Ciao ragazzi,volevo chiedervi,per un eventuale acquisto,quali device ora in commercio riceveranno android ice sandwich,ovviamente in maniera ufficiale,grazie.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ciao ragazzi,volevo chiedervi,per un eventuale acquisto,quali device ora in commercio riceveranno android ice sandwich,ovviamente in maniera ufficiale,grazie.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
fai una domanda da 100 milioni...cmq credo molto propbabilmente i topgamma che sono usciti con gingerbread in questi ultimi mesi...generalmente i produttori garantiscono almeno l'aggiornamento ad una versione sucessiva.
da quanto ho capito io invece sarà una release installabile su qualsiasi device, poi chiaramente dipende sempre dai produttori, e in mancanza di loro di ROM Cucinate.
Quindi forse ti conviene prendere un modello recente che è attualmente ben supportato dalla community!
Sicuramente è un discreto terminale, stando a quanto dichiarato con Ice Cream google vuole porre fine al problema della frammentazione, creando SO in grado di girare su qualsiasi terminale smartphone o tablet.
Resta però il fatto che parrebbe che con Ice Cream verrà implementato il completo supporto ai Dual Core (che attualmente non sono ottimizzati) e quindi ora come ora se devi cambiare terminale prendi un dual core (personalmente consiglio l'S2) e sei tranquillo che riceverai Ice cream (con i dovuti tempi dei produttori...)
credo che risolveranno il problema della frammentazione del mercato prima di tutto ottimiizzado l'so e le api fornite agli sviluppatori di app per molteplici risoluzioni e dimensioni del display.
Poi se ci aggiungono anche un po di accelerazione hardware non sarebbe male...sopratutto farebbe bene anche ai processori msm7227 (che cmq supportano delle librerie grafiche) ecc, ovvero quelli installati nei telefoni economici.
Per i dual core la cosa + importante da introdurre è il multithreading sia da so che da app...(un po come il multitasking di iphone...si può usarlo solo se l'app lo supporta)
Attualmente hanno abozzato qualcosa i produttori ma non sarà mai come il codice che esce direttamente da google.
Poi cmq ormai tutti i dual core in commercio sono supportati dalla cyanogenmod...distribuzione basata sugli aosp, ovvero riceverai l'ultima versione quando esce, quindi nel caso il produttore sia lento a rilasciare aggiornamenti puoi valutare sempre vie ufficiose.
Cmq se ti serve un cell ora e vuoi fare un bel acquisto, l's2 diciamo è d'obbligo.
Se non interessato al modding (anche se suggerisco vivamente di informarti poichè con android ne vale la pena) ti consiglierei di star lontano dagli lg.
In caso contrario come seconda scelta punterei all'optimus dual.
Ok grazie per le dritte, ma vedo che nessuno mi ha consigliato il sensation, come mai? Io personalmente amo il modding, amo la sense in alternativa la miui, forse prenderò in seria considerazione di prendermi un sensation, dato che htc ha sbloccato i bootloader dei suoi device di punta, sensation e evo 3d, per il gs2 non mi convince la twz
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
con il sensation devi essere + fortunato che con altri cellulari, ovvero può soffrire di vari problemini...alcuni che si porta dietro da un po di tempo quali:
Audio speaker sec me basso e gracchiante.
velo rosa nella fotocamera.
display con qualche problema nella sensibilità del touch.
pannello qhd prodotto da acer (meno performante di quello sharp)
polvere sotto al display.
Htc ci mette mesi e mesi prima di sviluppare aggiornamenti e a volte poi il telefono va peggio.
ecc...
Io mi auguro che se te ne prendi uno tali problematiche non ci siano e ovviamente la sense sicuramente è una buona interfaccia (se puoi prendilo in negozio e richiedi di provarlo)
(io sinceramente non amo ne la sense ne la miui per qualche motivo)
Sul fatto che può piacere o meno è una scelta personale non discutibile.
