CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 30 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 7 primaprima ... 4567 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 62
Discussione:

[300€] [ nuovo smartphone Android]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Androidiano L'avatar di robertospeed


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    trapani , italia
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Per capire "come suona" un impianto HiFi rispetto ad un altro un normale microfono, anche stereo con la cattura bidirezionale, non basta.

    Non dico che si sente male, ma che non si sente la differenza, al massimo si percepisce la gamma di frequenza, più o meno bassi ed alti.
    Ma non come suona in una stanza ... che, tra l'altro, e' la tua stanza.

    Gli smartphone indicati hanno buone fotocamere, ma non fanno miracoli "nel buio della tua stanzetta" ... magari ti servono una o più lampade.
    Come microfono, puo' andare anche un buon prodotto collegato via cavo jack (se lo smartphone ha il jack/adattatore), oppure BT.
    Ma di solito servono per la voce di chi fa la recensione. Non ti so dire come registrano la musica in ambiente, anche perche' c'e' il problema di un'eventuale soppressione dei rumori.

    Comunque non e' necessario che l'audio sia registrato dallo smartphone puoi benissimo aggiungere/modificare la traccia audio in fase di montaggio.

    PS: ma usi lo smartphone come una webcam? ... non credo che questo ti garantisca la qualita' migliore, magari risolve un problema di memoria.
    Registra con il telefono e poi editi il file video con il pc.
    Quindi che faccio ? resto con il mio smartphone di 4 anni fa che ho comprato 160 euro su amazon e fa foto sfocate ? tanto quello da 600 euro mi dite che dentro la mia stanza fa dei video come il mio smartphone da 160 euro , per registrare l'audio mi basta registrare da smartphone , mi serve solo che si senta un pochino meglio del mio smartphone l'audio , non ho grosse esigenze

  2.  
  3. #52
    Androidiano L'avatar di robertospeed


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    trapani , italia
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Per capire "come suona" un impianto HiFi rispetto ad un altro un normale microfono, anche stereo con la cattura bidirezionale, non basta.

    Non dico che si sente male, ma che non si sente la differenza, al massimo si percepisce la gamma di frequenza, più o meno bassi ed alti.
    Ma non come suona in una stanza ... che, tra l'altro, e' la tua stanza.

    Gli smartphone indicati hanno buone fotocamere, ma non fanno miracoli "nel buio della tua stanzetta" ... magari ti servono una o più lampade.
    Come microfono, puo' andare anche un buon prodotto collegato via cavo jack (se lo smartphone ha il jack/adattatore), oppure BT.
    Ma di solito servono per la voce di chi fa la recensione. Non ti so dire come registrano la musica in ambiente, anche perche' c'e' il problema di un'eventuale soppressione dei rumori.

    Comunque non e' necessario che l'audio sia registrato dallo smartphone puoi benissimo aggiungere/modificare la traccia audio in fase di montaggio.

    PS: ma usi lo smartphone come una webcam? ... non credo che questo ti garantisca la qualita' migliore, magari risolve un problema di memoria.
    Registra con il telefono e poi editi il file video con il pc.
    Si uso lo smartphone come una webcam , uso iriun webcam sullo smartphone e anche su PC e poi registro con OBS Studio , però i video mi laggano e c'è un effetto acqua ogni tanto, con un buon smartphone secondo te avrei anche questi problemi ? .
    E poi il mio smartphone fa anche foto brutte .

  4. #53
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,601
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,350
    Ringraziato 8,427 volte in 6,397 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da robertospeed Visualizza il messaggio
    Quindi che faccio ? resto con il mio smartphone di 4 anni fa che ho comprato 160 euro su amazon e fa foto sfocate ? tanto quello da 600 euro mi dite che dentro la mia stanza fa dei video come il mio smartphone da 160 euro , per registrare l'audio mi basta registrare da smartphone , mi serve solo che si senta un pochino meglio del mio smartphone l'audio , non ho grosse esigenze
    tutti gli smartphone che ti abbiamo indicato, in ogni caso faranno foto e video nettamente superiori al tuo, su questo non c'è dubbio (anche i primi da meno di 300€ indicati).
    Come ti è stato detto, usare lo smartphone come webcam non è consigliabile (lag, perdita di qualità per compressione video/audio), meglio effettuare le riprese con lo smartphone e la sua app fotocamera e poi passare il video con cavetto/wireless al pc per l'elaborazione.
    Ovviamente se cerchi qualcosa si più duraturo, meglio orientarsi su smartphone usciti da meno di 1 anno .
    Per le prestazioni foto/video puoi dare uno sguardo a DXOMark che fa test dei moduli fotocamera di molti dispositivi
    https://www.dxomark.com/smartphones/
    tra i migliori entro i 500€ ci sono Pixel 7a e 6a, Honor 70, Xiaomi 12T, 12 Lite 5G, Oppo Reno 8 5G, Motorola Edge 40 (quest'ultimo non ancora testato da loro)
    Ultima modifica di megthebest; 17-10-23 alle 08:52
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  5. #54
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da robertospeed Visualizza il messaggio
    Quindi che faccio ? resto con il mio smartphone di 4 anni fa che ho comprato 160 euro su amazon e fa foto sfocate ? tanto quello da 600 euro mi dite che dentro la mia stanza fa dei video come il mio smartphone da 160 euro , per registrare l'audio mi basta registrare da smartphone , mi serve solo che si senta un pochino meglio del mio smartphone l'audio , non ho grosse esigenze
    Non ti sto dicendo cosa fare, ti sto indicando delle criticità.
    Uno smartphone sui 4-500euro fa sicuramente buoni video, migliori del tuo vecchio
    Per quanto riguarda l'audio, come ho cercato di spiegarti, la cosa e' molto più complessa.

  6. #55
    Androidiano L'avatar di robertospeed


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    trapani , italia
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Non ti sto dicendo cosa fare, ti sto indicando delle criticità.
    Uno smartphone sui 4-500euro fa sicuramente buoni video, migliori del tuo vecchio
    Per quanto riguarda l'audio, come ho cercato di spiegarti, la cosa e' molto più complessa.
    Ok , ma con l'audio non ho esigenze professionali , ma un buon smartphone credo che abbia un microfono migliore del mio smartphone e quindi fa registrazioni audio migliori , a me basta che registra l'audio un pò meglio del mio

  7. #56
    Androidiano L'avatar di robertospeed


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    trapani , italia
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    tutti gli smartphone che ti abbiamo indicato, in ogni caso faranno foto e video nettamente superiori al tuo, su questo non c'è dubbio (anche i primi da meno di 300€ indicati).
    Come ti è stato detto, usare lo smartphone come webcam non è consigliabile (lag, perdita di qualità per compressione video/audio), meglio effettuare le riprese con lo smartphone e la sua app fotocamera e poi passare il video con cavetto/wireless al pc per l'elaborazione.
    Ovviamente se cerchi qualcosa si più duraturo, meglio orientarsi su smartphone usciti da meno di 1 anno .
    Per le prestazioni foto/video puoi dare uno sguardo a DXOMark che fa test dei moduli fotocamera di molti dispositivi
    https://www.dxomark.com/smartphones/
    tra i migliori entro i 500€ ci sono Pixel 7a e 6a, Honor 70, Xiaomi 12T, 12 Lite 5G, Oppo Reno 8 5G, Motorola Edge 40 (quest'ultimo non ancora testato da loro)
    Quindi anche se compro un buon smartphone e lo uso come webcam mi lagga ? ma non riesco a girare il video direttamente dalla videocamera dello smartphone , perchè dovrei guardare cosa riprende la videocamera , con una mano tenere lo smartphone e con l'altra mano lavorare , a me ne servono 2 mani per lavorare , è possibile proiettare la videocamera nello schermo del pc mentre registro direttamente dalla videocamera dello smartphone ?

    Oppo Find X5 Pro 5G buono è ? o è troppo vecchio ? o sono meglio quelli che mi ai elencato tu ?

  8. #57
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da robertospeed Visualizza il messaggio
    Ok , ma con l'audio non ho esigenze professionali , ma un buon smartphone credo che abbia un microfono migliore del mio smartphone e quindi fa registrazioni audio migliori , a me basta che registra l'audio un pò meglio del mio
    Evidentemente non riesco a spiegarmi, riproviamo:
    Il microfono (che poi sono 2, con un software che li gestisce) di uno smartphone e' pensato per registrare tipicamente il parlato, vicino. Quindi se vuoi registrare altro (es. musica e rumori ambientali), non e' certo che ottieni un buon risultato.

    Per quanto riguarda come effettuare il video, se ti servono 2 mani puoi usare un treppiede a gambe rigide o flessibili (o eventualmente delle staffe, ecc.) che mantengono lo smartphone fermo ad inquadratura fissa.
    Quando vuoi cambiare inquadratura, sposti tutto.

  9. #58
    Androidiano L'avatar di robertospeed


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    trapani , italia
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Evidentemente non riesco a spiegarmi, riproviamo:
    Il microfono (che poi sono 2, con un software che li gestisce) di uno smartphone e' pensato per registrare tipicamente il parlato, vicino. Quindi se vuoi registrare altro (es. musica e rumori ambientali), non e' certo che ottieni un buon risultato.

    Per quanto riguarda come effettuare il video, se ti servono 2 mani puoi usare un treppiede a gambe rigide o flessibili (o eventualmente delle staffe, ecc.) che mantengono lo smartphone fermo ad inquadratura fissa.
    Quando vuoi cambiare inquadratura, sposti tutto.
    Ok , che microfobo devo comprare ? comunque ho visto dei video registrati da smartphone e poi postati su facebook e l'audio è accettabile , nel senso che è migliore di quello che riesce a fare il mio smartphone .
    Lo so benissimo e lo capisco benissimo quello che intendi tu , ma comunque poi il video lo devo postare sempre su youtube e c'è perdita di qualità audio , ma io non intendo questo e neanche so come spiegartelo , l'audio del mio smartphone fa schifo , invece vedo altre persone che postano i loro video su facebook e diciamo che l'audio è più accettabile rispetto al mio , e a me andrebbe bene , ho un telefono da 160 euro vecchio di 4 anni fa , e penso che gli smartphone non registrano l'audio tutti come il mio .

    Per quanto riguarda al video , la staffa ce l'ho per tenere fermo lo smartphone , ma non riesco a guardare lo schermo dello smartphone mentre che registra per vedere cosa fa , cioè mentre apro la scatola dell'amplificatore per mostrarlo , i miei occhi non posso arrivare a guardare lo schermo dello smartphone mentre che registra , per questo uso lo smartphone come webcam , e con il monitor del pc posso guardare
    Non so come spiegartelo , come dici tu invece ci vuole un altra persone che riprenderebbe cosa faccio io , ma io sono solo una persona e non ho un aiutante .

  10. #59
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,601
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,350
    Ringraziato 8,427 volte in 6,397 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da robertospeed Visualizza il messaggio
    Quindi anche se compro un buon smartphone e lo uso come webcam mi lagga ? ma non riesco a girare il video direttamente dalla videocamera dello smartphone , perchè dovrei guardare cosa riprende la videocamera , con una mano tenere lo smartphone e con l'altra mano lavorare , a me ne servono 2 mani per lavorare , è possibile proiettare la videocamera nello schermo del pc mentre registro direttamente dalla videocamera dello smartphone ?

    Oppo Find X5 Pro 5G buono è ? o è troppo vecchio ? o sono meglio quelli che mi ai elencato tu ?
    Non devi tenere con una mano lo smartphone, lo metti sul cavalletto, avvi la registrazione e con le mani libere fai quel che vuoi.
    Anche il tuo commento audio, potresti sempre metterlo successivamente in voice-over.
    X5 pro lato fotocamera è ottimo, in generale, essendo il precedente top di gamma Oppo, garantisce prestazioni cpu, storage, schermo nettamente superiore ai dispositivi da 300€
    https://www.dxomark.com/oppo-find-x5...test-retested/
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  11. #60
    Androidiano L'avatar di robertospeed


    Registrato dal
    Nov 2012
    Località
    trapani , italia
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    25
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Non devi tenere con una mano lo smartphone, lo metti sul cavalletto, avvi la registrazione e con le mani libere fai quel che vuoi.
    Anche il tuo commento audio, potresti sempre metterlo successivamente in voice-over.
    X5 pro lato fotocamera è ottimo, in generale, essendo il precedente top di gamma Oppo, garantisce prestazioni cpu, storage, schermo nettamente superiore ai dispositivi da 300€
    https://www.dxomark.com/oppo-find-x5...test-retested/
    Te lo scrivo anche a te:
    Per quanto riguarda al video , la staffa ce l'ho per tenere fermo lo smartphone , ma non riesco a guardare lo schermo dello smartphone mentre che registra per vedere cosa fa , cioè mentre apro la scatola dell'amplificatore per mostrarlo , i miei occhi non posso arrivare a guardare lo schermo dello smartphone mentre che registra , per questo uso lo smartphone come webcam , e con il monitor del pc posso guardare
    Non so come spiegartelo , come dici tu invece ci vuole un altra persone che riprenderebbe cosa faccio io , ma io sono solo una persona e non ho un aiutante .

    in voice-over come si mette ? e la prima volta che sento la parola in voice-over

Pagina 6 di 7 primaprima ... 4567 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy