Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pino80
Hai letto bene il mio messaggio precedente ?
ciò che scrivono nel primo post è errato !
Io parlo con i dati in mano !!!!
sono entrato in engineering mode
e ho controllato le frequenze !
il telefono supporta 3G (wcdma) 800/850/900/1900/2100
In Italia servono solo le 2 frequenze 900 e 2100 MHz
Il resto va bene per chi va all'estero...
Se non mi credi puoi verificare tu stesso !
Io non verifico ma ho riportato i dati che anche la Doogee Ufficiale riporta nel suo sito
Poi se h3g..funzia o meno con questo telefono..(ovvero che abbia una buona copertura nelle Vs.zone.) e che. NON vada in automatico in rooming. DATI..in Tim..questo sta a voi giudicare..visto che i soldi sono VOSTRI
Ps quindi i dati riportati nel primo post NON SONO ERRATI.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Io non verifico ma ho riportato i dati che anche la Doogee Ufficiale riporta nel suo sito
Poi se h3g..funzia o meno con questo telefono..(ovvero che abbia una buona copertura nelle Vs.zone.) e che. NON vada in automatico in rooming. DATI..in Tim..questo sta a voi giudicare..visto che i soldi sono VOSTRI
Quoto in pieno ciò che dici !,
Io non ho mai usato la tre proprio per questo motivo !
La Doogee come d'altronde tutte le aziende cinesi dichiarano sempre cose non del tutto
Veritiere ! A sto punto il DG310,ha una copertura GSM/ 3g migliore di altri terminali che ho visto fin ora !
-
Quote:
Originariamente inviato da
pino80
Quoto in pieno ciò che dici !,
Io non ho mai usato la tre proprio per questo motivo !
La Doogee come d'altronde tutte le aziende cinesi dichiarano sempre cose non del tutto
Veritiere ! A sto punto il DG310,ha una copertura GSM/ 3g migliore di altri terminali che ho visto fin ora !
se uno vuole essere sicuro di cosa compra..nel camo telefonia..si deve lui sincerare di quale frequenze ha.. per esperienza personale..cio. che dichiara la casa madre..e quindi riportata dai venditori sono Esatte.
Il problem sorge ancora al momento solo con la rete umts h3 g(per il 3G) causa la questione roaming. Sms e voce (dove non ha copertura ) e quindi passa in Tim..ma attenti anche sulle versioni Lte/4G sia per H3 g e win d.Spero di essere chiaro..poi in questo forum potete sempre informarvi..su quali operatori sono ottimali per certi telefoni.. O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
se uno vuole essere sicuro di cosa compra..nel camo telefonia..si deve lui sincerare di quale frequenze ha.. per esperienza personale..cio. che dichiara la casa madre..e quindi riportata dai venditori sono Esatte.
Il problem sorge ancora al momento solo con la rete umts h3 g(per il 3G) causa la questione roaming. Sms e voce (dove non ha copertura ) e quindi passa in Tim..ma attenti anche sulle versioni Lte/4G sia per H3 g e win d.Spero di essere chiaro..poi in questo forum potete sempre informarvi..su quali operatori sono ottimali per certi telefoni.. O:)
Si è vero ma non sempre i venditori e i siti ufficiali dicono
Come stanno le cose ! a conferma la doodgee stessa che
Non dichiara di avere la frequenza a 900MHz wcdma !
Quando lo comprai ero convinto che avesse solo la frequenza
850/1900 e 2100 MHz wcdma , ma lo presi ugualmente
Perché non uso appunto schede h3g ,
Invece ieri ho scoperto di avere anche la 900MHz
-
Quote:
Originariamente inviato da
pino80
Quando lo comprai ero convinto che avesse solo la frequenza
1900 e 2100 MHz wcdma
Invece ieri ho scoperto di avere anche la 900MHz
non insisto ... ma quando lo hai comprato... non hai letto le sue caratteristiche...ufficiali???Poi se ooggi ha scoperto di avere anche (??) la 900..prova a usarla in h3 g (ovvero in UMTS) e poi mi sai dire... O:)... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
non insisto ... ma quando lo hai comprato... non hai letto le sue caratteristiche...ufficiali???Poi se ooggi ha scoperto di avere anche (??) la 900..prova a usarla in h3 g (ovvero in UMTS) e poi mi sai dire... O:)... :)
non capisco cosa vuoi dire...
se leggi il messaggio che hai quotato sopra.....ho scritto questo : sapevo che il doogee suppotava frequenze 850/1900 e 2100 wcdma
cio' vuol dire che sapevo le caratteristiche ufficiali !! che a sto punto non sono "esatte" perchè il DG310 supporta anche la 800 e 900MHz in wcdma !
quindi ripeto che al primo post le caratteristiche non sono "esatte"
comunque
La mia ragazza lo sta usando con Tim e funziona benissimo in 3g h+ ,
All'inizio lo avevo testato con Wind e Vodafone senza problemi !
Purtroppo Non ho schede h3g per verificare !
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Ho acquistato un DG310 ad una mia amica.
Lei in un primo momento è rimasta entusiasta ma poi mi ha segnalato alcuni problemi:
#1 la batteria dura pochissimo, succede anche a voi?
#2 la connessione ad internet è molto lenta. Inizialmente la SIM card era stata inserita nell'alloggiamento micro SIM. Poi è stata spostata in quello mini SIM e le cose sembrano migliorate perchè evidentemente è questo che funziona in 3G. Abbiamo fato un test di velocità con Speedtest e questa in download non raggiunge 1 Mbit/sec (SIM card Tre). Come tipo di rete è stato selezionato solo 3G perchè è più veloce nella navigazione che se si seleziona 2G / 3G. E' cosi lento anche a voi a collegarsi ad internet? Considerando le bande 3G con cui il DG310 è compatibile conviene passare ad un operatore diverso da H3G?
Mi scuso se questi argomenti sono stati già toccati nell'ambito del thread ma non posso per adesso leggermi tutti i post pubblicati.
.
Diversamente da quello che avevo indicato nel mio post la SIM card inserita nel DG 310 della mia amica non è Tre bensì TIM.
Quindi il problema non è l'operatore.
Nel vostro Voyager 2 la SIM card l'avete inserita nello slot grande vero?
E' solo questo slot che permette il collegamento in 3G o via software è possibile abilitare l'altro slot per la navigazione 3G?
La batteria dura pochissimo anche a voi?
.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Diversamente da quello che avevo indicato nel mio post la SIM card inserita nel DG 310 della mia amica non è Tre bensì TIM.
Quindi il problema non è l'operatore.
Nel vostro Voyager 2 la SIM card l'avete inserita nello slot grande vero?
E' solo questo slot che permette il collegamento in 3G o via software è possibile abilitare l'altro slot per la navigazione 3G?
La batteria dura pochissimo anche a voi?
.
Gli slot sono dinamici..quindi. via software si puó decidere quale sim (e quindi slot) sia per il 3G (e dati)..mentre l'altro slot.e quindi sim va in automatico in 2G..quindi è indifferente quale si decide per il tre G..
Per la batteria..non è il maximo ma dopo um po di cicli di carica..dovrebbe assestarsi.. O:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arnolddd
Diversamente da quello che avevo indicato nel mio post la SIM card inserita nel DG 310 della mia amica non è Tre bensì TIM.
Quindi il problema non è l'operatore.
Nel vostro Voyager 2 la SIM card l'avete inserita nello slot grande vero?
E' solo questo slot che permette il collegamento in 3G o via software è possibile abilitare l'altro slot per la navigazione 3G?
La batteria dura pochissimo anche a voi?
.
esatto la scheda l'ho inserita nello slot grande ! per la batteria dopo 3-4 cicli di carica si stabilizza !
pero' se la tua amica non riesce a navigare in 3g , sicuramente sta 2 ore per aprire una pagina web...
quindi sta navigando in edge e di conseguenza la batteria si scarica prima perchè sta pu' tempo con schermo acceso
-
Quote:
Originariamente inviato da
n1osbb2
Ho questo cellulare da un paio di giorni! è ottimo se non che mi è arrivato con un diffetto allo schermo (credo ci sia stata un infiltrazione di qualche liquido, ha una macchia trasparente..) per il resto è ottimo!
Per il root l'unico modo è usare kingo root (è l'unico che funziona, anche se è giustamente sconsigliato usarlo, pare che schiaffi alcuni dati sensibili su un server cinese)
Dopo il root xposed e GravityBox funzionano benissimo! (di solito sulle stock ho avuto problemi, parlo per esperienza personale).
Per chi è interessato esistono già delle recovery preparate con la ClockWork Mod, se vi interessa posso linkarvi il downlaod dell'immagine!
Ah, se qualcuno ha idea su come risolvere il problema dell'infiltrazione che ho, mi aiuto, non voglio rispedire il cellulare in germania! (l'ho acquistato da comebuy a 80€ con una Sd da 8GB spedito dall'Italia, ma le restituzioni pare si facciano in Germania -.-)
Hai installato la recovery modificata per installare una custom ROM??
è un po che cerco ma ho trovato,sul sito ufficiale della DOOGEE, un link dove mi fa scaricare un file .zip con la ROM aggiornata a Lollipop con il relativo tutorial. Nient'altro!!