Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
Purtroppo non c'è un Mediaworld nelle vicinanze, non potrei arrivarci in questo momento. Lo tengo presente, ma è difficile che ci riesca.
Mi è venuto in mente un potenziale problema. Io sto considerando i telefoni a prescindere dalla presenza o meno della possibilità di espandere la memoria, perché se ne hanno almeno 128 penso di poter stare abbastanza tranquilla. Il fatto è che il Huawei che uso adesso ha solo 16 gb di memoria e quindi ho dovuto comprare una sd. Ora, se il telefono nuovo non ha lo spazio per la sd, come faccio a trasferire tutti i file che attualmente sono sulla sd sulla memoria interna? Pensavo di usare un'app per il trasferimento, ma trasferisce anche quello che sta sulla sd? Oppure sono "obbligata" a considerare solo telefoni con memoria espandibile? Vorrei evitare passaggi infiniti e stressanti tramite computer.
Ok, allora accontentati di quello che trovi nel negozio sotto casa
Alcuni non sono espandibili, ad esempio l'Oppo Reno 4Z
La maggioranza dei telefoni ha l'espansione di memoria, spesso al posto della seconda sim (Galaxy A52)
Quindi se ti servono 3 posti: 2 sim + espansione SD (Galaxy A71), devi fare attenzione.
Secondo me 64GB sono sufficienti per un utilizzo normale, ma se fai video o parecchie foto da tenere sul telefono ... meglio 128. Diciamo che uno sceglie 64 perche' risparmia almeno con l'espansione, e sa che poi si deve sbattere.
Il trasferimento tra telefoni puo' avvenire anche via wifi, basta un'app tipo ShareMe... se non ne hai già una. Ovviamente sei tu che scegli quali file.
Se la SD e' configurata come memoria esterna, la puoi mettere nel nuovo telefono.
Se e' configurata come estensione della memoria principale, non la puoi togliere, altrimenti il telefono non funziona più
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Ok, allora accontentati di quello che trovi nel negozio sotto casa
Alcuni non sono espandibili, ad esempio l'Oppo Reno 4Z
La maggioranza dei telefoni ha l'espansione di memoria, spesso al posto della seconda sim (Galaxy A52)
Quindi se ti servono 3 posti: 2 sim + espansione SD (Galaxy A71), devi fare attenzione.
Secondo me 64GB sono sufficienti per un utilizzo normale, ma se fai video o parecchie foto da tenere sul telefono ... meglio 128. Diciamo che uno sceglie 64 perche' risparmia almeno con l'espansione, e sa che poi si deve sbattere.
Il trasferimento tra telefoni puo' avvenire anche via wifi, basta un'app tipo ShareMe... se non ne hai già una. Ovviamente sei tu che scegli quali file.
Se la SD e' configurata come memoria esterna, la puoi mettere nel nuovo telefono.
Se e' configurata come estensione della memoria principale, non la puoi togliere, altrimenti il telefono non funziona più
Non è questione di negozi sotto casa, purtroppo si trova fuori città ed è raggiungibile in auto, che io non ho, quindi non posso farci nulla. Altrimenti sarei già andata a guardare cosa avevano.
Quindi se ho ben capito posso usare un'app per spostare i file dalla sd alla memoria interna del nuovo telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
Purtroppo non c'è un Mediaworld nelle vicinanze, non potrei arrivarci in questo momento. Lo tengo presente, ma è difficile che ci riesca.
Mi è venuto in mente un potenziale problema. Io sto considerando i telefoni a prescindere dalla presenza o meno della possibilità di espandere la memoria, perché se ne hanno almeno 128 penso di poter stare abbastanza tranquilla. Il fatto è che il Huawei che uso adesso ha solo 16 gb di memoria e quindi ho dovuto comprare una sd. Ora, se il telefono nuovo non ha lo spazio per la sd, come faccio a trasferire tutti i file che attualmente sono sulla sd sulla memoria interna? Pensavo di usare un'app per il trasferimento, ma trasferisce anche quello che sta sulla sd? Oppure sono "obbligata" a considerare solo telefoni con memoria espandibile? Vorrei evitare passaggi infiniti e stressanti tramite computer.
Il mio consiglio è quello di liberarti dal vincolo delle memorie SD.
Rallentano il telefono.
Acquista un dispositivo con almeno 128 gb di memoria e poi utilizza i vari servizi Cloud per salvare via via i tuoi file e liberare spazio.
Si... Anche 128 gb se non fai alcuna manutenzione si riempiono abbastanza in fretta.
L'A52 comunque ha lo slot per la SD condiviso con la seconda sim.
