Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
aiakos
se niente altro funzionato per te
devi leggere questa giuda per trovare i TestPoint di GT99 e poi riflashare
[GUIDE] How to 'unbrick' your Mediatek MT65xx - xda-developers
@erol95 : è la stessa guida che ti avevo linkato ieri dicendo che "ti tocca studiare un po", dovresti dare un'occhiata in particolare al post di yuweng che per comodità ti riporto qui sotto:
Quote:
Originariamente inviato da yuweng_from_xda
Normally for most MT65xx, you can't access META mode, to access it on my Lenovo, i have to take out the battery, press & hold volume up(don't let go) & plugin USB cable & the Device Manager will pop-up MTK USB COM for few seconds then disappear...( As the youtube video above ) Only at this MTK USB COM, the factory ROM can be downloaded without PRELOADER, according to Master Shifu cybermaus, thats how they download factory ROM at the first place...
Typically when you have MTK USB COM show up at Device Manager meaning you have factory META mode then you should be able to download your factory ROM with it too... No need to dismantle up your phone & look for testpoints... Did you press the Download button at SP Flash Tool first then only plugin USB cable... Or maybe you should try pressing the Volume Up button too while plugging in USB cable...
Did you try reinstall driver as per whitetigerdk trick...
What is the error message you got... If you can upload then you should be able to download with it too...
e se non ti funziona il collegamento, andarti a vedere il "whitetigerdk trick"
Quote:
Originariamente inviato da
erol95
Credo non ci sia nulla da fare, la c'è l'unbrik solo per gli mtk6575/77
la guida dichiara mtk65xx, potenzialmente è applicabile anche al nostro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shado
...
Ho il seguente problema:
saltuariamente la scheda SD viene rimossa dal sistema....
...
Qualcuno ha avuto un problema simile, e potete spiegarmi perché accade e come evitarlo?
Dimenticavo: tutte le app che lo consentono le sposto su SD con "impostazioni_app".
Altra domanda: quasi tutte le app preinstallate non mi consentono lo spostamento su SD, e non riesco a disinstallarle. è possibile farlo, e conviene farlo per liberare la mem interna?
Io ho avuto lo stesso problema su due telefoni ciascuno dei quali aveva una scheda Sandisk ultra classe 10 da 32 gb (quelle bicolore rossa/grigia), inizialmente tutto ok, dopo qualche giorno iniziati i primi problemi (la scheda veniva espulsa e le applicazioni che avevo spostato sulla scheda, praticamente tutte tranne quelle di sistema, andavano in crash).
Sostituite la schede con delle nuove sempre sandisk, ma stavolta SD Plus classe 6 (sono quelle ad alta affidabilità) sono finiti i problemi.
Le vecchie, dopo averle formattate le uso a mo di chiavetta usb con dei micro lettori, mi capita a volte che vengano smontate anche dal PC,
le ipotesi plausibili sono tante, ad esempio potrebbe essere che dato l'alto assorbimento dovuto alla velocità si scaldano quindi vanno in protezione... boh, non saprei
Comunque, ho cambiato anche modo di gestire le app per evitare il più possibile cicli di lettura/scrittura sulla scheda : sposto/collego sulla sd solo le app che non hanno servizi in background e che quindi si attivano solo durante l'uso (navigatori, giochi standalone come angry birds ecc,ecc), ed evito di spostare le app tipo whatsapp, viber, facebook o giochi come ruzzle che sono sempre attivi e girano in background in attesa di notifiche/messaggi/richieste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
Io ho avuto lo stesso problema su due telefoni ciascuno dei quali aveva una scheda Sandisk ultra classe 10 da 32 gb (quelle bicolore rossa/grigia), inizialmente tutto ok, dopo qualche giorno iniziati i primi problemi (la scheda veniva espulsa e le applicazioni che avevo spostato sulla scheda, praticamente tutte tranne quelle di sistema, andavano in crash).
Sostituite la schede con delle nuove sempre sandisk, ma stavolta SD Plus classe 6 (sono quelle ad alta affidabilità) sono finiti i problemi.
Le vecchie, dopo averle formattate le uso a mo di chiavetta usb con dei micro lettori, mi capita a volte che vengano smontate anche dal PC,
le ipotesi plausibili sono tante, ad esempio potrebbe essere che dato l'alto assorbimento dovuto alla velocità si scaldano quindi vanno in protezione... boh, non saprei
Comunque, ho cambiato anche modo di gestire le app per evitare il più possibile cicli di lettura/scrittura sulla scheda : sposto/collego sulla sd solo le app che non hanno servizi in background e che quindi si attivano solo durante l'uso (navigatori, giochi standalone come angry birds ecc,ecc), ed evito di spostare le app tipo whatsapp, viber, facebook o giochi come ruzzle che sono sempre attivi e girano in background in attesa di notifiche/messaggi/richieste.
Grazie.
In effetti è una 32gb rossa/grigia.
Cacchio! mica le regalano...
Quindi devo cambiarla. Non c'è proprio possibilità di farla funzionare? E mi consigli comunque di spostare le app citate sulla memoria principale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
@erol95 : è la stessa guida che ti avevo linkato ieri dicendo che "ti tocca studiare un po", dovresti dare un'occhiata in particolare al post di yuweng che per comodità ti riporto qui sotto:
Scusa l'ignoranza, ma il mio inglese ha delle lacune, potresti cortesemente cercare di tradurmelo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasaelettrico
Come ti capisco caro Cimmero68,le tue stesse vicissitudini le ho vissuto in prima persona.Vuoi un consiglio spassionato ? Torna alla rom stock e tutto si risolve, Al massimo il primo fixaggio dei satelliti lo fai solo ed esclusivamente con mobileuncle seguendo la procedura descritta da Spartanox nel primo post . Ciao
Installate active gps, fatelo partire prima di fare il fix con mobileuncle e poi usate tranquillamente maps o il navigatore.
E' un pò macchinoso ma almeno per me è l'unico modo per usare il gps...
-
1) Riallacciandomi al post sulla scheda SD: se dovessi decidere di acquistarne una con le caratteristiche "sicure", come faccio per rifare la partizione della memoria, che ovviamente ho già fatto con la scheda attuale?
Avrei un bel po' di app e dati da spostare....
2) Il mio GPS non funzionava, ma con la modifica al file gps.conf è andato a posto. Ho anche inserito le ultime modifiche postate, tratte dalla rom spagnola. Fix a freddo con waze in 30 secondi (30 bip dell'icona del gps...)
3) qualcuno ha trovato i parametri per migliorare la sensibilità del wifi?
4) scusatemi se faccio un doppio post, ma si è verificato un problema con la telefonia: ho una scheda TRE con relativo abbonamento. Quando non c'è campo 3G di solito mi swappava in TIM in automatico, senza costi aggiuntivi per le telefonate. Ovviamente il rooming l'ho sempre tenuto inattivo. Oggi senza campo 3G non riuscivo a telefonare e mi ha chiesto di attivare il rooming dati. Attivato, sono riuscito a telefonare, poi l'ho spento subito... La cosa strana è che nel menù per il rooming c'è solo una icona relativa alla TRE, non alla TIM con cui dovrebbe swappare. E comunque non capisco perché non sia passato in TIM... Qualche idea o suggerimento?
Scusate per le richieste e grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
shado
2) Il mio GPS non funzionava, ma con la modifica al file gps.conf è andato a posto. Ho anche inserito le ultime modifiche postate, tratte dalla rom spagnola. Fix a freddo con waze in 30 secondi (30 bip dell'icona del gps...)
Ho modificato anche io il file gps.conf a mano con Root Browser.
Però dopo averlo smanettato un altro po' per cercare di farlo partire (tra MobileUncle, GPSTest, FasterGPS e le impostazioni interne) sono andato a controllare e l'ho trovato azzerato.
Il codice riportava una sola riga:
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
E' già tra volte che lo ricompilo, dev'essere FasterGPS che lo sovrascrive.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sasaelettrico
Come ti capisco caro Cimmero68,le tue stesse vicissitudini le ho vissuto in prima persona.Vuoi un consiglio spassionato ? Torna alla rom stock e tutto si risolve, Al massimo il primo fixaggio dei satelliti lo fai solo ed esclusivamente con mobileuncle seguendo la procedura descritta da Spartanox nel primo post . Ciao
Purtroppo non ho un backup della ROM stock che aveva all'origine il mio Cubot (aveva avuto un minimo di modifica dalla DracoTek, no app cinesi, app Google preinstallate, lingua italiana, etc). Forse anche qualcosa sul GPS chissà.
Non sono sicuro nemmeno di cosa voglia dire rom stock in verità =)
Però a parte i permessi di root e la storia del PGS non ho modificato altro.
Mettere la rom spagnola mi fa paura, leggo che da qualche problemino (sempre diverso a seconda del terminale).
Il firmware che sta sul sito della Cubot mi dicono non funziona...
-
Domanda:
qualcuno sa dirmi cos'è la voce UPDATE TOOL che si trova nel menù di MobileUncle?
-
Ciao a tutti,con qualche modifica allo script di installazione sono riuscito ad installare da recovery la ROM ufficiale del sito CUBOT,la GT99 T Card Upgrade Firmware.zip
Questo e' il link per scaricare il file script modificato con cui dovete sostituire quello originale nella seguente posizione: GT99 T Card Upgrade Firmware.zip\META-INF\com\google\android\updater-script
https://mega.co.nz/#!GFx2yRhL!Vvwde1...UKVURN5TaOAyp8
Quando la procedura da recovery e' quasi conclusa,viene posta una domanda ed una sola scelta...alla quale io ovviamente ho accettato....
Io non l'ho provata molto...ovvero l'ho installata,visto che girava(la versione e' sempre 4.2.1) e tolta subito perche' mi serviva il telefono..
Ricordate ,nel caso quasi sicuro che non parta al reboot,di reinstallare il famoso ormai deactive_sd_card.zip sempre da recovery.
E' ovvio che un bel backup prima di cominciare e' cosa buona e giusta!!!
Sono attese le vostre opinioni a riguardo.
Cesare