Quindi basandoci su schermo piatto e ingresso cuffie la scelta è tra Note 13 Pro e Note 14 (non Pro)?
Non ho capito se quello "liscio" che non conisderi è il "14" o il"note 14"
Motorola Moto G 16Gb (Android 6.0)
Samsung Galaxy Tab S 10.5 LTE SM-T805 (Android 6.0.1)
Samsung Galaxy i9003 con: (Gingerbread 2.3.6 / KitKat 4.2.2)
www.visualdrome.net
No no io considero solo i redmi note...gli altri costano molto più.
Il redmi note 14 come puoi leggere in giro è abbastanza scarsino.
la scelta,prima dell'arrivo di questi maledetti redmi note 14, era fra redmi note 13 Pro 4g e redmi note 13 pro 5g (il 5g è un pelo meglio e non solo per il fatto che è appunto 5g)
Poi ovvio io dico "scarso" riguardo al redmi note 14 liscio...ma in teoria dovrebbe andar emeglio del nostro 8T no? difficile vada peggio. e l'8t a livello di navigazione e altro non va malaccio.
mi ero "focalizzato" su xiaomi redmi perchè di fatto è l'unico cellulare che è arrivato a 5 anni (io li tengo bene) senza grossi problemi. anche la batteria va alla grande.con altre marche più costo se sempr eavuto qualch eproblema ,anche grosso. Da qui la "fedeltà" al marchio. Pensa che appena preso mi dava problemi con android auto e il mirroring della tv. (e li mi scazzai abbastanza. Mai più cinafonini!poi però dopo tempo , e vari aggiornamenti ora funziona tutto. magari ci sono altri telefoni cinesi migliori. ma è un oceano di offerte,modelli ecc che mi piglia male al solo pensiero.
Avevo aperto iltopic sperando che qualcuno mi dicesse "piglia il telefono xxxxxxx" è il top...ma purtroppo ho visto che nessun cellulare di questa fascia è al top in tutto.
poi ripeto del 14 pro ci sono poche recensioni...vediamo come si evolve.
E' una sfida fra il mio 8T e il tuo. Quello che crepa prima perde e ci tocca trovare il sostituto![]()
Anche per me lo stesso: il mio 8T fa tutto tranquillamente e senza impuntarsi; come dicevo al limite quando ci vado in bici, (non auto), con gsm acceso, consuma un po e devo potrarmi il cariabatteria da viaggio ptrché dopo un paio d'ore rischia di spegnersi. A parte questo fa tutto.
Anche io cerco di tenerlo bene: non ho mai cpaito se seve ma ogni giorno gli svuoto il cestino, faccio la scansione di sicurezza, ottimizzazione, Boost speed e poi lo spengo per un po...
Effettivmene del Note 14 non si legge tanto, troppo nuovo; questo il dilemma: prendo quello con molte recensioni positive, ma che oovviamente sarà un po "vecchio" e verrà aggiornato per poco; o il nuovo con più anni di aggironamenti ma "a scatola chiusa"?
Se, come mi sembra di capire, il Note 13 Pro 5G va bene, forse è il caso di prenderlo, anche se verrà aggiornato fino a settembre 2027...
Tu aspetti proprio di vederlo morire il tuo 8T?
EDIT:
Giusto per confondere un po le acque: mi anno consigliato i Pixel (gli smartphone di Google); sembra che hanno un super sistema operativo, funzionerebbero benissimo e sono longevi. Nella facia di prezzo dei 200€ ci sarebbe il Google Pixe 7, usato (backmarket). Anche se, dove mi hanno consigiliato i Google Pixel, mi hanno anche consigliato di prenderlo non antecedente all'8a (più di 400€, per me improponibile) perché non riceverebbe oltre i 2 / 3 aggiornamenti
Quihttps://versus.com/en/phone/best un paragone tra i due telefoni
Ultima modifica di visualdrome; 19-02-25 alle 00:18
Motorola Moto G 16Gb (Android 6.0)
Samsung Galaxy Tab S 10.5 LTE SM-T805 (Android 6.0.1)
Samsung Galaxy i9003 con: (Gingerbread 2.3.6 / KitKat 4.2.2)
www.visualdrome.net
si aspetto che non ce la faccia più anche perchè ho diverse spese in questo e nei prossimi mesi. poi nel casoavrei anche un samsung s20 come muletto e forse forse faccio sistemare la telecamera (che fa dei versi strani) e lo uso come soluzione ponte. mi "spaventa" dover reisntallare banche,app poste+spid e roba varia in verità.
