CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 13 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 46 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
Discussione:

Acquisto con/senza slot microSD?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    71

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Acquisto con/senza slot microSD?

    Intanto buon ferragosto a tutti!!

    Sto scegliendo un telefono in base ad alcune caratteristiche (che non c'entrano con questo post) e sto vedendo che adesso tantissimi smartphone tendono a non avere lo slot per la microSD.
    Come mai questa tendenza?

    Io nel mio cell ho una microsd da 128gb piena di ricordi e in più diversi altri giga sulla memoria interna. Quindi se devo riversare dentro al nuovo cell tutta la microsd e aggiungerci il resto che sta dentro al mio, ecco che un cell nuovo da 256gb è già quasi pieno. Per cui l'idea di prendere un 256gb per risparmiare qualcosina va bene solo per quei pochi modelli con lo slot. Anche spendendo di più raddoppiando a 512gb prima tra qualche anno potrebbe esserci lo stesso ragionamento.
    Invece con pochi spiccioli (rispetto a un cell nuovo) uno si compra una nuova microsd e via...

    Oppure sono che ragiono male sulle foto ricordo nel cell. Cioè mi piace averle tutte nel cell perchè ogni tanto le guardo.

  2.  
  3. #2
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,642
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,353
    Ringraziato 8,447 volte in 6,413 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mrbaba Visualizza il messaggio
    Intanto buon ferragosto a tutti!!

    Sto scegliendo un telefono in base ad alcune caratteristiche (che non c'entrano con questo post) e sto vedendo che adesso tantissimi smartphone tendono a non avere lo slot per la microSD.
    Come mai questa tendenza?

    Io nel mio cell ho una microsd da 128gb piena di ricordi e in più diversi altri giga sulla memoria interna. Quindi se devo riversare dentro al nuovo cell tutta la microsd e aggiungerci il resto che sta dentro al mio, ecco che un cell nuovo da 256gb è già quasi pieno. Per cui l'idea di prendere un 256gb per risparmiare qualcosina va bene solo per quei pochi modelli con lo slot. Anche spendendo di più raddoppiando a 512gb prima tra qualche anno potrebbe esserci lo stesso ragionamento.
    Invece con pochi spiccioli (rispetto a un cell nuovo) uno si compra una nuova microsd e via...
    Ciao,
    Le SD non vanno d'accordo con i nuovi requisiti Android 13,14,15 e google le ostacola sempre di più.
    Sono indicure, lente e tendono a creare problemi e blocchi ai terminali recenti.
    Quindi, se vuoi ancora usarla, prendi un semplice lettore OTG MicroSD e la leggi dal cellulare o dal pc senza problemi
    https://m.media-amazon.com/images/I/41SEQcChxFL.jpg
    Oppure sono che ragiono male sulle foto ricordo nel cell. Cioè mi piace averle tutte nel cell perchè ogni tanto le guardo.
    vedi sopra..ormai le stanno eliminando da parecchi terminali ... immagina un danneggiamento della SD (perchè più invecchiamo più il rischio di perdita da un giorno all'altro è elevato)? perdi tutto i pochi secondi.. le memorie interne degli smartphone sono più sicure e veloci, le microsd ora le usi solo come eventuale backup aggiuntivo e/o trasferimento da pc a telefono come detto sopra
    Ultima modifica di megthebest; 17-08-25 alle 10:32
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  4. Il seguente Utente ha ringraziato megthebest per il post:

    mrbaba (17-08-25)

  5. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    71

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie... Anche se non vedo pratico l'uso di una sd da tenere "in tasca" anziché dentro al telefono per lo meno mi hai dato un senso logoco a quanto accade....

  6. #4
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2022
    Messaggi
    224

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 109 volte in 85 Posts
    Predefinito

    Per essere ancora più chiari, Android nasce da sempre senza il supporto alla sd esterna infatti i telefoni Google (prima i Nexus e ora i Pixel) che hanno a bordo Android puro, non hanno mai avuto supporto a sd esterna.
    Il suo inserimento è stato dettato dalla richiesta del mercato e molti brand hanno forzato l'utilizzo della sd esterna "pastrocchiando" il sistema operativo.
    In soldoni è sempre stata una forzatura indigesta e finalmente hanno capito che il beneficio è inferiore al danno provocato.
    Non meno importante, le sd esterne sono fallaci e da un giorno con l'altro, senza preavviso, possono smettere di funzionare facendo perdere tutto il loro contenuto.

    Oggi esistono i cloud per archiviare le foto, a tutti gli effetti delle gallerie accessibili ovunque tu sia senza l'ingombro dei file sul dispositivo.
    Google foto o Amazon foto sono un esempio.
    Puoi sincronizzare ogni foto appena scattata in maniera automatica o qualsiasi altra foto in tuo possesso.
    Un sistema molto più sicuro e pratico rispetto alle fragili sd esterne.

    Finalmente i brand hanno anche capito che gli slot delle sim occupano spazio per altro hardware più utile (vedi un DAC integrato) e stiamo lentamente (troppo per i miei gusti) arrivando alle sim virtuali.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Steamblade per il post:

    mrbaba (18-08-25)

  8. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    71

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ok. Ora è ancora più chiaro tutto quanto. E lo posso condividere.
    Sopratutto se mi dite che le sd sono fragili...

    Però cavolo! Google foto ti dà 15gb (che poi sono di meno perché ci sta anche altra roba). Anche se decidessi di pagare 2euro al mese non mi basterebbe lo spazio ugualmente. Quindi uno dovrebbe farsi abbonamenti che costano quanto una microsd al mese o giù di lì !!!
    E forse Google foto è tra più economici!!
    Amazon prime c'è lho ma è di famiglia e tutti lo usano.. Non mi piace...

  9. #6
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Ho sempre avuto telefoni con sd esterna e non ho mai avuto problemi di sorta, condivido che sono capienti e costano meno alla fine di un buon servizio cloud a pagamento anche se quest'ultimo è decisamente più comodo a mio avviso.

  10. #7
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    71

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Voi che spazio cluod usate, per curiosità? E quanti gb di foto/video archiviate?

    E se volessi utilizzare un cloud come potrei iniziare? Cioè dovrei passarci tutti i gb della mia sd... Ci vorrà tempo.. Sperando non ci siano errori..

  11. #8
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,642
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,353
    Ringraziato 8,447 volte in 6,413 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mrbaba Visualizza il messaggio
    Voi che spazio cluod usate, per curiosità? E quanti gb di foto/video archiviate?

    E se volessi utilizzare un cloud come potrei iniziare? Cioè dovrei passarci tutti i gb della mia sd... Ci vorrà tempo.. Sperando non ci siano errori..
    Nel mio caso Amazon visto che ho prime, permette di avere archiviazione foto illimitata (non i video, quelli li salvo offline su hdd aggiuntivo nel pc)
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  12. #9
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Sep 2014
    Messaggi
    14,479

    Ringraziamenti
    2,428
    Ringraziato 5,327 volte in 4,412 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mrbaba Visualizza il messaggio
    Voi che spazio cluod usate, per curiosità? E quanti gb di foto/video archiviate?

    E se volessi utilizzare un cloud come potrei iniziare? Cioè dovrei passarci tutti i gb della mia sd... Ci vorrà tempo.. Sperando non ci siano errori..
    Io uso Google foto perché quando avevo bisogno di spazio, nel momento in cui i figli erano piccoli praticamente, lo spazio di archiviazione era illimitato. Ora mi bastano i 17 giga che ho a disposizione.

  13. #10
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2022
    Messaggi
    224

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 109 volte in 85 Posts
    Predefinito

    Google foto permette ancora archiviazione di foto illimitata, basta attivare la funzione che abbassa leggermente la qualità (comunque più che decente).
    Volendo esistono anche sistemi per sbloccare l'archiviazione illimitata senza perdita di qualità.
    Amazon permette archiviazione illimitata con un semplice abbonamento a Prime.
    Altrimenti, facendo una ricerca sul web, esistono cloud con pagamento una tantum a vita che offrono da 1tb a 10tb a prezzi abbordabili.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy