Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
scusate la mia ignoranza.
Cosa significa fare un root del telefono e cosa significa fare una recovery.
fare il root, significa ottenere i permessi di amministratore del dispositivo, che permettono l'utilizzo di applicazioni che vanno a scrivere direttamente nel file system linux/android. Questo offre vantaggi (personalizzazioni profonde, eliminazione app inutili, installazione app tipo titanium backup e simili per backup dati e applicazioni, altrimenti impossibile senza root) ma espone maggiormente al rischio se si installano app di dubbia provenienza.
La recovery modificata, CWM o TWRP, senve invece per fare un nandroid backup completo della rom, personalizzazioni incluse, su SD esterna, per poterla eventualmente ripristinare in caso di problemi al dispositivo di natura software, o se si fanno danni con modifiche al sistema non proprio leggere..
-
per fare la recovery bisogna per forza fare la root?
in effetti sul mio dooge ho provato a disinstallare alcune applicazioni secondo me inutili, ma esce un avviso che mi dice che se la disistallo posso non funzionare correttamente altre applicazioni (esempio la calcolatrice che non capisco a cosa possa essere collegata). Io di mio ne ho installata una migliore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
per fare la recovery bisogna per forza fare la root?
in effetti sul mio dooge ho provato a disinstallare alcune applicazioni secondo me inutili, ma esce un avviso che mi dice che se la disistallo posso non funzionare correttamente altre applicazioni (esempio la calcolatrice che non capisco a cosa possa essere collegata). Io di mio ne ho installata una migliore.
se non sei pratico rischi di fare danni... prima studia bene le guide che ho indicato qualche post fa, poi se e solo se vuoi prenderti i rischi ed hai una certa dimistichezza con drivers e pc in genrale, tenta le operazioni di root e inserimento recovery.... ho più volte visto persone che si imrovvisano maghi dell'informatica/telefonia che poi vengono a piangere da me o dall'esperto di turno per cercare di riparare i danni (posto che non mi sento assolutamente un esperto... rotfl )
ciao
-
Ciao a tutti ... mi serve il vostro aiuto.
Stamane acceso telefono e sono usciti caratteri cinesi .... e si è inchiodato.
per poterlo spegnere tolto batteria ... rimessa .. e il telefono si è riacceso in modo corretto.
Ma se ora collega il cavo usb al pc non me lo riconosce più come disco (sia memoria interna che memoria SD)
cosa devo fare ?
il cavo fino ad ieri funzionava ... e infatti carica la batteriaù
grazie per ora
-
ciao,
quindi se colleghi al pc non ti appare in alto sul telefono la scelta per usare l'unità come memoria di massa? prova a cambiare cavo, avrai un altro micro usb a casa no?
strano il riscorso dei caratteri cinesi.. non è che accendendolo hai premuto per sbaglio insieme il tasto volume - ? .. se si, era la modalità autotest.. se invece avevi volume + era la recovery sua...
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
Ciao a tutti ... mi serve il vostro aiuto.
Stamane acceso telefono e sono usciti caratteri cinesi .... e si è inchiodato.
per poterlo spegnere tolto batteria ... rimessa .. e il telefono si è riacceso in modo corretto.
Ma se ora collega il cavo usb al pc non me lo riconosce più come disco (sia memoria interna che memoria SD)
cosa devo fare ?
il cavo fino ad ieri funzionava ... e infatti carica la batteriaù
grazie per ora
Ti dico quel che io farei, che non corrisponde necessariamente al consiglio migliore che potresti ricevere:
Spengo il cellulare -> tolgo microsd -> riavvio in recovery -> hard reset alle impostazioni di fabbrica -> riavvio del pc -> collegamento tra pc e cellulare.
Non può non funzionare dopo.
-
è il cavo ... ieri funzionava oggi no ...ma misteri della tecnologia.
ho provato con un cavo del collega e funziona....mi spiace avervi disturbato ...ma non capisco come faccia ad esseresi guastato visto che telefono e cavo li tego come degli oracoli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
InespertoTablet
è il cavo ... ieri funzionava oggi no ...ma misteri della tecnologia.
ho provato con un cavo del collega e funziona....mi spiace avervi disturbato ...ma non capisco come faccia ad esseresi guastato visto che telefono e cavo li tego come degli oracoli.
cavi cinesi= qualità pari a 0... sono differenti i conduttori tra carica e trasferimento dati.. ergo potrebbe benissimo essere ko per i dati e caricare il telefono..
Purtroppo, come per gli alimentatori, bisogna solo sperare che funzionino per più tempo possibile... figurati che con tutti i cinafonini che ho preso, mi sono fatto una bella scorta di alimentatori 5v 1a e cavi usb presi a pochi euro con spedizioni lente non tracciate... ;)
-
dammi un consiglio ... che cavo devo prendere allora secondo te?
e ricollegandomi al problema dell'accensione dovrò stare piu' attento allora di non premere altri tasti. Se dovesse succedere (post 84) ancora tu come consigli di operare ... tolgo ancora batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ziel van brand
Ti dico quel che io farei, che non corrisponde necessariamente al consiglio migliore che potresti ricevere:
Spengo il cellulare -> tolgo microsd -> riavvio in recovery -> hard reset alle impostazioni di fabbrica -> riavvio del pc -> collegamento tra pc e cellulare.
Non può non funzionare dopo.
Domanda: l'hard reset riporta alle impostazioni di fabbrica ma cancella anche tutto cio' che è dentro al telefono...foto - video - musica - contatti e anche contenuto SD?