CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 44
Discussione:

[350€][Smartphone] Autonomia, No surriscaldamento, display oled, fluidità

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    358

    Ringraziamenti
    117
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    [350€][Smartphone] Autonomia, No surriscaldamento, display oled, fluidità

    Buon pomeriggio,
    scusate se apro l'ennesimo topic di consigli, ma proprio non riesco a decidermi.
    Ho bisogno di un nuovo smartphone e sto cercando qualcosa che abbia:
    - display amoled
    - buon gps
    - non scaldi sotto stress (a meno di applicazioni davvero pesanti, tipo realtà aumentata o navigazione gps per molto tempo)
    - ottima autonomia (almeno 5 ore di display acceso con uso stress [gps, giochi, visione video, molta navigazione web]).

    Ora, io avrei puntato il motorola edge (adoro la personalizzazione motorola e l'esperienza stock) MA chiedendo consiglio anche ad un mio collega, sono stato quasi deriso quando gliel'ho mostrato. Più o meno le sue parole sono state:
    "Ma che è sto coso, è uguale agli altri, non ha niente di più, la fotocamera è media ed è pure di plastica. Tanto vale che ci metti altri soldi e ti prendi un telefono buono" (lui si è innamorato dello xiaomi mi11 e ovviamente piace anche a me, ma per ora è totalmente inacessibile).

    Alla luce di questo "consiglio" e premesso che io non vorrei spendere tanti soldi per un telefono (350 mi sembra già tanto), le mie domande sono :
    1) C'è attualmente un'alternativa "migliore" al motorola edge?
    2) Forse conviene aspettare l'uscita di qualche altro modello o abbassamenti di prezzo?
    3) Conviene spendere 350€ per un telefono di fascia media o per una spesa "sensata" bisogna spendere per forza dai 500€ in su? E ancora, conviene spendere 350€ per un telefono di fascia media oppure a questo punto conviene risparmiare e prenderne uno intorno ai 200€ (tipo il moto g 5g plus o il redmi note 9 pro ) che almeno il rischio di fare una spesa "sbagliata" è mitigato dal prezzo basso?

    Grazie per l'attenzione e scusate se sono stato troppo confusionario.

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    A giorni c'e' il lancio del nuovo Redmi Note 10 Pro, con display Amoled, ovviamente a prezzo scontato.
    Sulla carta e' un gran bel telefono, ed infatti non costa poco.
    .... magari tra un po' va in pffertona (svuota magazzino) il Redmi Note 9 Pro, che pero' non e' amoled.

  4. Il seguente Utente ha ringraziato pumaro per il post:

    drug0 (10-03-21)

  5. #3
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    358

    Ringraziamenti
    117
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Grazie per la risposta pumaro,
    avevo letto dell'uscita della serie redmi note 10, ed in effetti sono curioso ma per ora sulla carta non mi convincono tanto i processori scelti, tu che ne pensi?
    vabbè immagino che dovremmo aspettare qualche recensione per capirlo meglio ^^'

  6. #4
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da drug0 Visualizza il messaggio
    Buon pomeriggio,
    scusate se apro l'ennesimo topic di consigli, ma proprio non riesco a decidermi.
    Ho bisogno di un nuovo smartphone e sto cercando qualcosa che abbia:
    - display amoled
    - buon gps
    - non scaldi sotto stress (a meno di applicazioni davvero pesanti, tipo realtà aumentata o navigazione gps per molto tempo)
    - ottima autonomia (almeno 5 ore di display acceso con uso stress [gps, giochi, visione video, molta navigazione web]).

    Ora, io avrei puntato il motorola edge (adoro la personalizzazione motorola e l'esperienza stock) MA chiedendo consiglio anche ad un mio collega, sono stato quasi deriso quando gliel'ho mostrato. Più o meno le sue parole sono state:
    "Ma che è sto coso, è uguale agli altri, non ha niente di più, la fotocamera è media ed è pure di plastica. Tanto vale che ci metti altri soldi e ti prendi un telefono buono" (lui si è innamorato dello xiaomi mi11 e ovviamente piace anche a me, ma per ora è totalmente inacessibile).

    Alla luce di questo "consiglio" e premesso che io non vorrei spendere tanti soldi per un telefono (350 mi sembra già tanto), le mie domande sono :
    1) C'è attualmente un'alternativa "migliore" al motorola edge?
    2) Forse conviene aspettare l'uscita di qualche altro modello o abbassamenti di prezzo?
    3) Conviene spendere 350€ per un telefono di fascia media o per una spesa "sensata" bisogna spendere per forza dai 500€ in su? E ancora, conviene spendere 350€ per un telefono di fascia media oppure a questo punto conviene risparmiare e prenderne uno intorno ai 200€ (tipo il moto g 5g plus o il redmi note 9 pro ) che almeno il rischio di fare una spesa "sbagliata" è mitigato dal prezzo basso?

    Grazie per l'attenzione e scusate se sono stato troppo confusionario.
    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    A giorni c'e' il lancio del nuovo Redmi Note 10 Pro, con display Amoled, ovviamente a prezzo scontato.
    Sulla carta e' un gran bel telefono, ed infatti non costa poco.
    .... magari tra un po' va in pffertona (svuota magazzino) il Redmi Note 9 Pro, che pero' non e' amoled.
    Sono stato possessore del Motorola Edge. Posso senza alcun dubbio affermare che è uno spettacolo. Lo schermo è incredibile ed ha il classico effetto wow. L'audio è stereo ed è molto potente. Ricezione ottima, nessun lag e la batteria dura il giusto. La fotocamera soffre un po solo in condizioni di luce scarsa ed il software gira benissimo. Non è certo fondamentale ma è anche 5G.
    A mio parere la serie Redmi Note 10 si pone un gradino sotto al motorola Edge. Magari allo stesso prezzo (350 euro) riesci a trovare qualcosa di più performante. Ma come fotocamera ne dubito.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  7. Il seguente Utente ha ringraziato DreamReaper per il post:

    drug0 (10-03-21)

  8. #5
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Vista la posizione di mercato, non potevano fare di piu'. Altrimenti come fanno a differenziarsi dalla serie Mi, hanno messo pure l'amoled !
    Il Note 10, con lo sd678 ha prestazioni decenti, poi con le memorie veloci, secondo me, dara' soddisfazioni, e' leggero e leggermente piu' piccolo. Grossa pecca non ha NFC
    Con il 10s hanno cercato la via di mezzo, aggiungendo cam, ram e il Mediatek (che va un po' di più)
    Il 10 Pro e' un'altro telefono, display 120Hz e cam da 108Mpix, ... lo sd732g e' adeguato, fa tutto quello che deve fare
    ... se vuoi piu' potenza, aggiungi 30euro e ti prendi il mi10T

    Il 10 5G e' un po' un aborto, hanno cercato di tenere basso il prezzo ... ma secondo me era meglio il display amoled per 20-30$ in più.

    PS. Ora trovi il Galaxy A71 a 299euro.

  9. #6
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Vista la posizione di mercato, non potevano fare di piu'. Altrimenti come fanno a differenziarsi dalla serie Mi, hanno messo pure l'amoled !
    Il Note 10, con lo sd678 ha prestazioni decenti, poi con le memorie veloci, secondo me, dara' soddisfazioni, e' leggero e leggermente piu' piccolo. Grossa pecca non ha NFC
    Con il 10s hanno cercato la via di mezzo, aggiungendo cam, ram e il Mediatek (che va un po' di più)
    Il 10 Pro e' un'altro telefono, display 120Hz e cam da 108Mpix, ... lo sd732g e' adeguato, fa tutto quello che deve fare
    ... se vuoi piu' potenza, aggiungi 30euro e ti prendi il mi10T

    Il 10 5G e' un po' un aborto, hanno cercato di tenere basso il prezzo ... ma secondo me era meglio il display amoled per 20-30$ in più.

    PS. Ora trovi il Galaxy A71 a 299euro.
    Oserei suggerire anche "lo zio" del Redmi Note 10 Pro. Ovvero lo Xiaomi Mi 10 lite 5G. Va bene in tutto ma ha un audio mono, potente, ma mono. Provato anch'esso, mi ha dato buone soddisfazioni specialmente nel display e nell'autonomia.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  10. #7
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    358

    Ringraziamenti
    117
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Ragazzi innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.

    Sono molto indeciso, non so se valga la pena di spendere quei 350/370€ per il moto edge o se aspettare e vedere qualche nuovo medio gamma che magari allo stesso prezzo abbia anche il wifi 6.
    Stavo anche vedendo l'oppo find neo x2 che però già inizia a costare un po' di più, mi sembra un pochino più completo rispetto al motorola e non ha i bordi eccessivamente curvi.

    Gli xiaomi in genere non li preferisco perché hanno tante app duplicate e qualche buggettino sparso qui e là.

    Diciamo che il mio dubbio più grande è sul rapporto qualità prezzo :

    ha senso spendere 350€ per edge o ha più senso spenderne 450€ per un telefono più completo (ho sparato una cifra a caso, non so quali telefoni ci siano tra i 450/500€)?
    O ha più senso spenderne 200€ per un telefono tipo redmi note 9 pro rinunciando a qualcosina?
    Voi che ne pensate?

  11. #8
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,329

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Dipende. Se non hai fretta aspetta e ti chiarisco le idee, in effetti con 200 euro ormai si v sono terminali più che rispettabili

    Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk

  12. #9
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,792
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da drug0 Visualizza il messaggio
    Ragazzi innanzi tutto grazie a tutti per le risposte.

    Sono molto indeciso, non so se valga la pena di spendere quei 350/370€ per il moto edge o se aspettare e vedere qualche nuovo medio gamma che magari allo stesso prezzo abbia anche il wifi 6.
    Stavo anche vedendo l'oppo find neo x2 che però già inizia a costare un po' di più, mi sembra un pochino più completo rispetto al motorola e non ha i bordi eccessivamente curvi.

    Gli xiaomi in genere non li preferisco perché hanno tante app duplicate e qualche buggettino sparso qui e là.

    Diciamo che il mio dubbio più grande è sul rapporto qualità prezzo :

    ha senso spendere 350€ per edge o ha più senso spenderne 450€ per un telefono più completo (ho sparato una cifra a caso, non so quali telefoni ci siano tra i 450/500€)?
    O ha più senso spenderne 200€ per un telefono tipo redmi note 9 pro rinunciando a qualcosina?
    Voi che ne pensate?
    Ottimo il find X2 neo, praticamente un top di gamma anche nel comparto foto.
    Poi 12/256 gb di memoria...

    Per me questo è un sì anche se il prezzo si avvicina ai 400€.

    inviato da mi
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  13. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    drug0 (10-03-21)

  14. #10
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    358

    Ringraziamenti
    117
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Ragazzi grazie sempre per le risposte.
    Dunque, sto facendo molte ricerche ma, come spesso capita, più cerco e più sono indeciso.

    Volevo però farvi una domanda: oltre motorola e i pixel, che voi sappiate, ci sono altre "personalizzazioni" dei produttori che restituiscono un'esperienza d'uso piacevole, che sia paragonabile ad una rom stock?

    Ve lo chiedo perché in diverse comparative che ho visto, sembra che la rom utilizzata e la relativa ottimizzazione software sia determinante sia per un'esperienza d'uso piacevole che per l'autonomia.
    Voi che ne pensate? Consigliereste qualche smartphone in particolare per il software utilizzato?

Pagina 1 di 5 123 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy