CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
Discussione:

Consiglio acquisto smartphone 350 - 450 euro

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2024
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Consiglio acquisto smartphone 350 - 450 euro

    Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di uno smartphone medio gamma, budget 350-450 €.

    Ad oggi sono un felice possessore di un Xiaomi Mi10T Lite, che ho da quasi quattro anni e che cambierei principalmente per l'obsolescenza del reparto fotografico e i primi segni di cedimento della durata della batteria.

    Non faccio un uso intensivo dello smartphone, visto che lo uso soltanto per social, fare foto e messaggistica. Per quattro o cinque ore al giorno, la uso in funzione hotspot.

    Le caratteristiche fondamentali sono:
    - comparto foto a livello TOP, vorrei sostituire la macchina fotografica quando sono in viaggio perché è troppo scomoda (niente di professionale, uso una bridge)
    - durata della batteria adeguata, che non dia luogo a surriscaldamenti (non uso mai wi-fi è per quattro o cinque ore al giorno lo tengo in modalità hotspot)
    - durata del telefono (lo vorrei tenere almeno quattro anni) in termini di durata della batteria, resistenza dello smartphone a graffi e
    - cadute, e aggiornamenti di sicurezza software)

    Altre considerazioni:
    - valuto memoria da 128 gb, in quel caso poggerei tutti i dati su cloud storage. Naturalmente preferirei il taglio da 256
    - non necessito di prestazioni monstre del processore e della ram
    - preferenza a telefono con carica rapida (anche se ho paura che diminuisca la durata della batteria nel tempo)
    - preferenza a telefono con confezione "completa", almeno di caricabatterie
    - preferenza a supporto esim
    - preferenza a telefono non cinese

    Ad oggi ho adocchiato:
    Google Pixel 8 (lo guardo da mesi)
    Motorola Edge 50 Neo
    Honor 200 Pro
    Google Pixel 8a (anche se odio la cornice nera, ma magari con la cover "scompare")

    Grazie

  2.  
  3. #2
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,585
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,349
    Ringraziato 8,413 volte in 6,386 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ale9t0 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di uno smartphone medio gamma, budget 350-450 €.

    Ad oggi sono un felice possessore di un Xiaomi Mi10T Lite, che ho da quasi quattro anni e che cambierei principalmente per l'obsolescenza del reparto fotografico e i primi segni di cedimento della durata della batteria.

    Non faccio un uso intensivo dello smartphone, visto che lo uso soltanto per social, fare foto e messaggistica. Per quattro o cinque ore al giorno, la uso in funzione hotspot.

    Le caratteristiche fondamentali sono:
    - comparto foto a livello TOP, vorrei sostituire la macchina fotografica quando sono in viaggio perché è troppo scomoda (niente di professionale, uso una bridge)
    - durata della batteria adeguata, che non dia luogo a surriscaldamenti (non uso mai wi-fi è per quattro o cinque ore al giorno lo tengo in modalità hotspot)
    - durata del telefono (lo vorrei tenere almeno quattro anni) in termini di durata della batteria, resistenza dello smartphone a graffi e
    - cadute, e aggiornamenti di sicurezza software)

    Altre considerazioni:
    - valuto memoria da 128 gb, in quel caso poggerei tutti i dati su cloud storage. Naturalmente preferirei il taglio da 256
    - non necessito di prestazioni monstre del processore e della ram
    - preferenza a telefono con carica rapida (anche se ho paura che diminuisca la durata della batteria nel tempo)
    - preferenza a telefono con confezione "completa", almeno di caricabatterie
    - preferenza a supporto esim
    - preferenza a telefono non cinese

    Ad oggi ho adocchiato:
    Google Pixel 8 (lo guardo da mesi)
    Motorola Edge 50 Neo
    Honor 200 Pro
    Google Pixel 8a (anche se odio la cornice nera, ma magari con la cover "scompare")

