CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 21 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

[400-800€] individuazione device phablet (samsung?)da acquistare nei prossimi mesi di fascia alta per utilizzo office e non solo da affiancare ad apple

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Jks
    Jks non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    169

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    [400-800€] individuazione device phablet (samsung?)da acquistare nei prossimi mesi di fascia alta per utilizzo office e non solo da affiancare ad apple

    salve a tutti

    sto cercando di individuare un cellulare di fascia medio alta da poter affiancare ai miei dispositivi apple, mac osx e iphone

    so che magari non e' proprio l ideale ma siccome adesso ci sono sooftware che funzionano sia su android che su apple tramite login via web, ci sono strumenti per scambiarsi file ecc , e siccome ci sono strumenti office che si possono utilizzare sia su apple che su android, siccome li devo utilizzare entrambi ed ognuno ha i suoi punti di forza e debolezza, volevo individuare uno smartphone che fosse anche dotato di qualche strumento in piu' in modo che mi potesse rendere la vita un po' piu' facile

    per esempio utilizzo sia l office di google che l office di apple ed ognuno ha dei difetti

    volevo un cellulare dotato di software di backup che funzioni anche su apple in modo da poter utilizzare il mio computer per i backup e per sincronizzare i file che mi interessano potendo accedere al filesystem del telefono e trascinare di qua e di la quello che mi serve

    senza contare che nel cellulare android ho i software per le mappe per l'escursionismo che funzionano cosi bene

    e poi comunque da usare tutti i giorni android e' piu comodo per svariati motivi



    avrei individuato i vari samsung Note che hanno anche ill pennino che mi permetterebbe di prendere appunti e che mi sembrano buoni telefoni con piu o meno le caratteristiche che mi servono

    ho visto che si parte dal note 10, passando per il note 20 e andando in su. riguardo i prezzi avrei trovato il note 10 4G senza cioe' 5g tra i 300€ e i 400€

    a questo proposito, visto che le caratteristiche non mi sembrano cosi' diverse dal modello 5g, volevo sapere se ad oggi vale la pena di dotarsi di un cellulare 5G o se si puo' risparmiare qualcosa utilizzando ancora il 4g. Il mio iphone e' 5g ma non mi sembra che cambi granche'.... magari in futuro ma adesso come adesso se per i prossimi 3 o 4 anni potrebbe andar ancora bene il 4g potrei fare a meno del 5g risparmiando un bel po di soldi visto che i modelli 5G costano almeno il doppio.

    per quanto riguarda la fotocamera ho anche qualla dell iphone. poi piu' e' buona meglio e' ma in linea di massima mi serve praticamente a fotografare dei documenti e poche altre foto ricordo quando son con gli amici e a questo scopo ormai credo vadano tutte abbastanza bene senza andarsi a cercare quella da 200 Mpixel


    mi servirebbe con tanta memoria ed a questo scopo ho visto che ci sono dei Galaxy Note con la possibilita' di inserire delle micro sd altri no



    cosa potete consigliarmi ? qualcosa che possa andar bene per qualche anno senza che dopo qualche aggiornamento cominci a rallentare e che sia dotato di un giusto compromesso di dotazione

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,330

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Diversi punti non sono chiari. Innanzitutto il budget. In secondo luogo, se serva o meno la penna per scrivere a schermo. I samsung serie note sono andati fuori produzione, i device sono vecchi almeno di 2 anni, con quel che ne consegue lato supporto, che sta per terminare, per cui sarebbero da evitare, soprattutto se si parla di esborso di cifre così... detto questo, se ti serve un device android senza pennino, con lo schermo grande 6.7 ne esistono una marea, non solo samsung, e per l'utilizzo che ne faresti potrebbero andar bene. Se ti serve il pennino, potresti valutare direttamente un tablet samsung, tipo s6 lite versione lte sta sotto ai 300, 10 pollici, nin e un fulmine ma permette di fare tutto comodamente. alternativamente in casa samsung, s7fe, 12 pollici sempre con pennino, intorno ai 550, o direttamente tab s8, ma co.incia a costare parecchio, Quanto al discorso office, anziché stare sulle app native, consiglio di acquisire una licenza office e microsoft, e installare office su tutti i device, android e apple, per avere sempre la stessa esperienza d'uso, o quasi, senza dover impazzire appresso alle varie soluzioni per fare la stessa cosa, tanto su PC si usa comunque office e si può lavorare senza troppi problemi di compatibilità.

