Un saluto vorrei un consiglio tra questi tablet:
Lenovo tab M10 128 Gb
Samsung A8 64 Gb
Xiaomi Pad Se 128 gb
Honor X9 128 gb
vorrei sapere quello che gira meglio come software e qualità costruttiva/display/autonomia
Un saluto vorrei un consiglio tra questi tablet:
Lenovo tab M10 128 Gb
Samsung A8 64 Gb
Xiaomi Pad Se 128 gb
Honor X9 128 gb
vorrei sapere quello che gira meglio come software e qualità costruttiva/display/autonomia
Ultima modifica di newphone; 16-10-23 alle 21:43
newphone (17-10-23)
Samsung Galaxy Tab A8 4/64GB
newphone (17-10-23)
però ho letto che lo xiaomi ha lo schermo flicker free, mentre il samsung no. Il tablet deve essere usato a scuola superiore da una studentessa... Inoltre la memoria piccola non potrebbe essere un'ostacolo? Oppure si può acquistare a parte una sd per installare le app se possibile? COme sono gli aggiornamenti sul tablet della Samsung?
Sul Redmi Tab SE, c'e' l'indicazione di un "Low Blu Light" .... TÜV Rheinland Eye Comfort Certification
... tralasciando che ultimamente e' stato messo in discussione il fatto che la luce blu sia pericolosa, basta modificare i colori del display a favore della componente rossa.
In molti smartphone c'e' gia' la funzione apposita ... non mi sembra una innovazione.
Purtroppo il Redmi Tab SE non e' il massimo a prestazioni. Lo SD 680 e' parco nei consumi perchè si muove in tranquillità, purtroppo la memoria di sistema e' la vecchia e lenta eMMC.
Anche l'Honor Tab X9 vanta il TÜV Rheinland Eye Comfort Certification ... a prestazioni siamo li
Anche il Samsung Galaxy Tab A8 non e' un campione di velocità, ma ha il vantaggio di compatibilita' e supporto migliori ed è facile recuperare accessori dedicati.
Decisamente maggiori le prestazioni del precedente Redmi Tab (senza SE) con soc G99 e memoria ufs.
I prezzi ora ballano sui 160/170euro.
Se hai preferenze di negozio, I Samsung sono in offerta venduti da Amazon.
Ma trovi anche gli altri spediti da Amazon, anche se non al prezzo più basso del web.
Diciamo che se vuoi prendere il display migliore ... dovresti provarli uno accanto all'altro.
Per quanto riguarda la memoria, con un tablet non dovrai farci video e 64GB sono più che sufficienti per installare app. Sulla memoria SD non puoi installare nulla, la usi come archivio per file vari.
newphone (17-10-23)
Samsung fa aggiornamenti regolari e soprattutto per un paio di anni sicuramente, però rispetto agli altri ha una memoria interna di 64GB come anche il Lenovo.
Honor e Xiaomi hanno caratteristiche pressocchè identiche: hanno entrambi un processore Snapdragon 685 e Snapdragon 680, sono entrambi poco più di 11" tralasciando lo schermo anti-sfarfallio ecc ecc. Di questi quattro gli unici che hanno la possibilità di inserire una SIM sono sia il Samsung che il Lenovo, entrambi montano processore Unisoc ma con la differenza che quello della Samsung è più potente.
Io resto dell'idea che tra questi, quello che mi offre più garanzia dal lato delle caratteristiche Hardware e delle performance sia il Samsung. Ma è una mia opinione.
Inoltre ci sono diversi siti che offrono comparazioni oltre che dei modelli anche dell'Hardware.
Spoiler:
newphone (17-10-23)
Come stabilità software e qualità display direi Samsung. Se si guardano altri aspetti come qualità costruttiva e autonomia direi Huawei o Honor. A livello di reattività i Samsung sono un pelino indietro (a parità di hardware con altri marchi)
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
newphone (21-10-23)
“L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”. A. Einstein
newphone (22-10-23)