Visualizzazione stampabile
-
Galaxy S23 vs A54
Voglio uno smartphone che mi duri almeno 6 o 7 anni senza degradarsi e sono indeciso tra questi due modelli. Voglio necessariamente un Samsung perché ho già un ecosistema Samsung a casa e attualmente i prezzi per questi due dispositivi sono:
- 690€ galaxy S23
- 370€ galaxy A54
Sono un utente medio che non ha bisogno di un telefono potente (non faccio gaming) e sono abbastanza sicuro che quello che posso fare con l'S23 lo posso fare anche con l'A54.
Credo che le differenze siano solo nel reparto fotocamera (chiaramente le foto saranno un po' peggiori su A54 ma provengo da un lg g7 e sono sicuro che andranno bene) e nel processore... ma non ho bisogno di velocità quindi ok l'A54. Ho però paura che il processore dell'A54 mi dia più problemi di lag nel corso degli anni.
300€ di differenza, non so se voglio spenderli ... ne deve valere la pena.
Cosa mi consigliate?
-
A54 va bene per tutto, niente da dire, forse costa più di quel che vale, ma magari parliamo della variante da 256gb. S23 e migliore, sicuramente migliore ricezione, ma sinché non mettono la parola fine sul problema della fotocamera secondo me non è da comprare... stanno tergiversando
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Beh... cambia qualcosina in più della fotocamera [emoji1787] per esempio l'A54 ha un display Super AMOLED con picco di luminiscenza massima a 1000 nits, inferiore al Dynamic AMOLED con picco di luminiscenza massima a 1750 nits dell'S23 invece, quindi se già partiamo dal fatto che il display è il 70% del telefono, cambia molto il fatto che un dispositivo abbia un display nettamente superiore all'altro, come in questo caso il display dell'S23 che è nettamente superiore a quello dell'A54, poi altre differenze sostanziali da tenere in considerazione sono: grandezza del display (6.4 pollici dell'A54 contro 6.1 dell'S23), fotocamera (50 MP con risoluzione massima a 4320P dell'S23 contro i 50 MP con risoluzione massima a 2160P dell'A54), batteria (5000 mah dell'A54 contro 3900 mah dell'S23), velocità della memoria interna/flash (UFS 3.1 nell'A54 contro UFS 4.0 nell'S23 da 256 GB in poi).
Quindi... conclusione: lato grafica/prestazioni l'S23 è nettamente superiore all'A54, lato comfort/longevità l'A54 è meglio invece per il display più grande da 6.4 pollici e la batteria più capiente da 5000 mah; quindi a meno che non sfrutti il potenziale dell'S23 per lavoro o altro ti consiglio di andare sull'A54.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
-
A fine anno dovrebbe uscire lo S23 Fe,
con parte fotocamera migliorata .
Fermo restando le prestazioni e consumo energetico che rimangono miserabili, grazie a exinos 2200.
Inviato dal mio OnePlus 8T utilizzando Tapatalk
-
In realtà exynos non è male, anzi anche un pò più spinto di snapdragon, e questo è uno dei motivi per cui il consumo energetico è più elevato, un altro motivo poi per cui il consumo energetico è più elevato è la parte modem di Samsung che in exynos continua a svegliare il telefono (wakelock) così non facendolo andare in modalità riposo (deep sleep), cosa che in snapdragon invece è stata migliorata così riducendo i consumi inutili di batteria, ma questo è un problema lato software di Samsung che non c'entra con il processore hardware e che può essere risolto con un aggiornamento del firmware dei dispositivi che montano exynos ma che per qualche motivo ancora sconosciuto non hanno ancora risolto.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
-
Se non lo hanno risolto quelli che lo hanno progettato, dopo mesi, e anzi si sono rivolti a qualcomm per la fornitura completa della linea top, mi pare evidente che exynos sarebbe meglio non prenderli in considerazione, se si ha una ottima alternativa.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
[emoji1787] Sull'S23 per esempio hanno ripiegato usando snapdragon, quindi lì il problema non si pone, ma siccome è risolvibile e exynos è un buon processore prima o poi se son furbi dovranno prendersi un pò di tempo per risolvere stò problema, secondo me se non l'han risolto ancora è perchè con la competizione sempre più ad alti livelli tra i vari marchi non han tempo di star lì a investigare sul problema, perchè intanto che perdono tempo lì gli altri marchi vanno avanti buttando fuori dispositivi sempre più competitivi, ma i casi comunque son 2, o d'ora in poi usano snapdragon su tutti i top di gamma, o si prendono un pò di tempo e mettono a posto e migliorano il modem dedicato ad exynos, non si scappa, però secondo me lo metteranno a posto per avere anche exynos come scelta di processore, e muoversi in 2 direzioni piuttosto di una con solo snapdragon.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
-
Stanno sviluppando già la nuova serie, ma secondo molti e davvero l'ultima spiaggia, nel senso che deve essere la volta buona. L'importante è che escano dei buoni prodotti, però ritornando in tema, le scelte sono chiare ma dipende da cosa serve all'utente, anche il modello più semplice potrebbe essere idoneo
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Si, anche il nulla nel mio caso.
