Visualizzazione stampabile
-
primo smartphone
ciao a tutti.
Seguo il forum da un pezzo (purtroppo meno di quanto vorrei perchè dopo un pò di utilizzo ho problemi di apertura delle pagine a causa di certi script che rallentano o impediscono tale procedura).Penso si tratti della "bibbia" italiana sull'argomento smartphone.
Come si legge dal titolo vorrei acquistare (finalmente) il primo smartphone ma sono più confuso che persuaso!
Mi scuso in anticipo se farò domande le cui risposte a molti di voi sembrano ovvie ma cerco davvero di orientarmi.
Prima di tutto vorrei un apparecchio che mi permetta di stare facilmente,velocemente,produttivamente sul web quando sono fuori di casa.Il web surfing veloce e fluido è la mia priorità.Inutile dire che la messagistica è un'altra fondamentale necessità (anche se rimango a margine dei social networks).Foto e video diventerebbero un nuovo divertimento avendo la possibilità di condividere facilmente (dopo aver imparato come fare!!) contenuti per mezzo di un solo apparecchio (che li produce,li carica,li trasmette,li mette in rete,ecc).Infine,la funzione GPS che potrebbe sempre tornarmi utile.
Detto questo aggiungo che ho fatto diversi "Viaggi esplorativi" all'interno dei grossi negozi per cercare di rendermi conto di persona.Certo che dopo aver cercato tutta la vita apparecchi comodamente mini trovarsi adesso ad ammirare quelli maxi (per via degli schermi meglio adatti alla navigazione web) è quantomeno sconcertante.
Per quanto mi riguarda l'esigenza della comodità si contrappone drammaticamente con quella di una buona user experience.
Non sono abituato ai touch screen ma provare a digitare sugli schermi più piccoli di 3,7 è veramente stressante.
Se dico che Apple ha visto bene creando Siri (che dovrebbe occuparsi al posto nostro di fare il lavoro "sporco") mi bannate?Voglio dire che uno dei motivi che mi ha stoppato fino adesso a comprare uno smart è stato che secondo me,in movimento (macchina,scooter...),non riuscirai mai a farci quello che fai con un classico cellulare a tastiera alfanumerica.Ma la mia è solo una supposizione.
Detto questo,secondo voi dovrei prendere uno smart piccolo (tipo il SE mini pro la cui tastiera sopperirebbe alla difficoltà di digitare su uno schermo piccolo) per le funzioni basiche e un tablet per la vera navigazione web oppure un apparecchio unico (tipo Note,Nexus,ecc.) ?
Altra cosa che cerco di capire da un pezzo è:per uno come me,che non sarebbe in grado minimamente di smanettare (non capendone l'esigenza),quali sono le reali differenze tra i 3 principali sistemi operativi?
E' possibile che esistano apparecchi su cui girano entrambi gli SO (android e windows) ? O quello si può fare solo sui tablet (quali?) ?
Per adesso vi ringrazio in anticipo per la pazienza che avrete nel rispondermi e sono certo che le domande non finiscono quì!
-
se non vuoi smanettare e se un sistema chiuso non ti da noia prenditi un iphone
-
Ti consiglio di prenderti un unico terminale. Quello che fai con un tablet lo fai anche con un qualsiasi smartphone di fascia medio alta.
Tra i tre principali os android ha la peculiarita di offrire massima liberta e personalizzazione, nonche un market molto vasto.
Che io sappia l unico terminale che supporta due os è l htc hd2 che nasce con win ma è possibile installarci android.
Concludendo, se cerchi un terminale con tastiera fisica (sicuramente piu comoda e veloce) i migliori del momento, apparte xperia mini pro che ha lo schermo troppo piccolo, sono htc desire Z e motorola milestone 2. Entrambi costano tra i 250 e i 270
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Io lascerei stare il milestone 2 e punterei tutto sul desire z perchè ha migliori materiali, apertura a z della tastiera, e come interfaccia utente ha la sense che è molto user-friendly ed è bellissima (parere soggettivo).
Atrimenti con lo stesso budget proverei a prendere dall'america un droid 3 global e farmelo consegnare qui da consegnato.com, sarebbe il milestone 3 (non uscito in europa ) con supporto alle nostre reti e processore dual core 1 ghz
-
Il sony ericsson pro(non mini) anche non dovrebbe essere male...più potente ma sopratutto recente di milestone 2 e desire z..prezzo anche lui sui 300€..inoltre dovrebbe avere una gran fotocamera. Rispetto agli altri due è più propenso alla multimedialità..