Buongiorno,
Mi servirebbero dei pareri un po' più da esperti rispetto a quello che posso capire io, da pagano vagamente informato.
Attualmente possiedo uno Xiaomi Mi 9, sostanzialmente perfetto come il giorno in cui è stato spacchettato; il suo grandissimo difetto per me purtroppo, già dall'inizio, è sempre stata l'autonomia.
Sono solito effettuare sessioni di utilizzo molto pesanti per il dispositivo, anche una o due ore di riproduzione o di gaming su titoli molto esigenti, e sto notando che il mio vecchio Mi 9, che già arrancava sull'autonomia, ormai sta proprio facendo testamento, tant'è che devo costantemente girare con dei power bank onde evitare di rimanere a piedi.
Ora vorrei acquistare un nuovo dispositivo, senza particolari restrizioni di budget, salvo che se posso evitare di spendere 1000 euro per avere delle specifiche tecniche praticamente sovrapponibili ad uno di 750, sicuramente sono più contento.
Vista l'esperienza con il Mi 9, le caratteristiche che sto cercando sono sicuramente la miglior autonomia possibile, mantenendo comunque un livello molto (molto) elevato per quanto riguarda il comparto grafico e il processore.
Vorrei un dispositivo che possa essere stressato con tutti i settaggi grafici al massimo (o quasi), senza essere spompato dopo 90-120 minuti.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, non disdegno saltuariamente qualche scatto, che vorrei fossero decenti, ma sicuramente non rientra tra le mie ragioni di vita.
So che la scelta più normale sarebbe scegliere uno smartphone da gaming come la serie ROG, ma vorrei qualcosa di ancora "civile", anche se fortemente orientato in quel senso.
E niente mela per favore.. Ho questo grosso difetto, ma prima ghiaccerà l'inferno, poi comprerò un iPhone.
Guardandomi un po' in giro, mi sono praticamente innamorato del Realme GT2 Explorer Master (o Master Explorer, che dir si voglia) per lo Snapdragon 8+, la batteria importante, la ricarica rapida, i trigger e soprattutto per la LPDDR5X, il tutto (da quello che posso capire) per garantire la massima autonomia con le migliori prestazioni, ad un prezzo davvero ottimo.
Il problema, da quello che leggo in giro, è che non è affatto detto che per questo dispositivo venga rilasciata la versione Global, anzi..
Se io malauguratamente scegliessi di acquistare la versione non global, quali sarebbero le sostanziali differenze?
So che alcuni dispositivi non global non supportano le bande in uso da noi (es. la famosa banda 20); essendo io WindTre, ci sarebbero dei problemi di ricezione?
Ho guardato la scheda tecnica, ma le mie conoscenze a questo punto si fermano, non capisco se tra le bande supportate rientrano anche quelle che uso io, terra terra.
L'altra differenza sarebbe l'assenza del play store, ma in quel caso basta scaricare l'apk, autorizzare le sorgenti sconosciute ed installare, giusto? O sarebbe una cosa più articolata? Anche i Google play services andrebbero installati separatamente?
Immagino poi che il caricatore sia con lo "spinotto cinese", in quel caso conviene usare direttamente un trasformatore non originale più adatto alle nostre prese, o usare quello in dotazione più un adattatore? So che nessuno dei due casi sarebbe proprio correttissimo, ma volevo sapere quale sarebbe la configurazione meno dannosa per la batteria.
La lingua inglese al posto dell'italiano infine è proprio la cosa che mi preoccupa di meno.
C'è qualcos'altro di fondamentalmente diverso rispetto alla versione Global?
In alternativa, con specifiche tecniche simili, avevo visto anche l' OnePlus 10T, che però costa oltre 200 euro in più, mi sembra con un'autonomia abbastanza inferiore nelle classifiche e un miglioramento sulle foto, di cui sinceramente non me ne può importare di meno.