Visualizzazione stampabile
-
Dunque effettuate altre piccole prove.
Ho provato ad inviare foto dal/al tablet al/dal mio Huawei Honor 6 via bluetooth ma non sembra che i 2 dispositivi si riconoscano e comunichino.
L'OTG funziona benissimo, ho provato a collegarlo alla custodia con tastiera integrata che avevo per il mio vecchio Cube (un modello di circa 4 anni fà, anch'esso dotato di OTG) e a una chiavetta USB, e vengono riconosciute senza alcun problema. Non ho provato con un Hard Disk, ma suppongo, come succede in genere per l'OTG, che per il riconoscimento di un HARD DISK da più di 8 gb, sia necessario il root del tablet.
Risolto un piccolo problema legato al touch (in alcuni casi servivano diversi "tentativi" per aprire app e aprire link sul browser e chiudere il browser) che era un pò "legnoso" (anche rispetto al mio smartphone Huawei Honor 6 che è di una sensibilità al touch strepitosa) installando l'app TouchScreen Booster.
Il grosso problema rimane quello delle 2 partizioni della memoria interna. Se almeno ci fosse un modo di installare le applicazioni direttamente sulla partizione più grande, senza farle "transitare" per la partizione più piccola da 2 gb, e spostandole in quella più grande, il problema credo sarebbe in grossa parte risolto (tutti i dati delle applicazioni installate risiederebbero nella partizione più grande, anche se l'ideale sarebbe avere 2 partizioni di almeno una decina di gb ciascuna). Io, fino a qualche mese fà, avevo uno Huawei Y300, e trovai su internet, una procedura che permetteva, collegando il pc allo smartphone, di impostare di default l'installazione delle applicazioni nella micro-sd esterna, e "sbloccava" anche la possibilità di spostare applicazioni (tipo facebook) che in genere non si possono spostare dalla partizione principale, senza avere il root, semplicemente con una semplice chmod da riga di comando. In mancanza della possibilità di cambiare le partizioni, servirebbe qualcosa del genere, anche perchè, le impostazioni del Cube T9, non permettono di selezionare la partizione più grande della memoria interna, come default per le installazioni.
-
Ok, tablet rootato con kingroot pc edition scaricabile da qui:
http://www.kingroot.net/down
Il programma è in cinese, ma molto intuitivo. Per il momento non ho problemi di spazio, ma link2sd una volta ottenuto il root credo sia la procedura più semplice da seguire. Credo comunque che in qualche tempo riusciremo con un po' di pazienza anche a ripartizionare.
EDIT ho provato la condivisione di una foto tramite bluetooth con un cellulare mtk ed ha funzionato
-
Neanche per me al momento c'è un problema di spazio (ho messo tutte le app che ho sullo smartphone, spostando, quelle per cui c'è la possibilità, sulla partizione più grande, e mi è rimasto circa 1gb su 2gb della partizione più piccola libero, però, credo che a lungo andare si riempirà anche quel gb rimanente). La soluzione di link2sd non mi piace, perchè uno compra un tablet più potente e capiente (non dimentichiamoci anche che costa intorno ai 250 euro o più, quindi non parliamo di un tablet che costa pochissimo e di basse pretese) apposta per accedere alle applicazioni installate nella memoria del telefono che è assolutamente più veloce di qualsiasi micro-sd. Per tablet del genere la micro-sd deve essere solo un di più per metterci le foto, musica, ma non per installarci applicazioni!
-
Con Link2sd puoi spostare le app e/o i relativi dati sullo storage interno, non solo su microsd esterna e con questa soluzione i tempi di r/w saranno gli stessi perché parliamo di due partizioni virtuali dello stesso storage fisico. In realtà la partizione /data è formattata ext4, mentre lo storage interno dovrebbe essere vfat, ma non credo che questo possa produrre differenze apprezzabili (potresti verificare ad esempio con A1 sd bench).
Al di là di questo discorso convengo con te sul fatto che questo può essere solo un mezzuccio temporaneo, anche per questioni di ordine e pulizia è molto meglio ripartizionare /data.
-
Buon giorno a tutti l'ho acquistato pure io..
Confermo i problemi col touch
Ringrazio Tiziano per la dritta sul touch booster, migliora di molto
Vedendo che le bande 3g sono un po scarse ci comunico che cin wind funziona perfettamente.
Purtroppo a ivrea il 4g non c'è ancora, verificherò.
L'antenna però agguanta molto bene il segnale.
Se qualcuno di voi trovasse delle custodie valide ne sarei molto felice..
Ciao a tutti
-
Come custodia tuo consiglio quellla del 3g dovrebbe essere uguale è ben fatta e si spegne/ accende direttamente aprendo e chiudendo la custodia
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ciao, il tablet è arrivato ieri (31€ di dogana) acquistato da CBT LTD su aliexpress. Per ora ho avuto poco tempo per utilizzarlo, ma mi è parso ben costruito e fluido nell'utilizzo. Ricezione wifi senza problemi anche dove altri dispositivi faticano un pò. Mi è arrivato con la versione software v1.02 aggiornabile rapidamente via ota fino alla v1.05 (changelog in cinese). Applicazioni cinesi pre installate tutte non di sistema e quindi velocemente disinstallabili anche senza root tranne una tastiera che può comunque essere disabilitata. Se hai qualche domanda specifica chiedi pure ;)
Ciao Sambaaa, qualche impressione in più sul tuo nuovo tablet;
Volevo anche chiederti cosa pensi dei tablet dual boot o col sistema operativo di Windows8;
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tepsa
Ciao Sambaaa, qualche impressione in più sul tuo nuovo tablet;
Volevo anche chiederti cosa pensi dei tablet dual boot o col sistema operativo di Windows8;
grazie
Ciao, le impressioni rimangono molto buone un po' su tutta la linea (processore, ricezione antenne, batteria, audio), il touch all'inizio non mi convinceva, ma dopo uno degli aggiornamenti non mi ha dato più problemi.
Sinceramente non ho mai provato un tablet Windows, ma non mi hanno mai attirato particolarmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sambaaa
Ciao, le impressioni rimangono molto buone un po' su tutta la linea (processore, ricezione antenne, batteria, audio), il touch all'inizio non mi convinceva, ma dopo uno degli aggiornamenti non mi ha dato più problemi.
Sinceramente non ho mai provato un tablet Windows, ma non mi hanno mai attirato particolarmente.
ok, valuto l'acquisto e poi a dir il vero, avere il tuo stesso tablet è sinonimo di "garanzia" .
-
ho il Cube T9 da una settimana,
posso dire che sostanzialmente è un buon tablet con delle ottime caratteristiche tecniche e una buona qualità costruttiva,
ottimo processore octacore,
buona dotazione di memoria (anche se la partizione dedicata al sistema e alle App è alquanto limitata ... 2Gb)
schermo luminoso con bei colori e un ottima risoluzione,
potente batteria,
su altri forum stranieri si legge di alcuni problemi di sensibilità del touch-screen con conseguente difficoltà di gestione dei giochi,
personalmente non ho riscontrato questo problema però ho notato altri "piccoli" bug probabilmente causati da un firmware non ancora perfetto .....
alcuni blocchi del sistema con riavvio (1-2 al giorno)
ricezione 3G ottima ma anche se la mia zona è coperta da 4G non l'ho mai visto ricevere 4G,
il GPS dovrebbe ricevere segnali GPS e Glonass ma installando apposita app si nota che riceve solo segnali GPS,
non escludo che questi difetti siano solo del mio esemplare ......