    Grazie
    Ciao,
    tutti quelli elencati sono interessanti, se vuoi rimanere in casa Xiaomi potresti aggiungere nella lista dei papabili uno Xioami 14T oppure il Poco F6 Pro.
    So che potrebbe portare ancora più confusione, ma anche in famiglia Oppo c'è il Reno 12 Pro o il Find X5 che hanno ottime caratteristiche e un comparto fotocamere di qualità.
    Detto questo, la serie Pixel 8 e 8A fatica ad arrivare alla giornata piena di utilizzo (oltre a non avere caricatore in dotazione ed avere carica molto lenta rispetto ad altri competitors), inoltre riscaldano molto in utilizzo hotspot e soprauttto la loro ricezione sim non è delle migliori.
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2024
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Ciao,
    tutti quelli elencati sono interessanti, se vuoi rimanere in casa Xiaomi potresti aggiungere nella lista dei papabili uno Xioami 14T oppure il Poco F6 Pro.
    So che potrebbe portare ancora più confusione, ma anche in famiglia Oppo c'è il Reno 12 Pro o il Find X5 che hanno ottime caratteristiche e un comparto fotocamere di qualità.
    Detto questo, la serie Pixel 8 e 8A fatica ad arrivare alla giornata piena di utilizzo (oltre a non avere caricatore in dotazione ed avere carica molto lenta rispetto ad altri competitors), inoltre riscaldano molto in utilizzo hotspot e soprauttto la loro ricezione sim non è delle migliori.
    Ti ringrazio, purtroppo l'offerta è talmente ampia da diventare disorientante.
    Arrivo da un Huawei P9 lite (che adoravo) e ora da un Xiaomi che, a parte il problema del sensore di prossimità, non ha mai dato problemi ed è indistruttibile.
    Quindi la scelta è tra Motorola e Honor (per tornare in casa Huawei ma con servizi Google). Anche Oneplus ho visto che non è male, ma gli smartphone mi sembrano davvero tutti uguali, soprattutto dalle schede tecniche.
    Volevo spostarmi un po' dalla galassia cinese, anche se non so quanto sia sensato visto che componenti e assemblaggio dei marchi usa o korea avvengono comunque in Cina...

  5. #4
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,585
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,349
    Ringraziato 8,413 volte in 6,386 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ale9t0 Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio, purtroppo l'offerta è talmente ampia da diventare disorientante.
    Arrivo da un Huawei P9 lite (che adoravo) e ora da un Xiaomi che, a parte il problema del sensore di prossimità, non ha mai dato problemi ed è indistruttibile.
    La resistenza di uno smrtphone ad eventuali cadute/urti/condizioni di lavoro stressanti per umidità e temperatura, è forse uno degli aspetti meno facili da trovare ed estrapolare dai feedback/recensioni.
    Tolti quei dispositivi che hanno certificazione militare e ip68, in generale più sono compatti e leggeri e più chances si hanno di trovarlo integro dopo un eventuale caduta (meglio se dotato di pellicola display e cover).
    Detto questo, il Pixel la fa da padrona lato foto, ma come detto, batteria e surriscaldamento in caso di utilizzo prolungato di foto/video o hotspot, non lo rendono il migliore che si possa consigliare a 360°.
    Motorola unisce la compattezza del pixel ad un buone equilibro generale, peccando però lato fotografico e prestazionale con memorie non troppo veloci.
    Honor 200 pro è top per prestazioni e batteria, ma si scontrano con un peso e ingombri decisamente elevati, d'altro canto hai però un sistema Magic Os praticamente identico allo Huawei passato. In questo caso però per dimensioni/peso/diplay edge, lo trovo più delicato degli altri..
    Qui un confronto
    https://www.kimovil.com/it/confronta...la-edge-50-neo
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  6. #5
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,900
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,683
    Ringraziato 13,132 volte in 10,491 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ale9t0 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di uno smartphone medio gamma, budget 350-450 €.

    Ad oggi sono un felice possessore di un Xiaomi Mi10T Lite, che ho da quasi quattro anni e che cambierei principalmente per l'obsolescenza del reparto fotografico e i primi segni di cedimento della durata della batteria.

    Non faccio un uso intensivo dello smartphone, visto che lo uso soltanto per social, fare foto e messaggistica. Per quattro o cinque ore al giorno, la uso in funzione hotspot.

