Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kubi
non ci sono alternative se attivi back touch lavora e va in deep sleep se disattivi back touch non ci va. Questa è la soluzion e pratica anche la più semplice quelli più esperti dovrebbero lavorare sull'indipendenza dell'applicazione questo dovrebbe essere un bug. Il telefono teoricamente dovrebbe andarci in deep con o senza back touch. Però intanto chi vuole il deep per adesso basta che selezioni il back touch è da provare con la 2 cover quella senza il chip posteriore se effettivamente lo fa funzionare...io non posso ho solo la cover con il back touch. Comunque bravo una bellissima intuizione e quindi Grazie :)
io ho la back cover senza touch, ora scarico cpu spy e verifico questa cosa nella giornata di domani, faccio 5/6 ore con back touch attivo e con la cover senza back touch e altre 5/6 ore con il back touch disattivato e poi vi dico!
-
Quote:
Originariamente inviato da
thekaiser91
io ho la back cover senza touch, ora scarico cpu spy e verifico questa cosa nella giornata di domani, faccio 5/6 ore con back touch attivo e con la cover senza back touch e altre 5/6 ore con il back touch disattivato e poi vi dico!
allora ragazzi, posso dire già da ora che questa cosa del pannello touch è una genialata. Ho provato ora in 5/10 minuti con cpu spy, con l'impostazione disattivata non va in deep sleep, appena l'ho attivata, ho bloccato il telefono, dopo 1 minuto l'ho ripreso ecco che mi compare deep sleep 58s
Bravissimo, intelligente intuizione che mi aiuterà a risparmiare ancora più batteria! Grazie
-
Vabbe per il momento la cosa è risolta anche se ci vorrà un aggiornamento, il telefono che ho io che l'ho preso solo per la video recensione lo metto in vendita a 90 euro se qualcuno è interessato mi può contattare .
-
ciao a tutti confermo anche io che la soluzione del back touch funziona per il deep sleep...
unica cosa ho notato che invece quando metto il cell in carica la cpu gira sempre a 1024 ..verificato con cpu spy..mi conferma anche qualcun altro?
altra cosa se vi interessa ho provato a mettere dalle opzioni sviluppatore la runtime art(nuova virtualmachine) ..ho notato un leggero miglioramento nella fluidità e nel caricamento delle app..
per ora le app mi funionano tutte senza problemi
da quel che ho capito la vm ART compila le app una volta sola al conbtrario della dalvik che le ricompila ogni apertura, unica pecca le app occupano un po di piu di spazio(non me ne frega niente : -))
ciao a tutti
suppaman
-
Quote:
Originariamente inviato da
suppaman80
ciao a tutti confermo anche io che la soluzione del back touch funziona per il deep sleep...
unica cosa ho notato che invece quando metto il cell in carica la cpu gira sempre a 1024 ..verificato con cpu spy..mi conferma anche qualcun altro?
altra cosa se vi interessa ho provato a mettere dalle opzioni sviluppatore la runtime art(nuova virtualmachine) ..ho notato un leggero miglioramento nella fluidità e nel caricamento delle app..
per ora le app mi funionano tutte senza problemi
da quel che ho capito la vm ART compila le app una volta sola al conbtrario della dalvik che le ricompila ogni apertura, unica pecca le app occupano un po di piu di spazio(non me ne frega niente : -))
ciao a tutti
suppaman
sisi le app si caricano più velocemente e sono più fluide, però sul nostro terminale non sembra ottimizzata bene questa soluzione poichè dovrebbe migliorare anche la batteria, invece, dalle varie prove che ho fatto sembra consumarne di più proprio per il maggior peso delle app, in più con clean master si crea un conflitto tra le cache del dalvik e dell'art, per switchare da dalvik ad art converrebbe farlo dopo un full wipe, in modo da avere un'installazione pulita delle app direttamente in art!
-
Quote:
Originariamente inviato da
thekaiser91
sisi le app si caricano più velocemente e sono più fluide, però sul nostro terminale non sembra ottimizzata bene questa soluzione poichè dovrebbe migliorare anche la batteria, invece, dalle varie prove che ho fatto sembra consumarne di più proprio per il maggior peso delle app, in più con clean master si crea un conflitto tra le cache del dalvik e dell'art, per switchare da dalvik ad art converrebbe farlo dopo un full wipe, in modo da avere un'installazione pulita delle app direttamente in art!
Conta che sono poche le applicazioni ottimizzate anche per Art... Secondo me ci viola ancora tempo perché gli sviluppatori aggiornino le applicazioni per sfruttare questa nuova caratteristica.
-
si avevo notato anche io un consumo un po piu elevato di batteria
ma qualcuno ha risolto il problema del bollo arancione nella camera frontale?????
suppaman
-
qualcuno può darmi una guida in italiano per il root del DG800
grazie mille michele
-
3 allegato(i)
Ciao, stavo provando a di installare asphalt, anche se il percorso di installazione è settato su dispositivo, mi dice spazio insufficiente su scheda sd.
Allegato 119070Allegato 119071Allegato 119069Sapete perchè?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Messia000
dallo stamp hai selezionato memoria interna. Devi impostare come percorso di installazione la microsd