Vedi thread Meddiatke tools. Serve il driver USB preloader.
Per installare la recovery via MobileUncle telefono deve essere root.
Visualizzazione stampabile
Vedi thread Meddiatke tools. Serve il driver USB preloader.
Per installare la recovery via MobileUncle telefono deve essere root.
finite le pagine del vecchio topic sul dg550, finite anche queste 21... io avevo comprato il telefono a fine luglio, poi l'avevo aggiornato a KK seguendo il video e i link messi sulla pagina fb della doogee e l'avevo rootato con rootgenius. il telefono poi è partito per una riparazione allo schermo il 3 novembre e tornato oggi. non so se per giustificare questa tempistica ma mi hanno detto che non riuscivano ad aggiornarlo e che dovevano cambiare la piastra madre, quindi non so cosa monti come piastra... trovo che ho un firmware del 4 agosto (sul sito della doogee ne trovo uno del 15 agosto e uno del 26 gennaio, mentre il link su youtube non è più valido). io volevo rimettere gli EBR da 7gb che andavano benissimo ma SP Flash tool mi da "errore PMT" sia che provo a flashare solo gli EBR sia che provo con l'intero aggiornamento sia di gennaio che di agosto. flash tool dice di passare dalla modalità "download" a "format all+download", ho letto che alcuni hanno risolto usando "firmaware update", solo temo di fare casini (mi sembra si fossero impallati all'inizio i telefoni con questa procedura). qualcuno ha provato con solo i 2 EBR e firmaware update?
non so se è OT, ma invece sulle vostre versioni funziona il thethering? il mio pc si connette al telefono (e sul telefono viene fuori il simbolo) ma sul pc viene fuori "connesso alla rete, nessuna connessione a internet" =(
Grazie in anticipo =D
Vedi thread uso Driver e Flashtool (in firma)
Mai usare Flashtool in modalità FORMAT ALL + DOWNLOAD. Si pedrono gli IEMI e ilr ecupro non è garantito.
Si usa il MODO DOWNLAOD. Se appare il emssaggio "PMT Changed" si sua il modo FRIMWARE UPGRADE.
Bovirus grazie, a questo punto mi sorgono 2 domande: conviene mettere la versione appena uscita di gennaio se tutto funziona? nel caso posso mettere gli EBR da 7 gb dell'altra versione o devo trovare EBR della stessa versione? se invece tengo la versione che ho già, stesso problema posso usare gli EBR (che temo siano di un altro aggiornamento)? si a me appare il messaggio PMT Changed purtroppo =( oppure posso rootare il telefono e dopo modificare le dimensioni delle partizioni?
Se sei soddisfatto di uan ROM e non hai particolari problemi puoi lasciare quella che hai.
I file EBR non sono legati ad una specifica versione del firmware.
Non capsico perchè procedere per apssi sucecssivi.
Per il root del teelfono sei hai il boot.img originale patchalo con il mio tool (boot.img unlocker in Tool e driver mediatek) e usa il nuovo boot.img
Per gli EBR salvali da qualche parte e usa quelli con al dimensione che vuoi tu
Flasha il tutto in modo FIRMWARE UPGRADE e avrai
Telefono rootato
Partizioni desiderate
Io nella cartella della mia ROM metto i file che mi servono più una serie di sottocartelle. Es.,
_boot.img_stock
_boot.img_rooted
_recovery.img_stock
_recovery.img_CWM
_EBR_1GB
_EBR_xGB
Dentro ogni sottocartella metto oltre ai rispettivi file anche il file scatter in modo che posso riflashare il singolo modulo senza toccare la cartella principale.
premetto la mia ignoranza. io monto sul momento una rom 4.4.2 del 2014/08/04 (che non trovo da scaricare). ho scaricato le 2 rom dal sito ufficiale, posso usare il file BOOT di una di quelle e modificarlo con il tuo programma?oppure si incasina tutto perchè di versioni diverse? a me rootare il telefono non interessa particolarmente (almeno per ora), quello che più mi interessa è cambiare gli EBR... da quanto ho capito basta che prendo i file EBR modificati, li sostituisco quelli di una qualsiasi versione, poi carico su flsh tool, flaggo solo EBR 1 e 2 e metto firmaware update giusto?
Il programma di patch del boot.img patcha il boot.img che gli dai che deve ssere quello della ROM che vuoi caricare.
I file EBR (es. da 7GB) vanno sostituiti a quelli originali (fai un backup di queelli originali) nella ROM che devi ccaricare ma è preferibile flashare anche boot/recovery/uboot/system/cache/data.
Il root è fondamentale. Sen za il root non puoi fare moplte cose come ad esempio il backup della ROM.
Non è necessario caricare una nuova ROM.
Nel mio thread sui mod delle ROM Mediatek c'è la spiegazione come estrarre il boot.img della tua ROM usando Flashtool in modo Readback.-
USi MTKDroid e ricavi le info su indirizzo di partenza e lunghezza della partizione boto (boot.img)
Usi Flashtool in modo Readback e crei il file boot.img sèecifcando indirizzo di partenza e lunghezza.
Ma la tua ROM (quella che stai suando) non è scaricabile da nessun link?
purtroppo io non ho trovato in giro il firmware 4.4.2 del 2014/08/04, ce n'è uno di 10 giorni dopo circa. da telefono facendo "verifica aggiornamenti" mi dice che è tutto aggiornato. quindi non so di che versione si tratti. in origine mi era arrivato con android 4.2.9, quindi dovrebbe essere del primo stock, sempre che non hanno cambiato la scheda madre come affermano quelli della riparazione (mi sembra strano che per cambiare il display si cambi anche la scheda madre... ). settimana prossima allora mi cimento nel metodo che dici... sperando di non fare casini. ma se riesco a rootare il telefono con root-genius poi non si riesce più "semplicemetne" a modificare i parametri delle 2 partizioni?
oggi ho aggiornato il telefono con il firmaware 4.4.2 del 26/01/2015. maps va senza problemi, però la fotocamera posterire ha perso l'uso dell'autofocus :( a qualcun'altro è successo? si riesce a sistemare istallando qualche driver-software... o devo cambiare la ROM?