CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 22 su 22
Discussione:

Da iphone4 ad Android.. consigli

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Androidiano VIP L'avatar di chikko04


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    Nepi(VT), Italy
    Messaggi
    1,203
    Smartphone
    Galaxy s i9000, i9000 vibrant

    Ringraziamenti
    139
    Ringraziato 105 volte in 99 Posts
    Predefinito

    Scusami mecbuc, vuoi un android che sia simile per forma, componenti hardware e software ad un iphone 4...non ti sembra un controsenso? È come dire: voglio una pera che abbia la forma e il sapore di una mela!
    Non so quanti sistemi operativi tu abbia provato ma mi sembra di aver capito solo OS e iOS, forse windows, come fai a dire se è più buono il pistacchio o il cioccolato avendo provato solo uno dei due?
    Per capire in pieno un sistema operativo, nello specifico iOS e android non basta provarli e usarli, bisogna prima di tutto capire con quale logica sono stati sviluppati! L'iphone rimane un tel molto semplice ma molto limitato tanto che lo usano tutti e molti non lo hanno nemmeno collegato al pc è uno strumebto di moda!
    Android è più per smanettoni, lo potrai notare dalla stragrande presenza di rom custom!ovvio anche per android c'è chi lo compra solo per moda e poi non lo collegherà mai al pc!
    Il discorso è uguale per.chi proviene da symbian che non si ritrova con la gestione delle connessioni che in android è totalmente differente.
    Per me dovresti rimanere con iphone.

    Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App

  2.  
  3. #22
    Androidiano VIP L'avatar di Andreamer


    Registrato dal
    May 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    1,960
    Smartphone
    A5_17,P8L,i9195,P5100,I9023,G1

    Ringraziamenti
    116
    Ringraziato 180 volte in 134 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ma5t3r
    Hanno fatto scandalo perchè solo un beota potrebbe eseguire un app che non ha scaricato!





    Fatto sta che iOs e Os risultano attualmente i sistemi operativi più sicuri!


    No, Linux risulta il sistema operativo più sicuro, se opportunamente configurato. Naturalmente non parlo di Ubuntu con la configurazione di default, parlo di Linux come kernel, con servizi installati e configurati ad hoc. Per intenderci, quello che fa girare il 99% di internet, dei servizi bancari e di tutte le cose che tutti i giorni usiamo e che richiedono una resistenza robusta agli attacchi informatici .



    Ios e MacOs sono solo meno attaccati di Windows, il fatto che le loro numerose falle non siano ancora state sfruttate in misura pesante non dovrebbe far fare sogni tranquilli ai loro possessori.

    E' come dormire con la porta aperta perché si è in una città a basso tasso di criminalità: non si è sicuri, ma si vive tranquilli perché si ignorano i pericoli che si corrono.



    Tanto per capirci, in ogni caso: il grosso problema di windows, oggi (cit. necessaria), a livello di sicurezza "utente" sono le applicazioni crackate, scaricate da fonti non attendibili e potenzialmente estremamente dannose.

    Pensandoci su a freddo, è palese che non sia una cosa sicura scaricare ed eseguire codice scritto da sconosciuti per motivi a noi ignoti, eppure la maggior parte delle copie di windows è crackata, e fa girare applicazioni crackate.



    A questo bisogna anche aggiungerci che il Mac ha avuto larga diffusione solo in tempi recenti, per cui creare virus per tale sistema operativo può risultare una cosa macchinosa e difficile.

    Su Windows le falle di sicurezza sono note e arcinote, si ha un ottimo canale di diffusione (i crack e i keygen), e esistono toolkit che con due click creano un virus bello e pronto, personalizzato su misura.

    Se la pirateria su Mac crescesse, si arriverebbe inevitabilmente alla stessa fine: virus facili da creare, su ceppi standard, con toolkit comodi e pratici, e utenti pronti a clickare "installa" su qualunque file gli capiti sotto-mano

    Una grossa differenza è data dai canali di distribuzione relativamente più sicuri e affidabili del software, come i depositi Linux, o il market ufficiale sui telefonini, mentre gli utenti Windows hanno l'abitudine di pescare dappertutto... anche in acque poco sicure.


    Inviato dal mio Nexus S (2.3.4) usando Androidiani App
    ==== ==== ==== ==== ====

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy