
Originariamente inviato da
Ketamine
sotto punto di vista hardware, il GNex è innegabilmente superiore, il processore OMAP4 è senza dubbio la miglior piattaforma dual core in commercio, senza contare che ICS è stato concepito propio su questa CPU, mentre la GPU è la stessa del Nex S, però non è semplicemente overclockata, bensì ricostruita con una diversa struttura ed un clock nativo superiore, che anche grazie ai nuovi driver le conferiscono prestazioni superiori alla Mali-400 del GS2, che rimane comunque un'ottima piattaforma grafica, ma purtroppo non molto diffusa; la fotocamera l'ho confrontata personalmente (solo foto però ed in condizioni di buona luce) e le foto risultano molto più definite dal GNex, anche se però non avendo avuto il GS2 a portata di mano, le ho dovute confrontare su PC, non ho potuto fare la differenza di resa sul display, per quanto riguarda quest'ultimo, si vede ad occhio nudo che il HD Super AMOLED è migliore, sebbene sia un PenTile, l'alta densità di pixel gli permettono di superare i difetti tipici di questa matrice, oltre che i colori sono molto più naturali e non risente di quel fastidioso azzurrino sui bianchi
sotto punto di vista software credo che non ci sia bisogno di dire niente, è Google Experience e questa è la miglior garanzia che ci possa essere, purtroppo non si può negare che la ROM non risenta di qualche problema di ottimizzazione, ma c'è anche da considerare che è uscito da pochissimo, quindi questi problemi saranno sicuramente fixati al più presto
rimane il fatto che i Nexus non vengono commercializzati per l'utente medio, bensì escono come esempio da prendere per i device futuri, per questo mancano alcuni plus come, per esempio, lo slot per la MicroSD, anche se 16GB sono comunque più che sufficenti, inoltre sono concepiti anche per permettere agli sviluppatori di poter programmare sul nuovo firmware senza alcuna limitazione software