Capito bene.
Basta fare la stessa cosa per la R12
Visualizzazione stampabile
Allora... il problema del 3G l'ho risolto. Per qualche motivo assurdo, non appena connesso la prima volta wireless si è creata automaticamente un apn Fastweb (gestore internet di casa via wireless) che, ovviamente, aveva dati sballati. Rimesso l'apn di 3 e si è risolto... molto strana questa cosa almeno risolta.
Quello che però mi è impossibile fare è il rooting. Presto detto che non funziona alcun programma 1-click ho provato con SP Flash Tool per installare una CWM modificate e lavorare da lì, ma non riesco a connetere lo smartphone su diversi PC (Win 8.1 64bit, Win 7 64bit e WinXP 32bit). Ho flashato tanti smartphone ma questo non i riesce proprio.
Sul PC Win 8.1 il problema arriva alla connessione senza batteria... MT65xx Preloader non va... il cellulare si connette e disconnette continuamente alla USB...
Chi mi può aiutare spiegandomi cosa sbaglio?
Ho una R08 con Android 4.4.2... e vorrei almeno rootare!
anche io uso Win 8.1, ma se non ricordo male (ho 3 cell cinesi, e non flasho tutti i giorni) il DG2014 va connesso con la batteria inserita.
quindi le operazioni sono:
- lanci SP flash tool e carichi lo scatter
- click su Download (o Firmware Upgrade, a seconda di cosa devi fare)
- spegni il cell, aspetti che sia spento e lo connetti al PC.
Cosa fare con SP Flash Tool lo so benissimo... il problema è che, anche con XP, si connette e di disconnette... il problema è che forse bisogna tenere la batteria collegata... infatti adesso non si disconnette più...
Qualcuno può confermare che la procedura prevede, dopo l'installazione di tutti i driver di collegare il cellulare spento ma CON la batteria inserita?
Scusate, ma val la pena effettuare questo aggiornamento visti i bug riguardanti il display e la batteria? Utilizzare il driver video della versione R03, anche se funziona, non può dare instabilità? Ed il bug della batteria poi è stato risolto? In definitiva risulta affidabile come la versione R03 o no? E che vantaggi si hanno rispetto a quest'ultima? Sinceramente sono indeciso se effettuare l'aggiornamento o no....
Grazie... ormai era una soluzione ovvia (ma meglio chiedere a chi già ha operato) perché senza, lo smartphone si connetteva e disconnetteva in continuazione (forse proprio perché senza batteria non riceveva, a differenza di altri modelli, sufficiente corrente dalla porta USB).
Risolto il root, i problemi non finiscono ... :O ... dopo aver installato Titanium Backup, per liberare spazio, come facevo senza danni su altri modelli, ho riportato nella ROM tutti gli aggiornamenti delle app ivi installate... ebbene, crash di Google Services, Maps... per il momento risolti reinstallando le app e lasciandole lì dove le ha messe.
Perché questi problemi che su altri smartphone non ho mai avuto? Sarà per problemi di permessi sul file da modificare forse dopo manualmente?
Adesso che ho il root, vorrei provare a mettere una CWM modificata... ho provato a metterne un paio associate al nostro modello trovate qui, ma provando ad installarle con Mobileuncle MTK Tools non ci sono riuscito (riavvia in recovery, ma rimane la stessa preinstallata all'acquisto). Avete installato qualche recovery particolare? In caso affermativo, qualcuno lo ha fatto con Mobileuncle oppure direttamente con SP Flash Tools?
Infine, è possibile installare un Xposed Framework?
la procedura esatta prevede che dopo spento il cellulare, disconnettere la batteria, attendere alcuni secondi, e riconnetterla
Salve, uso anch'io la swiftkey, però mi succede che dopo poco tempo, mi ritrovo la tastiera di default, succede anche a te? Poi mi sono accorto del problema della batteria, A me capita questo problema, la sera quando spengo il cellulare con la batteria molto carica, al mattino la trovo scarica, con l'indicatore a 1%, pensando si fosse esaurita, ho sostituito la batteria con una nuova, e capita la stessa cosa, come se il telefono non si spegne e scarica la batteria nella notte. lei ha problemi analoghi?
Salve, uso anch'io la swiftkey, però mi succede che dopo poco tempo, mi ritrovo la tastiera di default, succede anche a te? Poi mi sono accorto del problema della batteria, A me capita questo problema, la sera quando spengo il cellulare con la batteria molto carica, al mattino la trovo scarica, con l'indicatore a 1%, pensando si fosse esaurita, ho sostituito la batteria con una nuova, e capita la stessa cosa, come se il telefono non si spegne e scarica la batteria nella notte. lei ha problemi analoghi?[/QUOTE]
Il problema della tastiera non lo avevo, ma comunque per la batteria era solo l'indicatore che si azzerrava ma la batteria rimaneva carica. Però io dopo circa una
settimana sono ritornato alla versione A-R03, molto più stabile.
C'è una maniera per risolvere il lag di YouTube nella 4.2? So che è un bug comune ai processori MTK però mi sembrava che l'app YouTube preinstallata nella 4.4 funzionasse a meraviglia... Non c'è modo di "prelevarla" dalla 4.4 e installarla nella 4.2?
Ciao a tutti ho il mio caro doogee ancora con la versione 4.2.9, da oggi clean master mi rileva un file malware nell'app operaservice.apk, ho provato avg è anche lui me lo segnala mentre Avira Avast e bitdefender non trovano nulla, secondo voi è un fake?
Qualcun altro ha avuto questo problema?
