Visualizzazione stampabile
-
Allora il galaxy s nuovo a 310 euro usato a 230 euro, nexus s nuovo a 330 euro o poco più usato a 280 euro, desire s nuovo a 400 euro circa usato a 300 euro.
I prezzi relativi al desire s sono indicativi.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Il galaxy s è la versione super amoled
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
allora ragazzi oggi mi sono fatto un giretto al supermercato vicino a casa mia e al centro vodafone vicino a casa e ho trovato questi 3 terminali molto interessanti e a prezzi ragionevoli secondo me ho trovato lg optimus one a 179 euro da mediaworld e a 149 all'iper in offerta,lg optimus chat a 199 euro mi attira il fatto della tastiera fisica e non touch,samsung galaxy mini pro a 249 secondo voi in base alle mie esigenze qual'è il migliore?? anche in rapporto qualità prezzo?? ma sopratutto in base alle mie esigenze....
-
ragazzi up perfavore consigli =)
-
scusate il doppio post...volevo dirvi che facendo ricerche approfondite online ho dedotto che il galaxy mini pro non sia quel granchè di telefono quindi lo escludo dall'elenco...rimangono in lista l'optimus one e l'optimus chat a me interessano queste cose:
wi-fi
schermo abbastanza grande tipo iphone
fluidità generale e nelle app e nei giochi (non e faccio un uso intenso però mi piace fare quaclhe gioco ogni tanto)
tastiera abbastanza comoda ma se lo schermo è grande penso che la tastiera sia grande
insomma ragazzi ho fatto la mia esperienza con android usando l'ideos solo che come tutti sanno è molto limitato come telefono quindi passare a un optiumus one magari a 149 euro che ho trovato in offerta è un salto di qualità non da poco credo no?? con l'optimus one si possono fare tante cose che su ideos non puoi fare perchè la poca potenza hardware del sistema non te lo permette...tanti giochi si bloccano o vanno a scatti...e per aprire tipo i messaggi ci mette un pò...
-
Quote:
Originariamente inviato da
quartoz
allora ragazzi oggi mi sono fatto un giretto al supermercato vicino a casa mia e al centro vodafone vicino a casa e ho trovato questi 3 terminali molto interessanti e a prezzi ragionevoli secondo me ho trovato lg optimus one a 179 euro da mediaworld e a 149 all'iper in offerta,lg optimus chat a 199 euro mi attira il fatto della tastiera fisica e non touch,samsung galaxy mini pro a 249 secondo voi in base alle mie esigenze qual'è il migliore?? anche in rapporto qualità prezzo?? ma sopratutto in base alle mie esigenze....
Credo che la differenza tra il chat e l'one sia che il primo non abbia un gran che di batteria, e che come in post precedenti altri hanno ribadito il fatto che l'one sia più supportato...
poi il chat a 199 è caro a me sembrava di aver visto in giro che costasse meno del one...:-X
-
Quote:
Originariamente inviato da
quartoz
insomma ragazzi ho fatto la mia esperienza con android usando l'ideos solo che come tutti sanno è molto limitato come telefono quindi passare a un optiumus one magari a 149 euro che ho trovato in offerta è un salto di qualità non da poco credo no?? con l'optimus one si possono fare tante cose che su ideos non puoi fare perchè la poca potenza hardware del sistema non te lo permette...tanti giochi si bloccano o vanno a scatti...e per aprire tipo i messaggi ci mette un pò...
L'optimus one è un telefono di fascia bassa, esattamente come l'ideos. Di potenza in più ne ha, ma ben poca.
Il salto di qualità tra i due telefoni, IMHO, non vale la spesa che faresti. Assolutamente.
Per come la vedo io, o il salto di qualità lo fai seriamente, prendendo qualcosa che abbia minimo un processore Snapdragon o Hummingbird, oppure ti tieni i 150€ dell'optimus e ci fai qualcos'altro.
Sarebbe come passare da una Panda 1.0 a una Panda 1.2, sperando che vada più veloce...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma5t3r
L'optimus one è un telefono di fascia bassa, esattamente come l'ideos. Di potenza in più ne ha, ma ben poca.
Il salto di qualità tra i due telefoni, IMHO, non vale la spesa che faresti. Assolutamente.
Per come la vedo io, o il salto di qualità lo fai seriamente, prendendo qualcosa che abbia minimo un processore Snapdragon o Hummingbird, oppure ti tieni i 150€ dell'optimus e ci fai qualcos'altro.
Sarebbe come passare da una Panda 1.0 a una Panda 1.2, sperando che vada più veloce...
guarda che il processore dell'optimus one è uno snapdragon...e differenza dell'ideos (che non lo è) ha il supporto per le librerie grafiche opengl cosa che si nota.
Ormai tutti i telefoni di fascia bassa sono msm7227 ....la differenza di 200mhz non fa cambiare totalmente l'esperienza di utilizzo.
Dico questo per esperienza poichè ex possessore di htc hero con cpu msm7200 da 527mhz...portato a 800 circa...si va leggermente + velocemente ma rimane sempre poco fluido,rispetto a molti altri telefoni, poichè il colo di bottiglia è appunto il processore.
-
Come appena scritto tutti i cell di fascia bassa hanno lo stesso hardware...io punterei sull'optimus one per via del maggior supporto della community...se non ne sei interessato prendi quello che ti piace di +...inutile chiedere qual'è il migliore o peggiore a livello hardware
-
Quote:
Originariamente inviato da
menonino
guarda che il processore dell'optimus one è uno snapdragon...e differenza dell'ideos (che non lo è) ha il supporto per le librerie grafiche opengl cosa che si nota.
Ormai tutti i telefoni di fascia bassa sono msm7227 ....la differenza di 200mhz non fa cambiare totalmente l'esperienza di utilizzo.
Dico questo per esperienza poichè ex possessore di htc hero con cpu msm7200 da 527mhz...portato a 800 circa...si va leggermente + velocemente ma rimane sempre poco fluido,rispetto a molti altri telefoni, poichè il colo di bottiglia è appunto il processore.
La cpu dell'optimus one (Qualcomm MSM7227) con lo Snapdragon ha in comune solo il produttore, Qualcom ;).
L'Hero ha la stessa CPU del Magic 32A, che è per l'appunto un pelo inferiore all'Optimus One in quanto a potenza, e un po' superiore all'Ideos.
La frequenza di clock inoltre è uno specchietto per le allodole, una cpu a frequenza di clock minore può benissimo avere una capacità di calcolo superiore (vedi il Desire Z, la cui cpu a 800 Mhz, uno Snapdragon di seconda generazione, MSM7230 nel dettaglio, da la paga alla cpu del Desire che ha frequenza di clock a 1Ghz.).
Overclockare serve, ma nel caso dell'Hero/Magic, il bottleneck non era la cpu, tant'è che sopra i 650Mhz cambiava ben poco, a quanto ricordo ;).
Il succo del discorso, riassumendo, è "Non conta niente che la cpu sia a 600, 800 o 1000 mhz, la cpu dell'optimus one ha grossomodo metà della capacità di calcolo di un chipset Hummingbird o Snapdragon". Che al momento si trovano a 100€ in più.