:-)
Ciao
Inviato dal mio Huawei P20 Pro utilizzando Tapatalk
-
Sono rimasto colpito da questo video e purtroppo nessuno sa esattamente come si comporterà tra 5 o 6 anni un telefono di adesso (che sia s23 ultra o54). Gli Android soprattutto di fascia media sono sempre stati carenti di durabilità durante gli anni (contrariamente a molti iPhone). La mia forse "falsa" speranza è che con i processori di adesso ci sia veramente stato un salto avanti che un qualsiasi Android di 5 o 6 anni fa non sarebbe mai riuscito a fare in termini di durata nel tempo di prestazione.
Non parlo di durata di batteria .. ma di lag.
-
Parliamo sempre di stime, 5 o 6 anni per questi device sono davvero tantissimi, rispetto a qualche anno fa ormai le prestazioni dei terminali, almeno per le attività di base, sono in linea, non sibpuo prevedere cosa succederà con gli aggiornamenti, che di solito aggiungono sempre nuove funzionalità e tentano di sfruttare meglio hardware nuovo, quindi sul vecchio qualche problema lo possono potenzialmente dare. Succede sia con apple che con android.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
5 o 6 anni sono veramente troppi eh però in questo campo, e ultimamente la tecnologia sta facendo passi da gigante con dispositivi sempre più potenti e in poco tempo, quindi di conseguenza anche sistema, applicazioni, giochi dovranno essere più potenti per dispositivi e sistemi più potenti appunto, e detto questo capisci che magari tra 5 o 6 anni un applicazione gira a malapena su un telefono vecchio perchè molto meno potente di uno nuovo, anche se però c'è da dire che più di così non so cosa si può fare ancora quando ormai i cellulari superano la potenza di un computer e anche loro con architettura a 64 Bit, quello che voglio dire è che intanto passerà un pò di tempo perchè ci sia qualche sviluppo rivoluzionario che porta qualcosa di nuovo che aumenterà maggiormente la potenza degli smartphone, però in ogni caso 5 o 6 sono troppi, massimo puoi sperare di cavartela per 3 anni con lo stesso dispositivo, ma in 5 o 6 anni sicuramente lo dovrai cambiare anche perchè devi tenere in considerazione che il sistema operativo Android viene aggiornato abbastanza regolarmente e quindi tra 5 o 6 anni avresti un dispositivo che non supporta più i nuovi aggiornamenti software e quindi per stare al passo sarai costretto a cambiarlo, l'unica cosa prevedibile è che in base alla richiesta di durare più tempo possibile il dispositivo che soddisfa questa richiesta per potenza e supporto agli aggiornamenti è l'S23, ma se vuoi un consiglio pigliati l'A54 così risparmi 300€ visto che tu non sei uno smanettone e che quindi a te un S23 non serve, l'A54 ti durerà sui 2 forse 3 anni in cui risparmierai abbastanza soldi da comprarti l'S30 Ultra al prossimo giro [emoji28][emoji23]
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
-
E se al posto dell'A54 5G prendessi l's21 FE? Voi che dite? E' meglio?
-
Meglio e meglio, anche se in effetti è un modello in vendita da un po
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
luke514
E se al posto dell'A54 5G prendessi l's21 FE? Voi che dite? E' meglio?
A stò punto è meglio l'A54, l'S21 FE rispetto all'A54 spicca per processore migliore, uno snapdragon più potente in termini di performance dell'A54, e display migliore, un Dynamic AMOLED contro il Super AMOLED dell'A54, però come luminescenza/brillantezza l'A54 arriva a 1000 nits contro gli 800 dell'S21 FE, poi per il resto l'A54 è meglio dell'S21 FE, fotocamera (50 MP A54 vs 12 MP S21 FE), batteria (5000 mah A54 vs 4500 S21 FE), scheda di memoria esterna (Supportata nell'A54 vs NON supportata nell'S21 FE), supporto aggiornamenti (Partenza con Android 13 A54 vs Partenza con Android 12 S21 FE), quindi... conclusione... S21 FE BOCCIATO [emoji1824]
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk