Visualizzazione stampabile
-
Prima di fare l'aggiornamento OTA 4.3.4 prendi il file system/media/theme/default/lockscreen dalla 4.2.23 full e sostituiscilo con quello presente nella tua rom (ES gestore file , oppure root explorer) con permessi (autorizzazione) rw-r--r-- altrimenti non và a buon fine.
Quale recovery stai usando? io sto usando la CTR 2.2 touch basata sulla cwm 6.0.4.4 e quando provavo ad effettuare l'ota mi dava errore nella verifica di quel file. (puoi provare e vedere se non ti dà problemi).
Dopo l'aggiornamento 4.3.4 troverai 4.3.5 o direttamente il 4.3.8, anche in questo caso pur senza problemi non sono riuscito ad effettuare l'aggiornamento.
Quindi nella cartella della sdcard/downloaded_rom troverai lo zip relativo all'OTA (ci sono i numeri delle versioni) quindi riavvia in recovery ed effettua il flash da sdcard selezionando appunto l'OTA e tutto funzionerà senza problemi, io attualmente sto con la 4.3.8
-
4 allegato(i)
Ciao a tutti, ho giocato un po' con i files della baseband ed ecco qua:
Nella rom che sto usando (la port samsung note3) i files sono questi:
Allegato 104545
Come si vede, a parte il modem.img, il file BPLGUIinfoCustom è un V6 anche se nelle impostazioni>info telefono compare V7
Allegato 104546
Nella rom Nauji final invece i files sono questi qua:
Allegato 104547
e, con la rom Nauji, nelle info sul telefono leggo:
Allegato 104548
Ho provato ad incrociare i files nelle varie combinazioni (modem.img Nauji e BPLGUI note3, poi modem.img note3 e BPLGUI nauji) e a controllare cosa usciva nelle info telefono. Ho notato che il P20 o P25 cambia a seconda del modem.img (nel quale viene anche scritta la configurazione delle bande fatta con MobileUncle, infatti disattivando delle bande e sostituendo il modem.img esse ritornano tutte abilitate ma rimettendo quello precedente il telefono riprende il settaggio effettuato) e probabilmente anche il V7 viene letto dallo stesso file, visto che col BPLGUI di note3 che è un V6 compare comunque la dicitura V7 (devo ancora trovare una rom che abbia il V6 nativo e mettere nel cubot il relativo modem.img per vedere cosa viene indicato). Comunque alla fine ho messo il BPLGUI di Nauji che è un V7 e il modem.img del note3 che è un P25 anche se in realtà non noto differenza (credo che bisognerebbe però provare le varie combinazioni in una zona con criticità di segnale e con sim di altri gestori). Che questo serva a qualcuno o meno non ne ho la più pallida idea, però lo condivido :D:D:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mandrake2010
Prima di fare l'aggiornamento OTA 4.3.4 prendi il file system/media/theme/default/lockscreen dalla 4.2.23 full e sostituiscilo con quello presente nella tua rom (ES gestore file , oppure root explorer) con permessi (autorizzazione) rw-r--r-- altrimenti non và a buon fine.
Quale recovery stai usando? io sto usando la CTR 2.2 touch basata sulla cwm 6.0.4.4 e quando provavo ad effettuare l'ota mi dava errore nella verifica di quel file. (puoi provare e vedere se non ti dà problemi).
Dopo l'aggiornamento 4.3.4 troverai 4.3.5 o direttamente il 4.3.8, anche in questo caso pur senza problemi non sono riuscito ad effettuare l'aggiornamento.
Quindi nella cartella della sdcard/downloaded_rom troverai lo zip relativo all'OTA (ci sono i numeri delle versioni) quindi riavvia in recovery ed effettua il flash da sdcard selezionando appunto l'OTA e tutto funzionerà senza problemi, io attualmente sto con la 4.3.8
Perfetto! Una volta sostituito il file lockscreen sono riuscito a effettuare l'aggiornamennto ota fino alla 4.3.8.
Come recovery uso CWM 6.0.4.4.
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa. A volte quando attivo il collegamento usb con il pc non mi viene visualizzata la microsd (nuova sdhc classe 10 32gb). Oppure quando disconnetto il cellulare non mi monta più la microsd, non visualizzandomi le app installate fino a quando non riavvio. Da cosa può dipendere?
Ps Ho notato ora che quando disconnetto mi riposiziona le icone in automatico come vuole lui, e devo ogni volta spostarle.
-
Per fa si che ti venga visualizzata la sdcard abbassa la barra di notifiche e seleziona prima su Foto e poi su File oppure su aiuto e selezioni il sistema vista e successivi.
in questa modalità potresti non rilevare Rimozione sicura dal Pc, basta che non tieni aperte da Explorer di Windows la sdcard cosi che poi puoi semplicemente rimuovere il cavo, nel caso appaia il simbolo di rimozione sicura (dalla systray di Winzozz) rimuovi sempre prima di togliere il cavo.
-
Ma questo 4.3.8 di cui parlate è la versione Android? In caso positivo, che migliorie ci sono rispetto alla 4.2?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
talian
E' uscita la rom basata su Color OS della Oppo, appena posso la provo e vi faccio sapere!
Sei riuscito a fare il porting? Io non so come modificare il file updater-script
-
Ciao a tutti. ho da qualche giorno questo cell e l'ho utilizzato senza cambiare la rom. Ora xò vorrei cambiarla e ho pensato di mettere questa:
ROM Cubot GT99/XYZ X1 | [Custom] add the 12/11/2013 on Needrom
Qualcuno l'ha provata? sapete come va?
-
Per la miui trovi qualcosa di piú recente, vedi i post di kubetts sull'argomento. Io ti consiglio la rom del note 3 che trovi sempre su needrom, a mio parere la migliore per i nostro cubot.
Inviato dal mio CUBOT GT99
-
Vebbé, ho provato, ma il porting della color OS per oppo non va. Mi sa che rinuncio
-
Hai provato questa versione? http://www.romzj.com/resources/defau...w=rom&id=12910
Inviato dal mio CUBOT GT99