Visualizzazione stampabile
-
Xperia Neo o Nexus S?
Devo acquistare il mio primo Android rotfl e sono indeciso tra questi due telefoni: Sony Ericsson Xperia Neo e Samsung Nexus S.
Sono qui per ascoltare i vostri consigli e ulteriori precisazioni dato che è il mio primo Android, consigliatemi pure altri nomi di cellulari tenendo conto che devo spendere circa 300 euro.
-
Sono entrambi ottimi terminali , di fascia medio-alta. Dal punto di vista hardware sono identici , solo che il NEO ha 320 mb di memoria interna espandibile , mentre il nexus ha 16 gb non espandibili.
Il comparto multimediale è nettamente migliore sull'Xperia , registrando video a 720p a 30fps e scattando foto a 8 mpx , quando invece la risoluzione massima sul nexus è 720x480 per i video e 5mpx per le foto . In compenso il samsung possiede anche una fotocamera ( VGA ) anteriore che il sony non ha ;)
Dal punto di vista Software non c'è storia : il nexus è google experience , è supportato e sarà supportato sempre di più e avrà ICS entro natale. Inoltre è uno dei terminali "root-friendly" cioè facilmente "rootabile" e sbloccabile.
Dipende dall'uso che vuoi farne. In questa fascia di prezzo troviamo anche : Desire S , Galaxy S( 9000 , 9003 , 9001 , 9010 ) , Optimus Dual ( sulla carta il migliore , ma per correggere le cavolate di lg devi smanettarci un po' )ed Xperia Arc .
Casomai , fai uno sforzo in più , e ti prendi un S II ...
-
Quoto pienamente quanto detto da Tatuzz, vai di Xperia Neo se preferisci il comparto multimediale, Nexus s per supporto e software sempre aggiornato.
Come alternative ti consiglio anch'io Desire s, il miglior single-core sul mercato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuzz
Sono entrambi ottimi terminali , di fascia medio-alta. Dal punto di vista hardware sono identici , solo che il NEO ha 320 mb di memoria interna espandibile , mentre il nexus ha 16 gb non espandibili.
Il comparto multimediale è nettamente migliore sull'Xperia , registrando video a 720p a 30fps e scattando foto a 8 mpx , quando invece la risoluzione massima sul nexus è 720x480 per i video e 5mpx per le foto . In compenso il samsung possiede anche una fotocamera ( VGA ) anteriore che il sony non ha ;)
Dal punto di vista Software non c'è storia : il nexus è google experience , è supportato e sarà supportato sempre di più e avrà ICS entro natale. Inoltre è uno dei terminali "root-friendly" cioè facilmente "rootabile" e sbloccabile.
Dipende dall'uso che vuoi farne. In questa fascia di prezzo troviamo anche : Desire S , Galaxy S( 9000 , 9003 , 9001 , 9010 ) , Optimus Dual ( sulla carta il migliore , ma per correggere le cavolate di lg devi smanettarci un po' )ed Xperia Arc .
Casomai , fai uno sforzo in più , e ti prendi un S II ...
Innanzitutto grazie della risposta.
Ho fatto le tue stesse osservazioni e mi ritrovo in questo dilemma. Da una parte video in HD, HDMI e dall'altra Google (quindi grande software).
Commentando gli altri cellulari ho notato che il Desire S sale abbastanza di prezzo, tra i vari Galaxy S l'i9000 mi ha stupito parecchio, gli LG con li considero per il motivo che hai sottolineato e l'Xperia Arc lo scarto perché non supporta le applicazioni HD della Gameloft nonostante l'hardware. Il Galaxy S II secondo me non ha un buon rapporto qualità-prezzo e comunque sarebbe sprecato per il mio utilizzo.
Quindi i telefoni che mi interessano per ora sono: Xperia Neo, Nexus S, Galaxy S i9000/i9003.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RePixels
Innanzitutto grazie della risposta.
Ho fatto le tue stesse osservazioni e mi ritrovo in questo dilemma. Da una parte video in HD, HDMI e dall'altra Google (quindi grande software).
Commentando gli altri cellulari ho notato che il Desire S sale abbastanza di prezzo, tra i vari Galaxy S l'i9000 mi ha stupito parecchio, gli LG con li considero per il motivo che hai sottolineato e l'Xperia Arc lo scarto perché non supporta le applicazioni HD della Gameloft nonostante l'hardware. Il Galaxy S II secondo me non ha un buon rapporto qualità-prezzo e comunque sarebbe sprecato per il mio utilizzo.
Quindi i telefoni che mi interessano per ora sono: Xperia Neo, Nexus S, Galaxy S i9000/i9003.
Il Desire s lo trovi online sui 330..
Escludi il Galaxy S, non ha nulla in più del Nexus s.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracas
Il Desire s lo trovi online sui 330..
Escludi il Galaxy S, non ha nulla in più del Nexus s.
Lo tengo in considerazioni perché ho visto che è il più compatibile in software. Ci sono quasi 25 giochi HD (della Gameloft) sviluppati per questo cellulare a differenza del Nexus S che ne ha 19, non so se tenere conto di questo anche perché la Gameloft fa dei passi strani ultimamente, non so proprio se dare un punto in più ad un cellulare solo per questo.
Comunque ti quoto pienamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RePixels
Lo tengo in considerazioni perché ho visto che è il più compatibile in software. Ci sono quasi 25 giochi HD (della Gameloft) sviluppati per questo cellulare a differenza del Nexus S che ne ha 19, non so se tenere conto di questo anche perché la Gameloft fa dei passi strani ultimamente, non so proprio se dare un punto in più ad un cellulare solo per questo.
Comunque ti quoto pienamente.
Non penso che per 6 giochi Gameloft in più valga la candela. Ti assicuro che tutte le applicazioni girano benissimo su entrambi in quanto hanno la stessa cpu e gpu.
Il Nexus s sarà l'unico ad avere android 4 in modo ufficiale nel giro di giorni. Il Galaxy s se lo scorda. Penso che possa bastare a scartarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracas
Non penso che per 6 giochi Gameloft in più valga la candela. Ti assicuro che tutte le applicazioni girano benissimo su entrambi in quanto hanno la stessa cpu e gpu.
Il Nexus s sarà l'unico ad avere android 4 in modo ufficiale nel giro di giorni. Il Galaxy s se lo scorda. Penso che possa bastare a scartarlo.
In effetti hai ragione, ora la scelta resta sempre tra Xperia Neo e Nexus S, sta a me decidere multimedialità o software.
Mi informo anche del Desire S.
Sono comunque pronto a nuovi consigli, ora devo scappare, posso rispondere da domani ;)
-
Io possiedo un Nexus S GT-I9023 ( versione SLCD ahimè ) e mi ci trovo benissimo : ho oltre un centinaio di app , di cui la metà giochi ( tra cui tutti i quelli della gameloft ) e girano alla grande .. L'unica cosa che rimpiango di questo terminale , è la registrazione in HD : già spendono poco o niente per queste lenti di scarsa qualità , bastava usare la lente del Galaxy S e aggiungerci un flash led vicino ... Vabè che non è nato per questo ;)
Il Neo è un bel terminale , ma non mi attrae esteticamente. Desire S e Desire HD sono due gran terminali , ho provato il secondo ed è davvero bello e performante (peccato per il pannello LCD , però , davvero scadente ).
-
Ti correggo, i Desire HD prodotti dopo febbraio 2011 escono con un display SuperLCD. Mi sono informato a lungo prima di comprarlo e ne è valsa la pena
-
Meglio così ;) Il pannello precedente faceva pena !
-
Sono indirizzato verso il galaxy s II per il comando vocale che ha in più,che se ho ben capito con auricolare bt funzionerebbe come i nokia.
Vorrei spendere di meno,proprio per aspettare i mesi a venire per vedere cosa il mercato ci offre.
C'è qualche terminale che dal punto di vista del comando vocale con auricolari bt è paragonabile?
Ho provato vlingo ma niente,e per le applicazioni a pagamento niente da fare non ho carta di credito,io giro tutto il giorno in bici per lavoro e questa applicazione mi serve moltissimo.
OT:
tempo fa era stato reso disponibile l'apk del comando vocale del' sgII, l'ho provato sul desire hd,su lg dual ma non funziona.
Anche se per poco non fatemi tornare ai nokia,anche perchè vorrei provare tantissimo il nexus s nell'attesa.
-
S II è il migliore in assoluto , a prescindere dai comandi vocali.
Sinceramente, io avendo un piano dati, uso Vilingo per operazioni del genere.
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Ho provato vlingo ma non riesco a farlo funzionare come i nokia con gli auricolari,premo il tasto sull'auricolare e chiamo chi voglio.
L'sgsII me lo darebbero a 450 euro,ma sentendo le voci di prossime uscite rimmarrei senza soldi nel momento più bello e calcolando come si svaluta
-
Se si aspettano le prossime uscite il cellulare non lo si compra più. E poi le prossime uscite con processore quad core costeranno parecchio. Come se servisse a qualcosa avere un quad core in uno smartpone. I dual core che ci sono ora (ma anche i single migliori) permetteranno di fare tutto in modo veloce ancora per un bel pezzo
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Io come prossime uscite intendevo i dual core,credo di essermi espresso male parlando di svalutazione.
Adesso mi va benissimo anche il nexsus s,così aspetto che altri terminali come il motorola o i terminali samsung calino di prezzo.