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  4. #3
    Jks
    Jks non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    169

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    Diversi punti non sono chiari. Innanzitutto il budget. In secondo luogo, se serva o meno la penna per scrivere a schermo. I samsung serie note sono andati fuori produzione, i device sono vecchi almeno di 2 anni, con quel che ne consegue lato supporto, che sta per terminare, per cui sarebbero da evitare, soprattutto se si parla di esborso di cifre così... detto questo, se ti serve un device android senza pennino, con lo schermo grande 6.7 ne esistono una marea, non solo samsung, e per l'utilizzo che ne faresti potrebbero andar bene. Se ti serve il pennino, potresti valutare direttamente un tablet samsung, tipo s6 lite versione lte sta sotto ai 300, 10 pollici, nin e un fulmine ma permette di fare tutto comodamente. alternativamente in casa samsung, s7fe, 12 pollici sempre con pennino, intorno ai 550, o direttamente tab s8, ma co.incia a costare parecchio, Quanto al discorso office, anziché stare sulle app native, consiglio di acquisire una licenza office e microsoft, e installare office su tutti i device, android e apple, per avere sempre la stessa esperienza d'uso, o quasi, senza dover impazzire appresso alle varie soluzioni per fare la stessa cosa, tanto su PC si usa comunque office e si può lavorare senza troppi problemi di compatibilità.

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    Grazie mille

    Bè intanto come budget non saprei. Siccome non è per adesso ma.per i prossimi mesi posso aspettare qualche buona offerta

    I Samsung note ho visto che ci sono i notte 10 4g a meno di 400€ e come caratteristiche mi sembrano simili al note 20 senza 5g per cui potrebbe andar bene, l unica cosa che non so se il 4g diventerà fondamentale nei prossimi 4-5 anni oppure posso andare bene anche con il 4g che per ora problemi non me ne ha dato e con il 5g dell' iPhone sinceramente non. Ho notato migliorie significative, anzi ogni tanto quando seitcha in 5g si blocca

    Il pennino visto che c'è non mi dispiacerebbe anche per inserire valori nei fogli excel e cose così o per prendere appunti. Adesso non so se quelli nuovi tipo s22 o che altro cel hanno.


    Ho individuato i Samsung perchè pensavo fossero un po' più rifiniti come software ma io per esempio mi trovavo benissimo con i Huawei. Quelli per me erano l ideale. Adesso ho uno Xiaomi ma non è lo stesso


    Lo schermo mi serve grande da poter leggere documenti senza diventare cieco e per inserire dati nei fori di calcolo

    La batteria mi serve che duri tantissimo. Quella dell iPhone 12 pro max per esempio dira poco e ci mette un bordello a caricarsi

    Mi serve che anche tenendo aperte tantissime app e pagine web non rallenti e che l anno prossimo non sia già vecchio

    Mi serve portare file facilmente dal mio Mac al telefono e viceversa e creare cartelle sul telefono dal computer ed inserirci file sopra comodamente senza dover fare mille giri. Ho pieno di documenti che alla sera devo riordinare. E non posso sempre metterci un eternità e non sapere mai dove son finiti


    Se poi hai da consigliarmi altre marche e modelli sono qua. I Samsung pensavo andassero meio degli altri

  5. #4
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Per passare file tra iphone ed android puoi usare l'app AirDroid
    Non ti so dire che limitazioni ha la versione gratuita e quella premium. Magari ce ne sono anche altre da provare.

    Le soluzioni sono tante ... dipende da che file vuoi trasferire, quanto spesso ed in che condizioni.
    Se sono piccoli puoi anche passare attraverso un servizio cloud che si sincronizza al volo.
    Se sono piu' grossi, non e' un problema su android attivare un server ftp a cui collegarti (sotto la STESSA rete wifi) con iPhone (spero non abbia problemi a gestire un ftp !!!)

    Se il problema e' Office ... utilizza Microsoft Office e lavora sempre nel cloud.
    Per android ci sono limitazioni con la versione free ... su iPhone non lo so. Alla peggio ti fai un abbonamento Office 365 da usare su più dispositivi o via browser.

    I device android più performanti sono anche più energivori. Se hai esigenze di prestazioni normali ...magari un medio gamma e' più indicato
    Ultima modifica di pumaro; 06-11-22 alle 11:28

  6. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato pumaro per il post:

    Jks (06-11-22)

  7. #5
    Jks
    Jks non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    169

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Per passare file tra iphone ed android puoi usare l'app AirDroid
    Non ti so dire che limitazioni ha la versione gratuita e quella premium. Magari ce ne sono anche altre da provare.

    Le soluzioni sono tante ... dipende da che file vuoi trasferire, quanto spesso ed in che condizioni.
    Se sono piccoli puoi anche passare attraverso un servizio cloud che si sincronizza al volo.
    Se sono piu' grossi, non e' un problema su android attivare un server ftp a cui collegarti (sotto la STESSA rete wifi) con iPhone (spero non abbia problemi a gestire un ftp !!!)

    Se il problema e' Office ... utilizza Microsoft Office e lavora sempre nel cloud.
    Per android ci sono limitazioni con la versione free ... su iPhone non lo so. Alla peggio ti fai un abbonamento Office 365 da usare su più dispositivi o via browser.

    I device android più performanti sono anche più energivori. Se hai esigenze di prestazioni normali ...magari un medio gamma e' più indicato
    Ma altri file manager per entrambe le piattaforme non ce ne sono?

    Un server FTP non lo posso usare perché non uso un router a casa, uso gli hotspot di 3 telefoni e non è la stessa cosa

    Office uso quello di Google e quello di Apple online e offline ma non lavorano bene insieme in entrambi i casi....

  8. #6
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Jks Visualizza il messaggio
    Ma altri file manager per entrambe le piattaforme non ce ne sono?

    Un server FTP non lo posso usare perché non uso un router a casa, uso gli hotspot di 3 telefoni e non è la stessa cosa

    Office uso quello di Google e quello di Apple online e offline ma non lavorano bene insieme in entrambi i casi....
    Apple lo fa apposta, cosi' uno si prende anche il Mac, l'ipad e la time capsule.
    L'app che ti ho indicato dovrebbe andare ... ma non ti so dire quanto comoda sia.

    Puo' essere che in alcuni smartphone non sia possibile ma prova a vedere ... io non ho problemi con la rete generata dal mio vecchio smartphone.
    Condivido tranquillamente via ftp con il pc e gli smartphone sulla rete generata da uno dei due.
    E se proprio non va ... usi un router solo per quello.

    ... scusa ma l'Office di Apple qual'e' ?? ... quello della Microsoft ?
    Confermo che tra i pacchetti Office di Microsoft e di Google non c'e' piena compatibilità. Per cosine leggere e standard in qualche modo risolvi, ma per fogli di calcolo con certe formule e' facile aver problemi.
    Anche perche' molte formule di Google non sono tradotte, le devi scrivere in inglese.

    Ripeto, se devi passarti piccoli documenti tra i dispositivi, e' meglio se lavori sul cloud o se sincronizzi su un servizio cloud una cartella comune a cui tutti i dispositivi hanno accesso.
    Certo, consumerai un po' di dati, ma se i documenti sono piccoli non credo sia un problema.
    Se invece devi fare un solo passaggio serale ... usi ftp o app
    Ultima modifica di pumaro; 06-11-22 alle 18:24