    Le caratteristiche fondamentali sono:
    - comparto foto a livello TOP, vorrei sostituire la macchina fotografica quando sono in viaggio perché è troppo scomoda (niente di professionale, uso una bridge)
    - durata della batteria adeguata, che non dia luogo a surriscaldamenti (non uso mai wi-fi è per quattro o cinque ore al giorno lo tengo in modalità hotspot)
    - durata del telefono (lo vorrei tenere almeno quattro anni) in termini di durata della batteria, resistenza dello smartphone a graffi e
    - cadute, e aggiornamenti di sicurezza software)

    Altre considerazioni:
    - valuto memoria da 128 gb, in quel caso poggerei tutti i dati su cloud storage. Naturalmente preferirei il taglio da 256
    - non necessito di prestazioni monstre del processore e della ram
    - preferenza a telefono con carica rapida (anche se ho paura che diminuisca la durata della batteria nel tempo)
    - preferenza a telefono con confezione "completa", almeno di caricabatterie
    - preferenza a supporto esim
    - preferenza a telefono non cinese

    Ad oggi ho adocchiato:
    Google Pixel 8 (lo guardo da mesi)
    Motorola Edge 50 Neo
    Honor 200 Pro
    Google Pixel 8a (anche se odio la cornice nera, ma magari con la cover "scompare")

    Grazie
    Cominciamo da Honor (brand a cui sono affezionato avendo avuto diversi prodotti). Il 200 Pro, adesso che è sceso di prezzo, è un ottima scelta. Sia come processore ed anche per la generosa ram. La fotocamera è ottima ed il suo punto di forza rimane l'autonomia che ti permette di passare la giornata ed avere ancora batteria (uso normale).
    Il Motorola è.... un Motorola. Piacevole all'uso, somiglia un po troppo ad un iPhone ( ) , Un gradino sotto all'Honor in tutto. Ma rimane un telefono di fascia medio/alta per il suo prezzo.
    Pixel 8a.... decisamente no, anche se le prestazioni sono ottime (uguali a Pixel 8 e 8 pro) e le foto sono da top di gamma. Ma le "cornicione" nel 2024 proprio non le sopporto.
    Pixel 8. Buono in tutto ma l'autonomia è inferiore ai suoi predecessori (in questo post) la fotocamera è ottima ma "manca" di un buon zoom.
    Detto questo entra in gioco anche il gusto estetico perchè, a mio avviso, uno smartphone ti deve anche piacere esteticamente.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  7. #6
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,330

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Concordo su tutti i consigli dati, Motorola fa buoni prodotti, ma sembra si impegni poco, rispetto agli altri mira a mantenere una nicchia comoda, senza troppo impegno. Honor e Oppo invece fanno terminali ottimi, e il supporto software solido. Tutti e 3 sono molto buoni lato telefonico, e questo e importante per i tuoi usi. Consiglio anche di dare un'occhiata agli Xiaomi, tipo il 14t, magari in qualche negozio fisico, per vedere com'è... Certo rispetto al tuo 10t qualche passo in avanti c'è

    Inviato dal mio 2312DRAABG utilizzando Tapatalk

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2024
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Motorola quindi è da escludere? Perché lo stavo guardando perché mi piace l'estetica e dicono abbia buone prestazioni e consumi, però le foto che ho visto nelle recensioni non mi piacevano molto...

    Tra Honor, Oppo e Xiaomi? Abbiate pazienza ma i telefoni mi sembrano davvero tutti identici e dalle recensioni (galeazzi, hd) sembrano tutti best buy...

  9. #8
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    384

    Ringraziamenti
    74
    Ringraziato 30 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ale9t0 Visualizza il messaggio
    Motorola quindi è da escludere? Perché lo stavo guardando perché mi piace l'estetica e dicono abbia buone prestazioni e consumi, però le foto che ho visto nelle recensioni non mi piacevano molto...

    Tra Honor, Oppo e Xiaomi? Abbiate pazienza ma i telefoni mi sembrano davvero tutti identici e dalle recensioni (galeazzi, hd) sembrano tutti best buy...
    Eccomi a farti da compagnia nell'indecisione più totale tra questi modelli:
    Nothing Phone 2a
    Pixel 8a
    Honor 200

    Tra offerte nei vari negozi e siti sono tutti tra 330 e 370 €, ma non riesco convincermi quale scegliere, quindi seguo con attenzione il tuo post.
    Per dire, a me farebbe comodo un modello che si possa collegare alla tv direttamente con il cavo, senza passare per il mirroring via wifi.
    Ad oggi dei 3 l'unico che lo permette è il Pixel 8a, che con gli aggiornamenti dei mesi scorsi lo hanno reso possibile.

