Ma tra D.G. . F5. e Ht6. quale é meglio??
Visualizzazione stampabile
Per ora l'f5 va bene. Uniche due pecche. La mancanza del giroscopio e la messa a fuoco lenta e a volte imprecisa, ma credo che in questo caso nasterebbe migliorare il software.
Sera a tutti, dopo tante difficoltà a reperire il Doogee F5 tra varie attese in prevendite con vari rimborsi in quanto non disponibile, finalmente ieri mi è stato consegnato anche se non era il colore che avevo scelto ma il venditore mi ha regalato la cover. Direi ottimo cellulare per qualità/prezzo certo non mancano le pecche. L'impronta digitale funziona perfettamente sia per sbloccare lo schermo che per sboccare le applicazione che scegliete di proteggere. Piccola curiosità anche a voi avete solo 10Gb liberi su 16 Gb? Il venditore ha detto che è normale per via della rom e delle applicazioni installate.
Provo a dare un parere anche io sul mio Doogee F5, ma non essendo un esperto prendetelo per quello che vale (cioe' poco)
Io sono molto contento, rapporto qualita' prezzo eccezionale
Le foto sono di buona qualita', con qualche problemino nella messa a fuoco
il sistema mi sembra rapido e fluente
ho provato il satellitare (con google maps) e a me sembra molto preciso (provato a uscire dal percorso progtammato in una rotonda e mi ha "ripreso" dopo un quarto di rotonda, quindi dopo pochi metri)
lo schermo proietta i video di youtube con ottima qualita'
lo strumento del riconoscimento delle impronte funziona sostanzialmente bene (una volta su venti mi servono due o tre tentativi)
La batteria mi pare anche a me' un po' scarsa, ma ovviamente l'uso e' quello che ne fa la differenza
i problemi che ho io sono :
1) Non mi aggiorna il firmware, ovvero scarica l'aggiornamento da 64mb, parte l'istallazione, pero nel riavvio va in errore. gia provato tre volte e per ora non tento piu la sorte (sempre che qlc non abbia qualche buon consiglio)
2) non riesco a collegarlo al pc con il cavetto usb. Ovvero anche abilitando il debug USB non riescco a collegarlo. ho anche scaricato i driver dal sito della doogee ma niente. L cosa strana e' che irei si e' mistreriosamente collegato, ma oggi non ne vuol sapere. ho rimediato scaricando il programma MoboleGO e lo connetto tramite la linea wirless di casa
Ciao a tutti, mi è arrivato proprio oggi l'f5, da gearbest con dhl assicurata non ho nemmen pagato la dogana 😂😁 che dire, sono (x ora) estremamente soddisfatto, il terminale è velocr e reattivo, il touch perfettamente risponsivo ed anche lo schermo è discreto. Ho subito ricevuto un aggiornamento con bugfixes ecc anche se io non noto grosse differenze nell'esperienza d'uso.
Qualcuno sa x caso come (e se) si attivano le gesture del sensore impronte? nel primo post del 3d si parla di "uso come tasto home" ed altro ma a me non funziona, l'unica cosa che fa (oltre a sbloccare il tel a schermo spento) a schermo acceso e sbloccato è vibrare 1 volta brevemente ogni volta che tengo il dito su di esso per 1 secondo piu o meno. Grazie!!
Sono passato da qualche giorno dall'F3 Pro all'F5, prime grosse differenze sono la batteria a favore dellF5, la fotocameta a favore dell'F3 Pro.
Entre nel caso della batteria é un poco meglio ma nulla di sconvolgente, la fotocamera é veramente pessima! Quella dell'F3 non sbaglia un colpo, veloce, precisa e di buonissima qualità; quella dell'F5 é pietosa, lenta nel mettete a fuoco e spesso va ripetuto anche 3 volte il tap per farle prendere il fuoco e poi la qualità é scarsa.
Visto che sulla carta l'ottica é la stessa, in teoria dovrebbe essere solo un problema di driver... Spero la sistemino presto!
il pulsante locker che appare nella tendina dei toggle, a cosa serve?
mi dite per cortesia la build che avete sul vostro F5?
io ho la 20151119
si, preso in cina, ma la 20151119 e' l'aggiornamento firmwere che mi consiglia di fare, ma mi va in errore nel riavvio
come gia scritto abbondantemente nelle altre pagine, la camera pare a molti che vada bene, il problema sono i tempi un po lunghi della messa a fuoco
ma io mi chiedo:
se l'hardware è lo stesso perchè non usano gli stessi driver (sempre che sia un problema di driver) dell'F3 Pro??
Anche io ho la 20151119, dopo aver eseguito aggiornamento ota.
La fotocamera è lenta nel mettere a fuoco e spesso sbaglia ma le foto non sono cosi malaccio, certo non all'altezza dell'hardware.
Magari gli HAL della camera dell'f3 cozzerebbe con qualche altro hal di qualche altro componente che l'f5 ha e l'f3 no o diverso, quindi ne hanno compilato un altro ma peggiore. Credo che col tempo e (sperando) gli aggiornamenti la cosa migliorerà...
Pochi giorni fa, ho dovuto fare un reset di fabrica (e perdere tutto) perché il sensore delle impronte digitali non funionava più o_O
Dopo il reset, ha ripreso a funzionare. :unamused2:
Il wiFi è veramente lento e sembra incastonato all'interno del metallo liquido, per qundo non si connetti :lol:
Con il mio vecchio Haier W910 (quello di mia moglie ancora funiona), a più di 6 metri di distanza, si connette con il massimo del segnale...io, con la mano fuori la finestra (quindi 7 metri dla suo), non riesco a prendere nemmeno una tacca del segnale WiFi...PESSIMO! :frustate:
Fra qualche giorno mi si attiverà la scheda 3 al posto della Vodafoone e, leggendo problemi con h3g, spero di non averli :fear:
Strano... allora sarà il mio riuscito male? Cacchio! anche scaricando vicino al mio router, prima che parti, ci mette un sacco (a volte devo stoppare e far riprendere)... ma la cosa che più mi preoccua è, appunto, il fatto di non connettermi alla rete, mentre quello di mia moglie lo fa e con segnale quasi pieno :(
Come testare se ha problemi o meno? o_O
guarda il mio sta sempre connesso, va lento qualsiasi download perche a casa della mia ragazza ho infostrada che massimo mi va a 1.3 mbps -_- a casa mia (vodafone connessione max 6mbps) scarica velocemente. Ma cmq scarico anche con wifi lenti eh, è proprio la rete di casa il problema.
Il mio ha altri problemini minori (spero che alcuni si risolvano a livello di firmware e che non ne compaiano altri a livello hardware): accelerometro un po pigro, un subpixel forse bruciato (resta azzurrino ma non si nota o meglio lo vedo raramente, questo ce l'aveva pure il mio vecchio lg optimus dual con schermo ips e non mi ha mai causato problemi), una banda sottile verticale dello schermo che si ed scurita ma anche questa si nota raramente, ora ad esempio non riesco a vederla manco a luminosità massima.
Ovviamente anche l'autofocus gestito male, problema a livello software per fortuna.
Beh! si, alcune cose si spera che vengano migliorate col prossimo aggiornamento (speriamo lo faccino e presto).
Riguardo il mio Wi-Fi ho notato, tramite Aida64, che in una zona di casa dove questi arriva poco, mi da una forza segnale a -82 dBm che, improvvisamente, scende a -127 sconnettendo. o_O
La cosa strana è che il segnale è altalenate. Anche vicino al router,varia da -47 dBm a .52 -60.. ho provato anche con app che fixano, ma il segnale on migliora.
Boh Spero anche questo possa essere risolvibile da un aggiornamento e non da un problema più serio :(
Una domanda. Qualcuno di voi sa se c'è un root per questo dispositivo? Lo avete testato?
A me resta abbastanza stabile, ogni tanto (raramente) si disconnette dal wifi della mia ragazza ma lo fa anche l's6 perche prende veramente poco (in pratica il router è condominiale, fuori dall'appartamento).
Per il root cerca su google xda root doogee f5, link one click root. ci sono due metodi, ma ancora non ho avuto il tempo di testarli.
Si, l'avevo visto ma, sinceramente preferisco una software root autmatico (tipo eRoot).
Vorrei provare Root Genius ma prima sarebbe meglio metere al sicuro un po di cose, nel caso non funzionasse e mi toccherebbe resettare.
Che tipo di programma usate per scaricare i vostri dati, app, calendari, etc su PC?
Piu che altro io sto aspettando una recovery modificata tipo twrp o simili onde evitare brick.. anche se ho visto che c'è l'utility per riflashare (tipo fastboot o download mode + odin sui samsung) la rom stock nel caso qualcosa vada male.
Ah vorrei informarvi che nelle opzioni sviluppatore (sbloccatele perché, anche se ci sono tra le impostazioni, di default contengono solo una voce.) c'è una voce "sblocco oem, consenti sblocco bootloader". Interessante *-*
Ho testato Root Genius ma non lo riconosce e non fa nulla. :unamused2:
A cosa serve quella voce? ei menu, anche in quello di svilupatore, vi sono voci mai sentite sui miei vecchi dispositivi o_O
Inftti..non ho mai avuto Android 5.1 :D
Mi sbagliavpo su Root Genius...sembra che lo stia rootando, solo che va molto lento e mi ha disconesso già una volta, riavviandolo smartphone solo a 32% :O
Dovevo mettere ON Device USB da opzioni sviluppatore.
La cosa brutta è che è scritto tutto in cinese e ci mette un botto... speriamo bene
Vediamo quando arriva alla fine cosa combina.
se mi date disponibilità per testare eventuale recovery TWRP, stasera provo a prepararla per F5.
Però mi serve un dump della recovery o del boot... mannaggia devo trovare sta benedetta rom stock..
Serve che qualcuno di voi sia esperto nel flash della recovery tramite flashtool così facciamo le dovute prove..
fatemi sapere..
per il root avete provato?:
http://forum.xda-developers.com/andr...-root-t3252907
su xda c'è gia una persona che dice stia lavorando alla recovery. Gli ho spedito un pm per sapere un po ma non ci metterei la mano sul fuoco, la rom stock si trova sul sito ufficiale cinese di doogee, stasera guardo un po e nel caso potrei fare un dump di quella stock di recovery.
Allora, purtroppo Root Genius, arrivato all'84% da un errore e non roott :(
Ho provato a rilanciarlo ma non riesce, si ferma sempre li mostrando questo errore. (notare, però, la scritta in basso che dovrebbe aver riconosciuto lo smartphon, capendolo solo dal F5 :D )
http://i64.tinypic.com/1zlf0oi.jpg
Comunque, nell'applicazione in cinese che ha installato sul dispositivo, mi dice 96% ma, se premo root mi da un punto esclamativo e rimane con una schermata perscaricare un qualcosa .Speriamo che tu riesca ;)
Lasciate perdere root genius, a questo punto provate il metodo di xda o magari kingroot apk 4.6.0