Visualizzazione stampabile
-
Telefono max 300 euro
Sempre con l'aiuto del forum mi sono quasi deciso nel prendere il Poco X3 Pro (230€), ma anche per valutare meglio la cosa volevo sapere per qualche decina d'euro in più con un budget massimo di 300 euro si riusciva a prendere un dispositivo migliore e poi valutare la cosa. Da altra discussione mi era stato consigliato il realme GT Master Edition Smartphone 5G e a 270 euro si trova con Qualcomm Snapdragon 778G e a quanto pare è un bel telefono, unica cosa che ho letto nelle recinsioni del dubbio sul tipo di protezione che monta lo schermo e si dubita che ci sia il gorilla glass, alcuni addirittura dicono che si rompe con cadute banali. Non lo so se è vero.
Se mi aiutate a scegliere tra Poco X3 Pro, il realme GT ME o magari altri modelli.
Grazie. @DreamReaper @pumaro @complicazio
-
Vi prego aiutatemi a decidere, sono gli ultimi passi e poi non vi scoccio piùO:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ceru
Sempre con l'aiuto del forum mi sono quasi deciso nel prendere il Poco X3 Pro (230€), ma anche per valutare meglio la cosa volevo sapere per qualche decina d'euro in più con un budget massimo di 300 euro si riusciva a prendere un dispositivo migliore e poi valutare la cosa. Da altra discussione mi era stato consigliato il realme GT Master Edition Smartphone 5G e a 270 euro si trova con Qualcomm Snapdragon 778G e a quanto pare è un bel telefono, unica cosa che ho letto nelle recinsioni del dubbio sul tipo di protezione che monta lo schermo e si dubita che ci sia il gorilla glass, alcuni addirittura dicono che si rompe con cadute banali. Non lo so se è vero.
Se mi aiutate a scegliere tra Poco X3 Pro, il realme GT ME o magari altri modelli.
Grazie. @
DreamReaper @
pumaro @
complicazio
Con 300€ secondo me il migliore è il mi 11 lite 5g, in particolare sul comparto fotografico che stacca gli altri da te citati.
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Con 300€ secondo me il migliore è il mi 11 lite 5g, in particolare sul comparto fotografico che stacca gli altri da te citati.
inviato da Mi
Si anche questo è un bel telefono, però ho visto che superiamo i 300, almeno su Amazon prime, dove devo prenderlo perché mi hanno emesso un buono per il rimborso del 8T.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Con 300€ secondo me il migliore è il mi 11 lite 5g, in particolare sul comparto fotografico che stacca gli altri da te citati.
inviato da Mi
Ho trovato su Amazon il 8-128 a 315 €, che dite allora che conviene?
Ma devo stare attento a qualcosa in particolare su Amazon?
Edit: ho letto che molti l'hanno ricevuto brandizzato, che comporta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ceru
Ho trovato su Amazon il 8-128 a 315 €, che dite allora che conviene?
Ma devo stare attento a qualcosa in particolare su Amazon?
Edit: ho letto che molti l'hanno ricevuto brandizzato, che comporta?
Sugli Xiaomi, se il prezzo e' particolarmente basso ed il venditore quasi sconosciuto, potrebbe essere un modello Global ma per mercati non europei ... potresti avere problemi con la garanzia ufficiale.
Se e' spedito da Amazon, comunque sei coperto. Se e' brandizzato Tim, VF, Wind3 non hai problemi perche', ovviamente, e' per l'Italia. Ci saranno solo qualche app da disintallare.
Su Amazon ora il miglior rapporto q/p e' il Realme GT ME.
Lo Xiaomi Mi 11 lite 5G ha una fotocamera migliore ... soprattutto nei video. Ma ti costa 50euro in più, vedi tu.
-
@pumaro sono molto indeciso, ora mi resta da scegliere tra i due citati, voi da esperti cosa vi prendereste, e poi è importante l'espansione con SD, magari per mettere cose importanti in caso di problemi con il telefono?
Scusate se sono assillante, ma che ci posso fare,sono solo indeciso.
-
Ognuno fa le proprie valutazioni in base a usi, preferenze, gusti.
Certo, l'espansione di memoria puo' essere utile ... ma c'e' il cloud, il pc, la usb ... dipende dagli usi, gusti, preferenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ceru
@
pumaro sono molto indeciso, ora mi resta da scegliere tra i due citati, voi da esperti cosa vi prendereste, e poi è importante l'espansione con SD, magari per mettere cose importanti in caso di problemi con il telefono?
Scusate se sono assillante, ma che ci posso fare,sono solo indeciso.
Ciao. L'espansione sd risulta utile, anche se meno che in passato. Io affido dati poco importanti al cloud e per la maggior parte di file prediligo il backup doppio su hard disk secondario ed esterno. Ormai le memorie interne hanno raggiunto capacità degne di nota e francamente è del 2016 che non uso più una scheda sd, se non per rari casi.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ceru
@
pumaro sono molto indeciso, ora mi resta da scegliere tra i due citati, voi da esperti cosa vi prendereste, e poi è importante l'espansione con SD, magari per mettere cose importanti in caso di problemi con il telefono?
Scusate se sono assillante, ma che ci posso fare,sono solo indeciso.
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Ognuno fa le proprie valutazioni in base a usi, preferenze, gusti.
Certo, l'espansione di memoria puo' essere utile ... ma c'e' il cloud, il pc, la usb ... dipende dagli usi, gusti, preferenze.
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Ciao. L'espansione sd risulta utile, anche se meno che in passato. Io affido dati poco importanti al cloud e per la maggior parte di file prediligo il backup doppio su hard disk secondario ed esterno. Ormai le memorie interne hanno raggiunto capacità degne di nota e francamente è del 2016 che non uso più una scheda sd, se non per rari casi.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Posto anche la mia opinione. Specifico prima che sono e sono stato un utente Oppo/Realme entusiasta quasi al limite del Fanboy. Ma, onestamente tra il Realme e lo Xiaomi prenderei lo Xiaomi.
Il motivo è la personalizzazione, praticamente assente su tutti i terminali BBK (Oppo, Realme, Oneplus, Iqoo). In Realme badano al "sodo" c'è tutto quello che serve ma non di più. Software, a mio avviso, migliore di Xiaomi, fotocamera solo un pelo sotto. Xiaomi invece ti permette di personalizzare praticamente tutto, dall'interfaccia al software con molta facilità.