Max come hai fatto per vederle??
Visualizzazione stampabile
Chiedo una cortesia a chi possiede f5 [emoji6] ho notato per caso che agitandolo verso desta e sinistra(tenendolo nella classica posizione verticale in mano) si sente un piccolo rumore come se dentro ci fosse qualcosa che sbatte mentre se lo agito in su e in giù non lo fa... Pensavo fossero i tasti del power e volume ma non lo sono perché ho anche tolto la cover e lo fa lo stesso... Il telefono l'ho usato praticamente due giorni e poi riposto nella scatola, nessuna caduta è perfetto e funziona tutto perfettamente ma mi piacerebbe capire se questo rumore c'è solo sul mio o è uguale su tutti... Se qualcuno ha voglia di provare, ovviamente deve farlo su un luogo silenzioso e facendolo vicino all'orecchio. Grazie in anticipo a chi farà la prova[emoji106]
Approposito che ho tolto la cover posteriore, guardate sulla batteria dichiarata da 3000mah cosa c'è scritto [emoji16]
Spoiler:
Qualcuno mi sa indicare altri o un altro dispositivo basato su mt6753 (l'soc del nostro device) su cui sia stata gia portata una cyanogenmod (12.1 o 13) gia funzionante?
Riguardo le foto ed i video, c'èun applicazione (a pagamento) che è formidabile ed evita i difetti del focus... per le foto "Camera FV-5" e,per i video (si collega a questa o si puòusare singola) "Cinema FV-5"-
Ci sono anche delle versione Lite (gratis( ma sono limitate, speciamente nei Megapixel).
Ho provato a fare delle riprese e delle foto e sono venute molto buone e, soprttutto, senza sfocature ;)
Scusa se non l'ho detto prima...ma a me non fa nessun rumore. :smoke: o meglio...NON lo fa se lo tieni per i pusanti volume, altrimenti, un piccolissimo suono lo si sente (ma sono i tasti volume) ;)
A cosa serve il menu segreto Engineening Mode (attvato con il codice *#*#3646633#*#*)? C'è anche un User2Root :O Qualcuno lo conosce? E si potrebbe migliorare il GPS, WIFI, etc?
Ok grazie [emoji106]
Per il menù engineering mode so che si poteva arrivarci anche con l'applicazione mtk engineering o mobile uncle tools mtk, se cerchi nel forum ci sono varie guide per smanettarci, so che si poteva aumentare il volume e settare gps ecc. ma su questo telefono a mio avviso non serve va già bene così [emoji4]
ciao, tu che sei il tester ufficialeDoogee per l'italia potresti segnalare (se non l'hai già fatto) i piccoli difetti software da sistemare con un aggiornamento al fine di rendere il più perfetto e prestazionale possibile questo terminale?
te ne saremmo tutti molto grati!:D
già fatto, purtroppo doogee cina è spesso sorda alle nostre segnalazioni. Invece il centro assistenza ufficiale si sta già muovendo per ottimizzare ulteriormente la ROM di questi device (che purtroppo non arriverà via OTA ma sarà preinstallata sui device ufficiali italia).
Non ho mai negato che sono il loro tester e di conseguenza mi interesso dell'aspetto tecnico (da appassionato di telefonia) dei prodotti. Purtroppo non ci guadagno nulla non essendo implicato in ambiti commerciali (a dirla tutta ho più contatti con il centro assistenza che è a bologna che con l'importatore che sta a terni). Per i prezzi, ho provato a spegare perchè sono più alti... poi quello che fanno e la decisione del prezzo all'utente finale è solo un problema loro (per me possono venderli anche a 1.000€ l'uno... se li vendono o meno non è un mio problema).
PS. preciso, prima che la cosa possa scaturire polemiche, che gestisco la pagina ufficiale doogee pe l'Italia (in accordi con Timex) e il forum doogee su forumfree.
ma scusa da chi è costituito questo famoso centro assistenza? ha un sito di supporto per domande/rilascio fimrware?
Dici preinstallato il software con le migliorie sui device venduti in Italia.. e se servissero altri update dici che questi non seguirebbero la prassi del rilascio OTA di doogee.cc?
fammi capire chi segue i terminali in Italia e a chi chiedere supporto..
grazie
Ps mio personale OT. Sinceramente ho comprato questo f5 su gearbest giusto per sfizio ma ne sono rimasto piacevolmente sorpreso, fotocamera a parte (il mio s6 è millenni avanti luce, ma costa anche 6 volte tanto).
In certi casi (ripeto fotocamera a parte, anche se per uno che non chiede troppo "può bastare" (penso appunto ad un concerto in locale chiuso o una recita scolastica al buio o con poca luce, lì c'è da perderci il cervello..)) lo preferisco pure al mio s6 (non credevo ma lo schermo da 5.5 pollici lo preferisco al 5.1 dell's6 e non è nemmeno un brutto display, anzi, oltre all'interfaccia android puro e al sensore di impronte comodissimo dietro) ma se avessi avuto bisogno di un telefono principale (io lo uso come secondo telefono perche uso 3 sim 😁😂) adesso un po mi mangerei le mani/gomiti perche è uscito lo xiaomi redmi note 3 a 160 usd (o eur non mi ricordo, cmq su gearbest) la versione 2gb ram/16 gb rom e 200 usd o eur piu o meno la versione 3gb ram/32 rom con sensore impronte dicono precisissimo, fotocamera sony (mi pare) da 13mpx e 5mpx davanti (non credo abbia flashled) realmente veloci con l'autofocus e di altissima qualità (da 0,1 a 0,3 secondi lo scatto), procio mtk helio (octacore un pochino piu premium rispetto al nostro, diciamo la fascia leggermente superiore) e soprattutto aggiornamenti MIUI con ultimamente pure rom cyanogenmod o android aosp.. se lo sapevo prima!! mannaggia..
Nonostante tutto questo sono molto soddisfatto del mio f5, sperando in qualche aggiornamento che sistemi un po la fotocamera..
Scusate il mio piccolo sfogo OT
No nessun problema anzi gira proprio bene ,sto quasi pensando di vendere il note4 e tenermi questo, se non fosse per la fotocamera... È vero che ognuno dei cinafonini è diverso, ricordo quello di prova di iLuke che non andava il GPS, sul mio invece è pari a quello del note 4 [emoji4]
Nel mio caso non sono i tasti, comunque è un minimo rumore che si sente proprio con assoluto silenzio.
Sarò malfidente ma questa del firmware italiano mi suona un po'.... [emoji16] mi piacerebbe vedere uno screenshot del telefono (ipotetico f5 italiano) delle info telefono versione build ecc. [emoji6]
Sarà ma io, ho fatto un bel po di test e, specialmente sui video, non ho più notato nessuna sfocatura e le immagini sono nitide, fluide e più luminose. ;)
Siuramente non migliora nulla riguardo il comparto software ma, certamente, è molto meglio dell'App camera che ha di base :tongue:
Anche io la penso uguale :D Poi, non capisco il perché se un distributore Ufficiale sistemi una ROM,migliorandone il funzionamnto, questa non possa essere inclusa nel OTA ma solo sui sistemi Italiani :smoke:
Se ha lo stesso soc si puo provare un porting (o cmq un soc simile). Ci sono due modi per portare una rom (per quanto ne so io): compilarla da zero, ma in questo caso mancano i sorgenti degli hal dei vari componenti (qualcosa manca sempre anche nei dispositivi dei vari oem piu blasonati, tranne che sui nexus) oppure compilare la parte aosp (se la rom è aosp come cm ecc, altrimenti non si compila nulla) e "portare" le varie librerie dei driver usando degli hack o cmq degli accomodamenti o portare direttamente tutta la rom (se la rom dell'f3 è stock/aosp like come quella dell'f5 ovviamente è piu facile).
Il centro assistenza in Italia è un laboratorio tecnico con sede nei pressi di bologna. Non hanno un sito web per il supporto ai prodotti (fanno da laboratorio per molti marchi, non sono esclusivi doogee). Timex manda al laboratorio i telefoni che abbisognano di aggiustamenti al firmware, il firmware non ha un numero di build diverso in quanto si tratta del firmware originale doogee modificato solo in alcune parti e non ufficiale per tutti i doogee venduti (quelli non italiani). In caso di aggiornamento OTA il telefono esegue gli aggiornamenti senza problemi. Il firmware modificato non viene rilasciato tramite OTA direttamente da doogee poichè doogee cina non risponde alle segnalazioni/suggerimenti che gli vengono fatti (pare non gli interessi). Da quello che ho capito autorizzano le modifiche ma non sono interessati a renderli ufficiale per tutti i doogee che producono (ne ignoro il motivo onestamente). Questo è quanto mi viene detto, per il resto non so che dirvi ragazzi..... io sono il tester e seguo il forum e la pagina facebook.... quello che fanno fisicamente lo sanno loro ;)
per fare ciò il laboratorio dovrebbe avere i sorgenti dei dispositivi da "modificare" cosa che vedo assai improbabile se lo stesso lavora per altre marche..
secondo il mio personale parere, non ci sono modifiche software sui Doogee venduti dal distributore italiano.. anche perchè non avrebbe senso renderle "nascoste" con la medesima build e revisione della rom rilasciata da Doogee.
Mio personale parere, si intende, non ho nulla contro l'operato del distrubutore Ufficiale, a cui va dato il merito di aiutare l'azienda a farsi conoscere e stimare per i comunque buoni prodotti che rilascia.
Il lavoro di ottimizzazione firmware non è da tecnici riparatori di smartphone in genere... è da appassionati di modding e esperti che conoscono linux e le sue sfaccettature Android...
hanno un contratto di assistenza ufficiale con timex. Perchè me come "portavoce"? Perchè sono "fesso" e faccio quello che faccio a gratis per la passione di provare nuovi telefoni ogni volta. Se ti occorre ti posso dare i recapiti via messaggio privato (non intendo fare pubblicità).
Che Ingrati .... intanto (e non credo di farne pubblicità ) ecco il loro centro .. Assistenza tecnica Doogee e Registrazione Prodotto in cui si può leggere che ( PAGANDO ) Per tutti gli smartphone Doogee acquistati tramite Amazon, eBay, rivenditori Asiatici si pò richiedere assistenza fuori garanzia(PAGANDO).. ora è ovvio che ciò che si compra direttamente dai GROSSISTI o rivenditori ASIATICI ..tramite anche mediatori e sedi magazzini (vedi Formello LT Italia )(quest'ultimo indicato da vari rivenditorì ASIATICI come punto di invio ) hanno la garanzia del del RIVENDITORE ..asiatico (tutti lo evidenziano e scrfvono anche come comportarsi in caso di assistenza o sostituzione ...tramite la LORO garanzia ) Quindi mi sembra giusto che si debba pagare SE si vuole assistenza qui in ITALIA ma certamente è non corretto pensare o dire che non accettano . in .questo Punto assistenza prodotti (in questo caso DG) se non stati presi o comprati presso la xy (omissis) qui in ITALIA.....
Poi non so pensare a che differenza (sostanziale ...a parte il prezzo questo si sostanziale ) ci sia tra quello preso in CINA o quello NAZIONALIZZATO Italiano Pregi o difetti per me pari sono..
Bartali66: non credo sia quello lo shop ufficiale .. non è altro che un rivenditore terzo che ha aperto con il nome dell'azienda e aggiunto il dominio .IT
credo che il distributore sia a Timex
timexsrl.com - Trade Import Export - The World in Italy, Italy in the World
anche se nelle sue info di "chi siamo"
CHI SIAMO
non appare come essere il distributore ufficiale per l'Italia .. ma solo "quello che ha scelto di lanciare sul mercato italiano gli smartphones DOOGEE"
ci sono DoogeeItalia e Doogeesmartphone che non so da dove spuntino fuori.. visto che non sembrano ne ufficiali, ne essere esclusivisti del machio per l'Italia..
sicuramenta la chiarezza è poca in questo Ambito
No io non ho voluto evidenziare il VENDITORE (sic) ma l centro assistenza ...(pardon ) ASSISTENZA TECNICA Riparazione Smartphone Doogee Notare ... aggiornamento rom custom e recupero da bad flash. :laughing::laughing:
ma c'è poco da capire ....sono le solite CINESATEITALIANE
Wow un'altro sito che si spaccia per doogee ufficiale Italia [emoji16]
Alla faccia che riparano a pagamento 104€ per lo schermo del doogee dg 2014 [emoji16]
non conviene comprare un telefono nuovo!? per esempio x5pro molto più performante e nuovo/aggiornato del dg2014, un collega lo ha preso su ebay da Formello accettato la proposta di acquisto di 80€ spedito.Spoiler:
Ragazzi ammettiamolo, con i cinafonini o ci si arrangia sia a livello software che hardware (se si trovano i ricambi a buon prezzo) oppure sono usa e getta [emoji28]
Ciao, il mio F5 continua a non riuscire ad aaggiornare il firmwere (la versione 20151119) ovvero, lo scarica, lo spacchetta ma quando riavvia va in errore.
Per ora il telefona funziona bene lo stesso, ma magari in futuro potrebbe servire aggiornarlo, qualcuno a qualche idea su come fare per riuscire ad aggiornarlo???
Grazie
Prova ad andare nel menù /gestione applicazioni/tutte e cerchi aggiornamento firmware la apri e cancelli i dati poi prova a riscaricare di nuovo l'aggiornamento ed installarlo, se ancora non va l'unica soluzione è di flasharlo da pc ma se non hai esperienza è cosa lunga da spiegare... Oppure si potrebbe provare facendo un ripristino ai dati di fabbrica per poi riprovare di nuovo, ma perdi tutti i tuoi dati, il telefono torna come appena tirato fuori dalla scatola...
il mio F5 l'ho preso dalla baia direttamente in italia, la differenza sostanziale è che, rispetto all'F3 Pro che avevo preso in cina, riesce a gestire correttamente in roaming dati H3g quando va in Tim e non mi scatta l'addebito; poi c'è istallata una recovery che non è quella cinese che avevo sull'F3...