nessuna offesa! grazie mille! mi sento ignorante non sapevo di questa plastica di sicurezza:laughing: ho risolto!!
Visualizzazione stampabile
ho provato di tutto, anche i tecnici informatici, credo sia stato per via di kingroot (unica applicazione obsoleta che era presente all'interno del dg310)... comunque lasciate perdere il dg310, lo faccio l'aggiornamento nell'X5?
Io ho la versione con 8 gb e ho fatto l'aggiornamento del firmware e sino ad ora tutto bene. Naturalmente non mi assumo responsabilità se decidi di fare l'aggiornamento...
ma avevi applicazioni istallate ? o hai cancellato tutto prima di fare l'aggiornamento?
a me cosi senza aggiornamento 2 giorni ad occhi chiusi... 3 giorni se lo uso poco
Come dicevo in precedenza non posso fare paragoni seri con il prima e il dopo perchè ho fatto l'aggiornamento il giorno dopo che mi è arrivato. Non avevo installato tante app, ma quelle che ho installato le ho lasciate e me le sono ritrovate uguali a prima.
La batteria con un uso tipo sms, un po di wi-fi, qualche gioco, diciamo un'uso di sicuro non spinto mi dura tranquillamente tutta la giornata, poi lo metto in carica automaticamente quando vado a letto.
Io ho fatto due aggiornamenti..(giunto con R5).R6...e dopo qualche gg R8.. Bene ho avuto alcuni problem con la tenuta della batteria.da me segnalato...ma tutto ,con la successiva ricarica..é. oggi ok..
Un consiglio disinteressato, usate sempre il suo carica batteria(700mA)..e fate gli aggiornenti. O:)
Per il grazie non affrettatevi..ma ricevete il mio grazie per avermi letto
GRAZIE
OK ho eseguito l'aggiornamento, dopo il primo me ne ha dati disponibili altri 2... Ma comunque nessun problema... Unica cosa, non vedo ancora differenza.. Io mi aspettavo che sarebbe migliorato il materiale design... O per meglio dire a voi vi capita quanto aprite whathapp la barra delle notifiche resta bianca e non fa vedere nulla? Tipo la batteria il Wi-Fi ecc?
Vado un attimo off topics, ma mica tanto... dal sito Doogee vedo che dal 20 novembre presentano l'X6 con chipset e caratteristiche come X5 solo che display 5,5"... qualcuno aveva anche parlato di versione PRO con l'LTE che quindi dovrebbe ricalcare l'X5 pro, quindi con chipset MTK6735... che ne dite? O finirebbe per sovrapporsi troppo all'altro arrivante, l'Y200?
Intanto..scusa..quando ti é arrivato.che aggiornamento..avevi??e quali sono stati i due aggiornamenti che tu dici??.
Poi hai provato a tirere giù le DUE tendine??. Hai settato bene il sistema di notifiche?? es..suono.. ecc..
SENZA offesa
Ciao
SE LA SAPIENZA È LA VIRTÙ DEI FORTI.. IO MI SENTO TANTO DEBOLE..O:)
Gli aggiornamenti in tutto sono stati 3 i primi 2 da 27 MB e il terzo da 26... Comunque non capisco che vuoi dire con settato bene il sistema di notifiche... A me va tutto bene pero ho sto bug CH quando sto con whathapp la barra delle notifiche diventa bianca e non si vede niente tipo l'orario la ricezione della SIM... Non so se mi stai capendo :D non centra niente la tendina... Perché se provò a tirarla giù lei viene
A me gli aggiornamenti sono stati DUE..ovvero..avevo i R05..e mi sono arrivati dopo un giorno R06..ed il giorno dopo o giú. di li R08(30.92 MB circa)per me al momento ULTIMO.)Le tendine sono Due.. da consultare..ma non avendo whathapp..non so cosa dirti.
Al momento dopo un buon settaggio..notifiche ed il resto mi soddisfano..egregiamente..O:)
Per 2 tendine intendi la prima che dice orario data Wi-Fi ricezione e batteria ... E poi con il secondo colpo scende giuil resto?
Visto i dati dei Tuoi aggiornamenti che hai scritto..e quindi diversi da quei che ho ricevuto IO.non so cosa aggiungere.Spero che altri possano aiutarti.Al momento a Me nella prima tendina che tiro giu ho ""nessuna notifica.. data ed orario..banda utilizzata (3G) batteria e livello.ecc..ma ripeto i miei dati di aggiornamentoR08 30,e rotti MB..NO. n coincidono con quelli che hai dichiarato tu
Ciao
Io ho Whatsapp installato e a me la barra di stato in alto si vede quando Whatsapp è aperto in primo piano, però io ho l'X5 pro. Probabilmente è una qualche incompatibilità con Whatsapp e il firmware del telefono, dovresti provare eventualmente a disinstallare gli ultimi aggiornamenti di Whatsapp (se ne hai) e vedere se così funziona. In extremis potresti tentare anche un ripristino alle impostazioni di fabbrica. A volte questo procedimento può essere utile dopo aver fatto degli aggiornamenti firmware che creano qualche problemino a livello di app.
I suoi aggiornamenti sono diversi dai nostri perchè lui ha l'X5 normale.
no ma figuarati per me non è un problema, pensavo fosse questione di design, perchè ci sono le notifiche quelle piu marcate ad esempio quelle dell'applicazione dei risultati delle partite di calcio che si vedono le altre invece no... ma solamente quando apro whathapp e nelle home di whathapp poi quando apro le chat si vede normale.
Interessante notare come l'mtk6735 dell'X5 pro garantisce le stesse prestazioni del mtk6580 che ha cpu a frequenza 1.3Ghz, cioè ha una potenza di calcolo maggiore di circa il 30% a parità di frequenza della cpu, se lo si portasse alla frequenza di 1.3ghz avremmo in pratica le stesse prestazioni del vecchio octa core mtk6592 a 1.4Ghz con consumi leggermente inferiori. In più in standby l'mtk6735 garantisce maggior durata perchè ho scoperto che al minimo i suoi core vanno a 221 mhz contro i quasi 600mhz dell'mtk6580. Con il root e gli appositi strumenti si potrebbero settare i core del mtk6580 per andare ad una frequenza minima più bassa riducendo così ulteriormente i consumi senza incidere più di tanto sulle prestazioni.
Ciao a tutti, sull x5 normale di mia mamma gli é arrivata la segnalazione di agg a v15. Sapete cosa migliora ? Se migliora ...
Inviato dal mio ASUS_T00J usando Androidiani App
Fatto aggiornamento del launcher installato Nova del quale non avevo bei ricordi Invece è andato su perfetto ridandomi il bel launcher che avevo sul cubot con Android 4.4.2 molto contento lo consiglio
Buon giorno, qualcuno ha provato col cavo otg? Quando lo inserisco un bug fa comparire la barra audio che si alza al massimo e il cavo, che sull's2 funziona qua non da segni di vita.....
Si, ma se usi un launcher, l'altro che non è usato non dovrebbe consumare risorse di sistema. Ma probabilmente anche se non usato l'altro launcher rimane sempre caricato in memoria e qualcosa consuma, a meno di cancellarne i dati e disattivarlo completamente.
Questa sera provo e ti faccio sapere
Immaginavo che con l'X5 pro non si potesse scendere sotto quel limite, proprio per mantenere una certa reattività del telefono al risveglio. Sull'X5 normale che è settato ad una frequenza minima molto più alta credo sia possibile portare anche lui a 221 o quantomeno ad una frequenza minima inferiore, a meno che non sia stata definita per l'mtk6580 una tabella delle frequenze che non prevede step più bassi di funzionamento.
Per curiosità, ma oltre 1Ghz di frequenza c'è la possibilità di salire? Dovrebbe poter andare fino ad 1.3Ghz perchè ci sono altri modelli tipo il Mlais MX Base con stesso soc che girano a 1.3Ghz,
Esistono diversi tipi di mt6735, quello liscio che va a 1.3Ghz e dovrebbe avere gpu Mali T720 doppio core a 600Mhz, poi ci sono l'mt6735 P/M che hanno frequenza a 1Ghz e gpu sempre Mali T720 ma non è chiaro se doppio core o singolo core e la frequenza dovrebbe essere 450 o 400Mhz a seconda della versione.
Se vai sul sito di Mlais nelle caratteristiche della cpu di Mlais MX viene indicato:
CPU MTK6735 Quad Core 1.3G MHZ 64 BIT CPU
E la cosa è confermata anche dalle prove effettuate online dove in Antutu il Mlais MX dà risultati nell'intorno dei 26000 27000 punti, coerenti con la maggior frequenza della cpu. In sostanza credo che le varie versioni di mt6735 siano tutte in grado di raggiungere 1.3Ghz di frequenza ma vengono poi settate via software a livelli diversi proprio per differenziare i vari modelli.
dopo l'ultimo aggiornameto x5 mormale 3g fà 21000 e passa su antutu.quindi guadagna 100 punti percentuali ma nel mio caso quando va in standby,ogni tanto fatica a risvegliarsi,e quando vaso ad effettuare lo sblocco nn reagisce subito ma ci vogliono alcuni secondi.questo prima dell'aggiornamento nn succedeva quindi è meno reattivo.per me nn è comunque un problema perchè succede poche volte,nn sempre ma a volte succede e volevo segnalarlo.
Ma "ragassuoili"è un telefono che vi è costato meno di 90€ che "cavoletti" volete di piû.
����.è. al momento un telefono di fascia bassa che finalmente .ha una batteria che a me dura una piena giornata...
A proposito di batteria: il mio alla fine della terza ricarica conferma sempre lo stesso comportamento, quando arriva al 15%, mi avvisa della batteria quasi scarica dopodichè dura ancora pochi minuti, crolla al 5-4% e poi si spegne, non serve a nulla attivare il risparmio energetico. Non mi piace per niente la cosa, con il Landvo L200 la batteria scendeva sempre regolare dal 100% all'1%.....A voi succede lo stesso?
Mi sa che qui bisogna provare a fare una calibrazione della batteria anche se temo che la cosa non si risolva.
Avevo avuto problemi simili con il mio vecchio Huawei X5 pro (combinazione stessa sigla del modello, era destino? Anche qui arrivato al 15% regolare poi iniziava a scaricarsi velocissimamente finchè non si spegneva) e con il Wiko Iggy che durava molto fino al 40-45% per poi crollare nel giro di poco tempo, problemi mai risolti nè con aggiornamenti, nè con calibrazione batteria.
I migliori telefoni che ho avuto finora come gestione dell'indicazione batteria sono stati l'LG Optimus One e il Landvo.
si ma infatti nn ci possiamo lamentare.poi per quello che deve fare un telefono va benissimo.poi io nn sono uno che apre 1000 applicazioni sul telefono 1000 pagine internet ecc.per il mio uso è ottimo.comunque meglio se aggiustano che prima nn lo faceva ahah :)
certamente con un prezzo superiore.al momento non ho problem e non si è mai spento od esaurita del tutto nell'arco della giornata(7,30/22,30)
Non sono certo un smanettone...ma in serata verso le 21/22 mi segnala 12/15/19% a secondo dell"uso che ne faccio...non stressante ma mi piace giochicchiare abbastanza..ho notato che schalda C.B.....con il lanvo l800 CON un utilizzo piû. o meno simile a 2/3 della giornata mi segnalava batteria quasi scarica..insomma prossima alla fine(messo in carica talvolta al 1%)
..0ggi la lescero esaurire del tutto..vediamo come reagisce..Mi rode un po' leggere che il x5 dopo il suo ultimo aggiornamento ha un antutu di 2100..mentre il mio x5pro..2000..
Grrrrrrr..ma il termine pro non dovrebbe indicare "Superiorita' " O:)
Ciao, sei poi riuscito a controllare il funzionamento dell'OTG?
Per quanto concerne la batteria cala molto velocemente il primo 10% poi stabile fino al 50%, a dire il vero al momento mai arrivato a sera con meno del 40% di batteria con uso medio medioblando.
Proverò a arrivare al 15% poi ti dico.
x5 Liscio
No, non mi è capitato... prima dell'ultimo aggiornamento (r08) sabato scorso ero a Roma... giornata intera dalle 7 alle 24 ed usato spesso come navigatore 'on feet' a fine giornata è sceso gradatamente fino all'11% ma non ha avuto crolli 'drammatici' cosa che succede sia sul vecchio Cubot gt72+ che sul Wiko sunrise della moglie.