Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Non sempre ma mai sceso sotto le 6
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ciao. Da quel che ho capito leggendo brevemente gli ultimi post direi anche io di tenersi stretto il p30 pro. Io attualmente ho un mate 10 pro e ha ancora una discreta autonomia. Anche io ho provato brevemente altri smartphone, anche di altri marchi, ma non hanno quell'autonomia(i Samsung sebbene vantino un buon firmware ora, non hanno un elevata autonomia( gli Xiaomi non mi piacciono più di tanto, soprattutto la qualità della sezione radio)
difficile averla, i Huawei hanno tutti un loro ecosistema particolare... Soc prodotto in casa, idem software praticamente inmodificabile... Un risparmio energetico di default a tratti eccessivo, ma funzionante. Tutte cose che stanno via via sparendo o sono già svanite nel tempo... Ormai molte persone vuole ricariche iperveloci, processori più veloci, software più reattivo e schermi ad elevato refresh rate. Ora, nel mio caso, nello specifico, dovessi cambiare smartphone, ho in mente proprio il p30 pro, magari il new edition. I motivi sono quelli sopra, ma includono anche la presenza dei servizi Google preinstallati. Per me sono diventati fondamentali per vari motivi, soprattutto per le applicazioni bancarie e, in parte per i Drm. Qualche tempo fa mi ero "studiato" qualche sistema per aggirare le restrizioni sui huawei superiori alla serie 30 ma non sono soluzioni valide al 100 per 100. Si, ci sono vmos pro, aurora store o iniezione dei servizi Google tramite pagine af hoc, ma il rischio non vale la candela. L'ultimo superstite dei 'vecchi' modelli è proprio il p30 pro, nella sua new edition. Ormai Huawei non è più adatta al mercato occidentale, vero ci sono gli Hms proprietari, ma non hanno la vastità dello Store originale. quindi rimangono serie 30 o Honor serie 20. Proprio Honor, che recentemente si è 'distaccata' da Huawei è una soluzione valida, in quanto ha ancora i servizi Google preinstallati e in più ha cambiato delle piccole parti del classico firmware (non più emui, ma magic os) per renderle i dispositivi più efficienti con il Soc Qualcomm Snapdragon (non verranno più usati Kirin, almeno nel breve periodo, ci sono anche voci che parlano di un passaggio a certi Soc Mtk serie Dimensity o g). Ora bisogna vedere se rientrano con i prezzi, perché costano (almeno da quello che vedo nelle stime) più della media.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Ciao, sono ancora qui! Tra op9 pro e s21+ cosa mi consigliate?entrambi usati uno Amazon 690€ l'altro privato 560€
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tabs78
Ciao, sono ancora qui! Tra op9 pro e s21+ cosa mi consigliate?entrambi usati uno Amazon 690€ l'altro privato 560€
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
A me l'usato non ha mai convinto...
Su questa fascia di prezzo mi piace Oppo Find X3 Neo oppure Oppo Find X2 pro (ancora meglio).
L'hardware è simile (medesimo processore) con migliori prestazioni fotocamera per il "vecchio" X2 Pro.
Tra quelli che chiedi tu mi piace di più Oneplus 9 Pro che vanta un ottimo punteggio fotografico di 124 (DxoMark) contro i 116 di S21 plus.
Per completezza il find X2 pro totalizza ben 126 punti e l'X3 Neo 115.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
A me l'usato non ha mai convinto...
Su questa fascia di prezzo mi piace Oppo Find X3 Neo oppure Oppo Find X2 pro (ancora meglio).
L'hardware è simile (medesimo processore) con migliori prestazioni fotocamera per il "vecchio" X2 Pro.
Tra quelli che chiedi tu mi piace di più Oneplus 9 Pro che vanta un ottimo punteggio fotografico di 124 (DxoMark) contro i 116 di S21 plus.
Per completezza il find X2 pro totalizza ben 126 punti e l'X3 Neo 115.
inviato da Mi
Saltato cmq l'acquisto del s21+ perché non accetta PayPal.
In questo momento pendo per oneplus, ma in generale questi problemi di surriscaldamento mi stanno ancora di più portando a non cambiare. Oppo l'ho messo da parte per root. Poi mi sembrava mancasse la ricarica wireless.
Se devo dirla tutta il più che mi intriga è il mi11 pro..forse perché nessuno lo ha e non mi dicono cosa non va
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
-
Altri huawei no?
Anche io ho un p30 m trovobenissimo e sono in crisi senza le app bancaried google..
Unnbel problema senza google però la portata di huawei secondo me non è presente innnessun telefono..
Avevo pensato anche al p30pro ne ma non vale la pena sono sempre telefoni vecchi
-
Gli one plus come sono? Per ricezione e sistema operativo processore?
Sono carini ho visto ieri l one plus 8t di un amico era carino
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
Gli one plus come sono? Per ricezione e sistema operativo processore?
Sono carini ho visto ieri l one plus 8t di un amico era carino
Sono dispositivi molto validi. Ottime foto, ottimo processore, software un po "impicciato" con frequenti update. Insomma, se ti piacciono sono da tenere in considerazione, almeno quelli di fascia alta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono dispositivi molto validi. Ottime foto, ottimo processore, software un po "impicciato" con frequenti update. Insomma, se ti piacciono sono da tenere in considerazione, almeno quelli di fascia alta.
Scusa non ho capito impicciato software?cosa intendi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
Scusa non ho capito impicciato software?cosa intendi?
Contrariamente ai "cugini" Oppo e Realme, rilasciano software meno stabili ma con aggiornamenti più frequenti. Ad esempio Oppo è molto raro che rilasci più di una update al mese e così anche Realme. Oneplus rilascia aggiornamenti più frequenti anche per coprire piccoli bugs software. Preciso che tutto questo però avviene solo all'uscita del terminale. Dopo qualche mese la situazione si normalizza.
-
One plus sono anche validi no?
Ma come top d gamma c è solo il 9pro adesso?
Oppo non mi piacciono molto di estetica a dire.il vero