Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
threedesign
Si risulta sia orentation sensor che gyroscope sensor
Sensor Box li mostra presenti anche nel mio DG800 (al momento ancora con il firmware 4.4-2014_11_18, anche se sono tentato di provare Lollipop), ma credo che siano solo false segnalazioni, perché eseguendo il test di Sensor Box, quelli e il Magnetic Sensor non fanno nulla.
Lo stesso risultato si ottiene con altri due programmi "Sensor Test": i sensori Orientazione, Giroscopio e Magnetico del DG800 sono finti (hanno sempre valore 0).
Gli unici che funzionano sono Accelerometro, Suono, Prossimità e Luminosità (tarata male, si sa, per cui la regolazione automatica funziona solo usando app come Lux Lite, impostando ad esempio 0 lux al 30%).
Però la rotazione automatica di video, foto e fotocamera funziona lo stesso (sfruttando l'accelerometro?), quindi non è un problema.
Quindi la verifica da fare in Lollipop non è se il sensore Orientazione risulta assente (se lo è significa solo che sono stati più onesti), ma se video e foto ruotano, perché in tal caso la situazione è la stessa del KitKat (e quindi per avere la rotazione del Desktop bisogna usare app come quella consigliata da karlo73)
-
Ciao ragazzi.
Da un mesetto mi ero accorta che il vano batteria era impercettibilmente sollevato ma nn ci faccio caso..da 15gg la batteria si scarica in un lampo e lo smartphone a volte si spegne all'improvviso x batteria stranamente scarica, apro il vano batteria e si è gonfiata
Successo anche a voi?
Doogee acquistato a metà settembre 2014.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_Jo9yw.jpg
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
-
È successo a molti in passato, prendi una nuova batteria
-
Già fatto megthebest😃😃
Inviato dal mio DG800 usando Androidiani App
-
Credo di aver fatto un piccolo passo in avanti. Ho flashato lollipop con il nuovo tools e adesso MKT droid riconosce il telefono.
Rispetto alla versione originale ho messo gli EBR modificati per avere i 5 gb per le applicazioni.
Per avere una guida (spero) semplice e con i soli passaggi necessari ho fatto diverse prove caricando lollipop una infinità di volte quindi nelle ultime pagine della guida ho lasciato le immagini dei cinesi (modificandole) perché non avevo voglia di flashare un'altra volta solo per avere immagini mie.
https://www.dropbox.com/s/gkmd871i0y...uida.pptx?dl=0
Ho provato a modificare il boot.img ma se lo carico il cellulare non viene riconosciuto dal PC. Probabilmente sbaglio qualcosa.
Nei prossimi giorni provo a documentarmi. Se nel frattempo qualcuno di più esperto vuole proseguire il lavoro....
-
@ignoto66
A quale nuovo tool ti riferisci?
Come hai fatto la modifica di boot.img e quale modifica hai fatto?
-
@bovirus
Per il boot.img ho usato Carliv Image Kitchen mod ma forse ho sbagliato qualche passaggio. Nei prossimi giorni provo a documentami meglio.
Il tool per il flash è quello che si trova sul sito Doogee. Ce ne sono 2. Uno è quello che viene utilizzato per KK (Smart Phone Flash Tool) ed è stato utilizzato da alcuni (anche da me all'inizio) per aggiornare a Lollipop ma probabilmente non carica bene tutto il sistema operativo. Il secondo (SmartPhone Multi-port download tool) è quello indicato dalla Doogee per lollipop ma la guida era imprecisa e da quello che ho capito non era stato utilizzato da nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ignoto66
Credo di aver fatto un piccolo passo in avanti. Ho flashato lollipop con il nuovo tools e adesso MKT droid riconosce il telefono.
Rispetto alla versione originale ho messo gli EBR modificati per avere i 5 gb per le applicazioni.
Per avere una guida (spero) semplice e con i soli passaggi necessari ho fatto diverse prove caricando lollipop una infinità di volte quindi nelle ultime pagine della guida ho lasciato le immagini dei cinesi (modificandole) perché non avevo voglia di flashare un'altra volta solo per avere immagini mie.
https://www.dropbox.com/s/gkmd871i0y...uida.pptx?dl=0
Ho provato a modificare il boot.img ma se lo carico il cellulare non viene riconosciuto dal PC. Probabilmente sbaglio qualcosa.
Nei prossimi giorni provo a documentarmi. Se nel frattempo qualcuno di più esperto vuole proseguire il lavoro....
Grazie per la guida messa a disposizione,mi son trovato anche io nella tua situazione,mtk droid non ne voleva sapere di vedere il telefono che con kitkat vedeva al primo colpo,poi ho smacchinato diverse volte coi driver togliendo la sicurezza del firware del driver per windows e son riuscito a farglielo vedere.
anche a me col boot.img modificato non mi viene più riconosciuto il telefono dal pc,quindi nemmeno da mtkdroid,provato anche il boot.img di Bovirus e fà uguale.(dispositivo usb non riconosciuto)
Il mio unico problema principale è modificare lo spazio per le app,cioè riesco a metterci i 2 file modificati ma il telefono entra il loop se lo riavvio o spengo e ù"ogni volta" per avviarlo devo pulire le cache dalla recovery e non looppa più.
Ammetto di essermi demoralizzato in 2-3 giorni di flashamento ma se mi confermi che non hai problemi di riavvio (memoria app dedicate aumentato) domani mi ricimento usando la tua guida.
Grazie
-
@ignoto66
Guarda nel thread Driver e tool Mediatek
Ci sono tutte le risorse necessarie (Driver Preloader/Flashtool).
Multiport non serve a flahsare ma a cambiare i driver in LK.BIN.
Nel thread Driver e tool mediatek c'è anche Carliv Image Kitchen mod per sbloccare il bootloader.
-
@bobopiu
A me entrava in loop solo usando un boot.img modificato. Sostituendo solo gli EBR ho la partizione da 5gb per le applicazioni. La recovery modificata (quella XDA) a volte viene installata e a volte no (???). L'ho ricaricata da sola con Smart Phone Flash Tool (in quanto fa installare anche la singole parti del SO) mettendola in una cartella da sola con il file scatter. Con la recovery modificata si può poi fare il root.
@bovirus
Io ho flashato con Multiport...
Sul sito Doogee mettono questo tool per aggiornare a lollipop.
Ho visto che con Multiport, per portare a termine il flash, è necessario generare il file Checksum.ini altrimenti si blocca.
Con Smart Phone Flash Tool invece va avanti lo stesso anche senza Checksum.
Non ho fatto la prova a generare il Checksum e aggiornate con Smart Phone Flash tool.