Comunque come aggiornamenti la serie 13 dovrebbe avere solo 1 anno in meno rispetto alla 14 no?(essendo uscito un anno prima). Penso che se uno non ha tantissime pretese anche il redmi note 13 pro 4g vada bene (e si risparmia un po'). Sicuramente fa tutto meglio del nostro note 8t ,dalla fotocamera in poi
Pur ei ostavo guardando altro,tipo appunto i google...ma usato il cel non lo voglio,manco rigenerato.
Ma alla fine ...questi aggiornamenti...sono proprio necessari?
come detto l'unico problema ce l'ho con l'app nowtv e non c'entra nulla gli aggiornamenti del mio telefono (anche perchè hanno scazzato pure su altre marche con il loro update dello scorso anno), ilresto va tutto
Alla fine io e te non siamo smanettoni se ancora ci troviamo discretamente con un dispositivo di 5\6 anni fa
quel comparatore l'ho usato diverse volte ma significa poco. esempio magari un cell ha più megapixel di fotocamera...però all'atto pratico le foto sono peggio. idem per la velocità del processore...magari ha meno mhz però è più fluido.
Esempi ose metti a confronto lo xiaomi redmi note 13 pro 5g con i google pixel 8a ti dice che vinc el oxiaomi.
poi tocca vedere anche quale versioe prendi. quella ocn più ram e più capienza memoria va meglio e ovvio cost apiù,ma ti fa vincere il confronto su quel sito.
Si anche io ci penso ma l'ho fatto qualche mese che ho fatto il factory reset all'8T e alla fine, segnandomi tutte le password su un foglio ho fatto "relativamente" presto
qui (https://trust.mi.com/misrc/updates/phone?tab=aerdata) ci sono gli aggiornamenti Xiaomi;
mi sembra di capire che
- il Note 13 Pro 5g si aggiornerà fino a settembre 2027,
- il Note 13 Pro 4g fino a gennaio 2028,
- il (Note) 14 Pro 5g fino a settembre 2029
Perché? Io un po temo l'elettronica di seconda mano: potrebbe avere avuto un "urto" e non manifestarlo subito ma dopo un po...
Però ti può andare anche bene e risparmi parecchio...
Sto facendo un pensierino sul Pixrl 7, a 210€ (ricondizionato); ultimo aggiornamento ottobre 2027
quel comparatore l'ho usato diverse volte ma significa poco. esempio magari un cell ha più megapixel di fotocamera...però all'atto pratico le foto sono peggio. idem per la velocità del processore...magari ha meno mhz però è più fluido.
Esempi ose metti a confronto lo xiaomi redmi note 13 pro 5g con i google pixel 8a ti dice che vinc el oxiaomi.
poi tocca vedere anche quale versioe prendi. quella ocn più ram e più capienza memoria va meglio e ovvio cost apiù,ma ti fa vincere il confronto su quel sito.[/QUOTE]si per me ce ne sono troppi di cellulari per poter scegliere.
tra 4G e 5G cambia di parecchio? Io ogni tanto uso hot spot- del telfono con computer/chromebook...
Motorola Moto G 16Gb (Android 6.0)
Samsung Galaxy Tab S 10.5 LTE SM-T805 (Android 6.0.1)
Samsung Galaxy i9003 con: (Gingerbread 2.3.6 / KitKat 4.2.2)
www.visualdrome.net
La connettività 4g oscilla tra 20 e 30 Mbps.
