Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bernardo
PENNYMARKET.IT: Download Center qui c'è la scheda tecnica del prodotto...
non dice se lo schermo è capacitivo e resistivo... dice solo che c'è il multitouch. Può essere indicativo di qualcosa questo dato?
non credo, esistono schermi multitouch sia resistivi che capacitivi. sarebbe più indicativo sapere se ha un pennino in dotazione questo toglierebbe molti dubbi. al penny mi hanno stampato la scheda tecnica ma di questo non ne parla, ne tantomeno da indicazioni su RAM e ROM purtroppo. spero che nei prossimi giorni ne portino almeno uno di prova in modo da poterlo testare
-
Quote:
Originariamente inviato da
marycri95
anche a me interesserebbe molto questo tablet, ma più che altro da usare come ebook
Quote:
Originariamente inviato da
marycri95
(perdonate l'ignoranza, ma vorrei comprare un buon prodotto.....)
Scusate l'intromissione, ma marycri se lo compri per leggerci e basta, non conviene salvaguardare i tuoi occhi e comprare un'eBook Reader eInk?
Se vuoi leggere, questo prodotto (come tutti i tablet retroilluminati) non è consigliabile, soprattutto per quanto riguarda l'affaticamento visivo. ;)
-
Niente da fare. Tutti finiti anche ordinandolo giovedì mattina! Vorrà dire che ripiegherò sul SG tab 10.1 :)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marycri95
cosa significa? che differenza c'è?? (perdonate l'ignoranza, ma vorrei comprare un buon prodotto.....)
In linea di massima, il capacitivo è migliore e permette una maggiore sensibilità. Il resistivo è più economico ma non permette di solito la fluidità e la sensibilità al tocco del capacitivo.
Touchscreen - Wikipedia
Per me ha un resistivo, un capacitivo su un dispositivo che costa 99 euro non ci credo manco se lo vedo.
-
-
Il tablet è resistivo ma provandolo direi che risponde bene anche senza pennino. Il multitouch funziona bene. La versione di Android è la 2.2. Il processore è un ARM 11 WM8650 a 800MHz, Ha una autonomia fino a 4,5 ore usandolo. Ha il supporto a flash player 10.1, Ha una fotocamera frontale, Ha 2Gb di memoria integrati espandibili con le memorie micro Sd, ovviamente Wi-fi 802.11b/g, Come sensore ha un giroscopio a 3assi. Ho provato un filmato e devo dire che è molto fluido e la partenza è veloce. Io l'ho trovato al Conforama in negozio. E' vero che esistono diversi modelli su internet ma quando si rompono è difficile poi farne valere la garanzia mentre su un negozio affidabile se qualcosa non va te lo sostituiscono. Quindi per 99€ meglio prenderlo in una catena di negozi. Ciao ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
pierpaolo73
Il tablet è resistivo ma provandolo direi che risponde bene anche senza pennino. Il multitouch funziona bene. La versione di Android è la 2.2. Il processore è un ARM 11 WM8650 a 800MHz, Ha una autonomia fino a 4,5 ore usandolo. Ha il supporto a flash player 10.1, Ha una fotocamera frontale, Ha 2Gb di memoria integrati espandibili con le memorie micro Sd, ovviamente Wi-fi 802.11b/g, Come sensore ha un giroscopio a 3assi. Ho provato un filmato e devo dire che è molto fluido e la partenza è veloce. Io l'ho trovato al Conforama in negozio. E' vero che esistono diversi modelli su internet ma quando si rompono è difficile poi farne valere la garanzia mentre su un negozio affidabile se qualcosa non va te lo sostituiscono. Quindi per 99€ meglio prenderlo in una catena di negozi. Ciao ciao
come va la tastiera?io lo prenderei solo per battaglia,per scrivere 4 cose e magari andare sul web quando ilmio ipad non ècon me.solo che uno schermo resistivo lo vedo difficile con i tasti come fluidità...
-
sto "coso" interesserebbe anche a me, su un altro forum dicono però che questa cpu Via non ha accellerazione hardware 3d ma solo 2d (per risparmiare ovviamente)... vabbè alla fine per 85 euro, neanche un gps ci si prende. se qualcuno lo ha comprato verifichi installando qualche giochino 3d dal market. grazie
edit: trovate le specifiche...
WonderMedia Technologies, Inc.
è un arm9 (non 11 quindi...) di base a 600mhz overcloccato a 700/800 mhz, accellerazione hardware 2d
Per avere il 3d serve almeno wm8710... Su un forum inglese dove lo testano con Quadrant (dai 500 ai 600 punti):
"In fact the Full Benchmark cannot even be executed in the WM8650 due to the missing 3D accelerator."
-
sono alle prime armi, sto valutando di comprare un tablet a prezzo basso, se poi inizia a diventare indispensabile alzerei la qualità del prodotto.
Io per ora userei il tablet come navigazione internet quando mi trovo in giro. Ne vale la pena oppure, anche per iniziare ci vuole un prodotto migliore?
-
io ho solo uno smarthphone android e li ok a smanettare, rom cucinate etc. questa mattina avendo un po' di tempo mi sono letto qua un po' di news su questi tablet "cinesi" economici. da quello che ho capito... quasi tutti i display sono resistivi e quindi quasi tutti ci attaccano mouse e tastiera per non prendere "a martellate" lo schermo per fargli riconoscere un tocco (ma a sto punto che senso ha avere un tablet se devo usare una tastiera esterna???). molti hanno un market personale da dove è possibile scaricare poco e niente, ricezione wifi molto debole etc. ho visto che su qualche tablet "cinese" più venduto ci sono mod, tipo root, installazione del market etc. ma per un utente alle prime armi può risultare difficoltoso il tutto. sbagliando forse, alla fine mi sono fatto l'idea che per un tablet decendi alla fine le marche sono quelle e servono almeno 2 pezzi da 200 euro. felicissimo di essere smentito :-)