  10. #9
    Androidiano VIP L'avatar di ryouza


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3,330

    Ringraziamenti
    250
    Ringraziato 1,028 volte in 888 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ale9t0 Visualizza il messaggio
    Motorola quindi è da escludere? Perché lo stavo guardando perché mi piace l'estetica e dicono abbia buone prestazioni e consumi, però le foto che ho visto nelle recensioni non mi piacevano molto...

    Tra Honor, Oppo e Xiaomi? Abbiate pazienza ma i telefoni mi sembrano davvero tutti identici e dalle recensioni (galeazzi, hd) sembrano tutti best buy...
    No Motorola e una buona marca, fa ottimi prodotti, ho in casa un esempio di affezione al marchio, solo occorre sapere i difetti che hanno sempre i terminali... E cioè lato supporto software al netto delle dichiarazioni fanno sempre come gli pare, e lato foto al di là dei dati di targa del device stanno sempre dietro agli altri.... Se questo non è un problema allora sono perfetti.
    Quote Originariamente inviato da crs78 Visualizza il messaggio
    Eccomi a farti da compagnia nell'indecisione più totale tra questi modelli:
    Nothing Phone 2a
    Pixel 8a
    Honor 200

    Tra offerte nei vari negozi e siti sono tutti tra 330 e 370 €, ma non riesco convincermi quale scegliere, quindi seguo con attenzione il tuo post.
    Per dire, a me farebbe comodo un modello che si possa collegare alla tv direttamente con il cavo, senza passare per il mirroring via wifi.
    Ad oggi dei 3 l'unico che lo permette è il Pixel 8a, che con gli aggiornamenti dei mesi scorsi lo hanno reso possibile.
    Nothing mi affascina, ma resta una incognita la tenuta del marchio, però sono almeno innovatori lato software, e i prodotti sono buoni... Il pixel e bello perché le novità lato software arrivano subito, e le foto sono spettacolari... Però lato hardware potenza e ricezione sono scarsi, tanto quanto i Samsung con exynos... Mentre Honor fa bene tutto, tranne il supporto software che resta meno efficace rispetto a molti altri ... Anche loro fanno come gli pare.... Alla fine degustibus.... Purtroppo i prezzi sono sempre in salita e in questo periodo le offerte latitano

    Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

  11. #10
    Senior Droid


    Registrato dal
    Apr 2013
    Messaggi
    384

    Ringraziamenti
    74
    Ringraziato 30 volte in 26 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ryouza Visualizza il messaggio
    No Motorola e una buona marca, fa ottimi prodotti, ho in casa un esempio di affezione al marchio, solo occorre sapere i difetti che hanno sempre i terminali... E cioè lato supporto software al netto delle dichiarazioni fanno sempre come gli pare, e lato foto al di là dei dati di targa del device stanno sempre dietro agli altri.... Se questo non è un problema allora sono perfetti.Nothing mi affascina, ma resta una incognita la tenuta del marchio, però sono almeno innovatori lato software, e i prodotti sono buoni... Il pixel e bello perché le novità lato software arrivano subito, e le foto sono spettacolari... Però lato hardware potenza e ricezione sono scarsi, tanto quanto i Samsung con exynos... Mentre Honor fa bene tutto, tranne il supporto software che resta meno efficace rispetto a molti altri ... Anche loro fanno come gli pare.... Alla fine degustibus.... Purtroppo i prezzi sono sempre in salita e in questo periodo le offerte latitano

    Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
    Aggiornamento: sono passato a vederli dal vivo, tranne il Nothing che si trova solo online.
    Sul più bello che mi stavo convincendo per l' Honor 200, non lo avevo letto ma ha bordi un po' curvi, e li odio!!! 😟
    Inoltre il comparto dei sensori fotocamera è veramente "importante", fuoriesce un bel po' dalla scocca.
    Non mi sento ancora di scartarlo, ma caspita sarà dura che mi convinca.

    Il Pixel 8a è più compatto, uguale al mio attuale Xiaomi, con sensori fotocamera che fuoriescono di quasi niente, quindi bene.
    Rimango dubbioso e per capacità di 128 GB (va beh, nulla di insormontabile, ma il 256 GB per me costa troppo), ma soprattutto per il lato batteria, che leggo durare poco e caricarsi lentamente.

    Accidenti che noia sta scelta, e ho urgenza perché il mio mi sta abbandonando e continua a spegnersi di tanto in tanto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy