Visualizzazione stampabile
-
Non ti preoccupare che quando (e se )mi arriva sto cubo farò una guida dettagliata semplice , oppure avendo la clockworkmod (recovery) direttamente dei file zip da flashare.
Per quanto riguarda liberare spazio dal system, per ora puoi anche non farlo (a meno che tu non voglia installare applicazioni come Avast anti thief), poi quando farò lo script si potrà recuperare spazio dagli aggiornamenti per alcune applicazioni (anche se non serve per chi ha fatto il partizionamento avendo già molto spazio (2,5GB) in data).
P.S: io 3 anni fà non sapevo neanche dell'esistenza di android :D, col tempo una volta imparate le basi non avrai problemi a fare determinate operazioni (cambio rom , script etc etc)
-
Quote:
Originariamente inviato da
galexonline
Io ho utilizzato GParted su Ubuntu.
E' molto intuitivo,ho ridimensionato la partizione Fat che mi prendeva l'intera scheda riducendone le dimensioni, e nello spazio libero ho creato la nuova partizione Ext4.
Io ce l'avevo già installato sul portatile, ma dato che Ubuntu è distribuito in versione Live CD, puoi tranquillamente farne il boot da CD senza bisogno di installarlo.
Sei molto gentile galex ma vorrei riuscire a capire se è indispensabile questo tipo di formattazione (nel qual caso mi atrezzerò come mi hai suggerito) o se secondo te posso utilizzare una di quelle messemi a disposizioni dal mio w7. Inoltre sarei curioso di sapere se il problema Nessuna scheda di memoria, le funzioni di foto etc etc non sono disponibili ora accade solo a me collegando il telefono al pc ed attivando l'archivio usb o se è così per tutti. A me sembra che questo problema sia insorto in un secondo momento e che, subito dopo aver seguito passo passo la tua guida fino al ripartizionamento della ROM, mi si collegava senza nessun messaggio strano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iraiem
Sei molto gentile galex ma vorrei riuscire a capire se è indispensabile questo tipo di formattazione (nel qual caso mi atrezzerò come mi hai suggerito) o se secondo te posso utilizzare una di quelle messemi a disposizioni dal mio w7. Inoltre sarei curioso di sapere se il problema Nessuna scheda di memoria, le funzioni di foto etc etc non sono disponibili ora accade solo a me collegando il telefono al pc ed attivando l'archivio usb o se è così per tutti. A me sembra che questo problema sia insorto in un secondo momento e che, subito dopo aver seguito passo passo la tua guida fino al ripartizionamento della ROM, mi si collegava senza nessun messaggio strano.
No, Iraiem, non è necessario formattare la partizione nascosta della memoria interna, probabilmente galex si riferisce a partizionare la microsd per poter utilizzare link2sd, io personalmente ancora no ne sento l'esigenza, mi basta il semplice spostamento di android, ho un mare di roba instalata e ancora 2gb liberi.
P.S. Per gestire le partizioni da windows puoi usare uno dei tanti programmi esistenti, io mi trovo bene con MiniTool partition, gratuito semplice ed efficace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
No, Iraiem, non è necessario formattare la partizione nascosta della memoria interna, probabilmente galex si riferisce a partizionare la microsd per poter utilizzare link2sd, io personalmente ancora no ne sento l'esigenza, mi basta il semplice spostamento di android, ho un mare di roba instalata e ancora 2gb liberi.
P.S. Per gestire le partizioni da windows puoi usare uno dei tanti programmi esistenti, io mi trovo bene con MiniTool partition, gratuito semplice ed efficace.
Scuate ragazzi, sono "quello" del thread del M6589, ho visto che avete una Cyano per il GT99 è vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xhx
Scuate ragazzi, sono "quello" del thread del M6589, ho visto che avete una Cyano per il GT99 è vero?
Ciao xhx, non so se ai tratti effettivamente di una cyano o se abbiano solo fatto un porting dell'estetica, in ogni caso ti mando il link in privato ;)
P.S. Io l'ho testata molto superficialmente, purtroppo é presente solo la lingua spagnola, la ROM integra un inutile (per noi) navigation bar che si puo rimuovere installando uno zip da CWM, a leggere i commenti sembra che abbia anche qualche problema con le animazioni in ambiente desktop...Cmq appena posso vedo di testarla con attenzione, se poi riesci a metterci mano installando la lingua italiana cominciamo a preparare la colata d'oro per la tua statua ;)
-
HELP!
sto cercando di installare la CWM ma la guida dice di installare il file recovery nella SD interna
ma come devo fare?
il pc non mi da nessuna memoria collegata
ho cambiato con dispositivo multimediale e mi ha dato le partizioni. Spero di aver fatto bene.
Ho completato la proceduta senza problemi :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
No, Iraiem, non è necessario formattare la partizione nascosta della memoria interna, probabilmente galex si riferisce a partizionare la microsd per poter utilizzare link2sd, io personalmente ancora no ne sento l'esigenza, mi basta il semplice spostamento di android, ho un mare di roba instalata e ancora 2gb liberi.
P.S. Per gestire le partizioni da windows puoi usare uno dei tanti programmi esistenti, io mi trovo bene con MiniTool partition, gratuito semplice ed efficace.
Mi sa che non sono riuscito a spiegarmi bene. So bene che non è necessario formattare la partizione residua, volevo farlo solo per evitare che il pc me lo chiedesse ogni volta. Il mio dubbio era se fosse indispensabile formattare in ext4 o se si potesse senza pensieri formattare anche in Fat. Resta senza una risposta anche il problema del warning (Nessuna scheda di memoria, le funzioni di Foto Profilo Immagini Audio Video Album e Momenti non sono disponibili ora) che ricevo quando collego il telefono al pc ed attivo "archivio usb". Senza collegare il tel al pc, se vado in FileManager vedo tutte le cartelle e i files che ho nella microsd, dopo averlo collegato invece mi risulta cartella vuota. Spero che qualcuno voglia prendersi a cuore questo problema e darmi una risposta. Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
spartanox
Ciao xhx, non so se ai tratti effettivamente di una cyano o se abbiano solo fatto un porting dell'estetica, in ogni caso ti mando il link in privato ;)
P.S. Io l'ho testata molto superficialmente, purtroppo é presente solo la lingua spagnola, la ROM integra un inutile (per noi) navigation bar che si puo rimuovere installando uno zip da CWM, a leggere i commenti sembra che abbia anche qualche problema con le animazioni in ambiente desktop...Cmq appena posso vedo di testarla con attenzione, se poi riesci a metterci mano installando la lingua italiana cominciamo a preparare la colata d'oro per la tua statua ;)
Ok grazie del link, no ci sono rimasto un'attimo poichè non esiste nessuna custom rom se non basate sulle stock per i mtk, spero che comunque cyano, aosp si inizieranno a muovere, io comunque sto contattando un bravissimo dev e spero di riuscire a creare un kernel che supporti cyano... :D
-
Ragazzi,scusate ma vorrei chiedere una cosa,ma il metodo usato per partizionare le sd esterne con minitool partition magic,tipo ext2 o ext 4 non si può fare sul cubot gt99 ?
-
Ciao a tutti
Sono ancora fermo al root del cellulare.
Riesco ad installare i driver pdanet solo su win7, ma quando lancio run.bat continua a dirmi che non trova adb.exe...
_____________
Ho provato ad utilizzare i comandi presenti nel file batch dal terminale di win7, ma si blocca all'avvio del daemon
Ho editato il file batch inserendo il disco e la cartella esatte in cui risiedono il file batch e adb, ma si blocca sempre al daemon
Ho aperto la porta 5037 sia su "little snitch rules" che sul router, ma continua a non funzionare. In ogni caso è connesso via usb... quindi non vedo perché dovrebbe bloccarsi...
Si blocca tra i due comandi:
adb wait-for-device
echo[*] Device found.
echo[*] Pushing exploit...
adb push pwn /data/local/tmp/pwn
In pratica mi dice:
path:\ adb wait-for-device
*daemon not running. starting it now on port 5037*
*daemon started succesfully*
e si blocca