In ogni caso, qualora scegliessi un dispositivo senza SD, ti basta acquistare un lettore di schede SD con attacco usbC ed anche usbA che potrai collegare al telefono ed al PC.
Attenzione al backup di foto e video su Cloud: attivalo sempre per non perdere dati.
Non fidarti mai ad avere foto e documenti importanti in un'unica copia sul telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Il mio consiglio è quello di liberarti dal vincolo delle memorie SD.
Rallentano il telefono.
Acquista un dispositivo con almeno 128 gb di memoria e poi utilizza i vari servizi Cloud per salvare via via i tuoi file e liberare spazio.
Si... Anche 128 gb se non fai alcuna manutenzione si riempiono abbastanza in fretta.
L'A52 comunque ha lo slot per la SD condiviso con la seconda sim.
In ogni caso, qualora scegliessi un dispositivo senza SD, ti basta acquistare un lettore di schede SD con attacco usbC ed anche usbA che potrai collegare al telefono ed al PC.
Attenzione al backup di foto e video su Cloud: attivalo sempre per non perdere dati.
Non fidarti mai ad avere foto e documenti importanti in un'unica copia sul telefono.
Non sapevo che rallentasse la memoria, ma in ogni caso stavo già pensando di liberarmene, perché è un po' una seccatura. Purtroppo avendo solo 16 gb di memoria sono stata costretta a comprarne una per salvare almeno foto e video.
Comunque al momento non posso avere altre spese, quindi cercherò di trasferire i file tramite app o computer. Se non ci riesco li lascio sulla sd, almeno per ora. Mi sto orientando sempre più verso l'A71, che ha la memoria espandibile, anche perché è sceso a 299, più vicino a quello che volevo spendere. Anche l'A52 è sceso a 310, ma sempre la versione 4/128. La versione 5g con 6/128 costa ancora 399. Che peccato.
L'unica cosa che un po' mi dispiace è che forse converrebbe prendere un telefono 5g, non per adesso ma per il futuro, però l'A71 è già molto completo e non si può avere tutto. Meglio un 4g che funziona bene di un telefono che pur di dare il 5g magari è deludente sotto altri aspetti.
-
Riapro la discussione perché sono ancora un po' indecisa tra il Samsung Galaxy a52, però in versione 4/128, e il Samsung galaxy a71 6/128. Fermo restando che l'A52 6/128 sarebbe l'opzione ideale, tra questi due qual è la scelta migliore? Mi sta venendo il dubbio che sia poco conveniente spendere 300 euro per uno smartphone vecchio ormai di un anno, ma spenderne più di 300 per uno con 4 di ram?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
Riapro la discussione perché sono ancora un po' indecisa tra il Samsung Galaxy a52, però in versione 4/128, e il Samsung galaxy a71 6/128. Fermo restando che l'A52 6/128 sarebbe l'opzione ideale, tra questi due qual è la scelta migliore? Mi sta venendo il dubbio che sia poco conveniente spendere 300 euro per uno smartphone vecchio ormai di un anno, ma spenderne più di 300 per uno con 4 di ram?
Su Amazon c'è in versione 6/128 a poco meno di 300€.
Se vuoi prenderlo in negozio la versione 4/128 secondo me comunque dovrebbe andare bene.
Però non ho trovato recensioni sulla versione da 4 GB di RAM che possano confermare la cosa.
Qualche settimana fa non era proprio presente negli elenchi la versione 4/128.
L'A71 è un bel dispositivo ma non è superiore al A52. È uscito a dicembre 2019, non credo ne valga la pena.
L'A52 tra l'altro ha il refresh dello schermo a 90 Hz, una chicca che aggiunge fluidità nell'uso quotidiano, implementata sulla serie A Samsung di questa ultima generazione.
Inviato dal mio Mi Note 10 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiSchoon
Riapro la discussione perché sono ancora un po' indecisa tra il Samsung Galaxy a52, però in versione 4/128, e il Samsung galaxy a71 6/128. Fermo restando che l'A52 6/128 sarebbe l'opzione ideale, tra questi due qual è la scelta migliore? Mi sta venendo il dubbio che sia poco conveniente spendere 300 euro per uno smartphone vecchio ormai di un anno, ma spenderne più di 300 per uno con 4 di ram?
Come ho indicato nel post offerte del momento il Galaxy A52 e' in offerta da MediaWorld.
C'e' anche un codice sconto (non so se vale per tutti i colori) e la possibilita' della rottamazione.
Negozi fisici, e se non li puoi raggiungere, compri online e ti arriva a casa.