi fa un uso non troppo pesante dello smartphone dato che ha un'autonomia giusta per arrivare a sera senza esagerare.
La fotocamera è molto performante.
A51 è un dispositivo medio di gamma, non è velocissimo e non ha una fotocamera migliore di tanti altri dispositivi della medesima fascia di prezzo.
È rivolto ad una utenza che non ha troppe aspettative.
Sinceramente nessuno dei due mi convince...
Vuoi fare la "pazzia" ? Prendi S20 plus in versione 5g a 940€ su Amazon.
L'S plus 5g ha una batteria più capiente ed é 5g.
Vuoi spendere meno?
Non prendere A51 ma prendi A71, un ottimo medio di gamma decisamente migliore di A51 (migliore processore e migliore cam).
Oppure S10 Lite
Un top di gamma al pari di S20 plus a cui hanno abbassato la risoluzione del display (ma rimane più che sufficiente), hanno ridotto leggermente la fotocamera (manca lente tele), hanno tolto l'impermeabilità ma hanno inserito un fantastico processore Snapdragon 855 che fa girare benissimo il tutto e con durata batteria decisamente migliorata.
Non è 5g...
Ciò che chiedi sulla durata della batteria è mediamente di almeno 2 anni.
Poi la sostituzione dovrà avvenire tramite un laboratorio accreditato Samsung.
Per togliere dal loop un dispositivo bloccato al posto di rimuovere la batteria (che non si può) devi premere il tasto Power per 15 secondi circa.
Grazie per le risposte precise e puntuali,innazitutto.
Il 5g non lo voglio per ora perchè dovrò spstarmi per lavoro e in molte zone non è attivo.
L'unica seccatura è la sostituzion della batteria,ho un vecchio smartphone con batteria estraibile ed è molto comodo,quando poi la batteria non ne vuole più la compravo ed era fatta,ora so che i nuovi smartphone sono tutti con batteria non estraibile ma questo significa lasciare il telefono in assistenza per quanto? Perchè del tel oggigiorno ne abbiamo bisogno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
webm
Grazie per le risposte precise e puntuali,innazitutto.
Il 5g non lo voglio per ora perchè dovrò spstarmi per lavoro e in molte zone non è attivo.
L'unica seccatura è la sostituzion della batteria,ho un vecchio smartphone con batteria estraibile ed è molto comodo,quando poi la batteria non ne vuole più la compravo ed era fatta,ora so che i nuovi smartphone sono tutti con batteria non estraibile ma questo significa lasciare il telefono in assistenza per quanto? Perchè del tel oggigiorno ne abbiamo bisogno...
Ciao! Onestamente non mi preoccuperei molto della sostituzione della batteria. Considerando che ogni 6 mesi (o meno) esce un modello nuovo. In ogni caso, se proprio dovrai farlo (mi auguro di no) il centro autorizzato è l'unica via in quanto garantiscono di nuovo l'impermeabilità del dispositivo.
Attualmente ci sono questi:
1> Nokia 2.2
2> Motorola E6 Plus
3> Galaxy XCover Pro (non disponibile in Italia)