Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao a tutti. Nella mia personale esperienza, senza misurare nulla ne utilizzando applicazioni che mi indicassero la "potenza" del segnale, posso affermare senza dubbio che i migliori sono stati i dispositivi Huawei.
Attualmente utilizzo un S22 Ultra che, pur essendo vero che ha meno tacche di un vecchio top di gamma Xiaomi, prende la linea allo stesso modo. Magari estremizzando la situazione, l'S22 andrà Off line e lo Xiaomi invece rimarrà in rete. Dobbiamo porre però anche un giusto sguardo ai valori SAR dei dispositivi che sui samsung sono sempre abbastanza bassi.
Ciao e grazie per la risposta.
Si, sono d'accordo con te, in passato ho avuto due Huawei e in ricezione erano ottimi, prendevano bene ovunque.
Purtroppo i valori SAR, nella stragrande maggioranza dei casi, vanno di paripasso con la qualità in ricezione del segnale. Più alti sono i valori, più l'antenna riceve meglio. Questo lo diconoin diversi su internet. Infatti i Samsung, nela maggior parte, hanno valori bassi e hanno pure una scarsa ricezione.
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Io, come ti ho già suggerito, mi sposterei sul brand Oppo.
Sono dispositivi molto ben fatti, molto curati e molto sicuri.
La ricezione sembra essere tra le migliori (ma ahimè non sono disponibili prove e confronti oggettivi).
Puoi valutare Oppo find X3 pro (del 2021) o il nuovo Find X5 pro.
Tieni presente che Oppo fa parte del gruppo BBK Electronics insieme a Vivo. Oneplus e Realme.
Se tu hai avuto Oneplus non attenderti la medesima politica sugli aggiornamenti: su Oneplus sono molto frequenti ma spesso sistemano un problema e ne introducono altri...
Su Oppo sono meno frequenti ma molto "affidabili". Li fanno uscire solo se raggiungono un livello di test e di perfezione massima.
A livello fotografico sono molto avanzati. Entrambi possono scattare con una profondità di colore a 10 bit (contro gli 8 bit per tutti gli altri...).
L'ultimo Find X5 Pro monta un coprocessore proprietario dedicato alla fotografia con risultati che promettono molto bene.
Titolo aggiornato col budget.
inviato dall'OPPOsto
Preferibilmente mi sarebbe piaciuto rimanere su Samsung o Google, per via della politica di aggiornamento, sia dei major updates che, principalmente delle patch di sicurezza.
Ho un collega che ha il Find X3 pro, ma non ne è molto contento proprio nella ricezione di segnale.
Vorrei avere dei pareri da chi ha il Pixel 6 o 6 Pro se fosse possibile....
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
io mi baso su hdblog che di solito è obiettivo, e su s21 dava una buona ricezione....
Anche Tuttoandroid ha elogiato l'S21 Ultra come il miglior android come ricezione..... Ciò fa pensare male! Non pensi?
Eppure fare un confronto è semplicissimo, basta mettere gli smartphone da testare sempre nel solito posto, magari dove c'è scarso segnale, e, inserendo un codice alfanumerico, vedere i valori scritti sul display dell'intensità del valore di segnale ricevuto espresso il -dbm. Nulla di più facile, solo che magari tale test potrebbe essere negativo verso quel particolare brand che ti manda tanti smartphone da testare.... Chi ha orecchie per intendere intenda
-
utilizzando l'app "Net Monitor Cell Signal" ho scoperto che Oneplus 6 ha sempre una decina di -dbm in meno rispetto al Samsung S21 Ultra su ogni banda LTE, ma ciò che fa la differenza è la banda da 800 Mhz, quella adottata per penetrare meglio negli edifici e a più lunghe distanze in luogi di campagna. Sta proprio lì la differenza di segnale che ti fa telefonare o no.
-
Parlando di sola ricezione i migliori dispositivi sono Huawei /Honor, Motorola e Zte. I Samsung sono inferiori alla media in questo e altri campi, quali autonomia.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Concordo con gli altri utenti, per quanto riguarda samsung aggiungo che in molti hanno trovato differenze nel passaggio da s20 in poi, che era stranamente migliore in ricezione... tra i terminali con buona ricezione segnalo anche nokia, che però purtroppo non fa più top di gamma e anche gli altri non sono proprio il massimo. Sui pixel, non posso parlare della serie 6, ma ho in casa un 5a5g, e ha una parte telefonica ottima, ricezione compresa, al pari di huawei, quindi penso che anche la serie 6 si confermi allo stesso modo. Puoi sempre chiedere a possessori, anche qui sul forum.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Oppo sono carini ma hanno un menu troppo confusionario a mio avviso e non hanno nemmeno un contapassi.
-
Su app store di contapassi ne trovi tantissimi, non penso sia un criterio di scelta di un terminale se non ha una app integrata...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Su app store di contapassi ne trovi tantissimi, non penso sia un criterio di scelta di un terminale se non ha una app integrata...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Non ne funziona uno.
Inoltre sai se smatwatch huawei possano funzionare negli oppo?
-
Gli smartwatch hiawei funzionano sui telefoni non huawei installando 2 app, hms e huawei health, e consentendo ad entrambi di aggiornarsi senza passare da google play. Non ho un oppo ma sugli altri vanno, non vedo perché dovrebbe essere diverso. E huawei health ha il contapassi che funziona anche senza smartwatch, per esempio.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Gli smartwatch hiawei funzionano sui telefoni non huawei installando 2 app, hms e huawei health, e consentendo ad entrambi di aggiornarsi senza passare da google play. Non ho un oppo ma sugli altri vanno, non vedo perché dovrebbe essere diverso. E huawei health ha il contapassi che funziona anche senza smartwatch, per esempio.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Il contapassi huawei nell oppp funziona poco e male.
Per quanto riguarda lo smatwatch era una domanda sentendo pareri discordanti grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Huaweia
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Gli smartwatch hiawei funzionano sui telefoni non huawei installando 2 app, hms e huawei health, e consentendo ad entrambi di aggiornarsi senza passare da google play. Non ho un oppo ma sugli altri vanno, non vedo perché dovrebbe essere diverso. E huawei health ha il contapassi che funziona anche senza smartwatch, per esempio.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Il contapassi huawei nell oppp funziona poco e male.
Per quanto riguarda lo smatwatch era una domanda sentendo pareri discordanti grazie
Il Huawei Watch Fit di mia moglie funziona con il suo Vivo senza problemi o limitazioni, considerando anche che Vivo ed Oppo fanno parte dello stesso gruppo probabile che tutto sia compatibile.
Inviato dal mio VOG-L29 usando Androidiani App