Il 5g raggiunge velocità comprese tra 150 e 250 Mbps con picchi superiori a 1Gbps nelle zone maggiormente coperte, bande più ampie e una latenza (ovvero l'intervallo di tempo tra l'invio di un segnale e la ricezione dello stesso) inferiore fino a 50 volte rispetto al 4g.
Nonché la possibilità di sfruttare la rete 5g per la connessione e la rete 4g per le telefonate, le quali risulteranno qualitativamente migliori e più nitide grazie ad una banda dedicata molto più ampia e performante rispetto al 3g usato dai telefoni 4g.
Il problema di utilizzare ancora telefoni 4g è la dismissione della rete 3g iniziata nel 2021, con termine definitivo entro la fine del 2025.
Vodafone e Tim hanno già spento la rete 3g e la prossima sarà Wind/3.
Oggi non ha alcun senso acquistare un telefono senza 5g.
P.s. Se usi il telefono come hotspot ti renderai conto ancora di più della differenza abissale tra le 2 connessioni.
visualdrome (21-02-25)
Sicuramente come ti è già stato detto è preferibile oggi un terminale col 5g non fosse solo per il fatto che è l'ultima tecnologia disponibile.
Per quanto riguarda la velocità di connessione se il telefono 4g aggrega le bande ovvero va in 4G+ non hai grossi problemi, si arriva tranquillamente in download anche a 80/100 Mbps, ovviamente dipende dalla zona.
visualdrome (21-02-25)
si per me ce ne sono troppi di cellulari per poter scegliere.
tra 4G e 5G cambia di parecchio? Io ogni tanto uso hot spot- del telfono con computer/chromebook...[/QUOTE]
Come ho detto a me serva che faccia le funzioni dell'8t (che quando l'ho preso era fluido ecc) possibilmente migliorando un po'. COn un cellulare nuovo hai 2 anni di garanzia e poi è un oggetto che va a contatto diretto col precedente utilizzatore (so che li puliscono ecc ma è una fissa mia). Se devo spendere 200€ per avere un cell da 350€ usato...preferisco prenderlo nuovo da 200€. quindi non mi sono posto il problema.
il problema è che il mio contratto è 4g (postemobile) passeranno automaticamente al 5g?
Prendendo il 13 pro 5g di cui sopr anon dovrei avere problemi
Comunque le migliorie del 13 pro 5g rispetto al 13 pro 4 g non riguardano solo la connessione ma anche altri aspetti (che or anon ricordo). Ma l'avevo selezionato appunto perchè risultava migliore del 4g.
galeazzi espone le differenze:
Siamo partiti dal top di gamma quindi per rispettare un ordine discendente di specifiche/prezzi passiamo ora al Note 13 Pro. Lui misura 161.1 x 75 x 8 millimetri per 188 grammi nella versione 4G e 161.2 x 74.2 x 8 millimetri per 187 grammi in quella dotata di 5G. In entrambi i casi troviamo la certificazione di resistenza ad acqua e polvere IP54.
Il display è un AMOLED da 6.67″ a 120Hz con risoluzione di 1080 x 2400 e luminosità di picco pari a 1.300 nits sul 4G mentre troviamo 1220 x 2712 pixel e fino a 1.800 nits sul 5G.
l processore di Note 13 Pro 4G è un MediaTek Helio G99 Ultra mentre sulla versione 5G troviamo lo Snapdragon 7s Gen 2. Solo il primo ha la memoria interna espandibile.
la differenza di prezzo al lancio non era affatti trascurabile. 400€ per il note 13 pro 5g e 300 per il pro 4g
mi pare di aver letto che la risposta della vibrazione al tocco è meglio sul 5g
Ragazzi, per chi vuole spendere davvero poco, oggi sul sito ufficiale Xiaomi Italia Mi.com, trovate Redmi Note 13 4G 6+128Gb a soli 99,9€ spedito.
Se volete fare l'affare correte.. in scatola ha tutto e verrà aggiornato fino al 2028.. penso vogliano smaltire lo stock per lasciare solo la serie Note 14![]()
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
visualdrome (21-02-25)