  9. #7
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Jks Visualizza il messaggio
    salve a tutti

    sto cercando di individuare un cellulare di fascia medio alta da poter affiancare ai miei dispositivi apple, mac osx e iphone

    so che magari non e' proprio l ideale ma siccome adesso ci sono sooftware che funzionano sia su android che su apple tramite login via web, ci sono strumenti per scambiarsi file ecc , e siccome ci sono strumenti office che si possono utilizzare sia su apple che su android, siccome li devo utilizzare entrambi ed ognuno ha i suoi punti di forza e debolezza, volevo individuare uno smartphone che fosse anche dotato di qualche strumento in piu' in modo che mi potesse rendere la vita un po' piu' facile

    per esempio utilizzo sia l office di google che l office di apple ed ognuno ha dei difetti

    volevo un cellulare dotato di software di backup che funzioni anche su apple in modo da poter utilizzare il mio computer per i backup e per sincronizzare i file che mi interessano potendo accedere al filesystem del telefono e trascinare di qua e di la quello che mi serve

    senza contare che nel cellulare android ho i software per le mappe per l'escursionismo che funzionano cosi bene

    e poi comunque da usare tutti i giorni android e' piu comodo per svariati motivi



    avrei individuato i vari samsung Note che hanno anche ill pennino che mi permetterebbe di prendere appunti e che mi sembrano buoni telefoni con piu o meno le caratteristiche che mi servono

    ho visto che si parte dal note 10, passando per il note 20 e andando in su. riguardo i prezzi avrei trovato il note 10 4G senza cioe' 5g tra i 300€ e i 400€

    a questo proposito, visto che le caratteristiche non mi sembrano cosi' diverse dal modello 5g, volevo sapere se ad oggi vale la pena di dotarsi di un cellulare 5G o se si puo' risparmiare qualcosa utilizzando ancora il 4g. Il mio iphone e' 5g ma non mi sembra che cambi granche'.... magari in futuro ma adesso come adesso se per i prossimi 3 o 4 anni potrebbe andar ancora bene il 4g potrei fare a meno del 5g risparmiando un bel po di soldi visto che i modelli 5G costano almeno il doppio.

    per quanto riguarda la fotocamera ho anche qualla dell iphone. poi piu' e' buona meglio e' ma in linea di massima mi serve praticamente a fotografare dei documenti e poche altre foto ricordo quando son con gli amici e a questo scopo ormai credo vadano tutte abbastanza bene senza andarsi a cercare quella da 200 Mpixel


    mi servirebbe con tanta memoria ed a questo scopo ho visto che ci sono dei Galaxy Note con la possibilita' di inserire delle micro sd altri no



    cosa potete consigliarmi ? qualcosa che possa andar bene per qualche anno senza che dopo qualche aggiornamento cominci a rallentare e che sia dotato di un giusto compromesso di dotazione
    Per proseguire serve precisare un budget, come da regolamento di sezione.

    La risposta "non saprei" non è contemplata.

    Dalla descrizione chiedi un telefono di fascia alta ma poi all'interno dei post parli di aver visto dispositivi da 400 € che non sono di certo da considerare di fascia alta.

    Quindi 400€ è il tuo budget ?



    inviato dall'OPPOsto
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  10. #8
    Jks
    Jks non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    169

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio

    ... scusa ma l'Office di Apple qual'e' ?? ... quello della Microsoft ?
    Confermo che tra i pacchetti Office di Microsoft e di Google non c'e' piena compatibilità. Per cosine leggere e standard in qualche modo risolvi, ma per fogli di calcolo con certe formule e' facile aver problemi.
    Anche perche' molte formule di Google non sono tradotte, le devi scrivere in inglese.

    Ripeto, se devi passarti piccoli documenti tra i dispositivi, e' meglio se lavori sul cloud o se sincronizzi su un servizio cloud una cartella comune a cui tutti i dispositivi hanno accesso.
    Certo, consumerai un po' di dati, ma se i documenti sono piccoli non credo sia un problema.
    Se invece devi fare un solo passaggio serale ... usi ftp o app
    l'office di apple comprende Numbers e Pages che sono gli unici che utilizzo. Vanno bene specialmente Numbers che e' molto piu' user friendly dell'office di microsoft ed e' gratis se hai qualche dispositivo apple. Non devo fare calcoli astrusi, devo fare calcoli di base come somme sottrazioni motiplicazioni e divisioni e grafici a torta o istogrammi con i valori delle tabelle e magari calcoli delle percentuali e poche altre cose. Non devo utilizzare chissa' quali formule e comunque anche con numbers sono in inglese e credo lo siano su tuttti.
    Comunque e' compatibile con excel , almeno io importo file excel csv e mi trovo abbastanza bene

    potrei valutare l'acquisto di office della microsoft ma devo sborsare soldi tutti gli anni anche per quello e non mi va anche perche' una volta compravi l office ed era tuo, adesso tutti gli anni ti chideono l'abbonamento e soldi ne spendo gia abbastanza

  11. #9
    Jks
    Jks non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    169

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da gianpassa Visualizza il messaggio
    Per proseguire serve precisare un budget, come da regolamento di sezione.

    La risposta "non saprei" non è contemplata.

    Dalla descrizione chiedi un telefono di fascia alta ma poi all'interno dei post parli di aver visto dispositivi da 400 € che non sono di certo da considerare di fascia alta.

    Quindi 400€ è il tuo budget ?



    inviato dall'OPPOsto
    Ho scritto non saprei perche' come ho scritto ho trovato telefoni che pensavo fossero di fascia alta a 400€ come per esempio il samsung note 10 4g che per me andrebbe bene e lo si trova al momento sotto i 400€ e pensavo fosse un apparecchio che anche se un po' datato potesse andar bene per ancora un po' di anni

    Cominciano ad esserci forti sconti per cui potrei valutare di arrivare a 800-900€ di budget ma volevo valutare alcune cose:

    per esempio se a oggi si puo' ancora fare meno della rete 5G e per quanto ancora si potra' fare a meno del 5G visto che ho gia un iphone 5G e spesso quando prende in 5G si blocca, probabilmente perche' non tutta la rete e' stata aggiornata a questa tecnologia e comunque non ho notato grandi migliorie almeno per l uso che ne faccio al momento ma considera che questo nuovo telefono vorrei che andasse bene, girasse fluidamente per almeno i prossimi 4 anni

    ho pensato ad un samsung Note perche' ha uno schermo bello ampio che a me serve per leggere documenti ed inserire dati nelle tabelle excel ed a questo proposito e' anche comprensivo di pennino che magari renderebbe un po' piu' veloce questa operazione

    Ho sempre pensato ad un samsung perche' a sentirne parlare anche dal lato software e' un po' piu rifinito e magari e' dotato di software di backup compatibile anche con mac osx senza dover fare dei salti mortali e perder tempo per inventarmi come fare queste cose, e magari un software per poter spostare facilmente i file dal telefono al mac e viceversa senza dovermi inventare cose particolari che poi funzionano una volta si e tre no

    Una volta tutte queste cose per rendermi la vita semplice non c'erano e magari adesso potesse fare al caso mio anche perche' non ho granche' tempo di andarmi a cercare cose astruse , configurarle per fare funzionare tuttto l'ufficio.... avrei bisogno di strumenti semplici e veloci per lavorare e ottimizzare i tempi e pensavo che un samsung potesse venirmi incontro in questo, poi posso valutare anche altre cose. Io per esempio mi trovavo benissimo con i huawei qualche anno fa. ora ho uno xiaomi ma non e' la stessa cosa

    il budget non l'ho scritto perche' preferirei individuare prima un modello che potesse soddisfare le mie esigenze e poi aspettare qualche tempo prima di acquistarlo tanto da trovare un offerta abbordabile. Comunque come budget vorrei stare sotto i 1000€. Credo comunque che tra le 400€ e le 800€ si riesca a trovare qualcosa che per i prossimi 4 anni possa funzionare senza rallentamenti che influiscano sulla normale operativita'

  12. #10
    Baby Droid L'avatar di gianpassa


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    17,793
    Smartphone
    Yamaha G2

    Ringraziamenti
    4,813
    Ringraziato 8,100 volte in 6,213 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Jks Visualizza il messaggio
    Ho scritto non saprei perche' come ho scritto ho trovato telefoni che pensavo fossero di fascia alta a 400€ come per esempio il samsung note 10 4g che per me andrebbe bene e lo si trova al momento sotto i 400€ e pensavo fosse un apparecchio che anche se un po' datato potesse andar bene per ancora un po' di anni

    Cominciano ad esserci forti sconti per cui potrei valutare di arrivare a 800-900€ di budget ma volevo valutare alcune cose:

    per esempio se a oggi si puo' ancora fare meno della rete 5G e per quanto ancora si potra' fare a meno del 5G visto che ho gia un iphone 5G e spesso quando prende in 5G si blocca, probabilmente perche' non tutta la rete e' stata aggiornata a questa tecnologia e comunque non ho notato grandi migliorie almeno per l uso che ne faccio al momento ma considera che questo nuovo telefono vorrei che andasse bene, girasse fluidamente per almeno i prossimi 4 anni

    ho pensato ad un samsung Note perche' ha uno schermo bello ampio che a me serve per leggere documenti ed inserire dati nelle tabelle excel ed a questo proposito e' anche comprensivo di pennino che magari renderebbe un po' piu' veloce questa operazione

    Ho sempre pensato ad un samsung perche' a sentirne parlare anche dal lato software e' un po' piu rifinito e magari e' dotato di software di backup compatibile anche con mac osx senza dover fare dei salti mortali e perder tempo per inventarmi come fare queste cose, e magari un software per poter spostare facilmente i file dal telefono al mac e viceversa senza dovermi inventare cose particolari che poi funzionano una volta si e tre no

    Una volta tutte queste cose per rendermi la vita semplice non c'erano e magari adesso potesse fare al caso mio anche perche' non ho granche' tempo di andarmi a cercare cose astruse , configurarle per fare funzionare tuttto l'ufficio.... avrei bisogno di strumenti semplici e veloci per lavorare e ottimizzare i tempi e pensavo che un samsung potesse venirmi incontro in questo, poi posso valutare anche altre cose. Io per esempio mi trovavo benissimo con i huawei qualche anno fa. ora ho uno xiaomi ma non e' la stessa cosa

    il budget non l'ho scritto perche' preferirei individuare prima un modello che potesse soddisfare le mie esigenze e poi aspettare qualche tempo prima di acquistarlo tanto da trovare un offerta abbordabile. Comunque come budget vorrei stare sotto i 1000€. Credo comunque che tra le 400€ e le 800€ si riesca a trovare qualcosa che per i prossimi 4 anni possa funzionare senza rallentamenti che influiscano sulla normale operativita'
    Oggi giorno spendere anche 400€ per un dispositivo solo 4g è un po' un controsenso.

    Se vuoi il pennino hai poca scelta:

    La serie note di Samsung come avrai visto non è più in produzione ed è stata inglobata nella serie S Ultra.

    Io direi almemo Samsung Note 20 5g che è del 2020: l'ultimo Note.

    Non so se lo troverai nuovo o ricondizionato. Come difetto ha una durata batteria un po' limitata.

    Altrimenti S21 Ultra acquistando a parte cover+penna (è l'unico della serie ad essere compatibile col pennino), del 2021.

    Oppure direttamente l'ultimo S22 Ultra che ha il pennino integrato.
    Qui siamo a 900 € ma la versione 8/128 gb che non mi sento di consigliare soprattutto per gli 8 GB di RAM (pochi).
    Meglio la 12/256 gb che viene 1k€.

    Parlando di software la suite di office originale Microsoft se non ricordo male dovrebbe essere disponibile gratuitamente per dispositivi android al di sotto di 10.1" ...

    E con Microsoft OneDrive (gratis fino a 15 GB) puoi modificare on line i documenti di office.

    Titolo rinominato

    inviato dall'OPPOsto
    “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein

  13. Il seguente Utente ha ringraziato gianpassa per il post:

    Jks (09-11-22)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy