Scusa mi sono spiegato male io
Non intendevo ricezione antenna
Ma ricezione audio dal microfono
Cioè la qualità audio in entrata ovvero la qualità del microfono ed elaborazione
Scusa mi sono spiegato male io
Non intendevo ricezione antenna
Ma ricezione audio dal microfono
Cioè la qualità audio in entrata ovvero la qualità del microfono ed elaborazione
mi permetto di aggiungere oppo find x3 lite... dal punto di vista della "pulizia della voce" è impressionante....
DreamReaper (29-06-22),gianpassa (28-06-22)
Scusa non ho capito se parli di ricezione acustica col microfono o di ricezione dell' antenna
Il segnale radio dipende dal gestore e dalla copertura nella zona di tua pertinenza. Per l'audio, al contrario della ricezione esiste un sito di riferimento che è gsmarena, dove fanno dei test approfonditi e ci sono le comparative per tutti i terminali che hanno provato. Diciamo che anche lì i cinesi ne escono quasi sempre bene, mentre a volte samsung toppa, soprattutto nei medi e base gamma
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Belsito ma vedo test solo di audio in uscita non test del microfono degli smartphone forse non sono state capaci e io di cercare bene
Up per qualità microfoni
Ciao,
purtroppo la qualità dei microfoni non la possiamo sapere a prescindere, bisognerebbe che qualche possessore porti la sua esperienza.
In generale però, tranne alcuni casi, nei dispositivi entro i 300e sono installati 2 microfoni separati (solitamente frame inferiore e superiore) per schermare e cercare di ridurre i rumori ambientali a vantaggio della purezza dell'audio catturato.
Sono solo a conoscenza di qualche "problema" di troppo con la registrazione video e audio degli Xiaomi che hanno degli algoritmi di soppressione troppo presenti che portano a distorsione o perdita di parte delle frequenze (ho avuto esperienza diretta con un paio di Xiaomi in passato, registrando un video di un concerto o un audio esterno in ambiente rumoroso, la qualità catturata era davvero scandalosa)
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
I microfoni sono tarati proprio per eliminare i rumori ambientali e favorire la conversazione ... purtroppo con il vivavoce o in dittafono talvolta i risultati sono pessimi proprio perche' non sono pensati per quello.
Dei buoni auricolari BT risolvono.
Io cercavo un discreto vivavoce
Alla fine ho acquistato il Samsung a53.
Testerò l'audio facendo delle telefonate incrociate con l'altro mio telefono.
Per adesso non mi sembra un gran upgrade considerato che costa quasi il doppio di quello precedente.
Sto già pensando di fare il reso
Volevo chiedere al moderatore Frank 92 se nella sua valutazione molto esaustiva stava parlando del ricezione audio o della ricezione del segnale.
A questo punto penso di spostarmi sul redmi o su Huawei o su Honor come consigliato dall'altro utente
Scusate ma non riesco a concepire come un tel di oltre 300 euro possa essere privo di jack cuffie... Come fa uno ad usare cuffie bluetooth?
Boh comunque sono deluso dall autonomia del Samsung.
Credo che a sto punto mi debba orientare verso una batteria da circa 5000 ampere o anche 4000 però che sia rimovibile in modo che poi la possa cambiare successivamente quando diventa più corta perché per le mie esigenze credo che anche una 5000 * media con la potenza dell'attuale smartphone non dia l'autonomia che mi serve.
Mi pare di aver capito che i telefoni attuali non usano più la MicroSD A me serviva perché avevo tanti dati che volevo trasferire semplicemente inserendo la MicroSD.
Comunque a questo punto la batteria rimovibile è diventata discriminante quindi guarderò tra i telefoni consigliati da voi quali sono quelli che hanno questa caratteristica