CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: RiKKa con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
Discussione:

[350-400€] Sostituzione Xiaomi Mi 9 T Pro

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    38

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    [350-400€] Sostituzione Xiaomi Mi 9 T Pro

    Salve a tutti, dopo aver rotto per la terza volta il display del mio Xiaomi Mi 9 T Pro credo che sia arrivato il momento di sostituirlo anche se a malincuore dato che dopo 3 anni di utilizzo va ancora benissimo.
    Il budget è tra i 350 e i 400€, ma se ne vale la pena si può anche sforare leggermente.
    Preferirei uno smartphone con lo stesso design del M9 T, ovvero con la fotocamera a scomparsa, ma ormai da quello che ho capito non si producono più smartphone così ad una fascia di prezzo decente.
    Requisiti essenziali per me sono la durata negli anni dello smartphone, le prestazioni, una memoria da 256gb, la batteria ed il display, la fotocamera anche se non è ottima non fa niente.
    A questa fascia di prezzo ho visto che è in offerta lo Xiaomi 11T Pro con 256 gb di memoria ma non mi convince pienamente perchè ho letto di problemi con il sensore di prossimità e del processore piuttosto energivoro.
    Ah una domanda, ma i processori top di gamma della Mediatek ora possono essere considerati alla pari di uno Snapdragon 8xx? Anche come affidabilità negli anni? Perchè ho visto delle recensioni in cui ne parlano bene e gli smartphone che li montano costano anche di meno ma io sono rimasto ad anni fa in cui la Mediatek era un gradino sotto alla Qualcomm.

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,329

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Restando in casa xiaomi, la scelta dei modelli è ampia, ma la fotocamera estraibile ormai non la fa più nessuno. 11t pro personalmente non mi ha colpito, ultimamente le versioni t non sono una francese evoluzione rispetto alle edizioni senza t. Personalmente avrei scelto la versione lisci 11t, se la trovi in offerta. I mediatek ultimamente sono diventati ottimi, complimenti e il fatto che i qualcomm serie 8 gen1, come anche gli 888 sono stati un fiasco, almeno lato gestione energetica... certo se allarghi gli orizzonti ad altri produttori ci sono più alternative

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    38

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Restando in casa xiaomi, la scelta dei modelli è ampia, ma la fotocamera estraibile ormai non la fa più nessuno. 11t pro personalmente non mi ha colpito, ultimamente le versioni t non sono una francese evoluzione rispetto alle edizioni senza t. Personalmente avrei scelto la versione lisci 11t, se la trovi in offerta. I mediatek ultimamente sono diventati ottimi, complimenti e il fatto che i qualcomm serie 8 gen1, come anche gli 888 sono stati un fiasco, almeno lato gestione energetica... certo se allarghi gli orizzonti ad altri produttori ci sono più alternative

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    Si, ero orientato verso l'11 t pro ma sono aperto anche ad altre Marche e altri modelli.. Tu cosa consigli?

  5. #4
    Moderatore L'avatar di frank92samsung


    Registrato dal
    Dec 2014
    Messaggi
    7,329

    Ringraziamenti
    421
    Ringraziato 1,421 volte in 1,230 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da CiccioPaolo Visualizza il messaggio
    Salve a tutti, dopo aver rotto per la terza volta il display del mio Xiaomi Mi 9 T Pro credo che sia arrivato il momento di sostituirlo anche se a malincuore dato che dopo 3 anni di utilizzo va ancora benissimo.
    Il budget è tra i 350 e i 400€, ma se ne vale la pena si può anche sforare leggermente.
    Preferirei uno smartphone con lo stesso design del M9 T, ovvero con la fotocamera a scomparsa, ma ormai da quello che ho capito non si producono più smartphone così ad una fascia di prezzo decente.
    Requisiti essenziali per me sono la durata negli anni dello smartphone, le prestazioni, una memoria da 256gb, la batteria ed il display, la fotocamera anche se non è ottima non fa niente.
    A questa fascia di prezzo ho visto che è in offerta lo Xiaomi 11T Pro con 256 gb di memoria ma non mi convince pienamente perchè ho letto di problemi con il sensore di prossimità e del processore piuttosto energivoro.
    Ah una domanda, ma i processori top di gamma della Mediatek ora possono essere considerati alla pari di uno Snapdragon 8xx? Anche come affidabilità negli anni? Perchè ho visto delle recensioni in cui ne parlano bene e gli smartphone che li montano costano anche di meno ma io sono rimasto ad anni fa in cui la Mediatek era un gradino sotto alla Qualcomm.
    Ci sono i classici Samsung, ma peccano in autonomia.
    Gli Xiaomi sono buoni dispositivi.
    Secondo me, per durata nel tempo e componenti usati i migliori dispositivi sono Huawei o Honor.


    Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy