Visualizzazione stampabile
-
Permettetemi di chiedervi una cosa... io dalle schede tecniche di Desire e Desire S l'unica differenza che noto è la memoria interna che nel primo caso è 512 mega e nel secondo caso 1,1 giga. L'unica altra differenza che noto è il software ke kmq credo possa essere anche aggiornato nel Desire, no? Vorrei che mi chiariste in cosa pensate sia obsoleto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darios
Permettetemi di chiedervi una cosa... io dalle schede tecniche di Desire e Desire S l'unica differenza che noto è la memoria interna che nel primo caso è 512 mega e nel secondo caso 1,1 giga. L'unica altra differenza che noto è il software ke kmq credo possa essere anche aggiornato nel Desire, no? Vorrei che mi chiariste in cosa pensate sia obsoleto?
Il Desire non è obsoleto a livello Hw perchè potrebbe competere con molti smartphone quali per esempio Xperia Arc o Galaxy S, solo che è un terminale che (ufficialmente) è morto con Froyo 2.2 (ha ricevuto la 2.3 ma solo per sviluppatori, in quanto contenente parecchi bug e memoria interna troppo piccola per contenere la nuova versione della Sense)
Tuttavia la differenza hardware con il Desire s non è poca... Il system on chip del Desire è più vecchio quindi la GPU è meno performante (Adreno 205 per il Desire S, Adreno 200 per il primo Desire), ma la differenza più sostanziale sta nel quantitativo di Ram (512 per Desire, 768 per Desire S) che vuol dire il 50% in più, quindi molta più reattività e fluidità del sistema.
-
Spiegazione ottimale!! Adesso l'unica GROSSA pecca è il prezzo... 499€ è uno sproposito da expert...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracas
Il Desire è abbastanza superato, vale la pena di aggiungere qualcosa per prendere l'S o l'HD, se riesci a stare nel budget prendili e non sbagli. L'Xperia Arc è comunque un buono smartphone ma lo si trova a poco più di 300 e per quella cifra con un po' di fortuna riesci a prendere uno dei due HTC che sono nettamente superiori, molta più memoria interna per le app, il 50% in più di ram (e in fluidità si sente) e poi l'interfaccia Sense che è davvero fantastica.
nettamente superiori è un esagerazione, per 256MB di e ram e 512MB di ROM, non mi sembra che sia sia così migliore e comunque la maggior RAM si fa sentire solo se ti ritrovi con diverse decine di processi ATTIVI (non ibernati), oltretutto anche se la Sense degli HTC sia fantastica non lo metto in dubbio, tuttavia pure l'interfaccia Timescape dei SE è molto valida e poi nel reparto multimediale secondo sono propio pochi i device che gli tengono testa ed HTC non è tra questi, però è una questione di priorità, magari se a darios non interessa la fotocamera o il display allora anche io consiglio HTC DS/DHD
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darios
Spiegazione ottimale!! Adesso l'unica GROSSA pecca è il prezzo... 499€ è uno sproposito da expert...
è un furto legale a quel prezzo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ketamine
nettamente superiori è un esagerazione, per 256MB di e ram e 512MB di ROM, non mi sembra che sia sia così migliore e comunque la maggior RAM si fa sentire solo se ti ritrovi con diverse decine di processi ATTIVI (non ibernati), oltretutto anche se la Sense degli HTC sia fantastica non lo metto in dubbio, tuttavia pure l'interfaccia Timescape dei SE è molto valida e poi nel reparto multimediale secondo sono propio pochi i device che gli tengono testa ed HTC non è tra questi, però è una questione di priorità, magari se a darios non interessa la fotocamera o il display allora anche io consiglio HTC DS/DHD
Ti do ragione sul fatto del reparto multimediale, per quanto riguarda foto/audio SE ha davvero pochi rivali anche se i due Desire non sono per niente male (fotocamera da 8Mpx e Dolby Mobile per entrambi), però ti assicuro che i 512Mb in più (1Gb in + per il DHD) di rom sono parecchio utili se si vogliono installare molte app e anche per quanto riguarda la ram, 512mb non sono pochi ma quando appesantisci il sistema navigando con parecchie tab aperte o facendo più cose contemporaneamente ti vengono molto in aiuto quei 256mb in più, poi dipende sempre dal tipo di utilizzo che ne fai (a volte uso il device abbastanza intensamente e con 512mb di ram spesso mi trovavo ad averne una 40ina liberi e con il sistema che scattava un po).
Concludendo, se cerchi uno smartphone che primeggi nel reparto multimediale e con un ottimo display Xperia Arc fa al caso tuo, altrimenti punterei sui due HTC.
-
oltretutto c'è da considerare che l'Xperia Arc riceverà per via ufficiale l'aggiornamento a Ice Cream Sandwich, mentre per gli HTC si dovrà fare affidamento sugli sviluppatori
-
ragazzi a questo punto sto kominciando a pensare che sia necessario comprare il mio primo cellulare on-line... mi consigliate qualche sito affidabile con buoni tempi di consegna? O posso affidarmi direttamente ai siti delle catene commerciali (es. mediaworld, expert, saturn, euronics ...) ?
-
I siti delle catene sono affidabili ma i prezzi non sono molto competitivi.. io ti consiglio di dare un occhiata su siti come ebay, amazon.it , expansys.it che spesso hanno prezzi molto convenienti
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Ragazzi ero quasi arrivato ad una scelta conclusiva ... LG OPTIMUS DUAL, scnd me buon prezzo anche in negozio... per poi venire a sapere che la batteria è disastrosa :( ... sono di nuovo punto e a capo