Cmq posso dirti che neppure a me piace il touchwiz e l'ho sostituito con laucher pro ma il framework samsung e l'ottimizzazione mi hanno stupito piacevolmente, confrontandolo con il predecessore ed i problemi riscotrati alla prima release.
Mi accodo alla discussione visto il mio interesse per l'argomento.
Dici che LG abbandonerà presto questo terminale e che non vedrà Ice Cream ufficialmente?Io stavo per prendere un Nexus S ma causa hardware non recentissimo volevo spostare la mia preferenza proprio sul Dual sperando nel dual core come garanzia di aggiornamento :(:(
guarda...hai sbagliato tutto xD
di solto google garantisce gli aggiornamenti dei propri terminali e in ogni caso il nexus s ha un'ottimo hardware, quello che manca attualmente non è la potenza, ma il controllo...ovvero aver software maggiormente ottimizzato (accelerazione hardware, multithreading ed altro)
seguo molto il panorama android e ho potuto constatare, in questo ultimo anno e mezzo, che ogni interfaccia (ad esempio sense, tochwiz, ecc) necessita del tempo per essere ideata, ottimizzata e distribuita....ovvialmente i produttori per questioni di tempo sono costretti a rilasciare telefoni con qualche mancanza, o non testati completamente.
Attualmente samsung ed htc sono da molto + tempo di lg nel mercato android e come volevasi dimostrare il dual è stato rilasciato con un sofware un po acerbo...come del resto lo erano galaxy s, htc hero/legend, desire ecc...
Quindi la soluzione per ovviare a questi problemi è usare rom leaked cucinate oppure cyano.
Poi per gli aggiornamenti ogni produttore fa i cavoli suoi, può essere anche un quad core ma se decidere di chiudere il supporto, non c'è santo che tenga.
Generalmente sono i telefoni google quelli maggiormente supportati ufficialmente.
Sei stato molto chiaro :) E Ice Cream porterà al suo rilascio sia l'accelerazione hardware che il multithreading? Perchè se ho ben capito il concetto di entrambi i termini ciò vuol dire che un single core aggiornato ad Ice Cream ne uscirebbe rivitalizzato e migliorato in ogni funzione...altro che obsoleto...o sbaglio?
attualmente non si sa con precisione qualsi possano essere le novità introdotte da ice cream...hanno solo detto che vogliono diminuire drasticamente la problematica di frammentazione del mercato.
Sicuramente dovuta al fatto di terminali con diverse risoluzioni che creano problemi con varie app per questioni di compatibilità.
Presumo inoltre anche l'accelerazione hardware per gestire prima di tutto meglio i codec visto che molto probabilmente verrà rilasciato tipo google video, una cloud con tutti i film (soprautto quelli ad alta definizione)
Dell'accelerazione ne beneficieranno anche altri comparti, sopratutto quelli multimediali...giochi ecc...
solo in alcuni casi google credo abbia concesso del codice per delle esclusive...tipo il browser dell's2 o degli ultimi samsung che è accelerato, ad opera o a qualche importante casa produttrice di videogiochi.
Il multi threading serve ai dual core in modo che se prima con un single core usavi il 50% di cpu, poi sarà ripartita in 25-25 da cui se ne trarranno benefici in termini di consumo batteria e di calore prodotto. (poi ovviamente non sarà 25-25 ma un valore simile)
Dipende anche da cosa fai con il cell, se il tuo uso è limitato a telefonare, messaggiare, mail maps, browser, forse la differenza non sarà così accentuata che sia un single o un dual core...un po come da froyo a gingerbread.
Nel caso usi tanto la multimedialità del telefono allora credo proprio di si.
per farti un'esempio pratico guarda questo video:
‪New Zinio for Android app for Honeycomb tablets with Tegra hardware-acceleration‬‏ - YouTube
attualmente l'accelerazione hardware è un'esclusiva di alcuni brand, spero che con l'uscita di ice cream ci siano delle api valide in modo che tutti i device indipendentemente dall'architettura possano beneficiarne.
Piccola parentesi...non so se tu sappia ma la maggiorparte delle cose su android viene eseguita su una macchina virtuale che è decisamente + lenta dell'interfacciarsi direttamente con l'hardware e da questo punto di vista è un limite.
Dall'altro ha dei vantaggi enormi, ovvero poter far girare android su qualsiasi architettura...ad esepio portare android su iphone.
il melafonino è hardware accelerato e si nota sopratutto negli effetti di transizione e zoom...forse per quello la gente dice che iphone è + fluido ma è solo una questione di tempo che android si porti alla pari :)
Penso di aver capito...e facendo una valutazione complessiva, visto che vorrei comprare il mio primo android, credo che aspetterò l'arrivo di Ice Cream così da evitare spiacevoli sorprese (tipo terminale che non verrà aggiornato).
Sperò che i primi terminali con il nuovo OS non tardino ad arrivare perchè la voglia è tanta, il contante è pronto :-$ rotfl , non mi resta che prendermi un telefono e iniziare a smanettare. ;)
Rik80 ho un magic che non viene aggiornato ufficialmente dalla 2.2 credo...su questo magic ho la 2.3.4 che terminali nuovi ancora non hanno per bootloader bloccati o per mancati aggiornamenti da parte dei produttori... ho questo magic che ha un hardware vecchiotto rispetto ai top di gamma...che però va meglio di molti terminali nuovi di fascia media...
credo che quasi tutti i terminali dal 2010 in poi avranno ice cream altrimenti il senso di limitare la frammentazione non c'è.....non abituiamo troppo mamma google al fatto che ogni aggiornamento cambiamo terminali perchè non saranno aggiornati o tra 2 annetti finiamo come quelli della mela..
Ciao lele5800, non ho assoluta intenzione di cambiare terminale ad ogni aggiornamento che esce...ma solo di prenderne uno il più recente possibile e tenermelo fino a che non sarà talmente obsoleto da doverlo cambiare. Per Ice Cream si parla di Ottobre/Novembre se non ho capito male quindi penso di riuscire ad aspettare...penso!! Poi magari domani mattina ordino un Nexus S chi lo sa...da attuale possessore di un Symbian difficile dire quanto potrò sopportarlo ancora ;)
allora non lo userai moltissimo considerando i passi da gigante che sta facendo google....rotfl
Per ice cream si parla di dicembre credo, poi ci vorranno almeno 2 mesi prima di vedere i primi terminali.
Ora che mi vine in mente il dronicon ad amsterdam dove parleranno di icrecream dovrebbe essere circa al 20 di novembre, quindi prima di quella data escluderei che possa essere rilasciato.
C'è da aspettare fine anno...eh già!!! Quindi tu che mi consigli? Prendere qualcosa di "leggero" subito e giocarci un pò fino a fine anno o attendere pazientemente e fare il colpaccio a gennaio? :)
dipende dalle tue tasche e da come vedi la cosa...puoi anche prenderne uno grosso ora, rivenderlo prima dell'uscita del nexus 3 e poi prendere il nexus 3
oppure puoi prendere il top che c'è in commercio il quale molto probabilmente verrà aggiornato.
oppure prendere un cell da 100 euro nell'attesa (se hai qualcuno poi a poterlo dare non sarebbe male come idea)
oppure aspettare direttamente ice cream
Al momento ho una disponibilità di 400 euro...la scelta per me è abbastanza semplice. Mi piace la google experience, le varie personalizzazioni non le gradisco molto, da qui la scelta di acquistare solo gli smartphone android "ufficiali" se mi passi il termine. Ora il dubbio è tra un bel Nexus S subito (avrei comunque ICS) o Nexus 3 o Prime quando arriverà; la mia scimmia personale mi suggerisce Nexus S subito e Nexus 3 verso febbraio/marzo ma ho paura che per allora un single core sarà difficile da vendere. Sono in riflessione :)