A me serve la chiamata vocale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracas
Se si aspettano le prossime uscite il cellulare non lo si compra più. E poi le prossime uscite con processore quad core costeranno parecchio. Come se servisse a qualcosa avere un quad core in uno smartpone. I dual core che ci sono ora (ma anche i single migliori) permetteranno di fare tutto in modo veloce ancora per un bel pezzo
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Dici che mi conviene aspettare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomcody
Io come prossime uscite intendevo i dual core,credo di essermi espresso male parlando di svalutazione.
Adesso mi va benissimo anche il nexsus s,così aspetto che altri terminali come il motorola o i terminali samsung calino di prezzo.
A me serve la chiamata vocale.
Dual core eccellenti ce ne sono già a sufficienza, comunque al tuo posto terrei il Nexus s per un bel pezzo.. Fa tutto quello che fai con un terminale dual core, la differenza sta solo nel tempo che ci mette e ti assicuro che non c'è molta differenza di tempo nell' aprire un sito web pesante o utilizzare app pesanti (che poi, apparte i giochi non ne esistono).. Il mercato va avanti, dual core, quad core, ma è solo speculazione per continuare a vendere terminali, per ora non c'è la necessità di processori multi-core se non si è accaniti di giochi HD
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracas
Dual core eccellenti ce ne sono già a sufficienza, comunque al tuo posto terrei il Nexus s per un bel pezzo.. Fa tutto quello che fai con un terminale dual core, la differenza sta solo nel tempo che ci mette e ti assicuro che non c'è molta differenza di tempo nell' aprire un sito web pesante o utilizzare app pesanti (che poi, apparte i giochi non ne esistono).. Il mercato va avanti, dual core, quad core, ma è solo speculazione per continuare a vendere terminali, per ora non c'è la necessità di processori multi-core se non si è accaniti di giochi HD
Con Chainfire3D , mi girano che è una bellezza i giochi tegra 2 , senza overclock e kernel modificati.
Il Nexus è un grandissimo terminale. Avevo un Wildfire 3 mesi fa ; "l'upgrade" è stato notevole.
L'unica pecca sono i video che non riesco proprio a digerire nel formato ridicolo 720x480 . Per il resto le macro sono davvero ottime .
Anche essendo single-core è compatibile con ogni tipo di app possibile , con Asphalt e gli altri HD mai un impuntamento , ed ho tutto stock...
Fossi in te , un terminale così , ad un prezzo ragionevole (250-270 ) , lo prenderei al volo , ma ripeto : se cerchi prestsazioni ancora superiori , video 1080p , 100 a Neocore e 4000 con il Quadrant , devi alzare un po' il budget.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuzz
Con Chainfire3D , mi girano che è una bellezza i giochi tegra 2 , senza overclock e kernel modificati.
Il Nexus è un grandissimo terminale. Avevo un Wildfire 3 mesi fa ; "l'upgrade" è stato notevole.
L'unica pecca sono i video che non riesco proprio a digerire nel formato ridicolo 720x480 . Per il resto le macro sono davvero ottime .
Anche essendo single-core è compatibile con ogni tipo di app possibile , con Asphalt e gli altri HD mai un impuntamento , ed ho tutto stock...
Fossi in te , un terminale così , ad un prezzo ragionevole (250-270 ) , lo prenderei al volo , ma ripeto : se cerchi prestsazioni ancora superiori , video 1080p , 100 a Neocore e 4000 con il Quadrant , devi alzare un po' il budget.
Per il budget 300 è già esagerato dato che è il mio primo Android.
Comunque mi interessa relativamente video in HD etc, dici che 300 euro è tanto (dalla MediaWorld).
Quanto durerà questo cellulare? Perché ho intenzione di tenerlo abbastanza.
-
Minimo un'altro annetto . Poi se la futura release ( Jelly Bean ? ) sarà disponibile non ne ho idea : a quel punto , ti affiderai alle varie ROM cooked.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tatuzz
Minimo un'altro annetto . Poi se la futura release ( Jelly Bean ? ) sarà disponibile non ne ho idea : a quel punto , ti affiderai alle varie ROM cooked.
Allora non ha senso aspettare perché se poi non dovrò superare i 300 è inutile.
A Natale lanceranno già qualche quad-core importante ma penso sarà nella fascia alta di prezzi, sui 600, o sbaglio?
Comunque dici che 300 è ok per il Nexus S? Non lo trovo a meno (c'è un pazzo che lo vende a 550 su eBay)...
Vi ringrazio delle risposte di prima ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
RePixels
Allora non ha senso aspettare perché se poi non dovrò superare i 300 è inutile.
A Natale lanceranno già qualche quad-core importante ma penso sarà nella fascia alta di prezzi, sui 600, o sbaglio?
Comunque dici che 300 è ok per il Nexus S? Non lo trovo a meno (c'è un pazzo che lo vende a 550 su eBay)...
Vi ringrazio delle risposte di prima ;)
Su eprice.it sta a 285
SAI9023NIMP - SAMSUNG - I9023 NEXUS S BLACK Quadband con sistema operati - ePRICE