OnePlus 12, uno degli smartphone Android più apprezzati del 2024, entra ufficialmente nel novero dei dispositivi supportati da LineageOS. Le prime build saranno disponibili nei prossimi giorni, offrendo agli utenti un’alternativa interessante a OxygenOS.
OnePlus 12 ha convinto tutti sin dal lancio grazie all’ottima scheda tecnica, ma la policy in materia di aggiornamenti non è delle più favorevoli: il produttore ha promesso infatti “soltanto” 4 major update e 5 anni di patch di sicurezza, fermandosi quindi ad Android 18, mentre Google e Samsung garantiscono fino a 7 anni di supporto.
Inoltre, nel corso degli anni OxygenOS ha iniziato ad arricchirsi di funzioni, avvicinandosi alle interfacce proprietarie più pesanti, con parte della community che ha iniziato a rimpiangere la leggerezza e la pulizia delle versioni precedenti, strizzando l’occhio a esperienze custom più “stock” possibile.
Per il momento non è stata confermata la versione specifica di LineageOS per OnePlus 12, ma è molto probabile che il supporto arrivi con LineageOS 22.1, basato su Android 15 QPR1.
L’arrivo di LineageOS su OnePlus 12 offre quindi agli utenti due possibilità: mantenere OxygenOS con i suoi aggiornamenti ufficiali oppure passare a una ROM community-driven che potrebbe prolungare la vita del dispositivo anche oltre la finestra di supporto garantita da OnePlus.