Anche io ho i tuoi stessi dubbi, ma per il motivo contrario: tu hai un budget di 350€ e ti chiedi se valga la pena o sarebbe meglio risparmiare, io invece di solito mi pongo 200€ come limite e l'aggiunta la faccio se ne vale davvero la pena.
A parte che non posso permettermi di buttare soldi negli smartphone, ma anche per la "comodità", se il telefono dopo un anno e mezzo dovesse avere un problema serio o rompersi lo schermo o altro, di prenderlo e buttarlo senza stare a chiedermi se spendere soldi per riparare un telefono vecchio (che mi farebbe girare i maroni) oppure buttarlo senza ripararlo nonostante sarebbe ancora andato bene (che mi fare allo stesso modo girare i maroni).
A quel prezzo non ci penso, se costasse di più, invece, sarei nei dubbi.
Infatti il Huawei P9 che ho ora lo presi pagandolo 250€ solo perché approfittai di un'offerta Wind che me lo dava a quel prezzo invece che a 600€ (500€ su Amazon e altri negozi online, ma comunque più del doppio dell'offerta Wind), altrimenti avrei preso qualcosa che stesse a 200€ o sotto.
Adesso il telefono ha più di 4 anni ed inizio a vedere cosa c'è in giro per farmi un'idea di cosa comprare se dovesse lasciarmi a piedi da un momento all'altro senza preavviso.
Proprio perché negli ultimi 4 anni non ho minimamente seguito il mondo smartphone, i prezzi, ecc. (non avendone bisogno) tutto quello che dirò prendilo con le pinze, perché potrebbe anche essere che io dica qualche castroneria.
Comunque questo è quello che al momento attuale e con i prezzi di adesso è il mio punto di vista, che magari ti può tornare utile.
Per prima cosa devi darti delle caratteristiche minime alle quali non sei disposto a rinunciare.
Le mie sono almeno 6gb di ram e 128gb di rom.
Cosa che già mi fa sforare i 200€ massimi che in genere mi prefisso.
L'altra una batteria da almeno 4000mAh, cosa che ormai mi pare abbiano tutti, ma se di più, meglio.
Le cose che, se ci sono è meglio, se non ci sono posso soprassedere, sono:
- fotocamera di buona qualità
- processore snapdragon (più per il gusto di averne uno con quel processore per una volta, visto non ne ho mai avuto uno, ma pure i mediatek ormai fanno il loro dovere tranquillamente - o almeno così mi pare di aver capito)
- vetro gorilla glass (meglio se almeno di classe 3)
- 5G meglio se c'è, ma non mi preclude l'acquisto se non c'è
- se possibile android stock o comunque il più possibile libero da troppe personalizzazioni e blotware
Il primo che ho puntato era lo Xiaomi Redmi Note 9 Pro, però ho letto di problemi (non so quanto fondati o meno) di polvere nella fotocamere in tutti i modelli della serie 9 Redmi. Magari riguarda solo pochi esemplari, ma con la polvere nella fotocamere c'ho già imprecato abbastanza con un telefono Samsung mandato 3 volte in assistenza in garanzia ed è stato più il tempo che era via che quello che l'ho usato, per cui non voglio correre il minimo rischio di ripassarci.
Sempre acquisendo informazioni, mi pare anche di aver capito che, oltre a piccole rogne con sensori di prossimità o altro (ho letto proprio su questo forum di qualche utente che se n'è lamentato parecchio e ne è rimasto deluso), Xiaomi hanno a volte problemi con Android Auto, problema che sarebbe particolarmente odioso per me, che lo uso molto. Per cui scarto tutti gli Xiaomi e famiglia.
(Ribadisco che solo recentemente ho ricominciato ad informarmi un po', per cui il problema potrebbe essere su pochi telefoni ed io sto immaginando il problema più grosso di quello che è in realtà, ma io, di mio, preferisco non rischiare, per lo meno finché non avrò la certezza che il problema non sussiste perché sporadico).
Il Poco X3 mi pare un ottimo terminale come rapporto qualità/prezzo (forse il migliore con quel set di caratteristiche), ma l'ho scartato per il suddetto discorso sugli Xiaomi.
Quindi ho puntato il Motorola One Fusion+
230€ Unieuro
Pro: batteria da 5000mAh e android praticamente stock
Contro: vetro non gorilla glass, che è l'unica assenza davvero fastidiosa che mi frena, altrimenti sarebbe il telefono perfetto per me, e che mi spinge a vedere se trovo di meglio altrove.
Salendo ho visto OnePlus Nord N10 5G
250€ Eprice
Pro: OxygenOS, che non ho mai avuto, ma ne ho sempre sentito parlare bene (ma magari il piccolo ambito delle mie conoscenza non è una statistica affidabile - ciò nonostante mi incuriosisce)
Contro: processore snapdragon ma non di ultima generazione, per lo meno a vedere il nome (anche se non credo sia un grosso problema)
Poi Oppo Reno4 Z 5G
250€ Eprice
265/270€ Mediaworld e Unieuro
Pro: 8gb di ram e fotocamera monocromatica (cioè bianco e nero che, anche se non ho trovato info dettagliate a riguardo, mi attira molto - l'unica cosa che rimpiangerò del P9 è proprio la fotocamera in bianco e nero nativo, perché senza filtro bayer, e quindi in grado di catturare più luce rispetto a quelle a colori)
Contro: processore mediatek (anche se, a vedere i punteggi su Antutu, non sembra tanto male)
Salendo ancora Oppo Find X2 Lite
300€ Eprice
320€ Unieuro e Mediaworld (300€ marchiato Vodafone)
Pro: ottimo processore di ultima generazione (mi pare), 8gb di ram e fotocamera monocromatica (vedi discosto Reno4 Z).
Contro: nessuno, per lo meno tra quelli che a me potrebbero frenare l'acquisto. Al limite batteria da 4000mAh se proprio vogliamo trovargli qualcosa che, se fosse stato superiore, sarebbe stato meglio.
Salendo ancora trovo interessanti Motorola Edge, Oneplus Nord e Oppo Find X2 Neo, ma poi il budget sfora di brutto, per cui non sto nemmeno a guardarli.
Per quelle che sono le mie esigenze, io, dovessi comprare un telefono al volo, ora come ora sceglierei tra uno di questi 4.
Probabilmente tra i 4, dovendo stare con spesa più bassa possibile, prenderei il Reno4 Z attirato dalla fotocamera monocromatica.
(Se non avesse il difetto del vetro non gorilla glass prenderei il One Fusion+ senza pensarci 2 volte).
Ma, visto che al momento ancora il P9 tiene botta, lo tiro il più a lungo possibile aspettando (e sperando) che cali il prezzo dell'Oppo Find X2 Lite per quando sarà il momento.
Naturalmente, continuando a guardare in giro ed informarmi meglio nel frattempo per vedere se trovo di meglio per le mie esigenze e come rapporto qualità/prezzo.
Nel tuo caso, forse l'Oppo Find X2 Lite sarebbe quello giusto, visto che sta a metà del guado tra i due opposti tra i quali non riesci a deciderti, cioè l'esborso dell'Oppo Find X2 Neo o Motorola Edge, di cui ti chiedi se valga la pena la spesa, ed il risparmio di quelli da 200/250€, di cui ti chiedi se possano essere sufficienti.
Ribadisco che solo recentemente ho ricominciato ad interessarmi e ad informarmi un po', per cui non escludo che potrei aver scritto qualche castroneria o valutazione sbagliata
