Come da topic quale telofono mi consigliate tra il DUAL e L'Arc di Sony (non l'Arc S)
Grazie!
Come da topic quale telofono mi consigliate tra il DUAL e L'Arc di Sony (non l'Arc S)
Grazie!
tutto dipende dalle tue esigenze, il dual ha un hardware migliore (ma va moddato per goderne appieno le potenzialita) invece l arc ha un reparto multimediale migliore ed una fotocamera superiore.
in conclusione ti direi dual se hai intenzione di smanettare con il modding del terminale oppure arc se vuoi un telefono eccellente nel comparto multimediale e nella foto/videocamera.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Non ho mai moddato in realtà ma speravo che con i ifuturi aggiornamenti di LG avrei potuto evitare...Sbaglio ma mi sembra che il Dual avendo un hardware migliore potrà durare più a lungo...che ne pensi?
Io ho comprato pochi giorni fa il dual, dopo una lunga indecisione tra lui, nexus s, galaxy w e altri. Mi facevano paura commenti del tipo "La batteria dura 10 ore a non usarlo" e mi sono deciso a comprarlo pensando "cambierò rom, ne metterò una iper-ottimizzata per l'autonomia".
L'ho comprato, sono arrivato a casa, ho installato due aggiornamenti da circa 5mb ricevuti direttamente sullo smartphone, e ne sono pienamente soddisfatto. Come potenza è favoloso, anche se il dual core è "solo" a 1 ghz tegra2 va davvero bene. Per quanto riguarda l'autonomia l'ho staccato ieri mattina alle 9 e ho ancora il 50% di carica, con un utilizzo moderato (avrò mandato/ricevuto 25 sms, ricevuto una chiamata, letto 6 mail), sfruttandolo invece con giochi, navigatore, browser mi sembra comunque di arrivare a fine giornata senza grossi problemi, anche se certo non giocandoci per 16 ore filate. La luminosità è sempre a un terzo oppure automatica, questo lo devo ammettere.. Comunque non è bassa, con lo slider ad un terzo non si ha una luminosità lontana da quella che si ha con lo slider al 100% e si vede bene lo schermo anche quando c'è molta luce. L'unico difetto che mi viene in mente è che premendo il pulsante di sblocco per un tempo apprezzabile, qualche decimo di secondo, si vede la home anzichè la schermata di sblocco.
E' un bug che hanno corretto con l'aggiornamento a gingerbread, ma non ho tutta questa premura di farlo perchè, ripeto, sono soddisfatto del terminale così com'è ora!
Attendo invece, ma per la sola voglia di innovazione, l'aggiornamento a ICS che dovrebbe arrivare a marzo (ma dubito.....).
Spero di non aver scritto troppo![]()
Ho detto "poco" perchè tutti gli altri dual core mi pare che siano da almeno 1.2, comunque contanto che non è un computer direi che è abbastanza!
A parte quel difettuccio che ho detto prima riguardo allo sblocco dello schermo, non ho mai visto la benchè minima esitazione, nemmeno quando mi sono messo (come un pirla, dopo aver visto la fluidità) a torturare lo zoom di google maps :P
L'audio è forse non è altissimo, ma è buono. Le suonerie della LG fanno quasi tutte pietà, ma basta impostare un proprio mp3.
Mi sono venuti in mente un paio di difetti.
Ho provato ad attaccarlo al televisore (LG mette il cavo hdmi nella scatola), mi sembra che i bordi dello schermo vengano tagliati un pochino. Tuttavia non ho nè cambiato impostazioni dell'hdmi nè provato su altri televisori, sicuramente si tratta di una stupidata.
Inoltre, E' lentino a passare da una rete all'altra. Quando si è in 2G e si abilita il 3G, o viceversa, si rimane per un paio di secondi senza rete. Ricordo che con il samsung galaxy mini pro ciò non succedeva, passava da una rete all'altra senza esitazioni.
News di poco fa :il dual verrá aggiornato nel secondo quadrimeste del 2012 (almeno così dicono ma io non mi fiderei visto che gingerbread è uscito mesi e mesi dopo che era stato promesso a luglio).
Tanto ci arriverá prima cyanogenmod
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App