Si, si riavvia. Torno a KK, senza spazio per app non è gestibile per me.
Visualizzazione stampabile
Si, si riavvia. Torno a KK, senza spazio per app non è gestibile per me.
Lollipop è troppo forte per tornare indietro.
Io aspetto che qualche anima pia rilasci una recovery per questa versione.
Inviato dal mio DG800
@woody4165
Per favore i dettagli.
Quali EBR con quali dimensione?
Seguita la procedura (nandroid backup/flash soli ebr/restore nandorid backup/wipe cache-dalvok cache)?
Dal momento che gli EBR trovati qui non mi fuzionavano (vedi mio messaggio precedente, dove dico che appare per un attimo la schermata Doogee e rimane in bootloop), ne ho creati altri con EBR Changer che ho linkato in un mio msg precedente.
No, non ho seguito questa procedura.
Ho semplicemente fatto un Firmware Upgrade con la ROM originale a cui ho sostituito i due file EBR (4.5GB).
Così parte, e lo spazio aumentato, ma poi se faccio reboot si blocca.
Quindi dovrei fare così a quanto ho capito:
flash della rom originale
nandroid backup ---> da dove lo faccio???
flash EBR
restore nandroid backup ----> da dove lo faccio?
wipe cache-dalvik cache ---> da dove lo faccio non avendo un recovery?
Va prima sbloccato il bootloader con il boot.img caricato qui nel 3d?
Grazie
Woody
Riposta per favore il link di EBR Changer.
Il programma corretto da usare per modificare gli EBR è EBRTweak 1.2.
La procedura di flashare i soli EBR con flashtool non è corretta perchè sono cambiate le partizioni.
La procedura corretta è postata nei post precedenti è
Se la ROM è già installata e non si hanno i file EBR roor telefono, e salvataggio ROM originale s epossibile con MTKDroid in formato falshtool.
Se si hanno i file della ROM originale (comrpesi glI EBR)
- nandroid backup via recovery (non recovery stock)
- Modifica EBR
- Copia scatter ROM + file EBR in una cartella separata
- Flash EBR con Flashtool in modalità DOWNLOAD ONLY
- Riavvio teelfono in recovery
- Restore nandroid backup via recovery
- Wipe cache/dalvik cache via recovery
Quindi primi di caricare nuovi EBR bisogna avere il telefono rootato e con una recovery non stock.
Mi pare di aver capito che però al momento non c'è una recovery.
Ora ho rimesso KK stock ed ho Root e recovery.
Per riprovare, devo flashare la rom originale con firmware upgrade e poi seguire i passi sopra, giusto?
Il Nandroid backup come lo faccio, con mtkdroid?
Grazie
Non rifare per favroe le stesse domande. Leggi con attenzione le risposte.
Il nandroid backup si fa con la recovery non stock.
il backup della ROM in formato Flashtool si fa con MTKDroid (non compatibile con processori a 64bit).
Se hai la ROM già funzionante perchè devi riflasharla?
Le indicazioni le hai nel post precedente.
salve, ho visto sul sito doogee che c'e' la lollipop per il nostro doogee dg800.
ho provato a scaricare tutto e seguire le istruzioni passo passo ma non va, mi da un errore di memoria..
ho provato a rileggere tutte queste pagine del forum ma e' troppo difficile e non ci ho capito niente..
praticamente avete preso quella versione e l'avete modificata? quella che c'e' li' non va bene?
Io ho provato scaricando dal link ufficiale la rom e poi installandola con SPFlash Tool con modalità Firmware upgrade.
Il problema è che lo spazio dedicato alle app con questa rom è molto limitato e per me non sufficiente.
Per il resto la rom che ho usacchiato per pochi minuti l'ho trovata ottima.
Peccato per questa limitazione che spero venga superata presto.
@woody4165
Evita per favroe di rifare semrpe le stesse domande (quando ti è già stata data una risposta).
Rileggi per favore la mia risposta (nandroid backup = fatto con recovery).
Ti avevo chiesto il link del programma "EBR Changer" non dei file EBR.
mmmh capisco, sei stato chiaro e per un niubbo come me e' una cosa fondamentale :D
un'altra domanda scusami...anche se le app le installo sulla microsd (opzione che sto adottando anche adesso) , secondo te e' lo stesso insufficiente lo spazio?
ti ringrazio in anticipo :)
Si dovrebbero poter installare anche sulla SD, personalmente cerco sempre di evitare se possibile per il rallentamento delle app.
Dipende anche da quante app e quanto pesanti sono.
Sulla SD preferisco mettere solo immagini, video e musica. Ma "de gustibus"...
Ho cercato nel 3d e non sono riuscito a trovare come fare il root della 4.4.2 e non ricordo più come farlo.
Ho provato con UPDATE-SuperSU-v2.46.zip trovato in un messaggio qui, flashandolo da recovery, ma poi SuperSU mi dice che non ci sono binari SU.
Scusate, ma vorrei fari ritornare il cell di mia figlia come era prima della prova a Lollipop e sto impazzendo...
Thanks
@woody4165
Stai continuando a fare le stesse domande. Rileggi i post precedenti.
Il root lo puoi fare con MTKDroid o Kingoo Android root.
Una volta rootato e fatta la recovery (con MTKDroid) puoi caricare SuperSU ad recovery.
Scaricato super su 2.49 beta da xda, installazione via recovery.
Root fatto.
Stavo provando la modifica alle partizioni + recovery postata su xda
http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=682
Peccato che non si riescano ancora a fare i backup però il problema spazio applicazioni sembra risolto :)
Cosa vuol dire non sir eiscano a fare i backup?
Importante è che in quel file c'è la rcovery che è la base di partenza.
Su xda hanno riflashato tutta la ROM (non solo i due EBR).
