Visualizzazione stampabile
-
Su S24 Ultra Snapdragon 8 Gen 3 è overclokkato perchè è di più di 3 Ghz -> 8-core (1x3.39GHz Cortex-X4 & 3x3.1GHz Cortex-A720 & 2x2.9GHz Cortex-A720 & 2x2.2GHz Cortex-A520), comunque... si sò benissimo che in generale deve essere un pò decente il dispositivo per andare fluido tra ram, memoria flash, processore eccetera, però 2 Ghz anche con nuove architetture più efficienti son sempre pochi visto il sistema operativo che richiede più potenza per girare decentemente, almeno un 2.4 Ghz ci vuole per un uso decente
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
SteweEliteModder
Su S24 Ultra Snapdragon 8 Gen 3 è overclokkato perchè è di più di 3 Ghz -> 8-core (1x3.39GHz Cortex-X4 & 3x3.1GHz Cortex-A720 & 2x2.9GHz Cortex-A720 & 2x2.2GHz Cortex-A520), comunque... si sò benissimo che in generale deve essere un pò decente il dispositivo per andare fluido tra ram, memoria flash, processore eccetera, però 2 Ghz anche con nuove architetture più efficienti son sempre pochi visto il sistema operativo che richiede più potenza per girare decentemente, almeno un 2.4 Ghz ci vuole per un uso decente
Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
S24 ha 8 Gen 3 che ovviamente è diverso e migliore di 8S gen 3 che indicava prima. Però a livello di fluidità, tralasciando uso impegnativo in codifica/elaborazione foto/video, le differenze sono risibili, sfido chiunque trovare differenze tra i due nell'uso classico di apertura app, navigazione web, scrolling Instagram, WhatsApp, x o Facebook. I core performance entrano in gioco quando richiesto dal kernel e dalle app che possono o meno sfruttare il multicore. Se prendi ad esempio un Pixel 9 che ha un Tensor basato su architettura exinos e lo compari con un S24 liscio con la stessa architettura, probabilmente il Pixel andrà in pelo meglio proprio per un software più snello ed ottimizzato rispetto alla OneUi di Samsung che sappiamo bene essere più pesante ed esigente in termini di ram e cpu.
Detto questo, se il budget è limitato dobbiamo capire cosa sia consigliabile pee l'utente in base appunto al suo range di prezzo e richieste specifiche.
Molti nemmeno si accorgono di cosa hanno nei loro smartphone e semplicemente attendono quei secondi in più per fare le varie operazioni, senza stare lì con il cronometro e vendere qualche è più veloce
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassiveblack
Un pelo?? è 6,7 pollici, la misura standard di tutti i padelloni. E lo spessore pari all'Edge 50 Neo, che è già oltre il limite in tutto per i miei gusti.
Comunque l'Edge 50 Neo è veramente fantastico in tutto, qualità e volume audio, fluidità, personalizzazione, ecc ecc... purtroppo devo fare il reso perché non potrà mai registrare telefonate senza l'avviso a tutta forza del dialer Google :'( ...le ho provate veramente tutte, ma non c'è rimedio a quell'avviso :'(
Praticamente io non posso cambiare telefono, devo tenermi a vita il p20 (che cmq va benissimo anzi, il sensore impronte sotto schermo rimane comunque imparagonabile al sensore fisico del p20...).
È comunque, il 14t non è nemmeno nella stessa fascia di prezzo dell'Edge 50 Neo... e non ha nemmeno il processore Qualcomm, per eventualmente fare il root (sempre per la registrazione chiamate)
Kronos, quello che ho preso ha 12gb ram, ma l'ho fatto in previsione di tenerlo tanti anni, la quantità della ram non influisce sulla velocità del telefono, non c'entra niente
Oddio che la RAM non c'entri nulla riguardo alla velocità con cui il telefono svolge certe operazioni ho molti dubbi......
-
Io non ho detto che la ram non influisce, ho detto la quantità di ram