
Originariamente inviato da
catmankee
Ciao e grazie infinite per la risposta.
Mi spiego meglio:
Il budget, anche se non è un problema enorme, non è da sottovalutare, anzi (magari, mi va di fortuna e trovo qualcosa di eccezionale a 6-700 euro o meno);
l'utilizzo che ne faccio è variabile, dalle applicazioni Microsoft (sono sistemista e gestisco diversi servizi M365) e Google, alle app per l'assistenza remota o test di rete, beta testing di app, fotografia e video (ho anche un Gimball DJI Osmo, che uso sia con iPhone che con il mio attuale Poco F2), social (nella norma o sotto: non sono uno che ci sta delle ore), giochi, nel senso di remote play verso Playstation o cloud Xbox e giochi che richiedono un controller (come detto, ho un Backbone One) e ovviamente come hotspot.
Come si può immaginare (anche vedendo cosa ho attualmente), la dimensione e qualità dello schermo hanno grossa importanza.
Come scritto sopra, vengo da diversi anni di cellulari Android, dai primi Nexus marchiati Samsung, fino agli ultimi due, un One Plus One prima e l'attuale Poco F2 Pro.
Insomma, qualcosa di gamma medio alta/alta, reattivo e senza tanta fuffa accessoria.
Per dire, sono incuriosito dai Nothing Phone, anche perché hanno la stessa origine (gli stessi fondatori) di One Plus, quando faceva ottimi modelli a prezzi competitivi.
Altro da dire, al momento, non mi viene: spero sia sufficiente per dare un'idea.
P.S: essendo il telefono collegato al numero di lavoro, non è da sottovalutare la durata della batteria. Finora, da quel punto di vista, il Poco F2 mi ha dato molte soddisfazioni