Se vuoi riflashare solo i due EBR va seguita la procedura dei post rpecedenti.
[quote name="bovirus" post=6876699]Cosa vuol dire non sir eiscano a fare i backup?[/QUOTE]
Da errore quando comincia a fare il backup della partizione data. Per flashare lo zip supersu va bene.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_8EjVr.jpg
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_0MEWh.jpg
@karlo73
Io non ho il DG800 perc cui la prova potete farla solo voi.
- Installate i driver USB.
- Abilitate l'USB debug sul teelfono.
- Collegate il DG800 al PC.
- Scaricate MTKDroid 2.5.3 e lanciate MTKDroid. Cercate di fare il root e quindi patchare boot.img e creare la recovery con MTKDroid.
- Se non vi fa fare il root caricate il boot.img patchato che ho postato qualche post fa.
Lanciate MTKDroid. Cercate di fare il root e quindi patchare boot.img e creare la recovery con MTKDroid.
- Una volta fatto il root e avendo la recovery caricate SuperSU (2.46) dal sito xda in formato caricabile da recovery sul teelfono e installatelo in modo recovery.
- Ora avete il teelfono rootato e con la recovery.
- E' arrivato il momento di fare con MTKDroid un backup + preparaizoen file epr flashtool.
Grazie per le info, spero che qualcuno più skillato riesca nell'impresa e posti una recovery 100% funzionante su lollipop.
Inviato dal mio DG800
ciao, con spflash tool sono riuscito a installare la lollipop del sito originale doogee..molto bellina ma il problema dello spazio rimane anche con le app spostate su sd, perche' tante app rimangono comunque sul telefono.. ho scritto ai cinesi e mi hanno risposto cosi':
"Dear customer
This is a known issue and we are working on an update to fix it. We will keep in mind for future developments for a better partition."
per cui sono fiducioso che riusciranno a risolvere questo bug..
non sono cosi' esperto da mettere roba personalizzata come fate voi :D per cui aspettero' che fixino questo bug.. nel frattempo sono tornato all'ultima kitkat ufficiale, che in confronto anche all'ultima lollipop ufficial e' una scheggia...come velocita' non c'e' paragone..forse la lollipop era un po' pesante per questo tel...
grazie comunque per tutte le dritte :)
Io lo sto provando e come prestazioni non noto grosse differenza.
Con Antutu ultima versione mi da 19800 come punteggio.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_o3YG8.jpg
Inviato dal mio DG800
@karlo73 quindi hai risolto lo spazio per le app con la procedura descritta su Xda?
Spieghi meglio il problema del backup, backup di cosa, di che app?
Grazie
premetto che prima di passare a LP ho fatto backup dati personali e applicazioni con l'app stock. una volta installato LP stock ho ripristinato tutto senza problemi.
in totale l'ho provato per un giorno intero, tutte le app che avevo. i "rallentamenti" li ho notati tornando a KK, perche' altrimenti come tempi di risposta si parla di millisecondi, soprattutto nella grafica tutta material design del LP. mi spiego meglio.. non mi sembrava male come prestazioni e velocita', anzi.. ma tornando a KK (per il problema dello spazio archiviazione) ho potuto notare quanto KK sia una scheggia in confronto..
:)
comunque il nostro dg800 spacca !!! :D almeno una decina tra amici e parenti l'hanno comprato dopo di me ..ahahhaah
Installato Lollipop seguendo quanto descritto su xda.
Ho dovuto installarlo in modalità Firmware upgrade due tre volte, andava in boot loop, poi alla fine ha funzionato.
Spazio App 5gb e Root. Bootloader bloccato.
Ho installato anche xposed framework e anche qui qualche difficoltà dopo aver installato lo zip, in fase di ottimizzazione App al riavvio si riavviava in continuazione, ottimizzando qualche app alla volta.
Quando ha finito, poi, tutto ok.
Devo dire che mi sembra buono anche come velocità, poi vedrò come batteria.
Ci vuole un po' di pazienza e non farsi prendere dallo sconforto ai primi problemi.
☺
@woody4165
Il bootloader bloccato te lo sblochi da solo con il Kit Carliv Image Kitchen Mod disponibile nel thread Driver e tool Mediatek.
[quote name="woody4165" post=6881456]Installato Lollipop seguendo quanto descritto su xda.
☺[/QUOTE]
Sei riuscito a fare il nandroid backup con la recovery postata su xda?
Hai notato problemi con l'auto rotazione? Con il navigatore Here non funziona.
Inviato dal mio DG800
Non ancora, oggi pomeriggio provo.
Per quanto riguarda il bootloader bloccato penso che me lo terrò così non penso mi serva sbloccato (considerando che è il telefono di mia figlia).
Prendi il boot.img originale trattalo con il kit Carliv Image Mod e ti ritrovi il bootloader sbloccato.
Poi decidi tu cosa fare. Così provi e impari e farlo anche per altri telefoni.
Ok, ma mettendo il boot.img sbloccato perdo i dati?
Il boot.img non ha relazione con i dati
boot.,img = kernel (NON dati)
Sembra che manchi il sensore di orientamento
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_HBOOy.jpg
Qualcuno con KK può provare se li andava?
Inviato dal mio DG800
MTK Droid Tools 2.5.3 non mi vede più il Doogee. Debug USB attivo.
Boh...
Può centrare qualcosa il bootloader bloccato? :-\
Ho provato a spegnere e riaccenderlo togliendo la batteria, spegnere e riaccendere il PC...
@bovirus
ho scaricato il Carliv Image Mod e "trattato" il boot.img originale ottenendo il boot-unlocked.img.
Il fatto ora è che se non provo/riesco a fare un Nandroid Backup non voglio rischiare e non capisco perché MTK Droid non vede il Doogee...