Vedi thread Meddiatke tools. Serve il driver USB preloader.
Per installare la recovery via MobileUncle telefono deve essere root.
Visualizzazione stampabile
Vedi thread Meddiatke tools. Serve il driver USB preloader.
Per installare la recovery via MobileUncle telefono deve essere root.
finite le pagine del vecchio topic sul dg550, finite anche queste 21... io avevo comprato il telefono a fine luglio, poi l'avevo aggiornato a KK seguendo il video e i link messi sulla pagina fb della doogee e l'avevo rootato con rootgenius. il telefono poi è partito per una riparazione allo schermo il 3 novembre e tornato oggi. non so se per giustificare questa tempistica ma mi hanno detto che non riuscivano ad aggiornarlo e che dovevano cambiare la piastra madre, quindi non so cosa monti come piastra... trovo che ho un firmware del 4 agosto (sul sito della doogee ne trovo uno del 15 agosto e uno del 26 gennaio, mentre il link su youtube non è più valido). io volevo rimettere gli EBR da 7gb che andavano benissimo ma SP Flash tool mi da "errore PMT" sia che provo a flashare solo gli EBR sia che provo con l'intero aggiornamento sia di gennaio che di agosto. flash tool dice di passare dalla modalità "download" a "format all+download", ho letto che alcuni hanno risolto usando "firmaware update", solo temo di fare casini (mi sembra si fossero impallati all'inizio i telefoni con questa procedura). qualcuno ha provato con solo i 2 EBR e firmaware update?
non so se è OT, ma invece sulle vostre versioni funziona il thethering? il mio pc si connette al telefono (e sul telefono viene fuori il simbolo) ma sul pc viene fuori "connesso alla rete, nessuna connessione a internet" =(
Grazie in anticipo =D
Vedi thread uso Driver e Flashtool (in firma)
Mai usare Flashtool in modalità FORMAT ALL + DOWNLOAD. Si pedrono gli IEMI e ilr ecupro non è garantito.
Si usa il MODO DOWNLAOD. Se appare il emssaggio "PMT Changed" si sua il modo FRIMWARE UPGRADE.
Bovirus grazie, a questo punto mi sorgono 2 domande: conviene mettere la versione appena uscita di gennaio se tutto funziona? nel caso posso mettere gli EBR da 7 gb dell'altra versione o devo trovare EBR della stessa versione? se invece tengo la versione che ho già, stesso problema posso usare gli EBR (che temo siano di un altro aggiornamento)? si a me appare il messaggio PMT Changed purtroppo =( oppure posso rootare il telefono e dopo modificare le dimensioni delle partizioni?
Se sei soddisfatto di uan ROM e non hai particolari problemi puoi lasciare quella che hai.
I file EBR non sono legati ad una specifica versione del firmware.
Non capsico perchè procedere per apssi sucecssivi.
Per il root del teelfono sei hai il boot.img originale patchalo con il mio tool (boot.img unlocker in Tool e driver mediatek) e usa il nuovo boot.img
Per gli EBR salvali da qualche parte e usa quelli con al dimensione che vuoi tu
Flasha il tutto in modo FIRMWARE UPGRADE e avrai
Telefono rootato
Partizioni desiderate
Io nella cartella della mia ROM metto i file che mi servono più una serie di sottocartelle. Es.,
_boot.img_stock
_boot.img_rooted
_recovery.img_stock
_recovery.img_CWM
_EBR_1GB
_EBR_xGB
Dentro ogni sottocartella metto oltre ai rispettivi file anche il file scatter in modo che posso riflashare il singolo modulo senza toccare la cartella principale.
premetto la mia ignoranza. io monto sul momento una rom 4.4.2 del 2014/08/04 (che non trovo da scaricare). ho scaricato le 2 rom dal sito ufficiale, posso usare il file BOOT di una di quelle e modificarlo con il tuo programma?oppure si incasina tutto perchè di versioni diverse? a me rootare il telefono non interessa particolarmente (almeno per ora), quello che più mi interessa è cambiare gli EBR... da quanto ho capito basta che prendo i file EBR modificati, li sostituisco quelli di una qualsiasi versione, poi carico su flsh tool, flaggo solo EBR 1 e 2 e metto firmaware update giusto?
Il programma di patch del boot.img patcha il boot.img che gli dai che deve ssere quello della ROM che vuoi caricare.
I file EBR (es. da 7GB) vanno sostituiti a quelli originali (fai un backup di queelli originali) nella ROM che devi ccaricare ma è preferibile flashare anche boot/recovery/uboot/system/cache/data.
Il root è fondamentale. Sen za il root non puoi fare moplte cose come ad esempio il backup della ROM.
Non è necessario caricare una nuova ROM.
Nel mio thread sui mod delle ROM Mediatek c'è la spiegazione come estrarre il boot.img della tua ROM usando Flashtool in modo Readback.-
USi MTKDroid e ricavi le info su indirizzo di partenza e lunghezza della partizione boto (boot.img)
Usi Flashtool in modo Readback e crei il file boot.img sèecifcando indirizzo di partenza e lunghezza.
Ma la tua ROM (quella che stai suando) non è scaricabile da nessun link?
purtroppo io non ho trovato in giro il firmware 4.4.2 del 2014/08/04, ce n'è uno di 10 giorni dopo circa. da telefono facendo "verifica aggiornamenti" mi dice che è tutto aggiornato. quindi non so di che versione si tratti. in origine mi era arrivato con android 4.2.9, quindi dovrebbe essere del primo stock, sempre che non hanno cambiato la scheda madre come affermano quelli della riparazione (mi sembra strano che per cambiare il display si cambi anche la scheda madre... ). settimana prossima allora mi cimento nel metodo che dici... sperando di non fare casini. ma se riesco a rootare il telefono con root-genius poi non si riesce più "semplicemetne" a modificare i parametri delle 2 partizioni?
oggi ho aggiornato il telefono con il firmaware 4.4.2 del 26/01/2015. maps va senza problemi, però la fotocamera posterire ha perso l'uso dell'autofocus :( a qualcun'altro è successo? si riesce a sistemare istallando qualche driver-software... o devo cambiare la ROM?
Salve, mi rivolgo a voi per un problema del mio doogee. Dopo l'aggiornamento a Kit Kat, non so se a seguito di caduta o problema del firmware aggiornato, mi ritrovo col terminale a strisce verticali sul display. Volendo ritornare alla rom originale Jelly Bean (purtroppo quando ho fatto l'aggiornamento a kit kat non ho fatto il backup della rom) la procedura da seguire è la stessa (da kit kat a JB)? la rom che utilizzerei è quella presente nel sito doogee.cc service Numero di build : DOOGEE_DAGGER_DG550_Android_4.2.9_20140912 .
Grazie sempre per gli aiuti e i consigli. Mauro
Se la ROM in formato Flashtool si carica come al solito. Flashtool in modo Firmware Upgrade.
Per ulteriori info vedi thread Driver e tool Mediatek.
Quando ti fa queste strisce è utilizzabile oppure bloccato e basta? Il mio secondo Dagger faceva quello scherzo, ma il terminale era inutilizzabile. O attendevo 1 minuto che si riavviasse da solo oppure staccavo la batteria. Lo scherzo me lo faceva con qualsiasi ROM/MODDING. Sono un buon smanettone per cui le ho provate tutte. Conclusione: terminale difettoso. Restituito ad Amazon, che mi ha rimborsato, ed ora attendo i nuovi 64bit!
Sperando di esser stato utile.
Il Dagger nonostante le strisce, va benissimo, touch perfetto, veloce, si collega ad internet regolarmente; ho solo problemi di lettura in quanto con le strisce ho difficoltà a leggere e parte (lato destro) del display è inutilizzabile, più di 3/4 di display si vede benissimo. Da ignorante ho pensato ad un problema di rom kit kat, e volevo provare a ripristinare la Rom originale J B.
Non è detto che non sia invece un problema hardware.
salve raga vi do una notizia credo buona un pò per tutti. Al dg550 di mia sorella si era rotto lo speaker che si usa per telefonare in poche parole non si sentiva più niente con la conseguenza di usare per forza o un auricolare o il vivavoce. Sono andato in cerca di uno speaker da acquistare per fare la sostituzione, ma le uniche cose che trovavo venivano dalla cina e ci impiegavano più di un mese, ho risolto sostituendolo con uno di un altro cellulare e precisamente con quello di un Huawei U8650, è sputato identico a quello che monta e non c'è bisogno di fare nessuna modifica.
Dopo la sostituzione si sente molto meglio più pulito e più forte, quindi se avrete problemi in futuro saprete quale acquistare e supratutto non dovrete aspettare un mese perchè su ebay è facilmente reperibile ;)
Ciao ragazzi
Volevo istallare l'ultima versione di rom che c'è sul sito
DOOGEE_DAGGER_DG550_Android_4.4_2015_01_26
Ovviamente con la stessa procedura che ho fatto con la penultima per il root e gli ebr da 7gb.
Ora vi chiedo, visto che per fare la procedura di flash ci vogliono 5 minuti ma per reistallare tutti i programmi con sms e account vari ci vuole una giornata, conoscete un sistema per velocizzare il restore del tutto ?
Grazie
La procedura è quella.
Quando flashi uan nuova ROM devi reinstalalre tutto e non lo puoi evitare.
Per il root usa boot.img unlocker per sbloccare boot.img e al posto degli EBR stock usa quelli tuoi modificati.
Speravo di evitare l'istallazione di tutto ancora.
Speravo in un aggiornamento tipo quando si aggiorna il mio nexus 7.
Si aggiorna il sistema operativo ma non perde tutti i programmi istallati.
A questo punto non penso di aggiornare, non ho voglia di installare di nuovo tutto, visto che il telefono va bene.
Salve a tutti mi è caduto il dg550 a terra, si è deformata la bandella laterale e si è staccato il tasto esterno di accensione che non ho più trovato (era notte).
mi sapreste indicare un sito che veda ricambi, anche cinese, dove poter comprare i pezzi mancati o in alternativa una nuova scocca posteriore.
Grazie
io purtroppo no, dovresti fare una ricerca tramite google
Confermo il tuo "mestiere". Io non trovai all'epoca (anche perché non ho cercato) una capsula identica, ma ne misi una di un vecchio nokia, non ricordo il modello, ma era ancora di quelli con Symbian....
Risultato: dal giorno alla notte!
Se avete un vecchio telefono nel cassetto, verificate che magari monta sul vostro dagger.....
Quanto mi manca il doogee.....mai più avrei pensato di cavare antipatia per Samsung!!!!!
Buongiorno a tutti ho ricevuto in regalo un DG550 usato ma come nuovo ha la rom versione:
android 4_4_2014/08/15
baseband:2014/07/08
kernel:2014/07/08
il precedente propietario l'ha acquistato a ottobre 2014 con la vecchia rom JB e l'ha aggiornato a quella indicata in precedenza.
Siccome sono un estimatore di exposed framework mi indicate la procedura corretta per il root del device?
Ho letto la guida nel primo post e probabilmente dovrei usare la rom pre 13/06/2014 ma il fatto che il device sia stato acquistato dopo tale data mi frena anche se probabilmente sarà rimasto in magazzino a lungo.
Salve,mi è arrivato giusto questa mattina il DG 550 con rom 4.4.2. Vorrei fare il root però dalle istruzioni all'inizio non capisco un paio di cose:
- come posso fare il backup della mia rom attualmente installata?
- sul posto viene scritto
Come faccio a capire che scatter della rom ho?Quote:
3)Tornate alla home del programma (dopo aver scaricato il firmware 4.2.9 o 4.4.2) cliccate sul pulsate a sinistra Scatter-loading e selezionare lo scatter della rom che avete in quel momento. Deflaggate tutte le caselle e lasciate solo recovery, cliccate nella casella del percorso dove ho messo la freccia per andare a scegliere la recovery TWRP.
- ho windows 8.1 e quando collego il telefono non mi domanda i driver
- immagino che il TWRP mi esca solo dopo aver fatto il passo 4 (ovvero flashato recovery)
Per ora non ho altre domande ;)
Matteo
Ciao,per capire lo scatter che ti serve devi guardare che rom hai installato(impostazioni-info sul tel-build-data rom) dopo averti scaricato il tuo firmware lo scatter che ti serve lo trovi al suo interno (dopo averla scompattata) e segui la guida.
Io ho per installare il root ho usato kingoROOT da pc naturalmente dopo aver scaricato i driver per far riconoscere il tel al pc.
Su youtube se cerchi "DOOGEE DAGGER DG550 " troverai delle guidw passo passo per flashare lo smartphone :)
@linton
Non c'è bisogno di ansdare su Youtube. Dove tra l'altro ci sono un sacco di guide che scrivono castronerie.
Esiste una guida per Flashtool nel thread Drive e tool mediatek (vedi firma). Ed esiste da tempo.
DOOGEE-DAGGER-DG550E-AndroidDOOGEE-DAGGER-DG550E-Android_4.4-2014/11/21
Ah OK ora ho capito.
Domanda:
Sul mio vecchio Samsung avevo fatto il robot x togliere programmi inutili. Qui invece,al di fuori della tastiera go,nn ho software in più quindi a cosa mi potrebbe servire?Cosa permette di fare in più il root?
Probabilmente ci saranno anche castronerie ma io ho visto anche una video guida che mostra la procedura citata in prima pagina :)
Il root rimuove ogni limite all'uso (installazione/disinstallazione app sistema/modifica file sistema/etc).
ciao a tutti mio fratello ha da poco questo smartphone è la versione nuova dello smartphone , vorrei sapere se c'è una miui compatibile con la nuova versione dello smartphone che non gli faccia perdere la fotocamera....
edit.
grazie tanto lo stesso ma la ho trovata adesso https://mega.co.nz/#!zItT1KZA!LD9LvH...yh1UL1J-XzqHP4
Prima di fare qualsiasi cosa sul telefono è consigliato root+ backup della ROM originale.
Ma perchè devi caricare una ROM diversa? Quali benefici (veri)?
la ho caricata ma non écompatibile con la versione nuova sisi tranquillo ho fatto backup e tutto... la miui piace tanto a mio fratello ecco il motivo..
ciao ragazzi chiedo qualora qualcuno di voi potesse aiutarmi. devo vendere il mio doogee dg550. quando lo acquistai mi aiutarono a installare la kitkat 4.4 poichè io sono una vera frana. come faccio a far ritornare il telefono alle impostazioni di fabbrica, a cancellare tutti i miei dati e a farlo funzionare correttamente? grazie!
@adras
Come in tutti i telefoni Android vai In Imposatzioni -> Backup -> Ripristino dati di fabbrica.
@adras
Android 4.4 rimane
Il reset resetta i dati senza toccare il sistema operativo (KK).
esiste qualche app che mi permetta di esser sicura di aver rimosso tutti i miei dati prima di venderlo?