Preciso subito che scarico solo app dal playstore ufficiale
Scusa, ma non sono risciuto a capire quali siano le tue ROM... me le indichi e mi spieghi dove si trova il file .img oppure poi fornire un link diretto?Quote:
io uso la recovery fatta da MTKdroidTool, e' un CWM 5.0, la trovi nelle mie 2 ROM su NeedROM, l'ho installata tramite SPflashtool.
hai ragione, senza avatar qui sul forum (l'ho aggiunto adesso), non mi potevi trovare.
le mie ROM sono queste (hanno la stessa recovery):
ROM DG2014 KITKAT | [Custom] add the 10/10/2014 on Needrom
ROM DG2014 GPM3 R10 | [Custom] add the 08/02/2014 on Needrom
il file recovery.img e' all'interno del .zip della rom.
Piccolo aggiornamento, ieri sera ho provato malwarebytes e anche lui mi rileva openservice come malware, inoltre andando dalle impostazioni nella lista delle app ho visto che le ultime due sono scritte in cinese e occupano 4kb, c'è qualche anima pia che può controllare la presenza delle applicazioni cinesi e di openservice?
Grazie
Le applicazioni cinesi le ho anche io e non capisco a cosa servano
come ultima prova ho messo Gdata Internet Security e mi ha segnalato anche lui questo benedetto Opera Service Android/trojan.invis.a
a questo punto vi chiedo cosa posso fare per eliminare questo maledetto malware....ho capito che dovrei fare il root ma non ho capito cosa devo fare per farlo, altra domanda, una volta fatto il root riesco a cancellarlo oppure devo installare qualcosa di nuovo?
Al momento ho disabilitato sto operaservice
Io dopo il root ho disinstallato tutte le applicazioni che riguardavano opera..
mi diresti per favore come hai fatto il root?
Io ho fatto il root con rootgenius e si è installato kinguser. Entrando in king user vai sulla sezione kingtool e fai l'opzione "uninstall tool" e disinstalli tutte le app che vuoi.
Mi pareva addirittura che si potesse fare anche con l'app "cleaner" che trovi sull'playstore, dandole i permessi di root quando richiesti.
Ma sono sicuro che sul playstore ci sono altre applicazioni che permettono di farlo.
Grazie mille....nel pomeriggio ci provo
Per quanto riguarda i due processi cinesi (che da me hanno lo stesso nome), questo è il processo:
工厂模式 .
Facendo una ricerca veloce in internet ho letto che vuol dire "factory mode"... Qualcuno sa qualcosa?
Riuscito a fare il root con rootgenius, tolto operaservice e già che c'ero ho levato la fastidiosa musichetta iniziale...
guarda io con questa versione mi trovo bene, volevo passare a kitkat ma dopo aver letto dei vari problemi ho deciso di rimanere con quella che ho.
Ho notato una cosa, io come suoneria ho messo una canzone mp3 salvata sulla memoria del telefono, però ho notato che se spengo il telefono, quando lo riaccendo mi rimette la suoneria di fabbrica, avete consigli in merito?
Anche a me faceva così... Ho risolto il problema a monte, cioè... Tramite un file manager (root browser) ho rinominato l'mp3 che volevo come suoneria con lo stesso nome del file suoneria di default. Poi ho sovrascritto la suoneria di default con il mio mp3 (prima però ho fatto un backup della suoneria di default).
In questo modo il mio mp3 è usato di default... Lo so che è un modo un po' "forzato" però funziona ;)
grazie della dritta, mi sa che alla fine farò anche io così
Edit
Ho spostato la suoneria che mi interessava direttamente in system/media/audio/ringtones senza rinominarla e sembra funzionare
La ROM migliore IMHO è la A R03 in base Jelly Bean, io ho provato sia la R11 che la R12 in base KitKat ma il battery drain è scandaloso...la batteria muore troppo velocemente e come se non bastasse il GPS peggiora notevolmente in precisione. Infine, l'unica procedura per il root, come già ho scritto qualche post fa, è semplicissima: dopo aver installato la ROM R11 o R12 che sia, mediante il flashtool, con lo stesso programma installate la recovery custom, seguendo queste istruzioni http://www.htcmania.com/showthread.php?t=905761 .
Una volta flashato la recovery scaricate un superuser da installare tramite cwm, come questo http://download.chainfire.eu/supersu ed il gioco è fatto.
Ragazzi ho trovato un nuovo problema: ieri mi sono arrivate le cuffie nuove, le Skullcandy Ink'd 2.0, e quando le ho collegate al telefono e si sente davvero da schifo, con un rumore di fondo insopportabile e per di più il stasto per chiamate non funziana. Con un'altro telefono le cuffie funzionano perfettamente e anche sul PC. Ora le cuffie le ho date a mia sorella. Ho paura che prendendo un altro paio di cuffie con microfono si presenti lo stesso problema, ho letto che con un adattatore si risolve la cosa, ma non vorrei spendere altri soldi per niente. Ho android 4.2.9. Voi che cuffie usate, avete consigli da darmi? Grazie!
con un adattatore risolvi.
il problema e' il collegamento delle 2 piste piu' vicine all'impugnatura, gnd e mic, in quando esistono 2 diversi standard:
Connettore Jack - Wikipedia
Anche troppo veloci, comunque grazie ho risolto il problema. Sapete se questi adattatori posso trovarli in negozi tipo mediaworld? Anche se mi conviene prenderlo su Amazon insieme alle cuffie.
Ragazzi, piccola info, con la fotocamera stock riesco a registrare filmati a 720p salvati però in 3gp, ho installato anche a better camera, fino a un mesetto fa anche con quest'ultima app riuscivo a registrare a 720p in mp4 ora solo a 480p, ho provato ad installare qualcos'altro ma nulla sempre a 480p mentre con quella di stock continuo a registrare a 720p
Avete una spiegazione?
A questo punto conoscete un'app che mi permetta di registrare a 720p salvando in mp4?
Grazie a tutti