Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
Sono tornata in negozio, a quanto pare il Samsung Galaxy a52 può avere 4 di ram. Se c'è un topic dedicato a questo telefono forse sarebbe bene segnalarlo, altrimenti qualcuno potrebbe prendere una fregatura. Il prezzo è sempre 329, per cui non so se ne vale la pena. Sicuramente è un ottimo telefono, ma ha solo 1gb più di quella che uso adesso.
Come mai devo lasciar perdere l'M31? L'M21 effettivamente non mi convince, però il 31 ha recensioni molto positive. Peccato per quei 64 gb di memoria, altrimenti sarebbe stato un alternativa quasi perfetta. Io non gioco e di solito uso tre o quattro app al massimo, però sono gli aggiornamenti a preoccuparmi, sia delle app che del sistema. Secondo voi 64 gb possono essere sufficienti?
M31 e M21 fano parte della serie con batteria estesa l'unica differenza sono le fotocamere piu' scarse sul fratello minore. All'inizio si trovavano solo vendute da Amazon, magari poi qualcosa d'importazione.
La cpu e' l'Exynos 9611 aggiornamento infelice della 9610. Viste le medie prestazioni i consumi sono abbondanti, e non si fa mancare strani lag.
Fuori produzione, da mesi quasi impossibili da trovare e non particolarmente economici. Se vuoi L'Exynos 9611 lo trovi sul Galaxy A51, ora da Mediaworld a 249euro, o meno da altri venditori.
Circa equivalente come prezzo e prestazioni il nuovo Galaxy A32 ... forse in versione 5G va meglio, ma hanno risparmiato sulle fotocamere.
Il Galaxy A52 6/128 era in offerta a 280 euro venduto da Amazon sabato ...ovviamente e' andato a ruba in breve tempo.
Ora lo trovi sul marketplace Amazon, venduto da altri a 280-320euro dipende dal colore (il violetto è il più costoso!) c'e' l'indicazione "versione italiana" potrebbe essere la TIM ...ma come gia' detto sembra ci siano solo le app da disinstallare. Trovi venditori anche su eBay
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
M31 e M21 fano parte della serie con batteria estesa l'unica differenza sono le fotocamere piu' scarse sul fratello minore. All'inizio si trovavano solo vendute da Amazon, magari poi qualcosa d'importazione.
La cpu e' l'Exynos 9611 aggiornamento infelice della 9610. Viste le medie prestazioni i consumi sono abbondanti, e non si fa mancare strani lag.
Fuori produzione, da mesi quasi impossibili da trovare e non particolarmente economici. Se vuoi L'Exynos 9611 lo trovi sul Galaxy A51, ora da Mediaworld a 249euro, o meno da altri venditori.
Circa equivalente come prezzo e prestazioni il nuovo Galaxy A32 ... forse in versione 5G va meglio, ma hanno risparmiato sulle fotocamere.
Il Galaxy A52 6/128 era in offerta a 280 euro venduto da Amazon sabato ...ovviamente e' andato a ruba in breve tempo.
Ora lo trovi sul marketplace Amazon, venduto da altri a 280-320euro dipende dal colore (il violetto è il più costoso!) c'e' l'indicazione "versione italiana" potrebbe essere la TIM ...ma come gia' detto sembra ci siano solo le app da disinstallare. Trovi venditori anche su eBay
M21 ed M31 li ho trovati in negozio, me comunque il primo lo scarto perché ha solo 4/64, il secondo ho letto in alcune recensioni che purtroppo tende a scaldarsi, sembra a causa del processore, quindi avrei lo stesso problema dell'Oppo.
E invece l'A71? Da quello che ho letto ha un processore migliore dell'A52 e il prezzo cambia di poco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
M21 ed M31 li ho trovati in negozio, me comunque il primo lo scarto perché ha solo 4/64, il secondo ho letto in alcune recensioni che purtroppo tende a scaldarsi, sembra a causa del processore, quindi avrei lo stesso problema dell'Oppo.
E invece l'A71? Da quello che ho letto ha un processore migliore dell'A52 e il prezzo cambia di poco.
Tra i due, a mio avviso, è avanti l'A52, anche se il processore è diverso ha delle caratteristiche migliori dell'A71. Se poi parliamo dell'A52 5G allora non ci sono dubbi per quest'ultimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
M21 ed M31 li ho trovati in negozio, me comunque il primo lo scarto perché ha solo 4/64, il secondo ho letto in alcune recensioni che purtroppo tende a scaldarsi, sembra a causa del processore, quindi avrei lo stesso problema dell'Oppo.
E invece l'A71? Da quello che ho letto ha un processore migliore dell'A52 e il prezzo cambia di poco.
Nel Galaxy A71 il processore e' lo SD 730, mentre su A52 c'e' SD 720g ...come benchmark la differenza e' minima, a favore del 720g che ha un clock leggermente piu' alto.
Non noto altre differenze di rilievo sulle cpu.
Sicuramente A71 e' un buon telefono, monta fotocamere Samsung ... A52 monta Sony (con stabilizzazione ottica). Piccole differenze a favore di A52
A prestazioni sono molto simili, secondo me la discriminante resta il prezzo, se risparmi abbastanza prendi A71, altrimenti A52.
...cerchi alternative, cosa non ti convince dell' A52?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Nel Galaxy A71 il processore e' lo SD 730, mentre su A52 c'e' SD 720g ...come benchmark la differenza e' minima, a favore del 720g che ha un clock leggermente piu' alto.
Non noto altre differenze di rilievo sulle cpu.
Sicuramente A71 e' un buon telefono, monta fotocamere Samsung ... A52 monta Sony (con stabilizzazione ottica). Piccole differenze a favore di A52
A prestazioni sono molto simili, secondo me la discriminante resta il prezzo, se risparmi abbastanza prendi A71, altrimenti A52.
...cerchi alternative, cosa non ti convince dell' A52?
Il problema dell'A52 è che io acquisto in negozio e hanno solo la versione 4g con 4/128 gb a 329 euro oppure la versione 5g 6/128 gb a 399 euro. La versione 5g ovviamente è troppo costosa, quindi dovrei spendere più di 300 euro per un telefono con 4 di ram. Non è un po' poco? Io adesso ne ho 3 e tutto sommato va abbastanza bene, però se devo spendere più di 300 euro voglio avere un buon miglioramento, altrimenti che senso ha? Anche perché il mio budget sarebbe di 300 massimo, quindi già vado a sforare e ne deve valere assolutamente la pena. L'A71 lo vendono a 319, è dell'anno scorso, ma almeno ha 6/128. Ho letto che sono previsti tutti gli aggiornamenti di sicurezza per quattro anni e anche l'aggiornamento ad Android 11 che arriva nel 2022. Gli Xiaomi che mi sono stati consigliati li ho considerati con attenzione, ma purtroppo è un brand che non mi convince, era così già quattro anni, quando ho comprato il mio telefono attuale. Anche i telefoni più costosi di Xiaomi mi danno un'impressione di "economicità" che sicuramente sarà errata, ma purtroppo non riesco a liberarmene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
Il problema dell'A52 è che io acquisto in negozio e hanno solo la versione 4g con 4/128 gb a 329 euro oppure la versione 5g 6/128 gb a 399 euro. La versione 5g ovviamente è troppo costosa, quindi dovrei spendere più di 300 euro per un telefono con 4 di ram. Non è un po' poco? Io adesso ne ho 3 e tutto sommato va abbastanza bene, però se devo spendere più di 300 euro voglio avere un buon miglioramento, altrimenti che senso ha? Anche perché il mio budget sarebbe di 300 massimo, quindi già vado a sforare e ne deve valere assolutamente la pena. L'A71 lo vendono a 319, è dell'anno scorso, ma almeno ha 6/128. Ho letto che sono previsti tutti gli aggiornamenti di sicurezza per quattro anni e anche l'aggiornamento ad Android 11 che arriva nel 2022. Gli Xiaomi che mi sono stati consigliati li ho considerati con attenzione, ma purtroppo è un brand che non mi convince, era così già quattro anni, quando ho comprato il mio telefono attuale. Anche i telefoni più costosi di Xiaomi mi danno un'impressione di "economicità" che sicuramente sarà errata, ma purtroppo non riesco a liberarmene.
A prescindere dalle valutazioni tecniche devi sempre essere convinto di ciò che acquisti altrimenti gli troverai sempre 1000 difetti. Magari Xiaomi su quella fascia di prezzo ha qualcosa di meglio, ma se non sei convinto, lascia stare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
Il problema dell'A52 è che io acquisto in negozio e hanno solo la versione 4g con 4/128 gb a 329 euro oppure la versione 5g 6/128 gb a 399 euro. La versione 5g ovviamente è troppo costosa, quindi dovrei spendere più di 300 euro per un telefono con 4 di ram. Non è un po' poco? Io adesso ne ho 3 e tutto sommato va abbastanza bene, però se devo spendere più di 300 euro voglio avere un buon miglioramento, altrimenti che senso ha? Anche perché il mio budget sarebbe di 300 massimo, quindi già vado a sforare e ne deve valere assolutamente la pena. L'A71 lo vendono a 319, è dell'anno scorso, ma almeno ha 6/128. Ho letto che sono previsti tutti gli aggiornamenti di sicurezza per quattro anni e anche l'aggiornamento ad Android 11 che arriva nel 2022. Gli Xiaomi che mi sono stati consigliati li ho considerati con attenzione, ma purtroppo è un brand che non mi convince, era così già quattro anni, quando ho comprato il mio telefono attuale. Anche i telefoni più costosi di Xiaomi mi danno un'impressione di "economicità" che sicuramente sarà errata, ma purtroppo non riesco a liberarmene.
Concordo che la versione con 4Gb di ram non ha senso acquistarla.
Se proprio lo devi prendere in negozio fisico è normale pagarlo di piu' .... o prova ad aspettare un offerta sui 300-320 euro, che e' il suo prezzo.
Ma anche A71 a 319 e' il prezzo da negozio fisico.
Alternative decenti non Xiaomi in negozio fisico ...
Realme 8 Pro (nero con la scritta) 283euro da Unieuro (puoi acquistare online e ritirare/pagare in negozio ...in pratica e' una prenotazione). L'altro nero, senza scritta viene 10 euro in più
Poi vediamo se qualcuno ti consiglia altro.
PS: Ora da mediaworld A52 Bianco 304euro, gli altri colori 339euro
https://www.mediaworld.it/product/p-...-awesome-white
Non so se puoi pagarlo in negozio (come con Unieuro) e non so quanto costa in negozio.
EDIT: il sito recita "È possibile scegliere di pagare on-line o direttamente presso il negozio di ritiro."
-
Da mw con me da Unieuro ordini online ma puoi ritirare a negozio, zero problemi
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
Il problema dell'A52 è che io acquisto in negozio e hanno solo la versione 4g con 4/128 gb a 329 euro oppure la versione 5g 6/128 gb a 399 euro. La versione 5g ovviamente è troppo costosa, quindi dovrei spendere più di 300 euro per un telefono con 4 di ram. Non è un po' poco? Io adesso ne ho 3 e tutto sommato va abbastanza bene, però se devo spendere più di 300 euro voglio avere un buon miglioramento, altrimenti che senso ha? Anche perché il mio budget sarebbe di 300 massimo, quindi già vado a sforare e ne deve valere assolutamente la pena. L'A71 lo vendono a 319, è dell'anno scorso, ma almeno ha 6/128. Ho letto che sono previsti tutti gli aggiornamenti di sicurezza per quattro anni e anche l'aggiornamento ad Android 11 che arriva nel 2022. Gli Xiaomi che mi sono stati consigliati li ho considerati con attenzione, ma purtroppo è un brand che non mi convince, era così già quattro anni, quando ho comprato il mio telefono attuale. Anche i telefoni più costosi di Xiaomi mi danno un'impressione di "economicità" che sicuramente sarà errata, ma purtroppo non riesco a liberarmene.
A52 4/128 a 329€ è un prezzo assurdo.
A71 6/128 a 319€ è un prezzo onesto, in linea anche con i prezzi dei negozi online mi pare (mi riferisco alle grandi catene, non ai vari negozietti semisconosciuti o quasi).
Tra i due, io prenderei il secondo.
---EDIT---
Ho visto solo ora questo:
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
PS:
Ora da mediaworld A52 Bianco 304euro, gli altri colori 339euro
https://www.mediaworld.it/product/p-...-awesome-white
Non so se puoi pagarlo in negozio (come con Unieuro) e non so quanto costa in negozio.
EDIT: il sito recita "È possibile scegliere di pagare on-line o direttamente presso il negozio di ritiro."
Se uno dei due negozi vicino casa in cui compri è MW, allora, ovviamente, meglio questo che l'A71.
-
Purtroppo non c'è un Mediaworld nelle vicinanze, non potrei arrivarci in questo momento. Lo tengo presente, ma è difficile che ci riesca.
Mi è venuto in mente un potenziale problema. Io sto considerando i telefoni a prescindere dalla presenza o meno della possibilità di espandere la memoria, perché se ne hanno almeno 128 penso di poter stare abbastanza tranquilla. Il fatto è che il Huawei che uso adesso ha solo 16 gb di memoria e quindi ho dovuto comprare una sd. Ora, se il telefono nuovo non ha lo spazio per la sd, come faccio a trasferire tutti i file che attualmente sono sulla sd sulla memoria interna? Pensavo di usare un'app per il trasferimento, ma trasferisce anche quello che sta sulla sd? Oppure sono "obbligata" a considerare solo telefoni con memoria espandibile? Vorrei evitare passaggi infiniti e stressanti tramite computer.